PDA

View Full Version : Imbarazzante imprevisto per un Tesla Robotaxi, minimizzato dagli azionisti (che registravano il video)


Redazione di Hardware Upg
25-08-2025, 15:09
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/imbarazzante-imprevisto-per-un-tesla-robotaxi-minimizzato-dagli-azionisti-che-registravano-il-video_142507.html

Ancora una volta una Tesla del programma Robotaxi si è bloccata senza motivo, e questa volta il personale di controllo ha dovuto prendere il posto di guida

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
25-08-2025, 15:15
lato auto a guida autonoma per privati è uscito un annuncio di un'auto da 200k pronta per il 2026 di lv4 qualche giorno fa
https://www.tensor.auto/

in merito alla notizia dell'articolo la situazione non è piacevole per tesla, muschio si è pronunciato molto ottimista sul fsd14 (dovrebbe uscire a giorni), vediamo come evolverà il tutto
https://x.com/elonmusk/status/1958067962017161692

Strato1541
25-08-2025, 18:09
lato auto a guida autonoma per privati è uscito un annuncio di un'auto da 200k pronta per il 2026 di lv4 qualche giorno fa
https://www.tensor.auto/

in merito alla notizia dell'articolo la situazione non è piacevole per tesla, muschio si è pronunciato molto ottimista sul fsd14 (dovrebbe uscire a giorni), vediamo come evolverà il tutto
https://x.com/elonmusk/status/1958067962017161692

Scusa ma non eri tu quello che sosteneva la raggiunta perfezione delle guida autonoma di Tesla con tanto di link a video?!
Eri tu o era un tuo clone?!:help:

ilariovs
25-08-2025, 18:38
Questi erano quelli che dovevano mangiare in testa a Waimo con le sole telecamere...

Gli è rimasta l'efficienza e la user experience. Come piattaforme sono rimasti a quelle di 10/15 anni fa, infatti Model X e S sono ancora a 400V. Come velocità di carica sono al 10-80 mezz'ora quando ci sono produttori che sono vicino ai 10 minuti.

Il software restava su cui sperare.

CrapaDiLegno
25-08-2025, 22:47
Imbarazzante che dopo tutti questi anni, annunci e soprattutto costi di vendita di questa tecnologia i risultati siano ancora questi.
Per di più in una area che è stata specificamente studiata, mappata, analizzata per produrre il miglior risultato possibile. Mi immagino in situazioni generiche che cosa possa combinare questo sistema di guida autonoma. E come si possa definire autonoma un sistema che ha questi imbarazzi.

Mi chiedo come si possa accettare tanta approssimazione con quello che si paga per questo FSD se non per puro infinito fanboysmo verso Tesla e/o Musk stesso. Non c'è altro motivo.
L'imbarazzo dei giovini che volevano documentare il loro investimento sicuro nel futuro del trasporto in città è evidente. Di certo non potevano dire: mamma mia che schifezza quello in cui stiamo investendo i nostri soldi.

Strato1541
25-08-2025, 23:13
Questi erano quelli che dovevano mangiare in testa a Waimo con le sole telecamere...

Gli è rimasta l'efficienza e la user experience. Come piattaforme sono rimasti a quelle di 10/15 anni fa, infatti Model X e S sono ancora a 400V. Come velocità di carica sono al 10-80 mezz'ora quando ci sono produttori che sono vicino ai 10 minuti.

Il software restava su cui sperare.

Cavolo adesso si parla delle "mezzorate", prima era tabù!:mc:

ilariovs
26-08-2025, 06:22
Cavolo adesso si parla delle "mezzorate", prima era tabù!:mc:


Prima non esistevano alternative. Oggi chi abita in Cina può scegliere se prendere Model Y che carica in 1/2 ora o prendere YU 7 che carica in meno di 20 minuti, ha molta piú batteria ergo autonomia ed esteticamente è un altro livello, risparmiando pure 1000$.

Perchè dovrebbe prendere Model Y? Perchè una è in pronta consegna e l'altra c'è da aspettare un anno? Ok e quanto durerà questa pacchia?

TorettoMilano
26-08-2025, 08:00
Questi erano quelli che dovevano mangiare in testa a Waimo con le sole telecamere...

Gli è rimasta l'efficienza e la user experience. Come piattaforme sono rimasti a quelle di 10/15 anni fa, infatti Model X e S sono ancora a 400V. Come velocità di carica sono al 10-80 mezz'ora quando ci sono produttori che sono vicino ai 10 minuti.

