View Full Version : Riuscirò da solo a sostituire da solo la mia Scheda Video?
FoxesHunter
01-09-2025, 15:03
Ciao, purtroppo devo sostituire la mia NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti con la RTX 4070 super?
In poche parole quando faccio editing video il mio software non supporta più la vecchia GTX 1080Ti.
Ho un full tower e non vorrei portarlo da un tecnico. Io ho manualità, ma non l'ho mai fatto, quindi non ho esperienza in merito.
Secondo voi è solo questione di togliere i cavetti dalla vecchia e metterli nella nuova RTX 4070 super o c'è qualcosa di più da fare? Se fosse solo questo credo di riuscirci, ma prima vorrei un vostro consiglio. Riuscirò nell'intento?
Grazie!!
Il mio hardware è questo:
CPU: Intel i9 7940X
MOTHERBOARD: Asus PRIME X299-DELUXE
VIDEOCARD: NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti
SSD Drive:
(C) 512GB Samsung 960 EVO PCIe M.2 NVMe (for Windows 10)
(D) 2TB Samsung SSD 850 EVO 2TB SATA III 6Gbit/s interface (for video exporting – per storage momentaneo)
(E) 2TB Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD (for video editing) Veloc. Lettura: 7300 megabytes sec.
gd350turbo
01-09-2025, 15:16
Bè, se i connettori per l'alimentazione delle due schede sono identici, e questo lo puoi scoprire da solo osservandoli, si, devi solo staccare e riattaccare.
ninja750
01-09-2025, 15:22
# ti accerti di avere il nuovo connettore di alimentazione o un adattatore valido #
scarichi i nuovi driver per la nuova e li tieni nel desktop
ddu
spegni
togli l'attuale
metti la nuova
colleghi l'alimentazione e il cavo monitor
accendi
se tutto ok installi i driver
FoxesHunter
01-09-2025, 15:41
# ti accerti di avere il nuovo connettore di alimentazione o un adattatore valido #
Per favore, cosa intendi? Credi che l'alimentare che già ho non sia sufficiente?
scarichi i nuovi driver per la nuova e li tieni nel desktop
ddu
Cosa è ddu?
Grazie di nuovo.
Che alimentatore hai?
Hai già la 4070S? perchè è stata sostituita dalla 5070 che si trova sui 550€
Inoltre se è solo un problema di compatibilità con il software potresti prendere una vga più moderna ma anche meno costosa dato che la tua cpu è una skylake quindi molto vecchia in particolare se deve spingere la nuova vga nei giochi.
Ddu è un programma per la rimozione dei drvers. Display Driver Uninstaller
FoxesHunter
01-09-2025, 16:46
Che alimentatore hai?
Hai già la 4070S? perchè è stata sostituita dalla 5070 che si trova sui 550€
Inoltre se è solo un problema di compatibilità con il software potresti prendere una vga più moderna ma anche meno costosa dato che la tua cpu è una skylake quindi molto vecchia in particolare se deve spingere la nuova vga nei giochi.
Ddu è un programma per la rimozione dei drvers. Display Driver Uninstaller
TI RINGRAZIO molto per il tuo suggentimento.
Il mio alimentatore è "Corsair CP-9020093-EU Serie RMx Alimentatore ATX/EPS 850 Watt".
Non ho la RTX 4070, ma devo sostituire la mia GEFORCE GTX 1080Ti. Non pensavo che la la RTX 4070 Super fosse "vecchietta". Io non so che ci dovrei fare con ddu. ;) Con il computer ci navigo e ci faccio editing video in 4K. Nulla altro. Comunque ti informo che il mio PC è del 2018 quindi forse alla fine dell'anno e nel prossimo anno dovrò cambiarlo. La mia Motherboard è pure vecchiotta. Quindi comprerò componenti più moderni, come anche il processore. COMUNQUE, cosa mi consiglieresti di comprare? GRAZIE di nuovo.
Non è obbligatorio utilizzare ddu.
Che programma di editing usi? Budget per la vga?
FoxesHunter
01-09-2025, 20:58
Non è obbligatorio utilizzare ddu.
Che programma di editing usi? Budget per la vga?
Ora ti spiego:
Ora ho una NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti e vorrei sostituirla con una migliore e sopratutto più recente perchè il mio software Grass Valley Edius 11 non la supporta più. Devo comprarne una nuova.
Poi il prossimo anno ho intenzione di aggiornare il mio PC, non so se faccio bene.
Comprerò una CPU e una Matherboard migliore.
Per il budget VGA, vorrei stare sotto i 500 euro, con la prospettiva che quando aggiornerò il PC, questa scheda non la dovrò cambiare.
Anto_Dur
01-09-2025, 22:44
Da come ti sento che ne parli secondo me fai meglio a portarlo dal tecnico.
Per la scheda grafica non saprei consigliarti dato che non so come la usa il programma.
FoxesHunter
02-09-2025, 05:42
Da come ti sento che ne parli secondo me fai meglio a portarlo dal tecnico.
Per la scheda grafica non saprei consigliarti dato che non so come la usa il programma.
Io lo so come la usa il programma. Proprio per questo nel Forum del software Edius mi hanno consigliato di comprare la RTX 4070 super (anche se è troppo potente x me). Ma se ne esiste un'altra ancor più moderna ed anche senza ddu, che mi sembra di capire che a me non serve, potrei comprare questa meno costosa.
Io lo so come la usa il programma. Proprio per questo nel Forum del software Edius mi hanno consigliato di comprare la RTX 4070 super (anche se è troppo potente x me). Ma se ne esiste un'altra ancor più moderna ed anche senza ddu, che mi sembra di capire che a me non serve, potrei comprare questa meno costosa.
Non conosco il programma che usi ma dando uno sguardo ai requisiti minimi con la gtx1080ti in realtà non dovresti avere problemi.
Dato che comunque ha la sua età e magari manca qualche istruzione potresti puntare a qualcosa di più moderno tipo una 5060 8gbsui 300€
Come potenza e quantita' di vram la 1080ti ti bastava?
