PDA

View Full Version : La condivisione di file fra Android e iOS diventa semplicissima: Quick Share in arrivo su iPhone


Redazione di Hardware Upg
26-08-2025, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-condivisione-di-file-fra-android-e-ios-diventa-semplicissima-quick-share-in-arrivo-su-iphone_142542.html

Google sta sviluppando una versione di Quick Share compatibile con gli iPhone, come rivelato da un teardown dell'app beta. La funzione richiederà l'accesso a un account Google per la condivisione cross-platform con dispositivi Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zoomx
26-08-2025, 16:37
Bluetooth? WhatsApp? Telegram? Email?

Max Power
26-08-2025, 23:29
Apple dovrebbe essere multata per ogni limitazione di funzionalità.

Che poi gli improvvisati (o prezzolati) fanno passare il messaggio che IOs è perfetto per lavoro: cagata liquida a spruzzo colossale

Marko#88
27-08-2025, 07:50
Bluetooth? WhatsApp? Telegram? Email?

Il bello di condivisioni stile AirDrop è che sono molto veloci, senza compressione e che le foto o i video mantengono tutti gli exif corretti, andando nella galleria nella posizione giusta se ordinata per data di acquisizione.
Con Telegram/whatsapp/email non si rispettano tutte queste caratteristiche assieme, penso nemmeno col bt ma ho smesso di scambiare "cose" col bt boh, 15 anni fa forse.

marcram
27-08-2025, 08:11
https://localsend.org/it
E senza autenticazione Google! :D
E funziona anche su pc...

zoomx
27-08-2025, 08:29
Il bello di condivisioni stile AirDrop è che sono molto veloci, senza compressione e che le foto o i video mantengono tutti gli exif corretti, andando nella galleria nella posizione giusta se ordinata per data di acquisizione.
Con Telegram/whatsapp/email non si rispettano tutte queste caratteristiche assieme, penso nemmeno col bt ma ho smesso di scambiare "cose" col bt boh, 15 anni fa forse.

Si e no. BT è lento ma non ricomprime nulla.
Con email conservi tutto ma volendo anche con whatsapp se spedisci come file e riesci a fregarlo con le foto e video.

Il punto è che non esiste più interoperabilità per precisa politica dei costruttori.
L'email la può mandare chiunque e ricevere chiunque usando centinaia di programmi su tutti gli OS o perfino la sola interfaccia web.
Li chiamiamo smartphone ma non sono in grado di scambiare nativamente un banale file a breve distanza con qualsiasi dispositivo.
Airdrop è bello ma funziona solo nel mondo Apple. Per mandare un file ad un PC con windows o linux devi installare un programma.

Marko#88
27-08-2025, 08:37
https://localsend.org/it
E senza autenticazione Google! :D
E funziona anche su pc...

Lo uso un sacco per scambio fra iPhone e Windows :D

Si e no. BT è lento ma non ricomprime nulla.
Con email conservi tutto ma volendo anche con whatsapp se spedisci come file e riesci a fregarlo con le foto e video.

Il punto è che non esiste più interoperabilità per precisa politica dei costruttori.
L'email la può mandare chiunque e ricevere chiunque usando centinaia di programmi su tutti gli OS o perfino la sola interfaccia web.
Li chiamiamo smartphone ma non sono in grado di scambiare nativamente un banale file a breve distanza con qualsiasi dispositivo.
Airdrop è bello ma funziona solo nel mondo Apple. Per mandare un file ad un PC con windows o linux devi installare un programma.