Il software restava su cui sperare.

l'obiettivo di tutti le aziende sulla guida autonoma è arrivare prime sul lv4 "nazionale/mondiale". finchè nessuna ci arriva possiamo solo ipotizzare chi sia davanti a chi. lato waymo poche settimane fa c'è stato un incidente tra due waymo eppure le waymo, a differenza di tesla, sono specializzare in zone più limitate. alla fine chi per prima proporrà lv4 "nazionale/mondiale" (non solo sulla carta) vincerà anche se fino al giorno prima commettevano errori

berson
26-08-2025, 08:32
Chissà quante altre figure come questa farà Musk prima di rendersi conto che per una guida autonoma affidabile servono i lidar.

barzokk
26-08-2025, 08:36
Questi erano quelli che dovevano mangiare in testa a Waimo con le sole telecamere...

Gli è rimasta l'efficienza e la user experience. Come piattaforme sono rimasti a quelle di 10/15 anni fa, infatti Model X e S sono ancora a 400V. Come velocità di carica sono al 10-80 mezz'ora quando ci sono produttori che sono vicino ai 10 minuti.

Il software restava su cui sperare.
mezz'ora ? :eek: sono sconvolto anche io !
ma se ci hanno sempre detto che era il tempo di una pisciatina ? 15 minuti e via ?

Adesso viene fuori che bisogna uscire dalla autostrada,
cercare il Supercharger, aspettare il tuo turno, e poi ricaricare sperando di non condividere la potenza della cabina di Media Tensione con tutti gli altri,
aspettando dormendo in auto oppure tristemente seduto sul marciapiede con lo sguardo perso nel vuoto ??? (scena vista lo scorso weekend :asd:)

Strato1541
26-08-2025, 09:44
mezz'ora ? :eek: sono sconvolto anche io !
ma se ci hanno sempre detto che era il tempo di una pisciatina ? 15 minuti e via ?

Adesso viene fuori che bisogna uscire dalla autostrada,
cercare il Supercharger, aspettare il tuo turno, e poi ricaricare sperando di non condividere la potenza della cabina di Media Tensione con tutti gli altri,
aspettando dormendo in auto oppure tristemente seduto sul marciapiede con lo sguardo perso nel vuoto ??? (scena vista lo scorso weekend :asd:)

No no! Non è possibile! Deve essere un film dei "no watt", finanziato dalla disinformazione e dai "non ce lo dicono"...:D :read:
Le batterie delle auto auto in commercio avevano già fatto il miracolo! Ora qualcuno ci racconta che ci sono nuovi modelli con tempi di ricarica minori?
A cosa servono, no no, non ci credo!:D

Strato1541
26-08-2025, 09:45
l'obiettivo di tutti le aziende sulla guida autonoma è arrivare prime sul lv4 "nazionale/mondiale". finchè nessuna ci arriva possiamo solo ipotizzare chi sia davanti a chi. lato waymo poche settimane fa c'è stato un incidente tra due waymo eppure le waymo, a differenza di tesla, sono specializzare in zone più limitate. alla fine chi per prima proporrà lv4 "nazionale/mondiale" (non solo sulla carta) vincerà anche se fino al giorno prima commettevano errori

Ecco la sparatina a Waymo, che sottointende le migliori qualità del sistema Tesla...
OPS Tesla sta operando con uno seduto nel sedile del passeggero:D E di problemi ne hanno avuti pure loro!:read: :doh:

ilariovs
26-08-2025, 12:17
mezz'ora ? :eek: sono sconvolto anche io !
ma se ci hanno sempre detto che era il tempo di una pisciatina ? 15 minuti e via ?

Adesso viene fuori che bisogna uscire dalla autostrada,
cercare il Supercharger, aspettare il tuo turno, e poi ricaricare sperando di non condividere la potenza della cabina di Media Tensione con tutti gli altri,
aspettando dormendo in auto oppure tristemente seduto sul marciapiede con lo sguardo perso nel vuoto ??? (scena vista lo scorso weekend :asd:)

Anche io resto sconvolto quando vedo 10 macchine in coda, domenica pomeriggio, dal benzinaio, magari vengono dall'altra parte della città perchè la colonnina bianca vicino casa è fra le piú economiche.

Io invece arrivo a casa e carico a pochi cent a KWh...
Proprio ora 3,4KW 100% solare. 97 Km percorsi fra ieri e oggi e mi costeranno 1€, caricata nel parcheggio di casa.

Purtroppo ci hanno raccontato che levavano le accise... invece sul gasolio aumentano pure.

ilariovs
26-08-2025, 12:21
No no! Non è possibile! Deve essere un film dei "no watt", finanziato dalla disinformazione e dai "non ce lo dicono"...:D :read:
Le batterie delle auto auto in commercio avevano già fatto il miracolo! Ora qualcuno ci racconta che ci sono nuovi modelli con tempi di ricarica minori?
A cosa servono, no no, non ci credo!:D


I film li guardano quelli che non sono interessati alla realtà. È pieno di prove di auto elettriche, pieno chi vuole può sapere autonomia, tempi di ricarica, consumi medi a tutte le temperature e situazioni.

