View Full Version : Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpresa che non puoi ignorare
Redazione di Hardware Upg
26-08-2025, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/hai-windows-10-microsoft-ha-una-sorpresa-che-non-puoi-ignorare_142538.html
L'aggiornamento di agosto 2025 per Windows 10 introduce nuove schermate promozionali persistenti che invitano gli utenti a passare a Windows 11. I banner appaiono dopo ogni riavvio e continuano a presentarsi anche quando si sceglie di rimanere sul vecchio OS.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kuriosone
26-08-2025, 10:17
bloccare gli aggiornamenti oppure passare a MacOs o linux ovviemente per chi col PC non ci gioca ma ci lavora.
bloccare gli aggiornamenti oppure passare a MacOs o linux ovviemente per chi col PC non ci gioca ma ci lavora.
Certo, certo...OVVIEMENTE ! :asd:
coschizza
26-08-2025, 10:20
bloccare gli aggiornamenti oppure passare a MacOs o linux ovviemente per chi col PC non ci gioca ma ci lavora.
o magari fare la cosa piu semplice chiudere le schemate di promozione, perche dovrei passare a linux cambiando radicalmente il mio modo di lavorare da 30 anni per cosa un banner? o trollate o siete degli hater di ms a prescindere
Ci faccio una proposta che non può rifiutare :asd:
Una strategia commerciale sempre più aggressiva da parte di Microsoft
Ma questi sono alla frutta :doh:
Dato che sul PC con W10 ora ci gira ZorinOS (su ssd separati, quello con W10 ora è a riposo) non ho modo di "godermi" queste schermate :D
Magari dopo la fatidica data proverò a vedere se W10 mi gira ancora :O
P.S. sono proprio curioso di vedere se i circa 800 milioni di utenti Windows 10 accorreranno in massa ad aggiornare il loro SO.
ElimGarak
26-08-2025, 11:14
bloccare gli aggiornamenti oppure passare a MacOs o linux ovviemente per chi col PC non ci gioca ma ci lavora.
Io ci lavoro, faccio il traduttore, e MemoQ esiste solo per Windows (e non ho alcuna intenzione di usare VMmc che complicherebbero e rallenterebbero soltanto il mio lavoro).
Quindi evitiamo di pontificare dall'alto di una ceppa, grazie.
cambiando radicalmente il mio modo di lavorare
Il modo di lavorare lo cambia la stessa Microsoft, rinnovando la GUI OS dopo OS in maniera sempre più - soggettivamente - sgradevole.
Folgore 101
26-08-2025, 11:28
Io ci lavoro, faccio il traduttore, e MemoQ esiste solo per Windows (e non ho alcuna intenzione di usare VMmc che complicherebbero e rallenterebbero soltanto il mio lavoro).
Quindi evitiamo di pontificare dall'alto di una ceppa, grazie.
Ma infatti, quando si usano software tecnici sono quasi sempre realizzati solo per Windows.
CrapaDiLegno
26-08-2025, 11:28
o magari fare la cosa piu semplice chiudere le schemate di promozione, perche dovrei passare a linux cambiando radicalmente il mio modo di lavorare da 30 anni per cosa un banner? o trollate o siete degli hater di ms a prescindere
Eccolo, eccolo il difensore senza vergogna di MS che compare in difesa della sua azienda preferita qualsiasi m3rdata questa faccia.
Ma non ti vergogni davvero a dire queste cose difendendo una multinazionale che sceglie di rompere le palle ad un utente che usa il suo OS? E soprattutto non ti vergogni a fare il parassita in generale della società civile?
Il fatto che ci sia gente come te e che MS sia costretta a questi mezzucci infantili di esasperazione dell'utenza per farla migrare verso una nuova versione GRATUITA, dico, a disposizione con un click e basta, ma che nessuno sano di mente comunque vuole la dice lunga su come sia caduta in basso e quale sia la qualità dei suoi nuovi prodotti: si preferisce il vecchio e si va avanti con quello finché MS non inventa un modo per non farlo più godere a pieno, tipo negare Office 365 o altri servizi CLOUD che potrebbero girare anche su un Chromebook, ma MS così sfavorisce l'utenza che non vuole il suo nuovo OS spione, pieno di servizi inutili e pure multi bacato, anche nella sicurezza che tanto proclamano. Senza contare i problemi di affidabilità che genera MS stessa con i suoi inutili update.
Poi ci metterà le nuove versioni di .NET e librerie che non supportano Win10 per evitare che anche gli applicativi di terze parti possano girare sul Win10 dopo gli inevitabili aggiornamenti.