FoxesHunter
02-09-2025, 08:29
Dato che comunque ha la sua età e magari manca qualche istruzione potresti puntare a qualcosa di più moderno tipo una 5060 8gbsui 300€
Come potenza e quantita' di vram la 1080ti ti bastava?
La 1080ti è leggermente troppo fiacca. Tu credi che la 5060 8gbsui sia più potente?
Altrimenti so che c'è la RTX™ 5070 12G VENTUS, ma purtroppo con un costo superiore.
StylezZz`
02-09-2025, 08:46
Cerca nell'usato una RTX 3060 12GB sotto i 200€, va benissimo per quello che devi farci e andrà meglio della 1080 Ti.
Per l'installazione consiglio di farla fare da una persona competente.
Anto_Dur
02-09-2025, 13:24
Concordo con quello che ti hanno detto gli ultimi :) se ti serve piu vram vai per una 3060 12 gb usata se invece vuoi piu potenza è meglio la 5060 da 8 gb.
Quello dipende cosa ti serve nel programma(se serve piu vram o potenza). Per montarla anche fattelo fare da uno che lo sa fare ;)
La 1080ti è leggermente troppo fiacca. Tu credi che la 5060 8gbsui sia più potente?
Altrimenti so che c'è la RTX™ 5070 12G VENTUS, ma purtroppo con un costo superiore.
Che sia più potente non c'è dubbio.
Come via di mezzo c'è anche la 5060ti sia da 8 che da 16gb
Per l installazione della nuova vga io semplicemente disinstallo i vecchi driver, spengo il PC, smonto la scheda, rimonto la nuova vga collegando il cavo pci express e procedo con l installazione pulita dei nuovi drivers.
ninja750
02-09-2025, 15:16
Per favore, cosa intendi? Credi che l'alimentare che già ho non sia sufficiente?
che le nuove nvidia non usano più i connettori 8 pin come la tua attuale e devi facilmente prendere un adattatore (o verificare sia fornito con la scheda)
Cosa è ddu?
Grazie di nuovo.
display driver uninstaller
FoxesHunter
02-09-2025, 16:31
che le nuove nvidia non usano più i connettori 8 pin come la tua attuale e devi facilmente prendere un adattatore (o verificare sia fornito con la scheda)
Ho appena comprato la GEFORCE 5070 da Ama. Non mi sembra che ce l'abbia, saresti così gentile da dirmi quale adattatore preciso devo compèare?
https://www.amazon.it/PNY-Scheda-Grafica-GEFORCE-Triple/dp/B0F59N58GV?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=261J2N2LFD7TQ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.KhW6EjR-3a2I2VCIN7k5AhvqqZVpUfnuWodedWtkFW5qwioyGUPrV7h9erf3RMlg4RYbZSY11OjjfbZOD_BTsNRm574LQy_REZ3awAHDkEM59hwcTp2BRdCpWj3OCmpYSgbrmRvvwRKlJw0xRjouL0sDORQZ9btcjQY9qChmdJqHKQ-GTtnfsUR0Cje1exFmVpfWPulKo04hBN1gc39dBzWzn3_fTES3rthVpLaFgiDc3rmCziKxW2JCj7HNXFrHUPb0vFjJPurBihK2HzUAjA8M3rZc8aKyUO_EX0ACddA.6E81NycItROSBUe6Ktsy3tcLXg5dkNhwJcp1HfL0t80&dib_tag=se&keywords=5070&qid=1756789525&sprefix=5070%2Caps%2C110&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&th=1&linkCode=sl1&tag=insanebuild0e-21&linkId=3b4d5e72ee5ef073643cf6f9f7a1e72b&language=it_IT
FrancoBit
02-09-2025, 16:37
Ho appena comprato la GEFORCE 5070 da Ama. Non mi sembra che ce l'abbia, saresti così gentile da dirmi quale adattatore preciso devo compèare?
https://www.amazon.it/PNY-Scheda-Grafica-GEFORCE-Triple/dp/B0F59N58GV?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=261J2N2LFD7TQ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.KhW6EjR-3a2I2VCIN7k5AhvqqZVpUfnuWodedWtkFW5qwioyGUPrV7h9erf3RMlg4RYbZSY11OjjfbZOD_BTsNRm574LQy_REZ3awAHDkEM59hwcTp2BRdCpWj3OCmpYSgbrmRvvwRKlJw0xRjouL0sDORQZ9btcjQY9qChmdJqHKQ-GTtnfsUR0Cje1exFmVpfWPulKo04hBN1gc39dBzWzn3_fTES3rthVpLaFgiDc3rmCziKxW2JCj7HNXFrHUPb0vFjJPurBihK2HzUAjA8M3rZc8aKyUO_EX0ACddA.6E81NycItROSBUe6Ktsy3tcLXg5dkNhwJcp1HfL0t80&dib_tag=se&keywords=5070&qid=1756789525&sprefix=5070%2Caps%2C110&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93&th=1&linkCode=sl1&tag=insanebuild0e-21&linkId=3b4d5e72ee5ef073643cf6f9f7a1e72b&language=it_IT
Non vorrei scrivere una minchi@ta ma mi sa che è incluso, se guardi tra i content c'è un "auxiliary cable"
https://www.pny.com/geforce-rtx-5070-models
FoxesHunter
02-09-2025, 16:49
Speriamo sia compreso. Scusate la banalità: ma per diistallare i vecchi driver della mia vecchia scheda devo solo andare su "App e funzionalità" e disinstallarli da lì? Vedo 6 files. Devo fare anche altre operazioni? Grazie di nuovo.
Anto_Dur
02-09-2025, 17:03
Io per non complicare le cose lascerei stare l'unistaller del driver se non da problemi ad installare direttamente il nuovo. Io ho sempre cambiato senza farlo se non quando dava problemi.
Per la 5060ti anche sarebbe buona ma non so se si trova entro quel prezzo.
FoxesHunter
02-09-2025, 17:22
Ok, capisco.
Invece per installare i driver nuovi cosa si dovrebbe fare?
