View Full Version : Google Chrome non si ferma più: market share da record per il browser
Redazione di Hardware Upg
02-09-2025, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-chrome-non-si-ferma-piu-market-share-da-record-per-il-browser_142811.html
Google Chrome continua la sua marcia inarrestabile e tocca oggi un market share da record considerando i dati sia dei computer desktop che dei dispositivi mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questo voler a tutti i costi diventare il più usato che poi ti multano per la tua “Posizione dominante”…
Bisogna stare bassi bassi, lasciare gran parte alla concorrenza…
Google Chrome continua la sua marcia inarrestabile e tocca oggi un market share da record considerando i dati sia dei computer desktop che dei dispositivi mobile
Come i panini del mc donnell, mica sono i più buoni tantomeno qualitativamente migliori, però sono i preferiti "dalla massa"...:asd:
...chrome...quasi, quasi mi torna nostalgia di IE ! :sofico:
Questo voler a tutti i costi diventare il più usato che poi ti multano per la tua “Posizione dominante”…
Bisogna stare bassi bassi, lasciare gran parte alla concorrenza…
Comunque Apple "ha sempre colpa" ! :Prrr:
:asd:
Vediamo: gli altri browser migliorano la protezione dai tracciatori > non vengono tracciati > non vengono conteggiati > Chrome aumenta il suo market share.
Certo, ha senso se non sei in grado di interpretare le statistiche... :D
Incommentabile la presenza di Safari nel 2025, l'internet explorer di Apple.
Io sto pensando di switchare a Firefox da Chrome sinceramente.
Posso capire sul mobile visto che è il browser di android e bene o male tutti lo usano prima o poi, ma quel predominio cosi netto su desktop onestamente non riesco a spiegarlo
pachainti
02-09-2025, 15:02
:asd:
Vediamo: gli altri browser migliorano la protezione dai tracciatori > non vengono tracciati > non vengono conteggiati > Chrome aumenta il suo market share.
Certo, ha senso se non sei in grado di interpretare le statistiche... :D
Già, oltre alle percentuali andrebbero pubblicati anche i valori assoluti per vedere il reale andamento. Inoltre, quanti sono sconosciuti e quanti utilizzano user agent di chrome per non essere penalizzati dai vari siti web?
Incommentabile la presenza di Safari nel 2025, l'internet explorer di Apple.
Io sto pensando di switchare a Firefox da Chrome sinceramente.
A questo punto meglio libreWolf oppure Mullvad (https://privacytests.org/). Eventualmente è interessante anche zen browser, tutti basati sullo stesso motore gecko di firefox, senza i suoi difetti.
A questo punto meglio libreWolf oppure Mullvad (https://privacytests.org/). Eventualmente è interessante anche zen browser, tutti basati sullo stesso motore gecko di firefox, senza i suoi difetti.
Di quali difetti parli? Voglio che sia tutto condiviso e sincronizzato su ifogne e in futuro su Android, lo posso fare con i browser da te citati?
Ripper89
02-09-2025, 15:16
Posso capire sul mobile visto che è il browser di android e bene o male tutti lo usano prima o poi, ma quel predominio cosi netto su desktop onestamente non riesco a spiegarlo
Molti usufruiscono degli altri servizi di Google come Drive o Gmail e usano Chrome perchè così usano un unico account per tutto.
AlexSwitch
02-09-2025, 15:42
Incommentabile la presenza di Safari nel 2025, l'internet explorer di Apple.
Io sto pensando di switchare a Firefox da Chrome sinceramente.
Perchè? Che problemi avrebbe tanto da paragonarlo ad IE di MS?
pachainti
02-09-2025, 17:17
Di quali difetti parli? Voglio che sia tutto condiviso e sincronizzato su ifogne e in futuro su Android, lo posso fare con i browser da te citati?
Alcuni aspetti negativi:
Il tracciamento attivo di default dalla versione 128. "Privacy-Preserving" Attribution: Mozilla Disappoints Us Yet Again (https://www.privacyguides.org/articles/2024/07/14/mozilla-disappoints-us-yet-again-2/) e Firefox tracks you with “privacy preserving” feature (https://noyb.eu/en/firefox-tracks-you-privacy-preserving-feature)
L'inutile IA che riordina le schede e drena la batteria: Updated: Mozilla Slammed Over Battery-Draining “Garbage” AI in Firefox (https://www.omgubuntu.co.uk/2025/08/firefox-high-cpu-usage-inference-disable)
Oltre al debito tecnologico su vari fronti: assenza di PWA (https://connect.mozilla.org/t5/ideas/bring-back-pwa-progressive-web-apps/idi-p/35), ci stanno lavorando, ma sono depotenziate rispetto a chromium, la mancanza del multiprocesso per le schede (https://wiki.mozilla.org/Project_Fission) su android e l'assenza di un adblocker integrato (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1638808) (ublock origin è eccellente, ma nel 2025 non averlo per un browser che dice di essere dalla parte degli utenti è ridicolo).
Su iOS i vari browser sono molto simili dato che sono obbligati a usare lo stesso motore webkit. LibreWolf (firefox + ublock origin - tracciamento) c'è solo su PC, volendo puoi attivare sync disabilitato di default, su android c'era l'ottimo fennec, oggi puoi usare firefox + ublock origin e spegnere la telemetria.
P.S. mullvad usa la rete TOR ed è per utenti esperti.
Alcuni aspetti negativi
Interessante, grazie mille per i riferimenti!
mrk-cj94
02-09-2025, 18:52
passato a brave da anni sia lato mobile sia lato desktop, molto meglio nella navigazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.