PDA

View Full Version : Supercar da record con 4 motori elettrici: Yangwang U9 Track Edition tocca i 472 km/h e diventa la più veloce al mondo


Redazione di Hardware Upg
27-08-2025, 08:48
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/supercar-da-record-con-4-motori-elettrici-yangwang-u9-track-edition-tocca-i-472-km-h-e-diventa-la-piu-veloce-al-mondo_142598.html

Yangwang U9 Track Edition ha stabilito il nuovo primato mondiale di velocità per un'auto elettrica: 472,41 km/h. Con 3.000 CV complessivi erogati da quattro motori, telaio attivo e aerodinamica estrema, la supercar di BYD porta le prestazioni elettriche a un nuovo livello

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
27-08-2025, 09:02
scarsini sti cinesi

ninja750
27-08-2025, 09:04
tutto bello e record notevole

facendo fare un veloce calcolo alla IA quell'auto potrebbe mantenere quella velocità per ben 3 minuti e poi la batteria sarebbe completamente andata

credo anche fisicamente perchè scaricare 100kw in 3 minuti penso sia la morte per surriscaldamento celle di qualunque batteria figuriamoci di una così grande

però oh record

TorettoMilano
27-08-2025, 09:08
tutto bello e record notevole

facendo fare un veloce calcolo alla IA quell'auto potrebbe mantenere quella velocità per ben 3 minuti e poi la batteria sarebbe completamente andata

credo anche fisicamente perchè scaricare 100kw in 3 minuti penso sia la morte per surriscaldamento celle di qualunque batteria figuriamoci di una così grande

però oh record

un centometrista non riuscirebbe a mantenere quella velocità per 10 km

Strato1541
27-08-2025, 09:15
scarsini sti cinesi

A mettere "millemila" cavalli sono sempre stati capaci tutti, il punto è cosa succede alla prima staccata e poi per quanto mantieni la prestazioni...
Scarsina rimane la tua comprensione del mondo auto..

StefanoA
27-08-2025, 09:18
tutto bello e record notevole
facendo fare un veloce calcolo alla IA quell'auto potrebbe mantenere quella velocità per ben 3 minuti e poi la batteria sarebbe completamente andata
credo anche fisicamente perchè scaricare 100kw in 3 minuti penso sia la morte per surriscaldamento celle di qualunque batteria figuriamoci di una così grande
però oh record

Non é che una ipercar termica possa tirare per ore e ore, rendiamoci conto di cosa vuol dire quella potenza e velocitá

A Bugatti can maintain maximum speed for a very short time, limited by its fuel supply and tire durability. For the Bugatti Veyron, the 26.4-gallon fuel tank would empty in about 12 minutes, and the tires are only rated to last around 15 minutes at top speed. For the Bugatti Chiron, the fuel would also vanish in a matter of minutes, and even with specialized tires, they would likely fail before the fuel tank was empty.

aled1974
27-08-2025, 09:18
al di la dei record per pochi secondi e in condizioni ultra favorevoli....


intanto, e con buona pace dei denigratori dei prodotti asiatici (in particolare cinesi), questi continuano a sfornare modelli su modelli che migliorano in tutto, anche sulle frenatissime in pista. Ad ogni nuovo modello.


perchè a differenza di qualcuno che crede di essere nato imparato ed ormai arrivato, per loro è tutto nuovo: fanno errori ma da essi poi imparano


e lo scrivo da possessore di una macchina brum-brum :D

fatevene na ragione, il futuro è elettrico, ci vorrà ancora un bel po' ma quello è il futuro. Le auto endotermiche di oggi del resto sono molto diverse dalle prime prodotte, ma anche solamente da quelle di trent'anni fa (vedi articolo golf adiacente)

ciao ciao

ninja750
27-08-2025, 10:01
Non é che una ipercar termica possa tirare per ore e ore, rendiamoci conto di cosa vuol dire quella potenza e velocitá

A Bugatti can maintain maximum speed for a very short time, limited by its fuel supply and tire durability. For the Bugatti Veyron, the 26.4-gallon fuel tank would empty in about 12 minutes, and the tires are only rated to last around 15 minutes at top speed. For the Bugatti Chiron, the fuel would also vanish in a matter of minutes, and even with specialized tires, they would likely fail before the fuel tank was empty.

