View Full Version : Grafene per la GPU?
Fabio1987
25-08-2025, 14:40
Ciao a tutti! e da un po' che non scrivo, è bello rileggervi!! :D
Dopo anni ho deciso di smantellare il mio custom loop per passare ad un più gestibile Aio, pertanto a malincuore devo riportare la VGA ad aria.
La suddetta è una Palit RTX™ 3090 GamingPro OC e già sto smadonnando per trovare le corrette misure dei pad (ho inviato una mail a Palit per chiedergli gli schemi con le misure ufficiali) e mi sono venuti in mente pensieri autolesionisti:
- sarebbe possibile applicare un foglio in grafene sulla gpu? qualcuno ha provato? in alternativa ho del metallo liquido già in casa o la sempre verde artic mx 4.
Per le Vram mi sto attrezzando con le piastre in rame, ma aspetto di avere le misure degli spessori ufficiali prima di fare qualsiasi cosa.
Grazie a tutti per le risposte!
aled1974
25-08-2025, 15:53
seguo incuriosito l'applicazione di queste idee :)
tienimi(ci) aggiornati :mano:
ciao ciao
Il grafene in teoria ha un'ottima conducibilità ma i film che si trovano in commercio sono pensati come "thermal pad sottili", non come sostituti della pasta termica.. hanno senso più come strato fra vram e dissipatore, non sul die della gpu. Io andrei di Arctic e fine del film.
Fabio1987
29-08-2025, 20:54
Il grafene in teoria ha un'ottima conducibilità ma i film che si trovano in commercio sono pensati come "thermal pad sottili", non come sostituti della pasta termica.. hanno senso più come strato fra vram e dissipatore, non sul die della gpu. Io andrei di Arctic e fine del film.
I problemi reali del foglietto in grafene sono due:
1) spessore di appena 0.2mm e quindi devi rispettare veramente tutti gli spessori dei vari pad altrimenti ti ritrovi a non avere contatto con il dissipatore.
2) non essendo una pasta non va a colmare quelle microscopiche imperfezioni che si potrebbero trovare sul die o sul metallo del dissipatore, avendo quindi dell'aria interposta che andrebbe a rendere vano il tutto.
L'idea era nata vedendo come sulle PS5 sostituiscano il metallo liquido con i foglietti in grafene ottenendo ottimi risultati, però ho davvero molti dubbi al riguardo.
Allo stato attuale sto aspettando le placchette in rame da posizionare sulle memorie al posto dei pad termici, ma sta prendendo sempre più campo l'idea di lasciare la vga a liquido considerando che non la sostituirò a breve visto che comunque non otterrei chissà che giovamento passando ad una 5070 (non prendo minimamente in considerazione 5080/5090 per i prezzi folli).
Sto cercando di impostare una specie di all in one con sganci rapidi e pompa-vaschetta montata sul radiatore... Se avete esperienze in tal senso e consigli da darmi sono tutto orecchie ;D
Fabio1987
15-09-2025, 17:07
Allora, eccoci quì
Pur avendo ottenuto le misure dei pad utilizzate dal produttore ho avuto estreme difficoltà nel trovare una quadra.
Ho provato ad utilizzare sia i pezzi di rame 15x15 da 1,5mm che quelli da 1,8mm ma o toccano le memorie al dissipatore o non tocca la gpu ...
Attualmente sto utilizzando dei pad termici da 1,8mm (come specifiche tecniche del wb) ma le temperature non sono eccezionali..
Attualmente la VGA è raffreddata da un custom loop con un radiatore da 360x 60mm, ma le temperature sono molto più alte rispetto alla mia precedente configurazione.. appena riesco proverò nuovamente a smontare, pulire tutto e provare altri spessori
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Fabio1987
30-09-2025, 22:18
AGGIORNAMENTO 30/09/25
Dopo essermi procurato placche di rame di spessori differenti ho effettuato vari test, alla fine nel mio caso ho trovato la quadra con i copper plate da 0,8 15x15 (come da foto) :)
Avendo la testa dura ho anche messo il metallo liquido sul core della gpu (proteggendo con il tg shield le parti a rischio) e facendomi ispirare dalle riparazioni delle Ps5, ho applicato il foglio di grafene sopra subito sopra il metallo liquido.
Allo stato attuale ho ottenuto temperature più che buone, 50° sul core in full stress e 60° sulle memorie.
Vi lascio con qualche immagine della vga :D
https://api.imghippo.com/files/hnYI1180RuY.jpg
https://api.imghippo.com/files/YTl1562bI.jpg
https://api.imghippo.com/files/mGkm9007yj.jpg
https://api.imghippo.com/files/ARq4235tM.jpg
https://api.imghippo.com/files/PW1508gWY.jpg
https://api.imghippo.com/files/gx3802uBY.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.