View Full Version : Stellantis fa retromarcia: sospeso il programma AutoDrive di guida autonoma di Livello 3
Redazione di Hardware Upg
27-08-2025, 09:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stellantis-fa-retromarcia-sospeso-il-programma-autodrive-di-guida-autonoma-di-livello-3_142604.html
Il gruppo automobilistico ha accantonato il debutto del sistema AutoDrive di Livello 3, pronto ma mai lanciato sul mercato. Costi elevati, difficoltà tecnologiche e scarso interesse dei clienti hanno spinto Stellantis a rivedere le proprie ambizioni sul software
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
27-08-2025, 09:35
al momento chi propone il lv3 sul mercato è un lv2 mascherata da lv3 (le colpe sono delegate al conducente) e funziona solo in determinate condizioni.
reputo più sensata una strategia simil-tesla in cui si punta direttamente al lv4, livello per la quale l'auto avrà sicuramente autonomia (quindi in caso di incidente la colpa va 100% alla casa madre) anche perchè non dovrebbe più nemmeno essere necessario avere qualcuno seduto al volante
al momento chi propone il lv3 sul mercato è un lv2 mascherata da lv3 (le colpe sono delegate al conducente) e funziona solo in determinate condizioni.
reputo più sensata una strategia simil-tesla in cui si punta direttamente al lv4, livello per la quale l'auto avrà sicuramente autonomia (quindi in caso di incidente la colpa va 100% alla casa madre) anche perchè non dovrebbe più nemmeno essere necessario avere qualcuno seduto al volante
Mi eri mancato... anche se quel "simil-tesla" invece che "Tesla" non è da te.
TorettoMilano
27-08-2025, 10:08
Mi eri mancato... anche se quel "simil-tesla" invece che "Tesla" non è da te.
pure tu mi sei mancato! riallanciandoci a tesla ad austin siamo alla terza espansione dell'area di attività del robotaxi
https://www.notateslaapp.com/news/3062/tesla-expands-robotaxi-service-area-again-reclaims-top-spot-over-waymo
polkaris
27-08-2025, 11:00
Direi che è una scelta ragionevole. Per ora il livello 3 è implementato solo nei modelli più costosi di case automobilistiche di alto livello.
Strato1541
27-08-2025, 11:06
al momento chi propone il lv3 sul mercato è un lv2 mascherata da lv3 (le colpe sono delegate al conducente) e funziona solo in determinate condizioni.
reputo più sensata una strategia simil-tesla in cui si punta direttamente al lv4, livello per la quale l'auto avrà sicuramente autonomia (quindi in caso di incidente la colpa va 100% alla casa madre) anche perchè non dovrebbe più nemmeno essere necessario avere qualcuno seduto al volante
Solite imprecisioni e solita marchetta pro Tesla.. strano..
Qualcuno il livello 3 l'ha implementato ed è utilizzabile:
https://www.alvolante.it/news/mercedes-drive-pilot-95-abbiamo-provato-guida-autonoma-livello-3-piu-veloce-del-mondo-398123
Mercedes e si prende anche le responsabilità in caso di sinistro...Ma non tifavi per le case europee? Ecco una casa europa la propone e funziona..
Stellantis deve andare comunque a fabbricare bighe, sarebbe meglio.
ilariovs
27-08-2025, 11:40
Ormai sono più le retromarce che i tratti in avanti.
Chissà se qualcuno si farà qualche domanda.
supertigrotto
27-08-2025, 13:11
La tecnologia va comunque sviluppata ma a parte qualche finto nerd (ho messo la parola finto perché ci sono persone che credono di essere esperti) nessuno la vuole perché è come giocare alla roulette Russa ma con un tamburo da 50 slot,la probabilità di trovare il proiettile e bassa ma quando accade,i danni sono grossi.
Siamo arrivati a dei bei livelli di hardware ma a livello di sicurezza, personalmente,non lo ritengo accettabile,la guida autonoma è ancora un azzardo,pure in autostrada.
Stellantis non fa nessuna innovazione a meno che non sia obbligata, guidata da un management miope che vede fastidi dove altri vedono opportunità. Stellantis non è più un'industria automobilistica, è una società finanziaria che usa le automobili per vendere i propri prodotti finanziari; tra poco inizieranno a vendere cucine ed elettrodomestici per non fallire.