12 minuti sono già quattro volte tanto

tre minuti vuol dire che faccio UN tentativo perchè ora che vado in un posto atto a fare la sparata la batteria non è già più al 100%, e non posso arrivare sotto il 20% una volta fatto altrimenti non torno più a casa manco a 60kmh per ricaricare

TorettoMilano
27-08-2025, 10:04
12 minuti sono già quattro volte tanto

tre minuti vuol dire che faccio UN tentativo perchè ora che vado in un posto atto a fare la sparata la batteria non è già più al 100%, e non posso arrivare sotto il 20% una volta fatto altrimenti non torno più a casa manco a 60kmh per ricaricare

ma ti sei fatto tutte ste domande per tutti i record di velocità? da quelli umani a quelli di auto, moto, navi, ecc?
i record di velocità sono appunto i record di velocità (speravo il tutto fosse chiaro con il mio messaggio precedente), spesso (se non sempre) in situazioni difficilmente replicabili.
pure mantenesse sta velocità per un secondo non è di rilievo per il record stesso come se a quella velocità la macchina ha difficoltà a frenare o a fare curve, sono tutte analisi lecite ma inutili ai fini del record stesso

ninja750
27-08-2025, 10:12
ma ti sei fatto tutte ste domande per tutti i record di velocità? da quelli umani a quelli di auto, moto, navi, ecc?
i record di velocità sono appunto i record di velocità (speravo il tutto fosse chiaro con il mio messaggio precedente), spesso (se non sempre) in situazioni difficilmente replicabili.
pure mantenesse sta velocità per un secondo non è di rilievo per il record stesso come se a quella velocità la macchina ha difficoltà a frenare o a fare curve, sono tutte analisi lecite ma inutili ai fini del record stesso

no, i record di velocità sono record di velocità

questa è una pseudo auto stradale

TorettoMilano
27-08-2025, 10:16
no, i record di velocità sono record di velocità

questa è una pseudo auto stradale

? e quindi? questa auto raggiunge quella velocità massima, o secondo te bisogna mettere come velocità massima la velocità per la quale viene garantita mezzora/un'ora di autonomia? davvero mi sfugge dove vuoi arrivare

Strato1541
27-08-2025, 11:20
? e quindi? questa auto raggiunge quella velocità massima, o secondo te bisogna mettere come velocità massima la velocità per la quale viene garantita mezzora/un'ora di autonomia? davvero mi sfugge dove vuoi arrivare

Ovvio, se per esempio vai in Germania la velocità massima la puoi tenere per lunghi tratti, ( capisco che ragioni in 30 minuti perchè è il massimo che la tua tecnologia preferita di solito può fare, se non va in thermal throttling)..
Ma ci sono anche circuiti in cui la raggiungi più volte..
Arriva la paccottiglia che ci riesce una volta per 1 secondo a che serve? A niente a "far trastullare" i pro record inutili:read: :D

Strato1541
27-08-2025, 11:21
al di la dei record per pochi secondi e in condizioni ultra favorevoli....


intanto, e con buona pace dei denigratori dei prodotti asiatici (in particolare cinesi), questi continuano a sfornare modelli su modelli che migliorano in tutto, anche sulle frenatissime in pista. Ad ogni nuovo modello.


perchè a differenza di qualcuno che crede di essere nato imparato ed ormai arrivato, per loro è tutto nuovo: fanno errori ma da essi poi imparano


e lo scrivo da possessore di una macchina brum-brum :D

fatevene na ragione, il futuro è elettrico, ci vorrà ancora un bel po' ma quello è il futuro. Le auto endotermiche di oggi del resto sono molto diverse dalle prime prodotte, ma anche solamente da quelle di trent'anni fa (vedi articolo golf adiacente)

ciao ciao

Sì certo anche il teletrasporto sarà il futuro, bisognerà farsene una ragione ma sarà così!:read: :D

Saturn
27-08-2025, 11:29
Sì certo anche il teletrasporto sarà il futuro, bisognerà farsene una ragione ma sarà così!:read: :D

Un amico mio lo aveva realizzato, ma il software era troppo buggato e decisamente da rivedere.

Funzionava eh, ma esigeva PUREZZA.

Tipo se entrava una mosca nella cabina...era un gran casino (dopo) ! :O

ilariovs
27-08-2025, 11:37
BYD vuole la vetta del mondo nelle elettriche in tutti i suoi aspetti.

