View Full Version : Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la riporta al proprietario, era in un edificio abbandonato
Redazione di Hardware Upg
02-09-2025, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/valigia-sparita-a-los-angeles-airtag-la-riporta-al-proprietario-era-in-un-edificio-abbandonato_142824.html
Da incubo a recupero surreale: AirTag ha salvato un viaggiatore a cui era stata rubata la valigia durante un viaggio a Los Angeles
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
02-09-2025, 13:05
airtag/rintracciare telefono da spento sono cose a cui non riuscirei più fare a meno.
sembra comunque anche android stia finalmente facendo qualcosa, moto tag compatibili con UWB e pixel tracciabili da spenti (sarebbe utile averla su tutti i top gamma android almeno)
Paganetor
02-09-2025, 13:16
c'è da dire che in questo Apple è una spanna sopra Android (per ovvi motivi hardware/software, ma non solo)
airtag/rintracciare telefono da spento sono cose a cui non riuscirei più fare a meno.
sembra comunque anche android stia finalmente facendo qualcosa, moto tag compatibili con UWB e pixel tracciabili da spenti (sarebbe utile averla su tutti i top gamma android almeno)
Purtroppo per android le alternative al momento sono quasi inesistenti, come al solito google per le cose semplici si perde in un bicchier d'acqua.
Ci sono miliardi di dispositivi android é un vero peccato che non si sfrutti il servizio find my device come si deve anche per i dispositivi bluetooh come gli airtag.
TorettoMilano
02-09-2025, 13:23
c'è da dire che in questo Apple è una spanna sopra Android (per ovvi motivi hardware/software, ma non solo)
ultimamente mi ero incuriosito, grazie a una discussione su questo forum, sui tag in generale. e sono arrivato a spulciare thread di reddit in cui effettivamente veniva manifestata una superiorità degli airtag rispetto alla concorrenza. sono più precisi e la rete UWB ha un raggio maggiore rispetto a quella dei moto tag (nativi android) galaxy smartag (proprietari samsung). ne approfitto per ricordare dovrebbero a breve uscire airtag 2 con raggio UWB di 60 metri
Purtroppo per android le alternative al momento sono quasi inesistenti, come al solito google per le cose semplici si perde in un bicchier d'acqua.
Ci sono miliardi di dispositivi android é un vero peccato che non si sfrutti il servizio find my device come si deve anche per i dispositivi bluetooh come gli airtag.
in teoria è sfruttato il servizio ma non capisco se ci sia un problema di implentazione non ottimale o se semplicemente la maggior parte di chi ha android non fa parte della rete
DanieleG
02-09-2025, 13:23
In Italia un magistrato avrebbe dato torto al proprietario, sostenendo la necessità del ladro...
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-09-2025, 13:26
In Italia un magistrato avrebbe dato torto al proprietario, sostenendo la necessità del ladro...
Ed imposto la restituzione della valigia al ladro con scuse e risarcimento per il fastidio ricevuto.
Alodesign
02-09-2025, 13:27
Da padre stavo pensando di ficcare uno di questi cosi nelle scarpe di mia figlia, o nello zaino:Prrr:
TorettoMilano
02-09-2025, 13:29
Da padre stavo pensando di ficcare uno di questi cosi nelle scarpe di mia figlia, o nello zaino:Prrr:
vendono già le scarpe con airtag incorporato... ma poi immagino alla maestra arriveranno notifiche "qualcuno ti sta tracciando" in quanto quasi sempre nella stessa stanza :D
non era ancora arrivato il fantomatico racconto del bagaglio ritrovato grazie all'AIRTAG nel 2025... eccolo che qua!
ADESSO E' NATAL.... ah no quella è un'altra cosa
ONE MORE THING!... eccola!
IMHO
Beati loro che la polizia viene subito per una valigia rubata... Da noi dubito.
In Italia un magistrato avrebbe dato torto al proprietario, sostenendo la necessità del ladro...
