PDA

View Full Version : AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati: colpa dei BIOS non conformi


Redazione di Hardware Upg
26-08-2025, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-dice-la-sua-sui-socket-am5-bruciati-colpa-dei-bios-non-conformi_142559.html

AMD è tornata a parlare del caso dei socket bruciati segnalati dagli utenti su piattaforma AM5, che hanno interessato in particolare il Ryzen 7 9800X3D su schede madri ASRock. L'azienda attribuisce i casi a BIOS dei produttori non conformi alle specifiche ufficiali e raccomanda agli utenti di passare all'ultima versione per garantire stabilità, compatibilità e sicurezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

boboviz
26-08-2025, 13:25
ASRock

ASUsual

TheDarkAngel
26-08-2025, 13:28
niente di nuovo sotto il sole :stordita: i produttori di mobo sparano tensioni alle stelle per migliorare qualche benchmark nelle comparative con il risultato di andare fuori specifiche dove veramente non c'è necessità

idroCammello
26-08-2025, 15:07
e poi ci sono gli utenti che pensano di poter andare fuori specifica senza rischi e sopratutto senza capire esattamente i setting che toccano.

Le colpe di ASRock si limitano ai prodotti che con setting di default o con i setting consigliati producevano i guasti.

Non discolpo ASRock, qualche volta hanno anche problemi dovuti agli agg. del bios che non passano bene i setting da vecchio a nuovo bios, costringendo magari utenti poco preparati a cercare di risolvere casini evitabili con un po' più di cura da parte della casa madre.

Chiaro che un tecnico che si rispetti dovrebbe essere in grado di impostare un bios ASRock in maniera sicura per l'hw.

Sandro kensan
26-08-2025, 15:09
Io ho asrock in un vecchio PC penso che se e quando lo aggiornerò comprerò sempre AsRock.

supertigrotto
26-08-2025, 17:52
Il tutto per 1 fps in più,non avete mai notato che a parità di CPU,da una scheda madre all' altra la differenza è così trascurabile che una vale l'altra.
Ma siccome devono fare i numerini,su di tensioni aggressive.

|D@ve|
26-08-2025, 17:58
A Luglio ho assemblato il nuovo PC.
Puntavo ad ASROCK perche' le sue MOBO erano allettanti con ottime specs.
Alla fine, dopo aver frequentato il forum ufficiale e visto di persona quanti problemi si erano manifestati, ho optato per ASUS.
Poi magari molto e' stato risolto con update mirati al bios ma non ho voluto rischiare.
Peccato perche' la serie B850 Riptide mi piaceva.

demon77
26-08-2025, 18:36
A Luglio ho assemblato il nuovo PC.
Puntavo ad ASROCK perche' le sue MOBO erano allettanti con ottime specs.
Alla fine, dopo aver frequentato il forum ufficiale e visto di persona quanti problemi si erano manifestati, ho optato per ASUS.
Poi magari molto e' stato risolto con update mirati al bios ma non ho voluto rischiare.
Peccato perche' la serie B850 Riptide mi piaceva.

Mah guarda.. il panorama MOBO su questo aspetto è cambiato davvero molto negli anni. Te lo dice uno che compra ASUS da tutta la vita.

Una volta asus era garanzia suprema di massima qualità, stabilità e performance. Andavi a colpo sicuro.

OGGI direi che la musica è cambiata.. ciò che si dice qui di Asrock è successo anche sulle milgiori ASUS.. che oltre a questo non sono esenti da magagne di vaia natura o anche scelte progettuali decisamente discutibili..

KiRa900
26-08-2025, 18:59
ASRock

ASUsual

Pffff, dal 2012 uso solo mobo ASRock, mai un problema. Pls...

Max Power
26-08-2025, 19:51
Pffff, dal 2012 uso solo mobo ASRock, mai un problema. Pls...

La tua misera esperienza personale, vale un fico secco.

AMD li ha sempre cambiati tutti senza batter ciglio, ma guardacaso, combinazione, tutti gli RMA in laboratorio sempre su Asrock.

Marchio che ovviamente ho bannato.

|D@ve|
27-08-2025, 10:51
Mah guarda.. il panorama MOBO su questo aspetto è cambiato davvero molto negli anni. Te lo dice uno che compra ASUS da tutta la vita.

Una volta asus era garanzia suprema di massima qualità, stabilità e performance. Andavi a colpo sicuro.

OGGI direi che la musica è cambiata.. ciò che si dice qui di Asrock è successo anche sulle milgiori ASUS.. che oltre a questo non sono esenti da magagne di vaia natura o anche scelte progettuali decisamente discutibili..

Ciao Demon! Concordo.
Ho scelto nuovamente ASUS perche' i miei vecchi PC non hanno mai avuto problemi (quello dismesso girava dal 2012...).
Tutti i produttori mostrano problematiche, diciamo che ASROCK e' quella piu' colpita come percentuale.