D'altra parte ci dimostra che se lo merita, ogni tot di tempo escono novità, auto che caricano a 1MW, auto che fanno 472Km/h, auto che parcheggiano da sole e se toccano paga BYD...

Chi lavora bene ed ottiene risultati è giusto che sia ricompensato chi resta al commonrail o fa furgoni blindati per cowboy... non può certo recriminare.

Potevano farle loro tutte queste cose.

Un altro passo avanti per le elettriche nella loro evoluzione, grazie BYD.

aled1974
27-08-2025, 11:54
Sì certo anche il teletrasporto sarà il futuro, bisognerà farsene una ragione ma sarà così!:read: :D

aaah che paragoni e che sarcasmo pungente :ave:


ridi pure, non so che problemi tu abbia ma da diversi interventi sembra che i cinesi ti stiano particolarmente sul ciulo


a me invece stanno sul suddetto gli occidentali che per avidità nel’ultimo decennio (anche oltre) hanno portato la produzione in cina per guadagnare ancora di più, sempre di più, mai abbastanza, e prima di ieri

regalando di fatto progetti frutto di anni e costi in R&D ai cinesi, che nel mentre hanno ringraziato, studiato, imparato a costo (anni/tempo) zero, hanno guardato un orizzonte temporale lungo, si sono accaparrati le terre rare e ora stanno piano piano diventando sempre più protagonisti del settore hi-tech, automotive e batterie


continuiamo a ridere, vedrai che risate anno dopo anno :ahahah:

ciao ciao

Strato1541
27-08-2025, 11:55
Un amico mio lo aveva realizzato, ma il software era troppo buggato e decisamente da rivedere.

Funzionava eh, ma esigeva PUREZZA.

Tipo se entrava una mosca nella cabina...era un gran casino (dopo) ! :O

Umm magari un giovanissimo Jeff Goldblum potrebbe dirci di più sugli effetti...
Film a dir poco struggente..:cry:

Strato1541
27-08-2025, 11:57
BYD vuole la vetta del mondo nelle elettriche in tutti i suoi aspetti.

D'altra parte ci dimostra che se lo merita, ogni tot di tempo escono novità, auto che caricano a 1MW, auto che fanno 472Km/h, auto che parcheggiano da sole e se toccano paga BYD...

Chi lavora bene ed ottiene risultati è giusto che sia ricompensato chi resta al commonrail o fa furgoni blindati per cowboy... non può certo recriminare.

Potevano farle loro tutte queste cose.

Un altro passo avanti per le elettriche nella loro evoluzione, grazie BYD.

Puoi direttamente metterti questa come firma

https://i.postimg.cc/vgDrX5g5/cina.jpg (https://postimg.cc/vgDrX5g5)

Strato1541
27-08-2025, 12:02
aaah che paragoni e che sarcasmo pungente :ave:


ridi pure, non so che problemi tu abbia ma da diversi interventi sembra che i cinesi ti stiano particolarmente sul ciulo


a me invece stanno sul suddetto gli occidentali che per avidità nel’ultimo decennio (anche oltre) hanno portato la produzione in cina per guadagnare ancora di più, sempre di più, mai abbastanza, e prima di ieri

regalando di fatto progetti frutto di anni e costi in R&D ai cinesi, che nel mentre hanno ringraziato, studiato, imparato a costo (anni/tempo) zero, hanno guardato un orizzonte temporale lungo, si sono accaparrati le terre rare e ora stanno piano piano diventando sempre più protagonisti del settore hi-tech, automotive e batterie


continuiamo a ridere, vedrai che risate anno dopo anno :ahahah:

ciao ciao

Posso solo aggiungere, perchè non vi trasferite in cina?
Ho una certa avversità per i regimi..quindi li lascio a chi li ama...:read:
Per la parte economio-produttiva, bisognerebbe richiamare chi ha fatto le scelte scellerate e non ha protetto la nostra industria interna...
Gli imprenditori vanno dove conviene produrre, sono gli effetti della globalizzazione incontrollata.( europa COLPEVOLE).
Inoltre produrre con vincoli ambientali e lavorativi ( cosa che noi facciamo ) costa, chi invece di facciata e "green" ( auto elettriche a batterie ) ma sotto è uno schifi ( diritti sul lavoro e produzione senza rispetto ambientale ) mi fa schifo!