Ma ad ora come funzionerebbe in caso di incidenti con la guida autonoma attiva oltre al secondo livello e responsabilitá in carico al costruttore se ci fossero responsabilitá penali? Il risarcimento danni é la parte facile, mentre un eventuale imputazione per omicidio stradale sarebbe rognosa legalmente
TorettoMilano
27-08-2025, 13:19
La tecnologia va comunque sviluppata ma a parte qualche finto nerd (ho messo la parola finto perché ci sono persone che credono di essere esperti) nessuno la vuole perché è come giocare alla roulette Russa ma con un tamburo da 50 slot,la probabilità di trovare il proiettile e bassa ma quando accade,i danni sono grossi.
Siamo arrivati a dei bei livelli di hardware ma a livello di sicurezza, personalmente,non lo ritengo accettabile,la guida autonoma è ancora un azzardo,pure in autostrada.
in effetti nessuno vuole dormire/farsi i fatti propri nel tragitto casa-lavoro/lavoro-casa. o a nessuno interessa addormentarsi in città e svegliarsi al mare. tutte cose da finti nerd
pure tu mi sei mancato! riallanciandoci a tesla ad austin siamo alla terza espansione dell'area di attività del robotaxi
https://www.notateslaapp.com/news/3062/tesla-expands-robotaxi-service-area-again-reclaims-top-spot-over-waymo
Ovviamente omettiamo di dire che non è un servizio aperto al pubblico, ma solo su invito Tesla... fonte (www.tesla.com/support/robotaxi/getting-started)
Ma ad ora come funzionerebbe in caso di incidenti con la guida autonoma attiva oltre al secondo livello e responsabilitá in carico al costruttore se ci fossero responsabilitá penali? Il risarcimento danni é la parte facile, mentre un eventuale imputazione per omicidio stradale sarebbe rognosa legalmente
In realtà non è così complicato, basta "loggare" chi sta operando, se la macchina o l'auto. Giusto un dato in più di quanto già registrato dalle attuali scatole nere fornite dalle assicurazioni.
TorettoMilano
27-08-2025, 14:24
Ovviamente omettiamo di dire che non è un servizio aperto al pubblico, ma solo su invito Tesla... fonte (www.tesla.com/support/robotaxi/getting-started)
informazione utile da condividere come mille altre informazioni, ho scritto una riga di messaggio e non 100 righe in cui omettevo di proposito ciò
Ma ad ora come funzionerebbe in caso di incidenti con la guida autonoma attiva oltre al secondo livello e responsabilitá in carico al costruttore se ci fossero responsabilitá penali? Il risarcimento danni é la parte facile, mentre un eventuale imputazione per omicidio stradale sarebbe rognosa legalmente
il terzo livello è un controsenso per definizione: puoi non guardare la strada ma allo stesso tempo devi stare attento in situazione rischiose (???).
praticamente sulla carta sei libero di fare come ti pare ma all'atto pratico devi stare attento. mi è difficile quindi ipotizzare un caso di incidente di auto lv3 in cui l'azienda produttrice si prenda il 100% di responsabilità.
invece il livello4/5 l'azienda si prende piena responsabilità, tu sei il passeggero e l'auto viene guidata da sè
Strato1541
27-08-2025, 16:28
informazione utile da condividere come mille altre informazioni, ho scritto una riga di messaggio e non 100 righe in cui omettevo di proposito ciò
il terzo livello è un controsenso per definizione: puoi non guardare la strada ma allo stesso tempo devi stare attento in situazione rischiose (???).
praticamente sulla carta sei libero di fare come ti pare ma all'atto pratico devi stare attento. mi è difficile quindi ipotizzare un caso di incidente di auto lv4 in cui l'azienda produttrice si prenda il 100% di responsabilità.
invece il livello4/5 l'azienda si prende piena responsabilità, tu sei il passeggero e l'auto viene guidata da sè
Contraddizione perchè ci sono aziende non tesla ad applicarlo?! :D
Mercedes ove da la possibilità di usare il livello 3 si è resa responsabile, ma uno così ferrato nella guida autonoma non lo sa?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.