E si chi ha raccontato che si fa il pieno in 15 minuti ha detto la verità, devi avere la macchina giusta e la colonnina giusta ma è già possibile oggi.

Quindi scenderanno ancora sotto nei prox anni, anche se io lo ritengo oramai inutile nel mass market, con i tempi di una A6 etron puoi girare comodi ovunque, c'è solo da dimezzare il costo della tecnologia.

Strato1541
26-08-2025, 13:28
I film li guardano quelli che non sono interessati alla realtà. È pieno di prove di auto elettriche, pieno chi vuole può sapere autonomia, tempi di ricarica, consumi medi a tutte le temperature e situazioni.

E si chi ha raccontato che si fa il pieno in 15 minuti ha detto la verità, devi avere la macchina giusta e la colonnina giusta ma è già possibile oggi.

Quindi scenderanno ancora sotto nei prox anni, anche se io lo ritengo oramai inutile nel mass market, con i tempi di una A6 etron puoi girare comodi ovunque, c'è solo da dimezzare il costo della tecnologia.

Basta fare 6 al SuperEnalotto, che problemi ci sono:D :D :D :D :D :D :D :D
Valà valà. vai a guardare le code ai distributori:D :D
Quante ridicolaggini dici, in 15 anni di patente e oltre 1 milione di km percorsi non ho MAI e dico MAI fatto una colonna al distributore...:read:

Sta a vedere che tra poco usciranno le auto con le batterie che degradano meno, perchè le batterie si esauriscono e non durano 20 anni come i boccaloni vogliono far credere....

CrapaDiLegno
27-08-2025, 00:49
Anche io resto sconvolto quando vedo 10 macchine in coda, domenica pomeriggio, dal benzinaio, magari vengono dall'altra parte della città perchè la colonnina bianca vicino casa è fra le piú economiche.

Io invece arrivo a casa e carico a pochi cent a KWh...
Proprio ora 3,4KW 100% solare. 97 Km percorsi fra ieri e oggi e mi costeranno 1€, caricata nel parcheggio di casa.

Purtroppo ci hanno raccontato che levavano le accise... invece sul gasolio aumentano pure.

Che spasso quello della fila dal benzinaio.
Se arriviamo tutti e due a fare il pieno, io con la mia benzina e tu con l'elettrica, e io ho 5 auto davanti e tu la colonnina libera, ci metto comunque meno io a fare il pieno di te.
Se tu ne hai uno solo davanti a te, faccio in tempo a fare il pieno, ad andare al supermercato, ad andare a casa a mettere la spesa al suo posto, tornare e trovarti lì ancora che attendi che l'auto sia carica.
Questo se sei a un supercharger. Se invece sei a una delle due colonnine che ci sono in quel paese di montagna dove entrambi siamo andati a fare una gitarella, anche se non hai nessuno, faccio in tempo a fare tutto il giro dei 4 passi intorno al Sella e ti ritrovo ancora lì ad abbronzarti, ma se ne hai uno solo davanti, faccio in tempo a fare il pieno qualsiasi sia la colonna al benzinaio, a fare un giro che consuma tutta la benzina dell'auto, ritornare a fare un nuovo pieno e ti ritrovo ancora lì seduto sul marciapiede a spippolare con lo smartphone facendo finta di avere del lavoro da sbrigare comunque per non fare la figura di quello che è schiavo delle limitazioni della propria auto.
E se anche fossi così veloce da metterci 15 minuti, be', fai sempre almeno il doppio delle fermate per ricaricarti di quanto non faccia io con la mia auto a benzina. E il triplo della vecchia auto a gasolio.

A ognuno il suo. Io di pianificare al millimetro i miei spostamenti per evitare di perdere ore in tempi di ricarica non ci penso nemmeno. Anche la pianificazione è tempo e una limitazione aggiunta alla mia libertà di spostamento che non ho alcuna voglia di avere nella mia vita. Soprattutto se il guadagno è sembrare fighi perché si va in giro con un'auto elettrica (magari pure di grandi dimensioni, il controsenso assoluto dell'elettrificazione).
L'auto a pile va bene solo nei centri delle città, dove invece degli inutili SUV da 2 tonnellate farei girare solo i quadricicli elettrici. Allora, e solo in quel caso, avrebbe un senso l'uso dell'auto elettrica.
Altrimenti è solo voler mostrare di essere trendy, fighi, green, sarcazzo perché uno spende tanti soldi per avere un mezzo che funziona peggio, si veda come esempio illuminante il prezzo di listino di 38 mila euro per una 500 elettrica full optional.
Esemplare mossa furba delle case automobilistiche di spolpare lo stupido che vuole essere fighetto/a.

P.S: con 3.4KW non fai 97Km neanche se vai in discesa con l'aria condizionata spenta