PDA

View Full Version : BYD aggira i dazi UE esportando auto elettriche dalla Thailandia


Redazione di Hardware Upg
28-08-2025, 15:39
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-aggira-i-dazi-ue-esportando-auto-elettriche-dalla-thailandia_142685.html

BYD è una delle case cinesi sottoposte ai dazi aggiuntivi decisi dalla Commissione Europea, e prova quindi ad evitarli sfruttando la fabbrica thailandese

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilariovs
28-08-2025, 15:46
Strano, io al posto loro le avrei spedite dalla Cina per pagarci i dazi. Anche potendo ovviamente evitarli.

Alodesign
28-08-2025, 16:29
Ma non stanno costruendo una megafab in Turchia?

Strato1541
28-08-2025, 16:44
O menomale, mi stavo preoccupando grazie Thailandia!:D

DanieleG
28-08-2025, 16:44
Il bello è che a bruxelles si credono pure intelligenti :asd:

Max Power
28-08-2025, 19:43
E il Green Deal... sarà Brown Deal

Therinai
28-08-2025, 19:53
Funziona da sempre così, con qualsiasi cosa, mi sfugge dove sta la notizia? Io non produco niente, ma già nel mio piccolo faccio qualche spedizione per lavoro, e faccio ponte sui Paesi più convenienti quando devo spedire qualcosa, mica spedisco da sud africa a US, per esempio, ma neanche da EU a sud africa.

Kuriosone
28-08-2025, 20:53
Cina non si fa ! gli europei devono acquistare le auto tedesche e Stellantis almeno al doppio del loro valore, pensare che ve li hanno fatto votare questi politici ed avete obbedito, peggio per voi. Le nazioni sgradite agli USA anche per l'UE sono dittatoriali, opprimono e sfruttano il popolo anche se le loro cose costano un terzo ed esportano il triplo dell'UE e lavorano tutti.

r1348
29-08-2025, 00:22
Mossa ovvia a cui la UE non può dare una vera risposta: non può tassare i semilavorati cinesi perché finirebbe per tassare anche le case europee.

Doraneko
29-08-2025, 07:34
Mossa ovvia a cui la UE non può dare una vera risposta: non può tassare i semilavorati cinesi perché finirebbe per tassare anche le case europee.

L'UE no ma Trump si, è per questo che si è messo a sparare dazi a gogò su Canada e Messico, perché sono dei paesi ponte che la Cina ha sempre usato per aggirare i dazi.