View Full Version : VMware: "alziamo i prezzi perché abbiamo la migliore soluzione esistente"
Redazione di Hardware Upg
27-08-2025, 18:43
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/vmware-alziamo-i-prezzi-perche-abbiamo-la-migliore-soluzione-esistente_142629.html
Paul Turner, Vice President of products di Broadcom, afferma che, nonostante gli aumenti, i clienti non abbandoneranno VMware né cercheranno altre alternative. Anche perché, a suo dire, la concorrenza è molto indietro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2025, 18:49
La stessa sicumera di intel, spero facciano lo stesso percorso... :)
h.rorschach
27-08-2025, 19:01
Faranno un marcia-indietro mai visto prima
\_Davide_/
27-08-2025, 19:01
Vediamo che al momento pochissimi sono passati ad altro, ma abbiamo la migliore piattaforma sul mercato. Il valore che offriamo è unico. Abbiamo la migliore soluzione per il software defined networking, per il software defined storage. Non credo ci siano dei concorrenti al nostro livello".
L'importante è che ne siano convinti loro :rotfl:
Notturnia
27-08-2025, 19:43
Lavoriamo con due aziende inglesi molto grosse.. una muove 2 miliardi all’anno e l’altra 15 miliardi all’anno.
La loro politica ? Ogni anno il costo dei loro servizi sale da un minimo del 5% ad un massimo del 10%.
In 10 anni che lavoriamo con loro siamo passati da 900 euro al mese a circa 2.100 euro al mese per lo stesso identico servizio..
Anzi.. prima usavano un sistema proprietario che era una bomba e da gennaio ci hanno obbligato a passare su workspace di miocrosoft e abbiamo perso sia informazioni (ma se passo a 2.500 euro al mese tornano …) sia più lento.. il sistema adesso fa in 5 minuti quello che prima faceva in 30 secondi..
L’altra non è da meno.. è monopolista nel mondo e sale del 10% all’anno.. facendo un contratto triennale ci hanno permesso di pagare “solo” l’8% di aumento all’anno per 3 anni con pagamento anticipato (… ci comprano due model 3 con quello che gli pago a questi/ &%$&/$/&&()
Non fanno niente.. come VMware.. si godono il monopolio e spremono un 5% in meno del livello di sopportazione dei clienti..
Max Power
27-08-2025, 19:45
In 10 anni che lavoriamo con loro siamo passati da 900 euro al mese a circa 2.100 euro al mese per lo stesso identico servizio..
Fanno benissimo :asd:
D'altronde se la gente si lega mani e piedi, prima o poi arriva...
Ed è come la qualità NEGRONI
SI SENTE :asd:
Sandonato78
27-08-2025, 19:56
Infatti la mia società appena ha visto l'aumento dei prezzi è passata a Promox.
un software AI che faccia le soluzioni della/e macchina/e virtuale/i, nei vari scenari possibili?
no?
(magari un probabile detronizzatore di VMware)
\_Davide_/
27-08-2025, 20:43
Non fanno niente.. come VMware.. si godono il monopolio e spremono un 5% in meno del livello di sopportazione dei clienti..
Questo è il motivo per cui cerco di evitare le soluzioni cloud dai miei clienti. Una volta che non si avrà più niente in casa i provider potranno chiedere il prezzo che vogliono, e saremo obbligati ad accettarlo...
jepessen
27-08-2025, 23:25
Infatti la mia società appena ha visto l'aumento dei prezzi è passata a Promox.
Anche la mia, anzi devo ringraziare quelli di Vmware cosi' posso farmi una bella trasferta a Roma di una settimana per definire la migrazione e sfondarmi alla bufala allegra....
Notturnia
27-08-2025, 23:47
Fanno benissimo :asd:
D'altronde se la gente si lega mani e piedi, prima o poi arriva...
Ed è come la qualità NEGRONI
SI SENTE :asd:
Beh, nel mio caso non ci sono alternative.. sono i proprietari degli indici di riferimento e quindi se vuoi i dati ufficiali devi per forza comprarli da loro.. volente o nolente se ti vuoi distinguere dalla concorrenza devi avere i dati di prima mano e questa gente ne approfitta.. anche ARERA paga come noi per lo stesso servizio..