In poche parole:
dopo aver installato una nuova scheda video, si accende il PC e una volta che compare il desktop, cè qualche pop-up che fa installare i driver automaticamente? Oppure si devono installare manualmente con un CD in dotazione? Mai l'ho fatto e sarei grato se qualcuno mi dicesse come si fa.
In assenza di driver del produttore, Windows usa automaticamente i generici driver universali integrati con funzionalità ridotte all'osso, appena quanto necessario per visualizzare il desktop.
A GPU nuova montata, per semplicità installa la Nvidia app (https://www.nvidia.com/it-it/software/nvidia-app/), troverai la sezione Drivers da cui installare i driver aggiornati, e dalla medesima app potrai gestire le impostazioni video.
FoxesHunter
02-09-2025, 22:21
Grazie per il suggerimento. La nuova scheda mi arriverà domani e già ho installato NVIDIA app. Puoi dirmi in 2 parole come devo fare per installare i drivers giusti? Grazie.
Anto_Dur
02-09-2025, 23:13
Grazie per il suggerimento. La nuova scheda mi arriverà domani e già ho installato NVIDIA app. Puoi dirmi in 2 parole come devo fare per installare i drivers giusti? Grazie.
Dovresti aprire la app e poi andare su driver, a destra, e poi, a sinistra, installa.
Grazie per il suggerimento. La nuova scheda mi arriverà domani e già ho installato NVIDIA app. Puoi dirmi in 2 parole come devo fare per installare i drivers giusti? Grazie.
Guarda nel menu e clicca su Drivers. Potrai scegliere fra Game Ready Drivers, che sono ottimizzati per il gaming, e gli Studio Driver, che sono ottimizzati per il video editing. Nel tuo caso scegli gli Studio Driver, e quando te lo chiede, Installazione Rapida. Ti installerà l'ultima versione.
FoxesHunter
03-09-2025, 06:20
Molte molte grazie. Ho capito tutto bene. Ma voi li disinstallereste i drivers della vecchia NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti prima di installare quelli nuovi? O no?
Anto_Dur
03-09-2025, 08:22
Molte molte grazie. Ho capito tutto bene. Ma voi li disinstallereste i drivers della vecchia NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti prima di installare quelli nuovi? O no?
Io non l'ho fatto per la scheda grafica ma il problema è che windows te li mette in automatico. Percui ti consigliavano di farlo senza essere connessi e con il ddu.
Poi prova a vedere se ti funziona al massimo fai pulizia dopo.
Molte molte grazie. Ho capito tutto bene. Ma voi li disinstallereste i drivers della vecchia NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti prima di installare quelli nuovi? O no?
Non serve disinstallare nulla. Monti la scheda nuova, aggiorni i driver all’ultima versione e sei a posto.
Riguardo al connettore di alimentazione, nella confezione troverai l'adattatore da 1x16 pin a 2x8 pin. Colleghi il capo x16 alla scheda, e ai due capi x8 colleghi l'alimentatore.
Lato alimentatore possibilmente utilizza due uscite differenti invece di usare un solo cavo a Y da un'unica uscita. Dato l'assorbimento non altissimo della gpu non è obbligatorio, ma è consigliabile per bilanciare meglio il carico.
FoxesHunter
03-09-2025, 15:52
Lato alimentatore possibilmente utilizza due uscite differenti invece di usare un solo cavo a Y da un'unica uscita. Dato l'assorbimento non altissimo della gpu non è obbligatorio, ma è consigliabile per bilanciare meglio il carico.
Per favore, puoi spiegarti meglio?
Mi vuoi dire che non vedo usare il cavo in dotazione della scheda e di usare 2 cavi separati? Capico bene? Ma dove li trovo???
Hai già tutto quel che ti serve. Uno splitter da 1x16 pin a 2x8 pin ti arriva in dotazione con la GPU, il resto ce l'hai nella confezione dell'alimentatore.
Tu al momento hai UN cavo 8pin che va da PSU alla tua attuale GPU. Stacchi quel cavo dalla vecchia GPU e lo infili in uno dei due connettori 8 pin dello splitter in dotazione alla nuova GPU. Il connettore 16 pin dello splitter lo colleghi alla nuova GPU. Ti resta da collegare l'altro connettore 8 pin dello splitter da GPU a PSU, e per quello usi un cavo aggiuntivo che al momento presumo giaccia inutilizzato nella confezione dell'alimentatore. Non ti puoi sbagliare, i connettori hanno connessioni obbligate.
Quando ti arriva la scheda ti sarà tutto più chiaro. Nel frattempo scova il cavo aggiuntivo, devi averlo.
edit: questo è il contenuto della confezione del tuo alimentatore, come vedi nella fila in alto hai 3 cavi splittati:
https://assets.corsair.com/image/upload/f_auto,q_auto/content/CP-9020180-NA-RM850x-PSU-07.png
Tu puoi usare sia 1 singolo cavo PSU splittato, sia 2 cavi splittati di cui userai 1 solo connettore lato GPU [lo splitter che arriva con la GPU lo devi usare in ambo i casi]. Ripeto, la seconda soluzione non è obbligatoria, è consigliabile solo per questioni di bilanciamento ottimale.
FoxesHunter
03-09-2025, 17:18
PER FAVORE non mi abbandonare perchè sono già nel panico. Ho aperto il PC per verificare i cavetti. Nella nuova scheda video c'è in dotazione un cavetto (vedi foto) di soli 15cm e non so cosa farci. Forse ne devo comprare uno nuovo più lungo o posso usare i cavetti che ci sono nel computer? Ma sono molto vecchi di oltre 7 anni.
Poi mi sono accorto che l'alimentatore ha solo una connessione (1 solo cavetto) che viene dalla scheda video (vedi il video). L'alimentatore non deve avere 2 cavetti che vengono dalla scheda video?
In breve: il cavetto che dalla scheda video va a connettersi con l'alimentatore è lungo, forse 50 cm. perchè passa dall'atra parte del Case e poi rientra fino a connettersi con l'Alimentatore. Ma ripeto, c'è solo un cavetto.