E scusa, caro parassita, se l'affidabilità di un OS per me è la componente fondamentale di un OS che uso per lavoro. Ma te sei il genio dei 10000 computer che gestisci dove nessuno ha un solo problema.
Dubito davvero che tu faccia un qualsiasi lavoro con e sul PC, visto che parli di "a prescindere" senza tenere conto di quello che accade. Vivi in un bunker isolato dal resto del mondo (e alimentato con i pannelli pagati dalla comunità da cui trai pure profitto) e hai solo questo sito da cui prendi le informazioni?
h.rorschach
26-08-2025, 11:33
Windows 10 LTSC, aggiornamenti bloccati e passa la paura
Io ci lavoro, faccio il traduttore, e MemoQ esiste solo per Windows (e non ho alcuna intenzione di usare VMmc che complicherebbero e rallenterebbero soltanto il mio lavoro).
Quindi evitiamo di pontificare dall'alto di una ceppa, grazie.
se usi il pc solo per MemoQ mi dispiace per te che devi suburbi le angherie di microsoft
https://www.youtube.com/watch?v=HUAwGcS6gnM&t=362s
dominator84
26-08-2025, 11:46
basta usare la nuova versione di alphawinux 10 + sbiancamento come antivirus
avrete la base di w10, con gli aggiornamenti di sicurezza di 11, ed in piu' un antivirus / antimalware / firewall che rende l'accesso al vostro pc, impossibile persino agli anousnimusse :O
basta usare la nuova versione di alphawinux 10 + sbiancamento come antivirus
avrete la base di w10, con gli aggiornamenti di sicurezza di 11, ed in piu' un antivirus / antimalware / firewall che rende l'accesso al vostro pc, impossibile persino agli anousnimusse :O
:asd: :asd: :asd:
Possono mettere tutti i banner che vogliono, finchè costringono la gente a cambiare PC ancora validi perchè non compatibili con W11 se lo possono tenere stretto stretto
matte91snake
26-08-2025, 12:22
bloccare gli aggiornamenti oppure passare a MacOs o linux ovviemente per chi col PC non ci gioca ma ci lavora.
Scelta saggia, specialmente se uno col pc ci lavora :asd:
ElimGarak
26-08-2025, 12:25
Quelli di vecchia data, ma ormai il trend è di spostare su cloud il tutto, ed i più recenti nascono direttamente cosi.
Un esempio, sempre rimanendo nel campo delle traduzioni, è Weblate.
Poi anche due "muri" come Adobe Creative Suite e Microsoft Office ormai si stanno spostando verso il web.
p.s.
A dirtla tutta, Weblate è supportato ufficialmente con Linux. macOS e FreeBSD, ma non con Windows
https://docs.weblate.org/en/latest/admin/install.html
OK, ma nessun cliente lo usa. :)
Tra l'altro, gli ho dato un'occhiata ed è veramente pessimo. La concordance in TM e TB in finestre separate... :D
La configurazione è user-friendly quanto un manuale di fisica quantistica.
Diciamo che è un prodotto inutilizzabile a livello professionale.
ninja750
26-08-2025, 12:29
spero che sta roba esca solo sui pc in cui è supportato w11
vero?
ElimGarak
26-08-2025, 12:47
spero che sta roba esca solo sui pc in cui è supportato w11
vero?
Credo di sì, perché il mio non lo supporta e non ho visto nulla. A dire il vero, nemmeno il link per l'estensione del supporto negli aggiornamenti.
spero che sta roba esca solo sui pc in cui è supportato w11
vero?
Per questi nuovi banner non so, ma già da mesi sui PC non supportati ogni tanto all'accensione esce la schermata che invita a passare a W11
spero che sta roba esca solo sui pc in cui è supportato w11
vero?
a me non è uscito nulla a casa e il mio non è supoortato da w11...
bio
Folgore 101
26-08-2025, 18:01
Quelli di vecchia data, ma ormai il trend è di spostare su cloud il tutto, ed i più recenti nascono direttamente cosi.
Un esempio, sempre rimanendo nel campo delle traduzioni, è Weblate.
Poi anche due "muri" come Adobe Creative Suite e Microsoft Office ormai si stanno spostando verso il web.
p.s.
A dirtla tutta, Weblate è supportato ufficialmente con Linux. macOS e FreeBSD, ma non con Windows
https://docs.weblate.org/en/latest/admin/install.html
Sarà ma preferisco i programmi installati in locale. Un esempio di programmi che girano solo su Windows è https://www.edilclima.it/supporto/altri-servizi/faq/scheda/73
Office sul web lo trovo parecchio scomodo e ha alcune funzioni limitate se non ricordo male.