Si chiama semplicemente monopolio e libero mercato
najmarte
28-08-2025, 07:22
Bello leggere questa notizia mentre migro un datacenter a proxmox
Infatti la mia società appena ha visto l'aumento dei prezzi è passata a Promox.
Noi stiamo passando i clienti a Stormagic (soprattutto Svhci), basato su Proxmox...
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2025, 08:00
Anche la mia, anzi devo ringraziare quelli di Vmware cosi' posso farmi una bella trasferta a Roma di una settimana per definire la migrazione e sfondarmi alla bufala allegra....
Bello leggere questa notizia mentre migro un datacenter a proxmox
Noi stiamo passando i clienti a Stormagic (soprattutto Svhci), basato su Proxmox...
Eh ma per le illuminate menti che gestiscono quella che fu la VmWare non sta succedendo nulla di negativo, la clientela è tutta legata indissolubilmente a loro.
Ripeto stessa sicumera di Intel, stesso risultato spero.
Stiamo spostando tutti i ns clienti su ProxMox ( grandi e piccoli ), ma a loro non frega nulla delle microditte italiane a loro interessano le Enterprise Multinazionali che da noi quasi non esitono.
Notturnia
28-08-2025, 08:25
Stiamo spostando tutti i ns clienti su ProxMox ( grandi e piccoli ), ma a loro non frega nulla delle microditte italiane a loro interessano le Enterprise Multinazionali che da noi quasi non esitono.
sono i classici ragionamenti di chi usa le slide per far vedere che va tutto bene..
metti i numeri giusti in vista e siamo a posto..
come facevano certi fornitori pubblicando i numeri su quanti clienti avessero dimenticando il valore di consumo.. abbiamo 1 milione di clienti.. si ma sono quasi tutti domestici e fate appena 2 TWh di vendite..
Broadcom deve fallire male
Ripper89
28-08-2025, 12:10
La stessa sicumera di intel, spero facciano lo stesso percorso... :)
Il flop di intel dipende principalmente dalla produzione.
Quì stiamo parlando di un prodotto software.
Faranno retro marcia ? Forse ma intanto avranno incassato di sicuro.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2025, 12:31
Il flop di intel dipende principalmente dalla produzione.
Quì stiamo parlando di un prodotto software.
Se dopo i piccoli fai schifare anche i grandi e ti mollando anche loro perché niente è veramente insostituibile in informatica, ci sono cose conveniente e cose no, resti col cerino in una mano e la sicumera di essere indispensabile nell'altra.
giovanni69
28-08-2025, 13:25
Questo è il motivo per cui cerco di evitare le soluzioni cloud dai miei clienti. Una volta che non si avrà più niente in casa i provider potranno chiedere il prezzo che vogliono, e saremo obbligati ad accettarlo...
Ed ora, quietamente, Microsoft in Word salva i files su cloud ...di default con la 2509 (Build 19221.20000) e successive. :rolleyes:
https://windowsforum.com/threads/word-for-windows-now-saves-new-docs-to-the-cloud-by-default.378922/
mrk-cj94
28-08-2025, 17:49
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/vmware-alziamo-i-prezzi-perche-abbiamo-la-migliore-soluzione-esistente_142629.html
Paul Turner, Vice President of products di Broadcom, afferma che, nonostante gli aumenti, i clienti non abbandoneranno VMware né cercheranno altre alternative. Anche perché, a suo dire, la concorrenza è molto indietro
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma andate aff
Ed ora, quietamente, Microsoft in Word salva i files su cloud ...di default con la 2509 (Build 19221.20000) e successive. :rolleyes:
https://windowsforum.com/threads/word-for-windows-now-saves-new-docs-to-the-cloud-by-default.378922/
Non solo li salva, li crea direttamente.
Nel senso che quando decidi che è ora di salvare il file, anche se decidi di salvarlo in locale, in realtà è già stato fatto l'autosave su cloud.
Bisogna proprio entrare nelle impostazioni e disattivare il tutto (conoscendo MS, fino al momento in cui verrà riattivato da solo...)
\_Davide_/
28-08-2025, 21:01
Stiamo spostando tutti i ns clienti su ProxMox ( grandi e piccoli ), ma a loro non frega nulla delle microditte italiane a loro interessano le Enterprise Multinazionali che da noi quasi non esitono.
