PDA

View Full Version : Porsche: addio alla produzione di batterie, ecco cosa cambia per le auto elettriche


Redazione di Hardware Upg
27-08-2025, 14:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/porsche-addio-alla-produzione-di-batterie-ecco-cosa-cambia-per-le-auto-elettriche_142617.html

Porsche ha deciso di rinunciare ai piani per produrre batterie ad alte prestazioni, mentre punterà invece su ricerca e sviluppo di celle e sistemi. La scelta arriva dopo il rallentamento della domanda negli USA e in Cina

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ripper89
27-08-2025, 15:05
Eh certo perchè Porsche è un brand che vende modelli su fasce di prezzi ad alta distribuzione vero ? E soprattutto costano poco vero ?
Come se qualche migliaio di euro in più o in meno su questi prodotti possa realmente fare la differenza.

Già l'UE è indietro, proprio ora che le produzioni altrui rallentano loro decidono di fermarsi proprio.

AlPaBo
27-08-2025, 16:01
Eh certo perchè Porsche è un brand che vende modelli su fasce di prezzi ad alta distribuzione vero ? E soprattutto costano poco vero ?
Come se qualche migliaio di euro in più o in meno su questi prodotti possa realmente fare la differenza.

Già l'UE è indietro, proprio ora che le produzioni altrui rallentano loro decidono di fermarsi proprio.

Vero. L'UE dovrebbe finanziare le aziende produttrici, proprio come fa la Cina. Giusto copiare chi è più bravo di noi.

Strato1541
27-08-2025, 16:24
"La decisione arriva dopo che il rallentamento dell'adozione delle auto elettriche in mercati chiave come Stati Uniti e Cina ha reso poco sostenibile economicamente l'espansione industriale prevista"

Ma no! E chi l'avrebbe mai detto? Le auto elettriche crescono a ritmi del BOOm +1257744%, tutto alla grande...
Davvero una doccia fredda..
E continuano con i motori a carbonella? Retrogradi, devono andare ad imparare dai cinesi, perchè ormai anche i californiani non hanno più cose da insegnare...:D

Strato1541
27-08-2025, 16:26
Vero. L'UE dovrebbe finanziare le aziende produttrici, proprio come fa la Cina. Giusto copiare chi è più bravo di noi.

Forse perchè qui i finanziamenti diretti non sono permessi? Perchè ci siamo dati delle regole mentre in cina fingono di averle e mentre fanno quello che gli pare? Chissà...

AlPaBo
27-08-2025, 16:28
Forse perchè qui i finanziamenti diretti non sono permessi? Perchè ci siamo dati delle regole mentre in cina fingono di averle e mentre fanno quello che gli pare? Chissà...

Quindi i soldi promessi a Intel per aprire fabbriche in Europa erano fuori legge?

Strato1541
27-08-2025, 16:34
Quindi i soldi promessi a Intel per aprire fabbriche in Europa erano fuori legge?

Intel voleva investire in Europa non il contrario...E non confondiamo gli incentivi,con finanziamenti diretti è ben diverso..
E dovresti saperlo dato la "puntigliosità" che avete da queste parti..

Kuriosone
27-08-2025, 16:47
Tranquilli non fallirà ma Costruirà blindati e carro armato magari ecologici per difendere l'Unione Europea dalla Russia brutta e cattiva, con i soldi dei contribuenti per conto degli USA. oramai i cittadini credono a tutto soprattutto se li spaventano e gli creano un nemico immaginario. Questa è l'Era della follia e paranoia di massa

no_side_fx
27-08-2025, 19:42
Forse perchè qui i finanziamenti diretti non sono permessi? Perchè ci siamo dati delle regole mentre in cina fingono di averle e mentre fanno quello che gli pare? Chissà...

no è perchè in cina le aziende non sono del tutto "private" come le intendiamo noi in occidente
sono private solo formalmente poiché il partito comunista cinese mantiene un'influenza significativa e di fatto le controlla soprattutto se sono molto grandi, operano in settori strategici e hanno impatto su economia, società o sicurezza nazionale.

Max Power
27-08-2025, 19:49
o soprattutto se li spaventano e gli creano un nemico immaginario.

Tu sei quello della disobbedienza dell'altro thread ( :asd: )...

Vai a disobbedire a Putin, che ti prende una bella polmonite :asd:

s0nnyd3marco
28-08-2025, 07:33
Vero. L'UE dovrebbe finanziare le aziende produttrici, proprio come fa la Cina. Giusto copiare chi è più bravo di noi.

Ma anche no. Le folli politiche EU stanno letteralmente spazzando via la filiera dell'automobile in EU. E con i rallentamenti del mercato in Cina ed USA, la sovrapproduzione di auto Cinesi (non solo BEV, ma anche Ibride), finiranno in EU, dando il colpo di grazia a quello che resta delle fabbriche.

BulletHe@d
28-08-2025, 09:30
in pratica non cambierà nulla porche ottimizzera le risorse sulle batterie automotive tutto su ricerca e sviluppo tanto il ramo produttivo rimane nel gruppo sotto VW è solo un ottimizzare le risorse, per chi accusa l'EU di ammazzare l'automotive ma vi ricordate che il programma sull'elettrificazione è stato redatto INSIEME alle case automobilistiche che a suo tempo per iniziare hanno preso bei incentivi dall'0UE ??? dove sono finiti quei soldi in infrastrutture ? in R&D ? dai risultati direi nelle loro tasche piuttosto che fare Joint Venture all'ultimo secondo con i cinesi potevano investire realmente per creare dei poli produttivi europei come hanno fatto i cinesi la realtà è che non è colpa dell'europa ma delle case automobilistiche che non hanno voluto investire in programmi seri ma hanno fatto il minimo sindacale per non perdere i finaziamenti europei per il resto si sono accordati con i cinesi e adesso piangono, se si fossero mossi per tempo avrebbero continuato a vendere auto elettriche a prezzi umani e non aumentare tutto il lotto dei prezzi delle auto a livelli disumani, in cina le auto costano meno che da noi e le elettriche sono le più economiche perchè loro in 15 anni da zero hanno creato un impero e noi non ci siamo aggiornati ? perchè i nostri avidi imprenditori hanno visto l'opportunità di arricchirsi senza spendere (o molto poco) massimo guadagno minima resa, è questa la verità la colpa non è della cina ma nostra come occidentali