Un altro era AutoCAD, non so se oggi è diventato multipiattaforma, sono passato ad un altro CAD che funziona anche su Linux ma per ora lo sto usando solo su Windows.
Altro programma solo Windows è questo https://www.exel.it
Weblate utilizzo la piattaforma web per PDFCreator e Vivaldi, lo conosco abbastanza bene e non mi ci trovo male, e non ho mai installato niente.
Folgore 101
26-08-2025, 19:35
Ma anche io preferisco quelli locali, però è un dato di fatto che stanno andando a sparire (il tempo che appunto arrivano allo stesso livello dei software in locale), o nella "migliore" delle ipotesi ci troviamo client web in electron.
CAD è un settore che non conosco (infatti solitamente non ne parlo mai), però si infatti, software CAD per Linux, tutto sta a voler smettere di fossilizzarsi su determinati programmi come se fossero gli unici esistenti.
Per Exel ci sta sicuramente qualcosa per Linux.,con una rapidissima ricerca ho trovato questo, non so se va bene, però mi sembra valido
https://www.kicad.org
Per i software edilclima è roba esclusivamente italiana fatta per l'italia e relative regolamentazioni, è effettivamente quasi impossibile che ci siano controparti per Linux.
Non solo è una questione di gusti, spesso i programmi hanno anche funzioni di esportazione degli elaborati che ti costringono ad utilizzare software in locale e magari anche il il pacchetto Office o AutoCAD perché utilizzano macro o comandi che le alternative non hanno.
Exel e kicad sono due cose completamente diverse, il primo serve per il dimensionamento dimensionamento dei quadri elettrici e e delle linee, poi in base hai moduli aggiuntivi fa anche altro, il comodo è che è multimarca e quindi non sei vincolato a un solo produttore di interruttori. Anche i singoli produttori come BTicio, Schneider, Gewiss e altri ti rilasciano i loro programmi gratuiti ma sei ovviamente legato hai loro prodotti e hanno funzioni limitate, ovviamente anche loro solo Windows.
Il secondo fa invece schemi per circuiti stampati, tutt'altra cosa.
Si Edilclima è fatto per l'Italia, ma se mi serve per lavorare, quello o similare devo usare e quindi di conseguenza Windows.
Questo era per ribadire che chi dice che per lavora può usare Apple o Linux tranquillamente al posto di Windows è perché vede solo una piccola parte dell'insieme o forse non sa di cosa sta parlando.
PS: Capita anche che i programmi che utilizzano chiavi tipo Edilclima, su macchine virtuali non funzionino neppure.
DelusoDaTiscali
26-08-2025, 20:04
... bla bla bla ...
(mia la sintesi del post quotato)
Premesso che non c' entro nulla con questa diatriba e ti ho letto solo per caso, mi permetto di suggerirti di rileggere il tuo post ora che (spero) sei più tranquillo: non ti senti un po' a disagio per aver scritto cose simili?
bloccare gli aggiornamenti oppure passare a MacOs o linux ovviemente per chi col PC non ci gioca ma ci lavora.
Ah ma dai? Allora perfetto grazie! ;)
Windows 10 LTSC, aggiornamenti bloccati e passa la paura
Con win LTSC gli aggiornamenti sono solo quelli basici di sciurezza, non c'è necessità di bloccarli e non credo proprio ci saranno problemi di banner o altra fuffa.
basta usare la nuova versione di alphawinux 10 + sbiancamento come antivirus
avrete la base di w10, con gli aggiornamenti di sicurezza di 11, ed in piu' un antivirus / antimalware / firewall che rende l'accesso al vostro pc, impossibile persino agli anousnimusse :O
E questa è per intenditori.. :asd:
bloccare gli aggiornamenti oppure passare a MacOs o linux ovviemente per chi col PC non ci gioca ma ci lavora.
Chi ci lavora, su linux non trova la maggior parte dei programmi che usa, e che molto probabilmente ha pure pagato.
E questa è per intenditori.. :asd:
Quanti ricordi ! Sembra ieri ! :sofico:
spero che sta roba esca solo sui pc in cui è supportato w11
vero?
no mi è apparso giusto ieri e il mio pc non soddisfa i requisiti per windows 11
basta usare la nuova versione di alphawinux 10 + sbiancamento come antivirus
avrete la base di w10, con gli aggiornamenti di sicurezza di 11, ed in piu' un antivirus / antimalware / firewall che rende l'accesso al vostro pc, impossibile persino agli anousnimusse :O
C’ero anch’io :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.