Le multinazionali sono molto più lente, ma si muovono anche loro...
Ed ora, quietamente, Microsoft in Word salva i files su cloud ...di default con la 2509 (Build 19221.20000) e successive. :rolleyes:
https://windowsforum.com/threads/word-for-windows-now-saves-new-docs-to-the-cloud-by-default.378922/
Sto facendo spostare tutto il team con cui lavoro su soluzioni self-hosted. Non è comodo, non è semplice, non è bellissimo ma tolto un singolo elemento ostinato sulle soluzioni mainstream ci sta piacendo davvero molto.
Prossimo passo qualcosa tipo Matrix per l'instant-messaging e abbiamo chiuso il giro al 100%.
Non solo li salva, li crea direttamente.
Nel senso che quando decidi che è ora di salvare il file, anche se decidi di salvarlo in locale, in realtà è già stato fatto l'autosave su cloud.
Bisogna proprio entrare nelle impostazioni e disattivare il tutto (conoscendo MS, fino al momento in cui verrà riattivato da solo...)
Oh, rabbia. :muro:
Ormai la piaga cloud si sta diffondendo tra tutti i principali software (vuoi per i salvataggi dei dati vuoi per l'utilizzo delle suite che si spostano in remoto), motivo per cui il software free è ancora la scelta migliore (nonostante i compromessi cui si può andare inconto).
giovanni69
28-08-2025, 23:09
Prossimo passo qualcosa tipo Matrix per l'instant-messaging e abbiamo chiuso il giro al 100%.
:cool: :D
Non solo li salva, li crea direttamente.
Nel senso che quando decidi che è ora di salvare il file, anche se decidi di salvarlo in locale, in realtà è già stato fatto l'autosave su cloud.
Bisogna proprio entrare nelle impostazioni e disattivare il tutto (conoscendo MS, fino al momento in cui verrà riattivato da solo...)
Sì, tu l'hai spiegato decisamente meglio... E lo scenario della riattivazione magari al successivo Office Update sarebbe inquietante...:O
Sì, tu l'hai spiegato decisamente meglio... E lo scenario della riattivazione magari al successivo Office Update sarebbe inquietante...:O
perchè non è già abbastanza inquietante così ? :mbe:
ormai siete così abituati a tutto, che una roba del genere vi lascia solo un pochino perplessi ?
io sono rimasto agghiacciato, e ho dovuto leggere il link 4 volte prima di crederci :rolleyes:
PS: in diverse aziende che conosco, la policy aziendale probisce una roba del genere
PPS: e poi nell'altro thread su Linux si discute... ma che cazzo c'è da discutere, ma vaffa... :muro:
ninja750
29-08-2025, 09:16
dal gratis a pagamento, e poi rincari sul pagamento.. chiuderanno fintanto che ci sono alternative dove inevitabilmente migreranno tutti
se oggi whatsapp è gratis, io compro whatsapp e lo metto a pagamento, migreranno tutti su telegram in due giorni
Le multinazionali sono molto più lente, ma si muovono anche loro...
lente? da noi hanno deciso di digerire i rincari piuttosto che migrare perchè il costo di formare il personale e migrare tutto ha frenato qualsiasi attività...
funziona? sì
cambiare funzionerà come adesso? sì forse
decisione presa, paghi la differenza e non ti muovi...purtroppo funziona così...
edit:
dove lavoravo prima (PMI classica italiana) abbiamo abbandonati vmware per hyperV... gestione più semplice dell'infrastruttura e costo zero...anzi, se non ricordo male con vmware non avevamo la live migration delle macchine mentre con hyperv è inclusa...e la versione di vmware che avevamo non era compatibile con active directory e il crash della macchina host dove c'era AD spesso significava perdere la sincronia di AD tra i due server di dominio e l'aggiornamento alla nuova versione costava meno che rifare tutto da capo con hyperv.....
bio
\_Davide_/
29-08-2025, 22:00
lente? da noi hanno deciso di digerire i rincari piuttosto che migrare perchè il costo di formare il personale e migrare tutto ha frenato qualsiasi attività...
Finchè qualche manager dovrà andare a grattare i centesimi da qualche parte e scoprirà che una formazione su proxmox e la migrazione con personale qualificato costano meno di un anno di vmware...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.