PDA

View Full Version : Nuova configurazione su Intel® Core™ i5 Processore per sistemi desktop 14600KF 14 cor


denspi
01-09-2025, 18:14
Ciao alla tutti,
volevo consigli per un upgrade del mio pc.
Il pc non sarà utilizzato per gaming però vorrei poter andare avanti con esso per più tempo possibile. Ho intenzione di realizzare il tutto attorno a questa cpu
Intel® Core™ i5 Processore per sistemi desktop 14600KF 14 core (6 P-core + 8 E-core) fino a 5,3 GHz. Chiedo a voi quale mb,ram e NVMe per completare in maniera ottimale. Le altre parti le recupero dall’attuale Pc.
Vi ringrazio anticipatamente
Luigi

celsius100
01-09-2025, 20:46
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
Che case ed alimentazione hai di preciso?
Hai già quel 14600kf xke se puoi evitarlo visto ahbno avuto diversi problemi di difettosità, le cpu amd di pari fascia sono più veloci, monta su un socket nn più supportato, insomma non ne val la pena

alecomputer
01-09-2025, 20:47
Dovresti dire quanto vuoi spendere in totale per scheda madre , ram e disco fisso nvme , e che programmi utilizzi piu spesso con il pc , questo per capire quali componenti hardware possono andare bene .

denspi
01-09-2025, 23:11
In realtà oggi non gioco a nulla,ho sempre fatto assemblare pc con hw di buona qualità senza lesinare per tirare avanti il più possibile. Un tempo mi intrattenevo con montaggio video con pinnacle etc. Oggi anche se nn faccio editing vorrei un pc che come il precedente nn necessiti di interventi x 6/7 anni.
Il case e’ un corsair nn ricordo il modello ,l’alimentatore è un modulare corsair 750w. Terrei anche un ssd Samsung come secondo drive. Il resto cambio tutto . Ho letto proprio qst sera che la cpu da me indicata ha avuto diversità problemi.
A questo punto mi consiste cpu Amd, ma, ram e NVMe 1t? La gpu userò quella integrata se è più performante della mia gigabyte r9 270.
Vi ringrazio infinitamente.
Entro la settimana voglio prendere tutto.
Ciao
Luigi

celsius100
02-09-2025, 07:10
L'alimentatore quindi ha anch'esso 6 o 7 annetti? Se si, diciamo che sta arrivando al limite ma ancora un pochetto puo reggere, tanto il nuovo pc consumerebbe poco, basta un ali 550W a dir tanto
X la configurazione
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48850185&postcount=5
Si puo prendere spunto da qualcosa del genere
Magari con una cpu più potente, un 9700x, e un ssd più veloce, crucial T500
Piu o meno nn ricordi il modello di case? Non vorrei che sia ospitale solo x schede madri mATX o cmq dovremmo valutare se ci entra un dissipatore tower, come il Thermalright Phantom spirit 120 Evo
La tua scheda video potresti anche tenerla, le integrate vanno bene giusto x fare un po di lavori home-office ma sono proprio il minimo indispensabile
Diciamo che senza gaming o editing cmq una vale laltra, con l'integrata tegata risparmi sui consumi

denspi
02-09-2025, 07:45
Buongiorno celsius,i
Innanzitutto vorrei ringraziarti per i consigli.
Riguardo il case si tratta di un Atx Mod Obsidian 4000,quindi piuttosto grande.
Riguardo al dissipatore magari riesco a recuperare anche quello, un Cooler Master Hyper H412R che era montato su un mb msi per amd Ryzen 3.
Grazie ancora 👍
Luigi

denspi
02-09-2025, 08:13
Approfitto per chiederti se per contenere una cpu tipo AMD Ryzen 5 7600X e una mb un pochino più economica?????poi i mi rifaccio allo store amazzoni ma ci sono alternative più economiche in quanto a store?
Grazie 🙏

denspi
02-09-2025, 08:27
Visto l’uso diciamo domestico che ne faccio 16 gb di ram non sono sufficienti?

celsius100
02-09-2025, 08:33
Uno di questi?

https://www.tomshardware.com/reviews/corsair-4000x-4000d-airflow-review

Vediamo tutte le modifiche in base a quanto budget avresti a disposizione

Con 16gb risparmi 20 euro rispetto che con 32gb nn e tanto conveniente in rapporto qualità-prezzo

Quei prezzi son presi da bpm-power ma puoi guardare su qualche comparatore tipo trovaprezzi.it e simili x scegliere

denspi
02-09-2025, 09:39
Esattamente e’ lui!
Darò un’occhiata allo shop che mi hai indicato . In merito al discorso ram hai perfettamente ragione visto la differenza minima di prezzo. E’ la mb che è una sassata. Leggevo su caseking e costa 50€ in meno. Purtroppo non conosco il negozio e la sua affidabilità.

celsius100
02-09-2025, 10:12
Ok il case va bene
https://www.trovaprezzi.it/schede-madri/prezzi-scheda-prodotto/gigabyte_b650_eagle_ax-v
X la scheda madre una che costa il giusto ed e già abbastanza accessoriata puo essere la eagle
A partire da 130 euro

Con una cpu 7700x e 32gb di ram 6000Mhz andresti bene

denspi
02-09-2025, 12:44
Se c’è un’alternativa MSI o ASUS preferisco. Ho avuto una pessima esperienza con una mb gigabyte che alla fine me l’hanno sostituita con una msi che per tutti questi anni è andata benissimo. Grazie

celsius100
02-09-2025, 13:10
C'è la msi b650 gaming plus wifi
https://www.trovaprezzi.it/schede-madri/prezzi-scheda-prodotto/msi_b650

denspi
17-09-2025, 08:11
Ciao,
Sono arrivato a una… spero.
Ovviamente x motivi di budget ho cercato di creare qualcosa di adeguato alle mie esigenze mettendo da parte esperienze negative con alcuni marchi sperando di aver fatto bene.
Le mie scelte sono queste ,case e ali recuperati:
SSD CRUCIAL 1TB 7300 96,09€
Intel Box Core i5-14400 4.7Ghz 169€
DIMM DDR5 32Gb Corsair Vengeance 2 x 16Gb 92,07€
Intel Gigabyte B760M Gaming X WiFi6E Gen5 LGA 1700 135,38€
Mi farebbe piacere un vostro parere.Considerando che sarà un po’ domestico, no game, il più possibile longevo per questo uso.
Ciao grazie
Luigi

celsius100
17-09-2025, 09:22
Ciao
E una piattaforma oramai abbandonata nel supporto da Intel xke vecchiotà, ha avuto delle cpu difettose, nn e molto veloce rispetto ai modelli più recenti, insomma x me nn ne vale la pena, forse usata a metà di quel prezzo forse se ne riparlerebbe na cosi nn ci vedo un'utilità
Non riesci a prendere almeno un nuovo ryzen 9600x? Come scheda madre la b650 gaming plus
L'ssd e ottimo invece