PDA

View Full Version : Microsoft annuncia lo Strumento di Conversione delle VM per chi abbandona VMware


Redazione di Hardware Upg
01-09-2025, 12:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/microsoft-annuncia-lo-strumento-di-conversione-delle-vm-per-chi-abbandona-vmware_142783.html

Le politiche aggressive di Broadcom stanno portando molte aziende a passare a piattaforme alternative a VMware, tra le quali spicca Hyper-V di Microsoft. L'azienda ha ora annunciato uno strumento per facilitare la migrazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cfranco
01-09-2025, 13:51
Broadcom sta segando il ramo su cui è seduta

Cappej
01-09-2025, 13:52
però... li hanno fregati bene, bene!
o meglio, la prima zappa sui piedi se la sono dati da soli con la chiusura di ESXi gratuito e M$ gli sta dando la mazzata finale... in più PROXMOX non se la cava male, adesso hanno migrato a Debian... ed hanno anche loro un vslido strumento di migrazione di VM, l'ho provato e non è male.
Bho, non li vedo messi bene
Non a caso hanno ripristinato ESXi gratuito ma non so con quali paletti e, secondo me, troppo tardi
IMHO

Saturn
01-09-2025, 13:54
però... li hanno fregato bene, bene!
o meglio, la prima zappa sui piedi se la sono dati da soli con la chiusura di ESXi gratuito e M$ gli sta dando la mazzata finale... in più PROXMOX non se la cava male, adesso hanno migrato a Debian...
Bho, non li vedo messi bene
Non a caso hanno ripristinato ESXi gratuiuto ma non so con quali paletti e, secondo me, troppo tardi
IMHO

Neanch'io ma nel caso potrei suggerirgli dove metterseli...:asd:

Così imparano a volersi ingozzare. :O

Cappej
01-09-2025, 13:55
Neanch'io ma nel caso potrei suggerirgli dove metterseli...:asd:

Così imparano a volersi ingozzare. :O

severo ma giusto, obiezione accolta.

Max Power
01-09-2025, 14:40
Vi fate penetrare il mercato pure da Microsoft.

VMware grandissimi :asd:

ninja750
01-09-2025, 14:53
Broadcom sta segando il ramo su cui è seduta

chi avrebbe mai detto che mettere a pagamento qualcosa, avrebbe fatto migrare tutti verso altre piattaforme free?

intanto il dirigente si becca bei soldoni così come la società, da vedere se pareggeranno con gli incassi di questo anno o due quello che hanno pagato vmware

Slater91
01-09-2025, 15:02
però... li hanno fregati bene, bene!
o meglio, la prima zappa sui piedi se la sono dati da soli con la chiusura di ESXi gratuito e M$ gli sta dando la mazzata finale... in più PROXMOX non se la cava male, adesso hanno migrato a Debian... ed hanno anche loro un vslido strumento di migrazione di VM, l'ho provato e non è male.
Bho, non li vedo messi bene
Non a caso hanno ripristinato ESXi gratuito ma non so con quali paletti e, secondo me, troppo tardi
IMHO

Proxmox è sempre stata basata su Debian.

chi avrebbe mai detto che mettere a pagamento qualcosa, avrebbe fatto migrare tutti verso altre piattaforme free?

intanto il dirigente si becca bei soldoni così come la società, da vedere se pareggeranno con gli incassi di questo anno o due quello che hanno pagato vmware

VMware aveva una versione gratuita con molte limitazioni, per il resto è sempre stata a pagamento. Hyper-V non è gratis: esisteva una versione con solo Hyper-V, ma è stata abbandonata; per usarlo (e per usare lo strumento di cui si parla nella notizia) è necessario usare Windows Server, che gratuito di certo non è.

bio82
01-09-2025, 15:17
Hyper-V non è gratis: esisteva una versione con solo Hyper-V, ma è stata abbandonata; per usarlo (e per usare lo strumento di cui si parla nella notizia) è necessario usare Windows Server, che gratuito di certo non è.

hyperv su windows 10'/11 è incluso nella pro...

e sulla home è facile da installare con uno script..

bio

Cfranco
01-09-2025, 15:22
VMware aveva una versione gratuita con molte limitazioni, per il resto è sempre stata a pagamento.
Certo però che aumentare i prezzi del 1000% e cancellare le licenze già comprate non ti rende simpatico :O

!fazz
01-09-2025, 15:49
Proxmox è sempre stata basata su Debian.