Però la storia economica insegna, la crescita infinita non esiste e i problemi di sovraproduzione già ce li hanno, ecco perchè provano ad entrare nel nostro mercato con annunci roboanti...

aled1974
27-08-2025, 12:07
dato che non hai compreso quanto scritto, vai te in cina :fuck:

io non ho mai detto che mi stanno simpatici ne i cinesi ne la loro forma di governo


rileggi con calma e meno emotività, poi se ancora non è chiaro....

vabbeh, pace e amici come prima :mano:


resta il fatto che in tutte le discussioni di auto elettiche cinesi (perfino sul circuito di test che hanno creato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3033996)) non perdi occasione di deridere, denigrare e sputare veleno... almeno questo quello che percepisco io ;)

ciao ciao

supertigrotto
27-08-2025, 12:21
Tempo fa c'era un progetto di utilizzare un liquido elettrolita in un serbatoio in modo da rendere l'auto elettrica simile a quella a benzina,una volta scaricato il liquido,si svuota il serbatoio e lo si ricarica di liquido carico elettricamente,non so se la sperimentazione si sia fermata,in pratica era una "batteria" liquida.
Ci sarebbe l'idrogeno ma è pericoloso da usare e difficile da stoccare e in caso di incendio,si salvi chi può,le fiamme da idrogeno sono le più pericolose perché le si vedono a malapena,chi manipola e fornisce i gas (le ditte che riforniscono di miscela argon CO2 , acetilene etc) o i pompieri ve lo possono confermare,spesso si parla di idrogeno come se fosse un gas semplice da gestire come il GPL o butano/metano ma in realtà no, assolutamente.
Per ora il punto debole delle elettriche sono le batterie,il peso delle batterie e la capacità di stoccaggio delle cariche,per quanto riguarda la sicurezza,con quelle a stato solido,passi avanti ne sono stati fatti.
Alle volte mi chiedo se le nuove tecnologie sviluppate per l'automotive elettrica fossero riversare in altri ambiti tipo civili e industriali,magari centri di lavoro,trapani a colonna,torni con questi nuovi motori elettrici che hanno più potenza e coppia consumando meno energia (però costano di più purtroppo) ,batterie più capienti ed efficienti in trapani, smerigliatrici angolari,seghetti alternativi etc a batteria, notebook con una autonomia molto più estesa e molto altro ancora.

Strato1541
27-08-2025, 12:22
dato che non hai compreso quanto scritto, vai te in cina :fuck:

io non ho mai detto che mi stanno simpatici ne i cinesi ne la loro forma di governo


rileggi con calma e meno emotività, poi se ancora non è chiaro....

vabbeh, pace e amici come prima :mano:


resta il fatto che in tutte le discussioni di auto elettiche cinesi (perfino sul circuito di test che hanno creato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3033996)) non perdi occasione di deridere, denigrare e sputare veleno... almeno questo quello che percepisco io ;)

ciao ciao

Percepisci bene, della loro "paccottiglia" ne posso fare a meno..
Sarebbe bello lo capissero anche altri...
Sono tranquillissimo, a parte constatare ogni giorno che siamo su "cinaupgrade" ex "teslaupgrade"-
In passato ero visto come anti-Tesla ( sono alla seconda per lavoro ) , ma per fortuna ho anche auto serie..

TorettoMilano
27-08-2025, 12:26
Tempo fa c'era un progetto di utilizzare un liquido elettrolita in un serbatoio in modo da rendere l'auto elettrica simile a quella a benzina,una volta scaricato il liquido,si svuota il serbatoio e lo si ricarica di liquido carico elettricamente,non so se la sperimentazione si sia fermata,in pratica era una "batteria" liquida.
Ci sarebbe l'idrogeno ma è pericoloso da usare e difficile da stoccare e in caso di incendio,si salvi chi può,le fiamme da idrogeno sono le più pericolose perché le si vedono a malapena,chi manipola e fornisce i gas (le ditte che riforniscono di miscela argon CO2 , acetilene etc) o i pompieri ve lo possono confermare,spesso si parla di idrogeno come se fosse un gas semplice da gestire come il GPL o butano/metano ma in realtà no, assolutamente.
Per ora il punto debole delle elettriche sono le batterie,il peso delle batterie e la capacità di stoccaggio delle cariche,per quanto riguarda la sicurezza,con quelle a stato solido,passi avanti ne sono stati fatti.
Alle volte mi chiedo se le nuove tecnologie sviluppate per l'automotive elettrica fossero riversare in altri ambiti tipo civili e industriali,magari centri di lavoro,trapani a colonna,torni con questi nuovi motori elettrici che hanno più potenza e coppia consumando meno energia (però costano di più purtroppo) ,batterie più capienti ed efficienti in trapani, smerigliatrici angolari,seghetti alternativi etc a batteria, notebook con una autonomia molto più estesa e molto altro ancora.