EDIT: ho verificato in Garage e non ho altri cavetti dell'alimentatore. Dopo 7 anni li ho gettati. Ti allego altre 2 foto per farti capire meglio il cavetto che è collegato alla vecchia scheda video e lo spit che ho appoggiato sulla nuova scheda video. Ho solo questi cavetti.
Mi consigli di comprarne uno?
https://i.postimg.cc/4yPsZ3qL/1.jpg (https://postimg.cc/dZhzjJqr)
https://i.postimg.cc/CK80579f/2.jpg (https://postimg.cc/yJ7trm1V)
https://i.postimg.cc/tTHjxPHv/4.jpg (https://postimg.cc/cKT2qvCf)
VIDEO: https://www.dropbox.com/scl/fi/e5rhfu8iaoeeyepzehl4u/3-Video.mp4?rlkey=hp1qo4f09p2fc9j56ho7asddt&st=sax9en2v&dl=0
https://i.postimg.cc/y8sBx0sf/5.jpg (https://postimg.cc/Tp7BHLym)
https://i.postimg.cc/vBgwkztm/6.jpg (https://postimg.cc/8JSYrL38)
Tranquillo, è più semplice di quel che sembra. In realtà hai già tutto predisposto per la soluzione 1: usare un solo cavo dall'alimentatore. Va benissimo così, non ti serve comprare altro.
Innanzitutto dai una bella soffiata a quel case, c'è troppa polvere.
Dopodiché:
1) Stacca i due connettori 8-pin di alimentazione dalla vecchia GPU [pensavo fosse a singolo connettore, fa lo stesso]
2) Smonta la GPU vecchia
3) Monta la GPU nuova
4) I connettori di alimentazione 8-pin dei cavi dal PSU che hai staccato al punto 1 collegali allo splitter che è arrivato in dotazione con la GPU nuova
5) Collega l'altro capo 16-pin dello splitter alla GPU nuova
Tutto qui.
FoxesHunter
03-09-2025, 17:55
>Il connettore 16 pin dello splitter lo colleghi alla nuova GPU
Comunque il connettore non è 16 pin, ma 12 pin.
Se mi confermi che il connettore è 12 pin, incomincio a montare perchè ora mi hai fatto capire bene.;)
No, è 16 pin. 12 pin di alimentazione + terra nella parte inferiore, più 4 pin di controllo nella parte superiore.
FoxesHunter
03-09-2025, 18:15
Forse non ti capisco, ma quello in dotazione alla nuova scheda è 12 pin. Guarda la foto. Mi sembra ahe siano 12 pin anche i cavetti che dovrò sttaccare dalla vecchia scheda.
https://i.postimg.cc/yxhRh05f/7.jpg (https://postimg.cc/fSLkDSMX)
Anto_Dur
03-09-2025, 18:15
No, è 16 pin. 12 pin di alimentazione + terra nella parte inferiore, più 4 pin di controllo nella parte superiore.
Si confermo sono 12 pin grandi e 4 pin piccoli se ci guardi attentamente ci sono 4 pin piccoli se lo guardi dal davanti. Per il resto segui quello che ti dice :)
Anto_Dur
03-09-2025, 18:16
Forse non ti capisco, ma quello in dotazione alla nuova scheda è 12 pin. Guarda la foto. Mi sembra ahe siano 12 pin anche i cavetti che dovrò sttaccare dalla vecchia scheda.
https://i.postimg.cc/yxhRh05f/7.jpg (https://postimg.cc/fSLkDSMX)
Se vedi nella foto ci sono 4 fori piccoli sotto ;) ma ti capisco per la confusione si vedono a malapena.
FoxesHunter
03-09-2025, 18:17
ORA HO CAPITO.
Non arrabbiarti. ;) Ma non riesco a far uscire la vecchia scheda. Ho tolto le viti, dondola, ma non la posso staccare. So che c'è un fermo al centro appena sopra lo slot, ma non so come fare. Ho provato a premere ma non si muove.
Forse non ti capisco, ma quello in dotazione alla nuova scheda è 12 pin. Guarda la foto. Mi sembra ahe siano 12 pin anche i cavetti che dovrò sttaccare dalla vecchia scheda.
https://postimg.cc/fSLkDSMX][img]https://i.postimg.cc/yxhRh05f/7.jpg
Come detto, è un 12+4=16 pin. E' il connettore corretto, vai tranquillo.
Quelli che stacchi dalla vecchia scheda sono 6+2=8 pin.
Anto_Dur
03-09-2025, 18:19
ORA HO CAPITO.
Non arrabbiarti. ;) Ma non riesco a far uscire la vecchia scheda. Ho tolto le viti, dondola, ma non la posso staccare. So che c'è un fermo al centro appena sopra lo slot, ma non so come fare. Ho provato a premere ma non si muove.
Tranquillo :) per il resto dovresti tenere premuto mentre la levi ma gli altri sapranno spiegarti meglio dato che hanno piu esperienza a montarli.
ORA HO CAPITO.
Non arrabbiarti. ;) Ma non riesco a far uscire la vecchia scheda. Ho tolto le viti, dondola, ma non la posso staccare. So che c'è un fermo al centro appena sopra lo slot, ma non so come fare. Ho provato a premere ma non si muove.
Guardando il case aperto, sul lato destro dello slot PCIe dove la GPU si infila sulla scheda madre c'è una levetta da premere mentre estrai la GPU. La stessa torna in sede quando monti la GPU nuova, assicurati che sia ben alloggiata.
https://i.ibb.co/7JQ57NLr/Asus-Prime-X299.png
FoxesHunter
03-09-2025, 18:34
Ho premuto una linguetta che si trova al centro dello slot, la lalinguetta neppure si muove. Sembra un pezzo di plastica fisso ed ho paura di romperlo.
Non è quella con la freccia rossa la linguetta?