VMware aveva una versione gratuita con molte limitazioni, per il resto è sempre stata a pagamento. Hyper-V non è gratis: esisteva una versione con solo Hyper-V, ma è stata abbandonata; per usarlo (e per usare lo strumento di cui si parla nella notizia) è necessario usare Windows Server, che gratuito di certo non è.

molte limitazioni parliamone, a memoria mi pare che l'unica limitazione rispetto alla versione a pagamento era il supporto ai server dual socket ma non c'erano limitazioni di sorta su quelli a socket singolo (vado a memoria perchè sono anni che non ne tiro su uno però mi pare che l'unico vincolo era quello) poi se non avevi il vcenter perdevi la possibilità di gestire migrazioni live delle vm tra i vari server, HA , e la gestione centralizzata e questo si che era a pagamento ma anche utile solo per una ristretta cerchia di aziende italiane, solamente le più grosse e strutturate mentre il 90% delle installazioni italiane si riducevano giusto ad un server Dell (così funzionava tutto di fabbrica) un pò di ram ecc di rinforzo e giusto 2-3vm (il gestionale zucchetti, un file server, il domain controller) e finita li

WhiteBase
01-09-2025, 15:59
hyperv su windows 10'/11 è incluso nella pro...

e sulla home è facile da installare con uno script..

bio

Se lo usi come homelab certo può andar bene anche come hypervisor level 2, ma se lo usi in produzione ti serve un hypervisor level 1 (quindi windows server con hyper-v come unico ruolo o proxmox oppure Esxi

Slater91
02-09-2025, 11:55
hyperv su windows 10'/11 è incluso nella pro...

e sulla home è facile da installare con uno script..

bio

Però questo non c'entra niente né con la notizia, né con il discorso che si stava facendo. Si sta parlando di server, non delle macchine virtuali sul computer personale.

molte limitazioni parliamone, a memoria mi pare che l'unica limitazione rispetto alla versione a pagamento era il supporto ai server dual socket ma non c'erano limitazioni di sorta su quelli a socket singolo (vado a memoria perchè sono anni che non ne tiro su uno però mi pare che l'unico vincolo era quello) poi se non avevi il vcenter perdevi la possibilità di gestire migrazioni live delle vm tra i vari server, HA , e la gestione centralizzata e questo si che era a pagamento ma anche utile solo per una ristretta cerchia di aziende italiane, solamente le più grosse e strutturate mentre il 90% delle installazioni italiane si riducevano giusto ad un server Dell (così funzionava tutto di fabbrica) un pò di ram ecc di rinforzo e giusto 2-3vm (il gestionale zucchetti, un file server, il domain controller) e finita li

Con la versione gratuita, oltre alla non compatibilità con vCenter che giustamente citi, non si potevano creare VM con più di 8 core e non c'era la disponibilità delle API vStorage, il che significa che le applicazioni di backup come Veeam B&R non funzionavano.

boboviz
02-09-2025, 17:14
chi avrebbe mai detto che mettere a pagamento qualcosa, avrebbe fatto migrare tutti verso altre piattaforme free?

Noi abbiamo sempre venduto le versioni a pagamento (che includono live migration, management, ecc, ecc).
Ma visto che hanno triplicato i canoni di maintenance, stiamo cambiando anche noi

William Somerset
02-09-2025, 20:44
Leggermente in ritardo rispetto ad altri competitor (Proxmox ha uno strumento simile da più di un anno).
A mio parere se una piccola/media impresa decide di abbandonare VMware, meglio non mettersi nelle mani di un'altra azienda che propone a sua volta la sua soluzione proprietaria; meglio una delle tantissime soluzioni basate su KVM, per non essere vincolati nuovamente in futuro.

Kirov HC
03-09-2025, 07:10
politica economica leggermente aggressiva