in realtà le batterie a stato solido per le auto non ci sono ancora per le masse e forse c'è qualcosa a stato semi-solido.
in merito alle tue riflessioni sugli altri prodotti ipotizzo ci sia invece un discorso di "obsolescenza programmata". se la batteria è immortale potenzialmente il prodotto diventa immortale e non lo cambierai mai. banalmente, lato smartphone, molti aspettano la morte della batteria per cambiare dispositivo

ilariovs
27-08-2025, 12:34
Puoi direttamente metterti questa come firma

https://i.postimg.cc/vgDrX5g5/cina.jpg (https://postimg.cc/vgDrX5g5)

Non è che sono tutti nowatt, rosiconi e sinofobici, ci sono anche persone obiettive che semnplicemente apprezzano la tecnologia chiunque la produca.


Nei computer che ho a casa c'è un R5 5600 su una vecchia B350 ed un i3 12100 su B660. Ho preso il meglio che mi serviva. Non potevo centro comprare quadcorini a prezzo di esacore ne prendere un esacore per mio figlio che col 1200 va alla grandissima.

Come non potevo comprare caldaie a petrolio quando produco corrente.

Il giorno che sarà VAG a creare una RV8 con 3000 CV che fa 500 Km/h saremo qua a tesserne le lodi.

Strato1541
27-08-2025, 13:14
Non è che sono tutti nowatt, rosiconi e sinofobici, ci sono anche persone obiettive che semnplicemente apprezzano la tecnologia chiunque la produca.


Nei computer che ho a casa c'è un R5 5600 su una vecchia B350 ed un i3 12100 su B660. Ho preso il meglio che mi serviva. Non potevo centro comprare quadcorini a prezzo di esacore ne prendere un esacore per mio figlio che col 1200 va alla grandissima.

Come non potevo comprare caldaie a petrolio quando produco corrente.

Il giorno che sarà VAG a creare una RV8 con 3000 CV che fa 500 Km/h saremo qua a tesserne le lodi.

Ipocrita, ci sono prodotti incredibili fatti anche da VAG, però non ti sono mai interessati e mai ti interesseranno perchè devi "cacciare il grano serio"...:read:

Strato1541
27-08-2025, 13:15
in realtà le batterie a stato solido per le auto non ci sono ancora per le masse e forse c'è qualcosa a stato semi-solido.
in merito alle tue riflessioni sugli altri prodotti ipotizzo ci sia invece un discorso di "obsolescenza programmata". se la batteria è immortale potenzialmente il prodotto diventa immortale e non lo cambierai mai. banalmente, lato smartphone, molti aspettano la morte della batteria per cambiare dispositivo

Ah importante notizia, quindi le batterie si esauriscono e i dispositivi si buttano a causa delle stesse e non per il dispositivo:read:
Sarà così anche per le auto?:confused: :D :help:

Darkon
27-08-2025, 13:25
Ipocrita, ci sono prodotti incredibili fatti anche da VAG, però non ti sono mai interessati e mai ti interesseranno perchè devi "cacciare il grano serio"...:read:

Ora con tutto il rispetto quali sarebbero i prodotti incredibili prodotti da VAG!?!

Perché scusa se te lo dico ma "prodotti incredibili" e VAG o Stellantis nella stessa frase mi sembra un po' una bestemmia.

ninja750
27-08-2025, 13:28
beh diciamo che se includiamo bugatti nel mondo vag, lì hanno fatto cose notevoli

discutibili ma notevoli

Darkon
27-08-2025, 13:32
beh diciamo che se includiamo bugatti nel mondo vag, lì hanno fatto cose notevoli

discutibili ma notevoli

Ah ok... praticamente prendendo roba da 100+k€. Ora ho capito.

Avevo frainteso che ritenesse "prodotto incredibile" anche auto umanamente comprabili del gruppo VAG.

Errore mio.

barzokk
27-08-2025, 13:45
Non è che sono tutti nowatt, rosiconi e sinofobici, ci sono anche persone obiettive che semnplicemente apprezzano la tecnologia chiunque la produca.