Il BT è inutilizzabile per mandare qualche decina di mega di roba, dai.
Gli altri sistemi, come ho detto, non lavorano bene quanto airdrop a livello di "inserimento file in galleria" ed è una cosa utilissima quando ad esempio ci si scambia foto/video di un viaggio. Poi ovvio, può non interessare.
L'alternativa, ma prevede che entrambi lo usino, è la condivisione tramite google foto.
Poi nessuno sta dicendo che non si possano usare le mail o le applicazioni di messaggistica, sto dicendo che fanno cose diverse.

marcram
27-08-2025, 09:02
Attenzione, che ci sono politiche di trasferimento che stanno anche al di sopra del programma utilizzato.
Ad esempio, le coordinate gps vengono eliminate dalle foto già da Android semplicemente usando il menu "condividi". Quindi, si pensa di usare sistemi di condivisione per trasferire (o fare il backup) file sul pc, e ci si trova con dati "corretti" o mancanti, date di modifica resettate, ecc...

Altro motivo per cui Android fa sempre più schifo...

SpaCeOne
27-08-2025, 09:27
Il modo in cui IOS gestisce il file system è semplicemente ridicolo. Apple non ha alcun interesse nell'aprire il sistema in quanto tutte le "chiusure" si aprono a suon di dollari. Figuriamoci che l'unione europea ha dovuto imporre ad un'azienda privata di attuare politiche di apertura per favorire i clienti. Follia allo stato puro. Allo stato attuale Apple danneggia i propri clienti di proposito per poi guadagnarci sopra. L'utente IOS ne è consapevole e accetta la situazione chi vuol godere di maggiore libertà si rivolge altrove.

zoomx
28-08-2025, 10:07
Attenzione, che ci sono politiche di trasferimento che stanno anche al di sopra del programma utilizzato.
Ad esempio, le coordinate gps vengono eliminate dalle foto già da Android semplicemente usando il menu "condividi". Quindi, si pensa di usare sistemi di condivisione per trasferire (o fare il backup) file sul pc, e ci si trova con dati "corretti" o mancanti, date di modifica resettate, ecc...

Altro motivo per cui Android fa sempre più schifo...

Appena controllato ed è così a partire dal nome del file.

Anche se apro gmail e da li scelgo la foto come allegato.
Sospetto sia per motivi di privacy ma non mi sembra possibile disabilitarlo.

Edit: infatti è così, lo fanno alcuni produttori e non Android
https://it.androidsis.com/Modifica-o-rimuovi-facilmente-i-metadati-EXIF-%E2%80%8B%E2%80%8Bdalle-tue-foto-su-Android./
Opzioni integrate in Android a seconda del produttore
Alcuni marchi di dispositivi mobili stanno già implementando funzionalità native nei loro livelli di personalizzazione per proteggere la privacy degli utenti. Per esempio:

Xiaomi (MIUI 12 o superiore) include un'opzione chiamata "Condivisione sicura" nella sua app galleria. Se questa opzione viene abilitata nelle impostazioni, tutte le immagini condivise elimineranno automaticamente i dati personali.
Huawei (EMUI 11 o superiore) Permette inoltre di eliminare queste informazioni quando si condividono immagini, utilizzando il pulsante "Opzioni sulla privacy".
Queste funzionalità sono molto pratiche, poiché fanno risparmiare tempo ed evitano di doverlo fare manualmente ogni volta.

Io ho uno Xiaomi e in effetti quella opzione è attiva.

marcram
28-08-2025, 13:23
Appena controllato ed è così a partire dal nome del file.

Anche se apro gmail e da li scelgo la foto come allegato.
Sospetto sia per motivi di privacy ma non mi sembra possibile disabilitarlo.

Edit: infatti è così, lo fanno alcuni produttori e non Android
https://it.androidsis.com/Modifica-o-rimuovi-facilmente-i-metadati-EXIF-%E2%80%8B%E2%80%8Bdalle-tue-foto-su-Android./


Io ho uno Xiaomi e in effetti quella opzione è attiva.
Hai ragione.
L'ultima volta che mi era successo, avevo trovato informazioni che puntavano direttamente ad Android, in realtà sono impostazioni della Galleria degli Xiaomi (che però influenzano tutto il sistema, compreso il file manager...)

Comunque il discorso non cambia, fare attenzione a fare "backup" tramite vari tipi di condivisione, perché i file possono essere "ritoccati" durante il passaggio...