PDA

View Full Version : Hp Probook 6570b...tutte le usb fuse? Help!


Marsil_Novitio
26-08-2025, 17:21
Ciao Ragazzi!
Ho un HP Probook 6570b che sembra aver "fuso" tutte le porte usb.
Mi spiego:
1. Già una delle 4 porte usb aveva smesso di funzionare inspiegabilmente un mesetto fa e dava errore in gestione dispositivi:
dispositivo usb non riconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)
Provato i vari reset cmos, driver, ecc ecc...nulla di fatto.
2. Usando solo il ricevitore del mouse ed il cavo usb di una stampante importante del lavoro, non mi sono arrovellato più di tanto.
3. Questo pomeriggio, riaccendo il pc e di colpo la stampante non veniva più riconosciuta. Provo a cambiare porta ma nulla.
4. Poco dopo smette di funzionare anche il mouse.

Ora in gestione dispositivi, sotto il controller Hub USB ho 4 voci identiche con lo stesso errore:
dispositivo usb non riconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)
L'errore permane anche se scollego tutto, resetto il bios, stacco batteria, resetto cmos, riaccendo..nulla.

Come estremo tentativo volevo formattare (su un'altro ssd) per prova...ma ora il portatile non mi legge nemmeno l'USB Bootable di windows nel bios.

Si sarà fritto il controller?
Qualche consiglio?
Grazie mille :)

Perseverance
26-08-2025, 18:18
Che cosa si può dire... C'è da fare una ricerca guasto sulla mainboard. Sei consapevole che un intervento di riparazione elettronica, diciamo un forfettario di cento euro, supera ampiamente il valore dell'oggetto?

Devi trovare chi te la ripara al massimo a cinquanta euro o poco più, se ti costa di più la sostituisci da solo con una usata funzionante che trovi su ebay.

È un notebook che ormai è da discarica; perciò se ne hai necessità per qualche ragione specifica (software particolari come diagnostiche e chiavi legate alla macchina per esempio) e non puoi migrare su un nuovo notebook può anche avere senso spenderci il giusto, altrimenti butta via.

Te lo dico da riparatore contro il mio interesse: ha senso riparare il fuori garanzia entro i quattro cinque anni di vecchiaia, riparare roba più vecchia spesso ha poco senso, salvo roba vintage ma quella è un'altra storia.

Marsil_Novitio
26-08-2025, 19:09
Che cosa si può dire... C'è da fare una ricerca guasto sulla mainboard. Sei consapevole che un intervento di riparazione elettronica, diciamo un forfettario di cento euro, supera ampiamente il valore dell'oggetto?

Devi trovare chi te la ripara al massimo a cinquanta euro o poco più, se ti costa di più la sostituisci da solo con una usata funzionante che trovi su ebay.

È un notebook che ormai è da discarica; perciò se ne hai necessità per qualche ragione specifica (software particolari come diagnostiche e chiavi legate alla macchina per esempio) e non puoi migrare su un nuovo notebook può anche avere senso spenderci il giusto, altrimenti butta via.

Te lo dico da riparatore contro il mio interesse: ha senso riparare il fuori garanzia entro i quattro cinque anni di vecchiaia, riparare roba più vecchia spesso ha poco senso, salvo roba vintage ma quella è un'altra storia.

Grazie mille per la risposta! :)
Sì, ovviamente so che è un catorcio di portatile :asd: ma serve a svolgere funzioni semplici, 3 software con licenza e 2 stampanti. Solo che riconfigurare tutto (soprattutto software, profili colore, stampanti) su un nuovo pc, in questo periodo lavorativo mi rompe.
Del resto però non posso stare in sospeso per più di 3-4 giorni..quindi volevo avere una conferma, che credo tu mi abbia già dato, che molto probabilmente si tratta di un guasto hardware. Lato software sono abbastanza pratico e le ho provate tutte (almeno credo)...ma il fatto che non vengano più lette neanche nel bios mi puzza.

Ora pensavo ad una soluzione momentanea per ripartire: una Express Card con le USB?
20 euro su Amazoz e si inserisce a filo della scocca.
https://m.media-amazon.com/images/I/813r7Z8sGtL._AC_SL1500_.jpg

Poi tra un mesetto migro tutto su un portatile nuovo.

Perseverance
27-08-2025, 09:04
Si, è l'unica soluzione temporanea che hai. Mi auguro che non ci siano guasti alle alimentazioni secondarie che potrebbero inficiare il funzionamento dello slot.

In generale quegli adattatori lì non offrono molti milli ampere per porta, va bene per collegarci chiavette usb, mouse e roba di piccola potenza, ma se ci attacchi per esempio un hardisk esterno da 1 ampere è probabile che tu debba insistere prima di farlo girare. Per tutto il resto che non si alimenta via usb va benissimo (stampanti, scanner, periferiche varie).

Marsil_Novitio
28-08-2025, 16:13
Per ora mi è andata bene, l'express card fa il suo dovere :D