Nei computer che ho a casa c'è un R5 5600 su una vecchia B350 ed un i3 12100 su B660. Ho preso il meglio che mi serviva. Non potevo centro comprare quadcorini a prezzo di esacore ne prendere un esacore per mio figlio che col 1200 va alla grandissima.

Come non potevo comprare caldaie a petrolio quando produco corrente.

Il giorno che sarà VAG a creare una RV8 con 3000 CV che fa 500 Km/h saremo qua a tesserne le lodi.
Bè io le auto PingPong non le apprezzo ma ho apprezzato molto il COVID,
grazie Cina,

Ormai sono passati 5 anni, questo inverno ne vogliamo un altro di vairus :O
Grazie.

omerook
27-08-2025, 14:11
Non si è smontata in millemila pezzi superati i 300km/h da brava cineasta?:D

ilariovs
27-08-2025, 14:14
Ipocrita, ci sono prodotti incredibili fatti anche da VAG, però non ti sono mai interessati e mai ti interesseranno perchè devi "cacciare il grano serio"...:read:

E no questo a me non lo si può dire. A differenza TUA, IO ho gia messo in conto fra due anni di prendere id3 proS, se trovassi una buona offerta magari pure la GTX.

L'anno scorso io prima di dare l'ok per MG4 chiamai in concessionaria VW ma la iD3 da provare non la avevano e ormai macavano due settimane agli incentivi.

Non è mica colpa mia se VAG ha abbassato il prezzo della iD3 proS manco un mese prima degli incentivi, facendola rientrare ne mia se non avevano un esmplare da provare.

Diciamola tutta la storia. Avrei potuto prenderla lo stesso... NI io auto che non provo non ne compro. Diciamo che non ci siamo intesi con VAG e magari la prossima ci intendiamo meglio.

ilariovs
27-08-2025, 14:19
Bè io le auto PingPong non le apprezzo ma ho apprezzato molto il COVID,
grazie Cina,

Ormai sono passati 5 anni, questo inverno ne vogliamo un altro di vairus :O
Grazie.

Ma sono sicuro che anche a tua insaputa sei pieno di roba a marchio cinese o con compenentistica cinese che apprezzi.

O almeno apprezzi fin tanto che non sai da dove arriva. Che poi è un'ervergreen a mia insaputa.

Opteranium
27-08-2025, 14:23
per una potenza complessiva superiore a 3.000 CV e un rapporto peso/potenza di 1.217 CV per tonnellata
quindi pesa 2 tonnellate e mezzo? Abbiamo due concetti diversi di auto sportiva :D

Strato1541
27-08-2025, 16:14
quindi pesa 2 tonnellate e mezzo? Abbiamo due concetti diversi di auto sportiva :D

Non preoccuparti ti diranno che sei un "troglodita" e retrogrado :read:

Strato1541
27-08-2025, 16:16
E no questo a me non lo si può dire. A differenza TUA, IO ho gia messo in conto fra due anni di prendere id3 proS, se trovassi una buona offerta magari pure la GTX.

L'anno scorso io prima di dare l'ok per MG4 chiamai in concessionaria VW ma la iD3 da provare non la avevano e ormai macavano due settimane agli incentivi.

Non è mica colpa mia se VAG ha abbassato il prezzo della iD3 proS manco un mese prima degli incentivi, facendola rientrare ne mia se non avevano un esmplare da provare.

Diciamola tutta la storia. Avrei potuto prenderla lo stesso... NI io auto che non provo non ne compro. Diciamo che non ci siamo intesi con VAG e magari la prossima ci intendiamo meglio.

Bè io ho in programma di tenermi le ottime auto che ho, ed eventualmente di comprarne di nuove, serie! Degli incentivi non mi interessa, perchè le auto che guardo non sono oggetto di incentivi!:rolleyes:

Qarboz
31-08-2025, 14:41
Un amico mio lo aveva realizzato, ma il software era troppo buggato e decisamente da rivedere.

Funzionava eh, ma esigeva PUREZZA.

Tipo se entrava una mosca nella cabina...era un gran casino (dopo) ! :O
Anche io conosco chi lo ha fatto, ma in questo caso ci sono bug sulla ricomposizione delle molecole.
https://youtu.be/EQjNyESzt7g?t=40