PDA

View Full Version : A Palermo bike e car sharing sono un fallimento, in vendita bici e vetture, anche auto elettriche


Redazione di Hardware Upg
25-08-2025, 16:56
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/a-palermo-bike-e-car-sharing-sono-un-fallimento-in-vendita-bici-e-vetture-anche-auto-elettriche_142513.html

Il servizio di sharing ha chiuso i battenti, e AMAT che gestiva il servizio prova a fare cassa vendendo o noleggiando i veicoli

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappetta
25-08-2025, 17:38
Quanti soldi sprecati.......

Max Power
25-08-2025, 17:51
Bene, questa storia che in città (in generale) ci siano le Ztl è una presa per i fondelli.

Tutti i comuni limitrofi che mettano delle barriere e facciano pagare ai signorini, un bet ticket per entrare.

dr-omega
25-08-2025, 19:38
Quanti soldi sprecati.......

Ma che gli importa agli efficienti amministratori palermitani e siciliani, i soldi non erano loro, erano di altri, raccolti in altre regioni italiane.
:mad:

bobby10
25-08-2025, 19:54
Ma stanno così bene con le loro pandarelle e Punto prima serie. Ma che vogliono..

idroCammello
26-08-2025, 08:32
sarebbe interessante una serie di articoli sui servizi simili nei vari capoluoghi italiani, ed eventualmente nelle località di particolare interesse turistico.

probabilmente un lavoraccio, però capire cosa ha funzionato e cosa no potrebbe "fare scuola"

bobby10
26-08-2025, 09:13
sarebbe interessante una serie di articoli sui servizi simili nei vari capoluoghi italiani, ed eventualmente nelle località di particolare interesse turistico.

probabilmente un lavoraccio, però capire cosa ha funzionato e cosa no potrebbe "fare scuola"

Mancano i soldi credo sia il motivo base poi potrebbero esserci altre varianti si

CrapaDiLegno
26-08-2025, 11:57
La motivazione di usare una partecipata comunale invece di una società privata è ovvia.
Ora vorrei sapere se fallita questa cosa con inutile sperpero di denaro pubblico i dipendenti di quella partecipata sono stati licenziati o i loro inutili stipendi rimangono sul groppone della società civile che lavora per davvero.

idroCammello
26-08-2025, 14:00
Mancano i soldi credo sia il motivo base poi potrebbero esserci altre varianti si

Mi chiedo anche quanto incidano gli atti vandalici, o la mancanza di rispetto nell'uso dei mezzi messi in sharing.

Qui nel comune di Venezia ho visto troppe bici, ebike e monopattini trattati malissimo e abbandonati nei posti più improbabili.

mrk-cj94
26-08-2025, 22:04
Mi chiedo anche quanto incidano gli atti vandalici, o la mancanza di rispetto nell'uso dei mezzi messi in sharing.

Qui nel comune di Venezia ho visto troppe bici, ebike e monopattini trattati malissimo e abbandonati nei posti più improbabili.

a catania qualche anno fa le enjoy sono durate solo qualche mese poi han dovuto ritirare tutto causa danni ecc

bobby10
27-08-2025, 09:19
Mi chiedo anche quanto incidano gli atti vandalici, o la mancanza di rispetto nell'uso dei mezzi messi in sharing.

Qui nel comune di Venezia ho visto troppe bici, ebike e monopattini trattati malissimo e abbandonati nei posti più improbabili.

Sicuramente ma un po' ovunque. Quando vivevo a Bologna qualche bici è finita nel fiume

piwi
27-08-2025, 11:19
Al netto della sgradevolezza nel vedere mezzi buttati alla meno peggio qua e là, a Roma diversi anni fa fallì un fornitore del servizio, forse Obike. Per mesi e mesi le relative biciclette sono rimaste tra i piedi.

fracama87
28-08-2025, 09:04
Bene, questa storia che in città (in generale) ci siano le Ztl è una presa per i fondelli.

Tutti i comuni limitrofi che mettano delle barriere e facciano pagare ai signorini, un bet ticket per entrare.

Le ztl sono sacrosante e andrebbero estese. Si lo facciano anche nei comuni limitrofi perfetto.

Ci sono troppe auto in città.