Redazione di Hardware Upg
26-08-2025, 16:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nio-arranca-gli-ultimi-modelli-sono-un-ancora-di-salvezza-dalle-perdite-continue_142573.html
La casa cinese NIO, forse una delle più famose in occidente, continua ad essere in difficoltà, e anche nel primo semestre 2025 ha mancato i target
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilariovs
26-08-2025, 16:54
Nio evidentemente si è messa a leggere i blog sul webbe dove campeggiano i " TRE MINUTI" per un pieno e pensavano che veramente la gente se non fa il pieno in tre minuti la macchina eletterica non la compra.
Purtroppo NON è così è un misto di prestazioni, comodità d'uso (la carico a casa), silenziosità, coppia a zero rpm, ECONOMICITA' e ripeto economicità che ne ha decretato il successo non le fesserie sui tre minuti.
Per la maggiorparte dei clienti i 25-30 minuti una volta ogni tanto non sono un tragedia, ad ovviare ci sono gli 800V che abbassano questo tempo di 10/15 minuti.
Lo swap battery è un flop enorme, la macchina costa di più, la batteria non può essere portante, ha limiti di dimensioni, non so nemmeno se può essere strutturale o avere tecnologie cellTOpack.
Stringendo se Xiaomi con gli 800V fa numeroni senza aver mai prodotto auto elettriche prima di 18 mesi e NIO invece fatica nonostante anni di esperienza... VORRA' dire qualcosa?
Speriamo lo comprendano in NIO.
Nio evidentemente si è messa a leggere i blog sul webbe dove campeggiano i " TRE MINUTI" per un pieno e pensavano che veramente la gente se non fa il pieno in tre minuti la macchina eletterica non la compra.
Purtroppo NON è così è un misto di prestazioni, comodità d'uso (la carico a casa), silenziosità, coppia a zero rpm, ECONOMICITA' e ripeto economicità che ne ha decretato il successo non le fesserie sui tre minuti.
Per la maggiorparte dei clienti i 25-30 minuti una volta ogni tanto non sono un tragedia, ad ovviare ci sono gli 800V che abbassano questo tempo di 10/15 minuti.
Lo swap battery è un flop enorme, la macchina costa di più, la batteria non può essere portante, ha limiti di dimensioni, non so nemmeno se può essere strutturale o avere tecnologie cellTOpack.
Stringendo se Xiaomi con gli 800V fa numeroni senza aver mai prodotto auto elettriche prima di 18 mesi e NIO invece fatica nonostante anni di esperienza... VORRA' dire qualcosa?
Speriamo lo comprendano in NIO.
Può voler dire tante cose, Xiaomi prima di tutto può sfruttare la forza del marchio anche se settori diversi si parla sempre di tecnologia ormai.
Lo swap forse in Cina, dove le infrastrutture di ricarica rapida non mancano , è fortemente svantaggiato ora. Se NIO nei prossimi anni facesse il colpaccio mantenendo il form factor ma modificando solo la chimica delle batterie di dare maggiore autonomia alle auto vendute forse avrebbe un senso.
Max Power
26-08-2025, 20:54
Quando si vendono le auto basandosi sullo 0-100...
Ma i politiconzi non ci arrivano?
E poi ci raccontano le puttanate sulla sicurezza stradale :asd:
TorettoMilano
26-08-2025, 22:46
facendo una veloce ricerca ho trovato questo articolo sullo swap di NIO, a quanto pare ne viene abusato e NIO ha dovuto prendere provvedimenti per cercare di risolvere
https://insideevs.it/news/762948/battery-swap-nio-abuso-problema/
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nio-arranca-gli-ultimi-modelli-sono-un-ancora-di-salvezza-dalle-perdite-continue_142573.html
La casa cinese NIO, forse una delle più famose in occidente, continua ad essere in difficoltà, e anche nel primo semestre 2025 ha mancato i target.
Magari fosse solo il target il problema:
https://www.autoblog.it/post/nio-a-rischio-chiusura-la-colpa-e-del-fallimento-del-battery-swap
“La sopravvivenza stessa di NIO è a rischio”
Secondo il CEO, il break-even rappresenterebbe più la capacità di “chiudere i battenti senza ulteriori debiti” che una reale svolta per il futuro dell’azienda.
In pratica non ci crede più nemmeno lui, e lo dice pure.
Gli avversari infieriscono :D :
il CEO di Lynk & Co ha definito la tecnologia “sciocca” dal punto di vista economico,
Goofy Goober
07-09-2025, 18:35
Nio evidentemente si è messa a leggere i blog sul webbe dove campeggiano i " TRE MINUTI" per un pieno e pensavano che veramente la gente se non fa il pieno in tre minuti la macchina eletterica non la compra.
Purtroppo NON è così è un misto di prestazioni, comodità d'uso (la carico a casa), silenziosità, coppia a zero rpm, ECONOMICITA' e ripeto economicità che ne ha decretato il successo non le fesserie sui tre minuti.
Per la maggiorparte dei clienti i 25-30 minuti una volta ogni tanto non sono un tragedia, ad ovviare ci sono gli 800V che abbassano questo tempo di 10/15 minuti.
Lo swap battery è un flop enorme, la macchina costa di più, la batteria non può essere portante, ha limiti di dimensioni, non so nemmeno se può essere strutturale o avere tecnologie cellTOpack.
Stringendo se Xiaomi con gli 800V fa numeroni senza aver mai prodotto auto elettriche prima di 18 mesi e NIO invece fatica nonostante anni di esperienza... VORRA' dire qualcosa?
Speriamo lo comprendano in NIO.
Spero che nessun produttore di EV presente e futuro legga troppo il webbe perchè altrimenti trovano tanti commenti come il tuo e pensano che chiunque ha un'automobile oggi ha un posto a casa dove caricarla.
Sta roba sarebbe molto deleteria per il futuro perchè non penserebbe ad evolvere la mobilità elettrica in modo che diventi comoda anche per chi non ha oggi un posto dove caricare a casa, cercando soluzioni alternative (non esclusivamente a carico dei costruttori, chiaramente).
Oggi persino sui forum full elettrici di persone con EV tutte convinte delle EV e via dicendo, se vai a chiedere consiglio su quale EV comprare e dici che non hai modo di caricarla a casa/lavoro, ti dicono di non comprarla e rimandare a data da destinarsi, per scomodità e costi della ricarica elettrica in giro (e alcuni consigliano di cambiare casa :asd: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.