EDIT: Purtroppo nella tua foto non si vede la levetta. Ma ora guardo meglio
https://i.postimg.cc/25J9gf5s/8.jpg (https://postimg.cc/3yXZDVm1)
FoxesHunter
03-09-2025, 18:38
Ci sono riuscito. Ora incomincio a montare.
Ok. Approfitta per una bella spolverata / soffiata soprattutto in zona alimentatore, tutta quella polvere è pericolosa.
FoxesHunter
03-09-2025, 18:50
Ohhhh, finalmente l'ho messa. Ora la collego
FoxesHunter
03-09-2025, 20:27
Wowwww, ho acceso il PC e tutto funziona. Non so ringraziarvi per la pazienza e professionalità. Siete stati stupendi, senza di voi non avrei fatto nulla. GRAZIE di nuovo. Spero di fare l'ultima domanda:
ho acceso il PC senza Internet, poi quando è apparso il desktop ho aperto NVIDIA App e poichè non succedeva nulla, l'ho collegato ad Internet. Ma continua a non succedere nulla. Una scritta mi dice che è tutto aggiornato. Allego una foto. Ma è possibile che non ho nulla da aggiornare?
https://i.postimg.cc/Twh1YFnq/10.jpg (https://postimg.cc/Fd5NTPW7)
Anto_Dur
03-09-2025, 20:49
Prova a fare reload il tasto di aggiorna per vedere se ti vede altri aggiornamenti. Non so se sono gli ultimi studios se sono uguale ai normali.
Il tasto aggiorna è quella icona tonda sotto acccedi nell'immagine.
Wowwww, ho acceso il PC e tutto funziona. Non so ringraziarvi per la pazienza e professionalità. Siete stati stupendi, senza di voi non avrei fatto nulla. GRAZIE di nuovo. Spero di fare l'ultima domanda:
ho acceso il PC senza Internet, poi quando è apparso il desktop ho aperto NVIDIA App e poichè non succedeva nulla, l'ho collegato ad Internet. Ma continua a non succedere nulla. Una scritta mi dice che è tutto aggiornato. Allego una foto. Ma è possibile che non ho nulla da aggiornare?
https://postimg.cc/Fd5NTPW7
Come da screenshot sei già all'ultima release 580.97 attualmente disponibile dei driver Studio, evidentemente li hai installati all'installazione dell'app. Non devi fare altro.
In futuro, all'uscita di nuovi driver, la app te ne proporrà l'installazione e non dovrai fare altro che confermarla. Gli Studio sono comunque estremamente stabili e non è strettamente necessario aggiornarli ad ogni release. Buon lavoro.
FoxesHunter
03-09-2025, 20:57
Non succede nulla. Io leggo Installato - Driver Studio. Versione 580.97
E' strano?
FoxesHunter
03-09-2025, 21:00
Comunque sono sorpreso di quanto corre l'esportazione dalla Timeline del software di editing. Mai ho avuto un editing così veloce.
Anto_Dur
04-09-2025, 14:33
Se ti funziona è apposto cosi :)
FoxesHunter
07-09-2025, 07:54
Se ti funziona è apposto cosi :)
Mi togliete una cuoriosità, dato che ho un piccolo problema con l'accensione del PC?
Innanzi tutto devo dire che il PC sta lavorando molto bene. Ma dopo aver sosituito la scheda grafica GEFORCE GTX 1080Ti con la PNY Scheda Grafica GEFORCE RTX 5070 12GB Triple Fan DLSS 4, spesso, se non sempre, devo riavviare il PC. Ora spiego bene i passi.
Accendo il PC e il monitor contemoraneamente come faccio da sempre, ma il monitor non riceve alcun segnale e dopo pochi secondi si spegne. Aspetto altri secondi in modo che il computer finisce la propria corsa e subito dopo riavvio il PC con il tasto "Riavvio". Poi accendo il monitor di nuovo e da quel momento il PC si avvia regolarmente e appare il desktop.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Posso risolvere? Grazie.
dominator84
07-09-2025, 10:19
Mi togliete una cuoriosità, dato che ho un piccolo problema con l'accensione del PC?
Innanzi tutto devo dire che il PC sta lavorando molto bene. Ma dopo aver sosituito la scheda grafica GEFORCE GTX 1080Ti con la PNY Scheda Grafica GEFORCE RTX 5070 12GB Triple Fan DLSS 4, spesso, se non sempre, devo riavviare il PC. Ora spiego bene i passi.
Accendo il PC e il monitor contemoraneamente come faccio da sempre, ma il monitor non riceve alcun segnale e dopo pochi secondi si spegne. Aspetto altri secondi in modo che il computer finisce la propria corsa e subito dopo riavvio il PC con il tasto "Riavvio". Poi accendo il monitor di nuovo e da quel momento il PC si avvia regolarmente e appare il desktop.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Posso risolvere? Grazie.
potrebbe essere un problema firmware, corretto da nvidia, riguardo le schermate nere con le rtx5000
nel mio caso, avendo la 5060 liscia (gigabyte low profile), nvidia ha rilasciato un NVIDIA GPU UEFI Firmware Update Tool specifico
(per la 5070 e 5070 TI non trovo nessun firwmare update)
dopo aver aggiornato il firmware, collegando la 5060 alla TV (un vecchio panasonic 4k) - sia con il cavo dp che con hdmi - ho avuto un paio di schermate nere all'avvio
il problema può essere anche nei cavi, nella loro qualità - cablaggio interno -, e o nel dispositivo a cui si connette la scheda
mentre con il monitor pc - e i cavi del monitor (DP e HDMI) - non ho avuto problemi
con il monitor pc ho avuto una black screen solo la prima volta, perchè il cavo DP non era collegato al monitor, ma solo alla scheda
tuttavia collegandolo al volo, la scheda non lo riconosceva, e nemmeno collegando il cavo hdmi
quindi ho dovuto riavviare
con la 5070 (collegata ad un'altra tv hisense) e la 5070 TI (UWQHD) al momento non ho avuto problemi all'accensione
la 5060 è su una motherboard b560 (pci-e 4.0 con intel 11th gen), la 5070 su una b550 (pci-e 4.0), la 5070 TI su una x870 (pci-e 5.0)
che motherboard hai? (chipset e modello)
puoi provare:
1) a cambiare cavo o porta di connessione (delle scheda e del monitor)
2) se hai una motherboard pci 5.0 capable, puoi provare a impostare dal bios alla 4.0
FoxesHunter
07-09-2025, 11:31
che motherboard hai? (chipset e modello)
puoi provare:
1) a cambiare cavo o porta di connessione (delle scheda e del monitor)
2) se hai una motherboard pci 5.0 capable, puoi provare a impostare dal bios alla 4.0
Mamma mia che complicazione. GRAZIE per il tuo aiuto.