In attesa di una sentenza UE che obblighi la Apple a notificare la presenza dell'AirTag al ladro
Da padre stavo pensando di ficcare uno di questi cosi nelle scarpe di mia figlia, o nello zaino:Prrr:
non ricordo la marca, ma so che esistono già delle scarpe con la fessura per infilarci l'airtag :asd:
In attesa di una sentenza UE che obblighi la Apple a notificare la presenza dell'AirTag al ladro
l'airtag ha già integrato sistemi antistalking che avvisano della sua presenza
ha un buzzer e viene identificato facilmente da apposite app
Ma secondo voi, a proposito di sicurezza, avendo infilato vari quadretti di stagnola nel portafoglio per schermare le carte di credito da eventuali letture non autorizzate e possibili clonazioni (successo a Milano con la prepagata anni fa) - che per funzionare, funziona alla grande, testato e funziona meglio che il portafogli schermato che falliva miseramente il test, subito restituito all'amazzone - dicevo c'è il rischio che a qualche dogana (specie Cina) mi si bevano o vedano la faccenda come "estremamente sospetta" e nel dubbio mi scartino "stile caramella Rossana" per controlli più invasivi ?
Che dite, meglio toglierla ? :stordita:
Paganetor
02-09-2025, 14:20
Al limite tira fuori i foglietti di alluminio dal portafogli e mettili a parte durante i controlli in aeroporto. Per il resto dubito che vogliano vedere cosa/come tieni il portafogli...
EDIT: ho visto che esistono anche blocca-segnale a forma di tessera: li inserisci sopra alle altre che hai e vai tranquillo.
Al limite tira fuori i foglietti di alluminio dal portafogli e mettili a parte durante i controlli in aeroporto. Per il resto dubito che vogliano vedere cosa/come tieni il portafogli...
EDIT: ho visto che esistono anche blocca-segnale a forma di tessera: li inserisci sopra alle altre che hai e vai tranquillo.
Provo a dare un'occhiata, grazie ! ;)
Paganetor
02-09-2025, 14:27
Provo a dare un'occhiata, grazie ! ;)
a proposito: sei sicuro che la tua prepagata l'abbiano clonata con quel sistema? spesso copiano/fotografano i numeri quando la usi... considera che la tecnologia per il pagamento contactless funziona a partire da pochi mm di distanza e se hai più di una tessera va in crisi e non sa cosa leggere.
a proposito: sei sicuro che la tua prepagata l'abbiano clonata con quel sistema? spesso copiano/fotografano i numeri quando la usi... considera che la tecnologia per il pagamento contactless funziona a partire da pochi mm di distanza e se hai più di una tessera va in crisi e non sa cosa leggere.
Oddio, sicuro al 100% logicamente no.
Ma ricordo di "averla estratta" solo al Mc Donnell alla stazione, giusto per mangiare qualcosa di corsa prima di ripartire. Poi è stata tutto il tempo a riposo dentro il portafoglio.
Al rientro, qualche giorno dopo il clonatore stava tentando di spendere appunto a Milano, e l'ho immediatamente bloccata. Va bene che era la prepagata, ma due scatole, la banca, la denuncia, il tempo perso.
Diciamo che è un po' una fissa quella di schermare il portafoglio, poi chissà magari hai ragione tu e la "clonazione" è avvenuta in altra maniera..
Paganetor
02-09-2025, 14:42
Oddio, sicuro al 100% logicamente no.
Ma ricordo di "averla estratta" solo al Mc Donnell alla stazione, giusto per mangiare qualcosa di corsa prima di ripartire. Poi è stata tutto il tempo a riposo dentro il portafoglio.
Al rientro, qualche giorno dopo il clonatore stava tentando di spendere appunto a Milano, e l'ho immediatamente bloccata. Va bene che era la prepagata, ma due scatole, la banca, la denuncia, il tempo perso.
Diciamo che è un po' una fissa quella di schermare il portafoglio, poi chissà magari hai ragione tu e la "clonazione" è avvenuta in altra maniera..
te lo dico perché alla mia compagna è successo all'estero nel pagare il conto al ristorante: metti la carta nella "busta" col conto che ti portano, poi la portano via e tornano con lo scontrino da firmare. Lì sicuro gliel'hanno clonata/copiata. Ingenuità nostra che ora non facciamo più.
Quest'anno ad esempio sono sempre passati al tavolo col POS, quindi la carta è sempre stata in mano nostra, ma io comunque da un paio di anni ho abilitato Google Wallet sul telefono e quando serve vado io a pagare: attivo solo quando occorre l'NFC e, visto che serve l'impronta digitale, il telefono resta sempre nelle mie mani.
