PDA

View Full Version : Fotocamera integrata non più riconosciuta


il_nick
27-08-2025, 14:21
Come da titolo, la fotocamera integrata di un laptop (Lenovo Thinkpad T 420) con Windows 10 non funziona più. La cosa strana è che non compare nemmeno in gestione dispositivi e l'altra cosa inspiegabile è che stava funzionando normalmente durante una videochiamata, ha smesso di funzionare subito dopo che l'interlocutore ha chiuso.
L'utente che ha riscontrato il problema ha detto di non aver toccato nulla (e se lo ha fatto ovviamente non sa e non ricorda cosa).
Ad ogni modo, qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa può essere successo? Come può una fotocamera integrata scomparire anche dai dispositivi quando fino a pochi minuti prima funzionava regolarmente?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2025, 14:37
Le cose si rompono in ogni momento ed in ogni occasione, non ci sono regole su questo. C'è il famoso detto che mio nonno era vivo un attimo prima di morire :)

Ma prima bisogna verificare se sulla tastiera del computer c'è qualche tasto che la disattiva:

https://www.youtube.com/shorts/sEULqu1uI5o

Se non esiste nulla del genere si può escludere che sia una rottura ad esempio facendo il boot con una distribuzione di Linux in modalità "live" e verificando con i comandi lsusb o lshw se è accesa e rilevata.

Se non la vede neanche Linux come dispositivo connesso, aprire il computer e verificare se per caso i cavetti che vanno da e verso la webcam sono collegati ed integri. Questa ovviamente è una operazione complicata e non alla portata di tutti ma purtroppo è così.


EDIT: digli di premere Fn+F6, secondo il manuale si dovrebbe aprire una finestra delle impostazioni. Paragrafo "Utilizzo di una fotocamera integrata" a pagina 84

https://download.lenovo.com/pccbbs/mobiles_pdf/t420_t420i_ug_it.pdf

il_nick
28-08-2025, 00:04
Sì c'è un tastino ed è proprio quello (Fn+F6). Gliel'ho fatto premere più volte ma mi ha detto che non succede nulla.
In ogni caso, a prescindere che non è stato purtroppo risolutivo, a situazione normale quel tasto farebbe scomparire la fotocamera anche da gestione dispositivi?

Purtroppo l'utente è a distanza, io ero entrato nel suo pc con un software di assistenza remota, pertanto non ho modo di lanciargli una live di linux..

Per il resto per carità, tutto si può rompere improvvisamente, anche se boh, mi pare abbastanza improbabile per una fotocamera integrata senza un urto accidentale o cose simili.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2025, 09:15
Premendo Fn+F6 stando a quello che dice il manuale, si dovrebbe aprire una finestra in cui è possibile tra altre cose, disattivare la telecamera. Ed immagino che disattivare vuol dire spegnerla e quindi non rilevabile da gestione dispositivi, come non fosse collegata.

Naturalmente son cose che a distanza e per giunta senza adeguata collaborazione da parte di uno esperto, non riescono facili o bene. Mi spiace ma non saprei cos'altro dire se non un far vedere il PC da qualcuno competente in grado di metterci le mani, o comprare una webcam esterna da collegare ad una porta USB ed ovviare così.

Se gli andava bene quella integrata nel notebook vuol dire che non ha grandi necessità, con tipo dieci euro se la cava.

UtenteSospeso
29-08-2025, 14:06
Dovrebbe muovere il coperchio avanti e indietro non troppo velocemente, se ha un filo rotto nella cerniera muovendo si potrebbe ricollegare e sentire il suono della connessione. Il connettore usb staccato non credo, ci vuole una certa forza per scollegarlo, ma il cavo ad aprire e chiudere potrebbe spezzarsi.
Mi è capitato una volta alcuni anni fa di vedere questa cosa.

.

il_nick
09-09-2025, 14:47
Aggiorno la discussione perché un paio di giorni fa l'utente mi ha detto che la fotocamera funziona. Alla mia domanda su cosa o come avesse fatto mi ha risposto che ha semplicemente acceso il computer e ha fatto le stesse operazioni che aveva fatto anche in precedenza.
Mah, misteri dell'informatica...

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-09-2025, 15:25
Aggiorno la discussione perché un paio di giorni fa l'utente mi ha detto che la fotocamera funziona. Alla mia domanda su cosa o come avesse fatto mi ha risposto che ha semplicemente acceso il computer e ha fatto le stesse operazioni che aveva fatto anche in precedenza.
Mah, misteri dell'informatica...

Secondo me inavvertitamente, come prima, ha premuto Fn+F6 e riattivato la webcam :D

Eh ma prima ti aveva detto che l'aveva premuta e non funzionava? Per luuunga esperienza personale di quello che dicono i comuni utenti ne prendo seriamente sì e no il 5%, per loro succede sempre tutto per caso. Voglio metterci le mani io per darlo per buono. Magari sbagliava tasto o non li premeva contemporaneamente...

aled1974
11-09-2025, 09:35
oppure il cavo tranciato si è ri-spostato e torna a fare contatto :D


ma solo il tempo lo dirà:
se torna a sparire in modo randomico è quasi sicuramente un problema hw, viceversa erano i tasti/ditini :Prrr:

ciao ciao