Redazione di Hardware Upg
26-08-2025, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/fine-della-corsa-per-amd-b650-il-futuro-della-fascia-media-e-b850_142560.html
AMD ha confermato la progressiva dismissione del chipset B650, introdotto nel 2022 come opzione di fascia media per la piattaforma AM5. La sostituzione sarà affidata al più recente B850, che punta a garantire maggiore coerenza nell'adozione del PCIe 5.0, offrendo al tempo stesso connettività avanzata e flessibilità per gamer e professionisti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il divario di prezzo tra schede B650 e B850 è ancora un pò esagerato considerando che si tratta di chipset simili
hackaro75
26-08-2025, 14:35
tra l'altro credo che B650 supporti la memoria ECC mentre credo che B850 non li supporti.
tra l'altro credo che B650 supporti la memoria ECC mentre credo che B850 non li supporti.
Il memory controller è integrato nelle CPU da almeno 20 anni :mbe:
Il chipset della mobo non c'entra nulla con le ram.
Max Power
26-08-2025, 20:10
Non ne vale il costo maggiorato.
Come minimo PCIE gen 5 su tutto.
Stop alle cose "opzionali" o c'è o non c'è.
giovanni69
26-08-2025, 20:42
Il memory controller è integrato nelle CPU da almeno 20 anni :mbe:
Il chipset della mobo non c'entra nulla con le ram.
Vorrebbe dire che le 'ECC' si possono installare anche sulle mobo che non espressamente indicano compatibilità con quel tipo speciale di DDR? :confused:
Nemmeno le DDR5 sono completamente ECC.
E spesso sono proprio le mobo 'workstation' a proporre il supporto delle RAM ECC . Ma forse mi sfugge qualcosa....
Vorrebbe dire che le 'ECC' si possono installare anche sulle mobo che non espressamente indicano compatibilità con quel tipo speciale di DDR? :confused:
Nemmeno le DDR5 sono completamente ECC.
E spesso sono proprio le mobo 'workstation' a proporre il supporto delle RAM ECC . Ma forse mi sfugge qualcosa....
Si, con alcune CPU è possibile. Dipende dal Memory Controller della CPU. Però alle volte c'è compatibilità (ovvero che puoi montarle e funzionano) ma in caso di errore non viene automaticamente corretto l'errore, in altri le memorie vanno esattamente come andrebbero su una CPU serve grade (quindi ECC attivo e funzionante).
Le mobo workstation (esempio quelle che montano i Threadripper), hanno le memorie DDR di tipo registered che di base hanno ECC implementato. Io parlo delle UNBUFFERED DIMM con ECC (che sono in pratica come le DDR consumer ma con supporto ECC).
Comunque il chipset (che in pratica adesso è quello che prima era il southbridge nelle vecchie mobo che avevano il memory controller nel northbridge), non gestisce alcun aspetto della ram.
EDIT: Le DDR5 implementano un sistema di correzione degli errori, ma questo si riferisce agli errori che possono verificarsi nei chip della ram. E' un meccanismo interamente gestito dalla DIMM stessa. Il vero ECC è in grado di correggere un errore sia se il bit flip avviene nei chip, sia se avviene durante il trasferimento al memory controller. Oltre a questo ECC ti avverte anche se ci sono 2 bit flip in contemporanea (anche se poi non è in grado di correggere il problema)
StylezZz`
27-08-2025, 08:40
Ci siamo scordati le B650E full Gen 5?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.