Inoltre, cosa positiva, quando usi quel tipo di pagamento non vengono trasferiti i numeri della carta, ma un token che poi il gestore della banca riconosce come valido e dà l'ok al pagamento.
Ultimo lato positivo: funziona anche senza connettività. Il sistema scarica un po' (non so quanti) di questi token sul dispositivo così da darti margine di utilizzo. Appena torni on-line (tipo wifi dell'hotel) li aggiorna e li hai ancora tutti disponibili
gd350turbo
02-09-2025, 14:44
Ma secondo voi, a proposito di sicurezza, avendo infilato vari quadretti di stagnola nel portafoglio per schermare le carte di credito da eventuali letture non autorizzate e possibili clonazioni (successo a Milano con la prepagata anni fa) - che per funzionare, funziona alla grande, testato e funziona meglio che il portafogli schermato che falliva miseramente il test, subito restituito all'amazzone - dicevo c'è il rischio che a qualche dogana (specie Cina) mi si bevano o vedano la faccenda come "estremamente sospetta" e nel dubbio mi scartino "stile caramella Rossana" per controlli più invasivi ?
Che dite, meglio toglierla ? :stordita:
secondo me quelli puoi tenerli...
ma il cappello fatto con la stagnola, eh quello lo toglierei !
te lo dico perché alla mia compagna è successo all'estero nel pagare il conto al ristorante: metti la carta nella "busta" col conto che ti portano, poi la portano via e tornano con lo scontrino da firmare. Lì sicuro gliel'hanno clonata/copiata. Ingenuità nostra che ora non facciamo più.
No mai successo, da questo punto di vista la tengo sempre "a portata visiva" specie se parliamo di quella di credito. Però capisco anche che una volta era la prassi, verissimo, in tempi migliori, si consegnava al cameriere e te la riportava, vero !
Quest'anno ad esempio sono sempre passati al tavolo col POS, quindi la carta è sempre stata in mano nostra, ma io comunque da un paio di anni ho abilitato Google Wallet sul telefono e quando serve vado io a pagare: attivo solo quando occorre l'NFC e, visto che serve l'impronta digitale, il telefono resta sempre nelle mie mani.
Inoltre, cosa positiva, quando usi quel tipo di pagamento non vengono trasferiti i numeri della carta, ma un token che poi il gestore della banca riconosce come valido e dà l'ok al pagamento.
Ultimo lato positivo: funziona anche senza connettività. Il sistema scarica un po' (non so quanti) di questi token sul dispositivo così da darti margine di utilizzo. Appena torni on-line (tipo wifi dell'hotel) li aggiorna e li hai ancora tutti disponibili
Lo utilizzo anch'io. Però mi porto dietro anche contante e le stesse carte, per ogni evenienza. E fidati, "sono un caso disperato", ci fosse una volta che non metto "a rischio" la vita dei miei smartphone mentre sono fuori. A casa non mi sfuggono di un millimetro dalle mani, quando sono in ferie, rilassato, cascano per terra come non ci fosse un domani ! :asd:
No mai successo, da questo punto di vista la tengo sempre "a portata visiva" specie se parliamo di quella di credito. Però capisco anche che una volta era la prassi, verissimo, in tempi migliori, si consegnava al cameriere e te la riportava, vero !
Lo utilizzo anch'io. Però mi porto dietro anche contante e le stesse carte, per ogni evenienza. E fidati, "sono un caso disperato", ci fosse una volta che non metto "a rischio" la vita dei miei smartphone mentre sono fuori. A casa non mi sfuggono di un millimetro dalle mani, quando sono in ferie, rilassato, cascano per terra come non ci fosse un domani ! :asd:
cover quadlock tutta la vita mi ha salvato il telefono non so quante volte
secondo me quelli puoi tenerli...
ma il cappello fatto con la stagnola, eh quello lo toglierei !
Ne riparleremo quando il Nuovo Ordine attiverà i maicrocippe iniettati col vaccino e sarei sotto il loro comando ! :O
:fuck:
cover quadlock tutta la vita mi ha salvato il telefono non so quante volte
Ho comprato proprio qualcosa di simile. Con tanto di schermo protettivo frontale, peccato che l'impronta digitale funziona una volta si e dieci no, ma pazienza, per un periodo limitato può andare ! :)
Paganetor
02-09-2025, 14:53
No mai successo, da questo punto di vista la tengo sempre "a portata visiva" specie se parliamo di quella di credito. Però capisco anche che una volta era la prassi, verissimo, in tempi migliori, si consegnava al cameriere e te la riportava, vero !