Ora spiego.
La card 5070 mi è arrivata con un cavetto di 20 cm. split. Non so se è chiamato così. Da una estremità c'è 1 connessione e dall'altra 2. Quindi 1 estremità l'ho inserita nella scheda grafica e le altre 2 le ho connesse ai 2 cavetti che già c'erano nel PC. Quindi non ho cambiato alcun cavetto. Questo perchè il prossimo anno avevo pensato di fare un nuovo PC.
La mia scheda è Asus PRIME X299-DELUXE.
Che mi consigli di fare?
GRAZIE!!
dominator84
07-09-2025, 12:08
Mamma mia che complicazione. GRAZIE per il tuo aiuto.
Ora spiego.
La card 5070 mi è arrivata con un cavetto di 20 cm. split. Non so se è chiamato così. Da una estremità c'è 1 connessione e dall'altra 2. Quindi 1 estremità l'ho inserita nella scheda grafica e le altre 2 le ho connesse ai 2 cavetti che già c'erano nel PC. Quindi non ho cambiato alcun cavetto. Questo perchè il prossimo anno avevo pensato di fare un nuovo PC.
La mia scheda è Asus PRIME X299-DELUXE.
Che mi consigli di fare?
GRAZIE!!
quindi mi pare sei su pcie 3.0
hai l'ultima versione bios per la tua motherboard?
cercando in giro, qualche utente ha risolto cambiando il cavo displayport con uno certificato VESA (penso possa valere anche per l'hdmi), altri disabilitando il gsync dal pannello di controllo nvidia
alcuni semplicemente aggiornando i drivers - magari prima fai pulizia con DDU da modalità provvisoria: scarica DDU da guru3d (driver qualcosa uninstaller) -, tieni premuto il tasto SHIFT di sinistra e poi, mentre lo mantieni premuto, fai "riavvia sistema"
riavviato il pc: risoluzione problemi, riavvio modalità provvisoria, e avvia DDU selezionando schede video nvidia (pulisci e riavvia come opzione)
come cavi displayport, prevalentemente utilizzo quelli della purelink (non ricordo se fossero certificati VESA), e come hdmi quelli trovati negli altri monitor alienware/msi
quelli con cui ho avuto problemi, sono cavi DP che avevo a giro (presi non so dove)
FoxesHunter
07-09-2025, 13:24
alcuni semplicemente aggiornando i drivers - magari prima fai pulizia con DDU da modalità provvisoria: scarica DDU da guru3d (driver qualcosa uninstaller) -, tieni premuto il tasto SHIFT di sinistra e poi, mentre lo mantieni premuto, fai "riavvia sistema"
riavviato il pc: risoluzione problemi, riavvio modalità provvisoria, e avvia DDU selezionando schede video nvidia (pulisci e riavvia come opzione)
C'è stata una cosa che mi ha sorpreso per quanto riguarda l'installazione della scheda grafiga. Quando l'ho installata e acceso il PC per la prima volta, la scheda grafica non ha installato alcun driver. Ha usato quello della NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti. Infatti ho notato nel Pannello NVIDIA App che non doveva installare nulla. Guarda la foto.
Credi che sia questa la prima opzione che devo verificare? Quindi vorrei prima cancellare i driver e poi installare quelli nuovi. Ma non l'ho mai fatto. Per favore, puoi dirmi gli step precisi che devo fare? Ho paura di sbagliare.
https://i.postimg.cc/2SNTY51h/NVIDIA-App.jpg (https://postimg.cc/qzQ2X4Xv)
Anto_Dur
07-09-2025, 13:25
Mi togliete una cuoriosità, dato che ho un piccolo problema con l'accensione del PC?
Innanzi tutto devo dire che il PC sta lavorando molto bene. Ma dopo aver sosituito la scheda grafica GEFORCE GTX 1080Ti con la PNY Scheda Grafica GEFORCE RTX 5070 12GB Triple Fan DLSS 4, spesso, se non sempre, devo riavviare il PC. Ora spiego bene i passi.
Accendo il PC e il monitor contemoraneamente come faccio da sempre, ma il monitor non riceve alcun segnale e dopo pochi secondi si spegne. Aspetto altri secondi in modo che il computer finisce la propria corsa e subito dopo riavvio il PC con il tasto "Riavvio". Poi accendo il monitor di nuovo e da quel momento il PC si avvia regolarmente e appare il desktop.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Posso risolvere? Grazie.
Segui quelli che ti dicono gli altri dato che anche io ho avuto problemi dello schermo nero tuttavia non c'era una vera soluzione e riavviavo fino a quando riusciva ad avviarsi.
Tuttavia nel mio caso è risolto da tempo. Magari a te capita per altri motivi che non so magari perchè hai tutto piu vecchio non saprei dirti. Tuttavia alcune cose sono difficili da fare vedi quello che riesci da quello che vedo che ti hanno consigliato :) cmq non dipende dal cavo interno.
Edit: Potrebbe anche essere i driver ma non ne sono certo. Ho conosciuto gente che l'ha installato pulito ed ha avuto lo stesso problema.
C'è stata una cosa che mi ha sorpreso per quanto riguarda l'installazione della scheda grafiga. Quando l'ho installata e acceso il PC per la prima volta, la scheda grafica non ha installato alcun driver. Ha usato quello della NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti. Infatti ho notato nel Pannello NVIDIA App che non doveva installare nulla. Guarda la foto.
