PDA

View Full Version : Tante novità per FRITZ! a IFA 2025, con il Wi-Fi 7 al centro


Redazione di Hardware Upg
01-09-2025, 11:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/tante-novita-per-fritz-a-ifa-2025-con-il-wi-fi-7-al-centro_142779.html

FRITZ! ha presentato le sue ultime novità a IFA 2025, con molteplici nuovi dispositivi sia sul fronte di router e modem, tanto per linee fisse quanto per reti cellulari, sia sul fronte di ripetitori, reti mesh e dispositivi per la casa smart

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
01-09-2025, 12:25
Per chi avesse necessità di collegare il router direttamente alla rete in fibra ottica arrivano FRITZ!Box Fiber 5690, 5690 XGS e 5690 Pro, che supportano vari tipi di rete in fibra.

Si certo... peccato che siano utilizzabili fino a prova contraria solo quando forniti dal provider.

Ad oggi in Italia, salvo sia cambiato qualcosa ultimamente e ben venga che qualcuno mi smentisse, non è possibile evitare l'ONT se non con router forniti dai provider.

Ripeto, se è cambiato qualcosa sarei felicissimo di venir smentito.

Dichy
01-09-2025, 14:43
E' da Marzo 2025 che annunciano il Repeater 2700 e ancora non si sa quando uscirà uffcialmente sul mercato.

Thalon
01-09-2025, 16:17
Si certo... peccato che siano utilizzabili fino a prova contraria solo quando forniti dal provider.

Ad oggi in Italia, salvo sia cambiato qualcosa ultimamente e ben venga che qualcuno mi smentisse, non è possibile evitare l'ONT se non con router forniti dai provider.

Ripeto, se è cambiato qualcosa sarei felicissimo di venir smentito.

C'è qualcuno che è riuscito a usare il suo fritz nuovo con il proprio provider su fibra, ma s'è reso necessario contattare il call center, trovare quello giusto che capiva che fare e farsi cambiare l' ID del router con quello proprio, e non era neanche una procedura molto regolamentare per il provider oltre a comportare una ventina d'euro di costo per l'utente finale.
Non è detto quindi che sia possibile farlo, vuoi per incompetenza dell'operatore, vuoi perché magari il provider ha cambiato linea di condotta e ha vietato esplicitamente tale pratica in modo da spingere sui suoi modem in comodato.

Visto che so che AVM è parecchio combattiva sarebbe il caso che presentasse un altro esposto ad AGCOM in tale senso, se ai tempi delle VDSL siamo riusciti ad avere la libertà di modem e l'obbligo per i provider di fornire i dati per il VOIP è anche merito dei suoi esposti, servirebbe farne altri anche sul fronte fibra per garantire anche lì la libertà di modem a tutti.

Darkon
01-09-2025, 17:10
C'è qualcuno che è riuscito a usare il suo fritz nuovo con il proprio provider su fibra, ma s'è reso necessario contattare il call center, trovare quello giusto che capiva che fare e farsi cambiare l' ID del router con quello proprio, e non era neanche una procedura molto regolamentare per il provider oltre a comportare una ventina d'euro di costo per l'utente finale.
Non è detto quindi che sia possibile farlo, vuoi per incompetenza dell'operatore, vuoi perché magari il provider ha cambiato linea di condotta e ha vietato esplicitamente tale pratica in modo da spingere sui suoi modem in comodato.

Visto che so che AVM è parecchio combattiva sarebbe il caso che presentasse un altro esposto ad AGCOM in tale senso, se ai tempi delle VDSL siamo riusciti ad avere la libertà di modem e l'obbligo per i provider di fornire i dati per il VOIP è anche merito dei suoi esposti, servirebbe farne altri anche sul fronte fibra per garantire anche lì la libertà di modem a tutti.

In questo caso è molto più difficile perché il punto del provider è che per loro puoi avere il router libero mettendo un ONT. Sostanzialmente sostengono che la rete ottica ha come terminale l'ONT che è gratuito e poi te installi il router che ti pare.

Questo anche per evitare sostengono danneggiamenti della parte ottica e/o smanettamenti vari a danno di altri utenti. Poi vero o falso che sia è tutto da capire.

peronedj
02-09-2025, 13:17
In questo caso è molto più difficile perché il punto del provider è che per loro puoi avere il router libero mettendo un ONT. Sostanzialmente sostengono che la rete ottica ha come terminale l'ONT che è gratuito e poi te installi il router che ti pare.

Questo anche per evitare sostengono danneggiamenti della parte ottica e/o smanettamenti vari a danno di altri utenti. Poi vero o falso che sia è tutto da capire.

Deve essere per forza così, per com'è costruita la rete gpon su cui si basa il tutto. Il traffico in download arriva in broadcast su tutto il ramo gpon, con l'ont che filtra solo i dati a lui destinati, per l'upload invece gli ont si devono coordinare secondo un timing preciso (diretto dall'olt di centrale) per fare l'upload uno alla volta. Aprire questo sistema a chiunque permetterebbe non solo di potenzialmente hackerare il sistema dei download, ma potrebbe mandare in tilt tutto l'upload del ramo gpon, con conseguenze su tutti i clienti collegati.

Ecco perchè ogni tot vengono bannati tutti quegli ont o sfp con l'id clonato