Lo utilizzo anch'io. Però mi porto dietro anche contante e le stesse carte, per ogni evenienza. E fidati, "sono un caso disperato", ci fosse una volta che non metto "a rischio" la vita dei miei smartphone mentre sono fuori. A casa non mi sfuggono di un millimetro dalle mani, quando sono in ferie, rilassato, cascano per terra come non ci fosse un domani ! :asd:
in questo video spiegano molto bene la cosa:
https://www.geopop.it/come-proteggere-la-carta-dai-furti-contactless-dei-pos-portatili-la-funzionalita-wallet-del-cellulare/p2/
comunque anche io ho dietro la carta fisica e un po' di contanti. non si sa mai ;)
gd350turbo
02-09-2025, 14:55
Ne riparleremo quando il Nuovo Ordine attiverà i maicrocippe iniettati col vaccino e sarei sotto il loro comando ! :O
:fuck:
Ah bè...
tanto la resistenza è inutile sarete tutti assimiliati !
Ah bè...
tanto la resistenza è inutile sarete tutti assimiliati !
In diversi casi, per certi soggetti, sarebbe un upgrade ! :asd:
gd350turbo
02-09-2025, 15:24
In diversi casi, per certi soggetti, sarebbe un upgrade ! :asd:
Assolutamente !
Dopo hanno la mente connessa all'alveare quindi non è necessario utilizzarla.
minatoreweb
02-09-2025, 16:33
Beati loro, in Italia senza che le forze dell'ordine possan fare nulla (e per mancanza di personale non sono comunque disponibili) servirebbe a poco.
mrk-cj94
02-09-2025, 17:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/valigia-sparita-a-los-angeles-airtag-la-riporta-al-proprietario-era-in-un-edificio-abbandonato_142824.html
Da incubo a recupero surreale: AirTag ha salvato un viaggiatore a cui era stata rubata la valigia durante un viaggio a Los Angeles
Click sul link per visualizzare la notizia.
dov è la news? i tag mica sono nati specificamente per queste situazioni?
te lo dico perché alla mia compagna è successo all'estero nel pagare il conto al ristorante: metti la carta nella "busta" col conto che ti portano, poi la portano via e tornano con lo scontrino da firmare. Lì sicuro gliel'hanno clonata/copiata. Ingenuità nostra che ora non facciamo più.
Lasciatelo dire: ma è ridicolo che ti debbano clonare la carte prima di prendere certi provvedimenti. È solo una questione di tempo, ma con la carta fisica che fa il giro dei locali del ristorante, prima o dopo succede proprio quello che hai raccontato.
Quest'anno ad esempio sono sempre passati al tavolo col POS, quindi la carta è sempre stata in mano nostra, ma io comunque da un paio di anni ho abilitato Google Wallet sul telefono e quando serve vado io a pagare: attivo solo quando occorre l'NFC e, visto che serve l'impronta digitale, il telefono resta sempre nelle mie mani.
Se non vengono al tavolo con il POS vado io da loro.
Al massimo, come è successo quest'anno al mare, sblocco il telefono, lo abilito per il pagamento, glie lo lascio il tempo necessario per percorrere 10 metri e appoggiarlo sul POS che magari non ha la batteria e non può essere scollegato.
MA SEMPRE TELEFONO bloccato con i dati biometrici. Col caxxo che gli lascio in mano una carta fisica.
Inoltre, cosa positiva, quando usi quel tipo di pagamento non vengono trasferiti i numeri della carta, ma un token che poi il gestore della banca riconosce come valido e dà l'ok al pagamento.
Ennesima dimostrazione che pagare con il telefono è 1000 volte più sicuro.
:O
In Italia un magistrato avrebbe dato torto al proprietario, sostenendo la necessità del ladro...
Ma ovvio!!
La Privacy del ladro è stata VIOLATA!
Notizia di qualche giorno fa delle LADRE/BORSEGGIATRICI che denunciano chi le filma con il telefonino.
E se ti rubano e fermi il ladro (FERMI, non che lo riduci in fin di vita…) c è la denuncia per sequestro di persona.
Viva l’Itaglia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.