Credi che sia questa la prima opzione che devo verificare? Quindi vorrei prima cancellare i driver e poi installare quelli nuovi. Ma non l'ho mai fatto. Per favore, puoi dirmi gli step precisi che devo fare? Ho paura di sbagliare.
https://postimg.cc/qzQ2X4Xv
I driver Nvidia sono unificati per diverse serie, quelli per la 1080Ti sono identici a quelli per la 5070. Semplicemente, nel bundle sono supportate entrambe le schede. Quelli Studio che hai installato van bene così.
Se il monitor va in standby all'avvio del PC c'è un problema di handshaking, in quella fase il sistema operativo non è ancora nemmeno coinvolto, pertanto è impossibile che si tratti di un problema di driver.
Fai questi due test, a PC spento:
1) Accendi il monitor
2) Aspetta che il monitor vada in standby
3) Accendi il PC
Annota cosa succede.
1) Accendi il PC
2) Attendi il completo avvio
3) Accendi il monitor
Annota cosa succede.
FoxesHunter
07-09-2025, 16:30
Facendo quei 2 test ho visto 2 cose completamente diverse.
Ora spiego:
con la 1° opzione dopo aver acceso il PC, si è acceso anche il monitor (che era in standby) ma per un po' di secondi, poi è andato in standby di nuovo. E quando il PC ha finito la sua corsa non è successo nulla. Il monitor è rimasto spento. Infatti ho dovuto riavviare. Ma portroppo anche con il riavvio non è successo nulla. Ho dovuto fare un 2° riavvio per poi vedere il desktop e poi spegnerlo regolarmente.
con la 2° opzione dopo che il PC ha finito la sua corsa, ho acceso il monitor e c'era il desktop. In questo modo sembra che sia tutto regolare.
Quindi?
Devo accendere il PC in questo modo, o questo è un un segnale per poter risolvere il problema?
Ok, ora hai il workaround, che conferma un problema di handshaking.
Ci sarebbe da perderci un po' di tempo fra ulteriori test di sostituzione cavo video e modifica impostazioni / aggiornamento BIOS.
Se la cosa non ti disturba puoi lasciare le cose come stanno e abituarti ad accendere il tutto sempre in quel modo. Non è assolutamente un indice di problemi a lungo termine, banalmente si tratta di tecnologie di ere diverse che non collaborano pienamente fra di loro.
FoxesHunter
07-09-2025, 16:54
Io ho tempo a volontà e non avrei problemi a fare altri test, ma .... purtroppo non sono esperto e ho timore che peggioro le cose.
L'unico test che posso fare è andare nel BIOS e modificare qualcosa. Ma se tu mi dici che fare solo questo test avrò una percentuale molto bassa di risolvere il problema, allora non ci vado. ;)
Comunque il BIOS l'ho aggiornato lo scorso anno. Ma non credo che abbia l'ultima versione.
Infatti sono andato nel sito ASUS ed ho visto che c'è un UPDAE a Gennaio 2025. Vedi foto.
Puoi dirmi dove posso verificare la versione che ho in questo momento?
Grazie per il tuo suggerimento, qualcosa già è migliorato. ;)
https://i.postimg.cc/YSnj3xjp/BIOS.jpg (https://postimg.cc/2qWzjh4J)
Sulle Asus te lo dice nella schermata principale del BIOS stesso, in alto a sx sotto Information.
Una delle impostazioni da tentare potrebbe essere quella del Primary Display, va cercata, non so dove sia.
FoxesHunter
07-09-2025, 17:43
Sulle Asus te lo dice nella schermata principale del BIOS stesso, in alto a sx sotto Information.
Una delle impostazioni da tentare potrebbe essere quella del Primary Display, va cercata, non so dove sia.
Quindi dovrei prima aggiornare il BIOS e poi cercare Primary Display? Giusto?
Una volta trovato cosa devo fare?
A BIOS aggiornato guarda se trovi una voce riguardo al display, a detta del manuale (https://www.asus.com/motherboards-components/motherboards/prime/prime-x299-deluxe/helpdesk_manual?model2Name=PRIME-X299-DELUXE) è sotto Advanced > System Agent, pagina 3-16, dove cita il PEG [PCI-Express Graphics].
FoxesHunter
07-09-2025, 18:05
A BIOS aggiornato guarda se trovi una voce riguardo al display, a detta del manuale (https://www.asus.com/motherboards-components/motherboards/prime/prime-x299-deluxe/helpdesk_manual?model2Name=PRIME-X299-DELUXE) è sotto Advanced > System Agent, pagina 3-16, dove cita il PEG [PCI-Express Graphics].
OK, ma una volta trovato cosa devo fare?
EDIT: Una curiosità: una volta entrato nel BIOS posso fare l'Aggiornamento online o è consigliato tramite la chiavetta?
Una volta trovato verifichi cosa puoi selezionare e ci si ragiona su, non tutto è documentato. Potrebbe esserci una voce per selezionare il display in modalità Auto, oppure indicare espressamente lo slot PCI dove hai installato la scheda. Si deve andare per tentativi.
L'update lo puoi fare sia dal BIOS stesso dal menu Tool sia da Windows installando l'utility EZ Update, scegli tu.
FoxesHunter
07-09-2025, 18:45
Una volta trovato verifichi cosa puoi selezionare e ci si ragiona su, non tutto è documentato. Potrebbe esserci una voce per selezionare il display in modalità Auto, oppure indicare espressamente lo slot PCI dove hai installato la scheda. Si deve andare per tentativi.
L'update lo puoi fare sia dal BIOS stesso dal menu Tool sia da Windows installando l'utility EZ Update, scegli tu.
Ora guardo Sinner e se la partita non dura ore, farò l'aggiornamento.
Ma forse non ho capito o non me lo hai detto. Posso fare l'Aggiormanto online? Intendo che all'interno del BIOS c'è questa opzione.
Per ora grazie.
Non conosco quell'opzione ma se te lo permette di fare presumo vada bene anche quella. Poi cerca qualsiasi cosa riguardo alla parte video, annotati quel che vedi, non cambiare nulla, guarda solo cosa ti fa scegliere. Le opzioni interessanti sono quelle riguardo al display primario o alla velocità del bus PCIe. Dai anche una lettura al manuale che ho linkato.
FoxesHunter
07-09-2025, 20:22
Ho provato ad aggiornare il BIOS perchè mi sono accorto che ho la versione precedente. Quindi sono andato nella pagina per aggiornare ma EZ Flash non vede il file e nella pagina non c'è neppure un pulsante che mi permette di caricare e aggiornare il file. Sembra che non veda la penna con il file. La penna l'avevo formattata appena prima in NTFS.
Forse sbaglio qualcosa? Eppure mi sembra di aver fatto i giusti spep rinominando quel file BIOS in X299D con BIOSRenamer.
Nel frattempo sono andato nella pagina della Scheda Grafica ed ho visto questo.
Allego le foto.
https://i.postimg.cc/2jHW7J0B/3.jpg (https://postimg.cc/BtKtqh9q)
https://i.postimg.cc/W1ZJj4TM/1.jpg (https://postimg.cc/Wd24wTD3)
https://i.postimg.cc/q7d67dvW/2.jpg (https://postimg.cc/dh4VWpd9)
Volendo puoi ancora fare un tentativo con penna formattata in FAT32, comunque per semplificare le cose puoi fare tutto da Windows, vedere qui (https://www.asus.com/it/support/faq/1008276/).
Non vedo comunque impostazioni rilevanti, nemmeno nel manuale, e quelle attuali van bene così.
Se l'upgrade BIOS non risolve varrebbe forse la pena tentare con un cavo HDMI / DisplayPort certificato, non costano tantissimo. Modello del monitor?
FoxesHunter
07-09-2025, 22:45
Avevi ragione. Ho formattato la penna in FA32 e sono riuscito ad aggiornare.
PERO' purtroppo non ha risolto il problema.
Ti chiedo una gentilezza: Ho fatto delle foto al BIOS che si è resettanto.
Ti allego dele foto, potresti dirmi se va bene o c'è qualcosa che posso modificare al meglio?
Ad esempio io vedo che ho tutti insieme i core del processore abilitati, forse dovrei modificare questi? Cioè utilizzarli solo quando c'è necessità?
Ricordo che la CPU è: Intel i9 7940X
e la RAM è:
DIMM DDR4 32GB G.Skill PC 3200 CL14 KIT (4x8GB) 32GTZR Tri/ Z RGB [F4-3200C14Q-32GTZR]
https://i.postimg.cc/DwbsTJDc/1.jpg (https://postimg.cc/tsp7dT91)
https://i.postimg.cc/2jHW7J0B/3.jpg (https://postimg.cc/BtKtqh9q)
https://i.postimg.cc/L5bYd237/5.jpg (https://postimg.cc/1VD5wxTc)
https://i.postimg.cc/BQjPTPqG/6.jpg (https://postimg.cc/bsjv8JD6)
Anto_Dur
08-09-2025, 08:48
Ti posso solo dire che l'xmp va bene cosi se non ricordo male. Per il resto dovresti aspettare l'altro tipo :-)
Va già tutto bene così, non c'è bisogno di toccare nulla. Tornando al problema originale, non ho ulteriori suggerimenti salvo tentare con un altro cavo video.
Anto_Dur
08-09-2025, 12:14
Credo che intenda cavo del monitor non interno dell'alimentazione :) giusto per chiarire
FoxesHunter
08-09-2025, 12:17
Credo che intenda cavo del monitor non interno dell'alimentazione :) giusto per chiarire
Hai fatto bene a chiarire, infatti non avevo capito. Spero che non debba aprire il case di nuovo.
Comunque ho notato che oltre al cavetto dell'alimentazione nella parte posteriore del monitor c'è solo un altro cavo che va nella porta della scheda grafica.
Forse è questo che devo togliere per metterne uno nuovo?
EDIT: FINALMENTE ho risolto il mio problema: sembra incredibile!!
Ho girato il monitor verso di me, poi ho staccato il cavo che va alla scheda video e poi l'ho rimesso di nuovo. Ho avuto qualche difficoltà a staccare il cavo, infatti sembrava incollato. Sono 5 anni circa che ho il monitor. Forse c'era un po' di ruggine?
ORA FUNZIONA tutto bene.
Vorrei fare una domanda: secondo voi sarebbe meglio (con il PC spento) staccare il cavo e nelle connessioni spruzzare qualcosa per migliorare i contatti, o è meglio non toccare nulla?
EDIT AGAIN: Ho staccato di nuovo il cavetto del monitor e spruzzato un pulitore di contatto. Ora il computer si accende senza problemi. Problema risolto .... grazie di cuore a tutti voi.
Anto_Dur
08-09-2025, 15:46
Hai fatto bene a chiarire, infatti non avevo capito. Spero che non debba aprire il case di nuovo.
Comunque ho notato che oltre al cavetto dell'alimentazione nella parte posteriore del monitor c'è solo un altro cavo che va nella porta della scheda grafica.
Forse è questo che devo togliere per metterne uno nuovo?
EDIT: FINALMENTE ho risolto il mio problema: sembra incredibile!!
Hi girato il monitor verso di me, poi ho staccato il cavo che va alla scheda video e poi l'ho rimesso di nuovo. Ho avuto qualche difficoltà a staccare il cavo, infatti sembrava incollato. Sono 5 anni circa che ho il monitor. Forse c'era un po' di ruggine?
ORA FUNZIONA tutto bene.
Vorrei fare una domanda: secondo voi sarebbe meglio (con il PC spento) staccare il cavo e nelle connessioni spruzzare qualcosa per migliorare i contatti, o è meglio non toccare nulla?
Mi ricorda un po la scheda audio dei jack che non prendevano segnali ma erano completamente diversi. Per vedere se da ancora il problema aspetta vari giorni intanto che ricevi risposta da altri piu esperti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.