PDA

View Full Version : Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in 24 ore. L'amore dei cinesi per il Super-Hybrid


Redazione di Hardware Upg
25-08-2025, 13:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/prezzo-di-23000-euro-e-40000-ordini-in-24-ore-l-amore-dei-cinesi-per-il-super-hybrid_142500.html

Ancora una volta un'auto con motore Super-Hybrid ottiene un grande successo in Cina, ma questa volta contano anche dimensioni e prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giouncino
25-08-2025, 14:05
Oltre 5m....un bus....

sbaffo
25-08-2025, 14:10
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/prezzo-di-23000-euro-e-40000-ordini-in-24-ore-l-amore-dei-cinesi-per-il-super-hybrid_142500.html

Ancora una volta un'auto con motore Super-Hybrid ottiene un grande successo in Cina, ma questa volta contano anche dimensioni e prezzo

...un punto in comune: la grande autonomia.

Tutti infatti dichiarano percorrenze molto elevate, fino anche a 1.500 km con un solo pieno di carburante, Ma come, non bastavano i soliti 300-400km standard? Ora pure in cina tutti che fanno 1000km al giorno senza pisciare? :asd:

Strato1541
25-08-2025, 14:17
Ma come, non bastavano i soliti 300-400km standard? Ora pure in cina tutti che fanno 1000km al giorno senza pisciare? :asd:

Lo stavo per dire , l'ibrido impazza...Ma non era l'elettrico il futuro?!:D
Poi a cosa servono 1500 km di autonomia ( soprattutto quando dico di averli con una delle mie vetture..).
Al solito è tutto così "fantastiglioso".

Max Power
25-08-2025, 14:31
Lo stavo per dire , l'ibrido impazza...Ma non era l'elettrico il futuro?!:D
Poi a cosa servono 1500 km di autonomia ( soprattutto quando dico di averli con una delle mie vetture..).
Al solito è tutto così "fantastiglioso".

L'elettrico è un obbligo della politica, non una scelta.

Ibride e plug-in sono una possibile soluzione (anche se a caro prezzo).

Per le elettriche facciamo pagare il bollo come le termiche, sulla potenza di picco.

gnpb
25-08-2025, 14:50
Per le elettriche facciamo pagare il bollo come le termiche, sulla potenza di picco.
In questo caso 870cv... Ti costa quasi più di bollo che a comprarla:D

Strato1541
25-08-2025, 16:13
L'elettrico è un obbligo della politica, non una scelta.

Ibride e plug-in sono una possibile soluzione (anche se a caro prezzo).

Per le elettriche facciamo pagare il bollo come le termiche, sulla potenza di picco.

Ah bè non so se succederà, magari faranno il bollo in base ai kWh della batteria, o al peso..

UtenteHD
25-08-2025, 17:40
Penso che 1500km di autonomia serva a farmi risparmiare il 50% dei soldi, visto che con 800km di autonomia faccio il pieno ogni settimana, se ne faccio 1500, la faro' ogni due e quindi dimezzo i costi.

Sandro kensan
25-08-2025, 18:04
Penso che 1500km di autonomia serva a farmi risparmiare il 50% dei soldi, visto che con 800km di autonomia faccio il pieno ogni settimana, se ne faccio 1500, la faro' ogni due e quindi dimezzo i costi.

In qualche modo è come dici tu: infatti se la benzina ti permette di percorrere 100 km con 6 euro mentre per fare 100 km con la supercharge autostradale ti costa 10 euro, puoi scegliere quello che ti costa meno.

Strato1541
25-08-2025, 19:11
Penso che 1500km di autonomia serva a farmi risparmiare il 50% dei soldi, visto che con 800km di autonomia faccio il pieno ogni settimana, se ne faccio 1500, la faro' ogni due e quindi dimezzo i costi.

Dove trovi il "pieno" gratis? Non mi dire con il fotovoltaico perchè se non sei tra il 5% degli italiani che ha usufruito del 110%, i pannelli te li sei pagati!

Max Power
25-08-2025, 23:15
.... Non mi dire con il fotovoltaico perchè se non sei tra il 5% degli italiani che ha usufruito del 110%, i pannelli te li sei pagati!

E quindi? Paghi prima per risparmiare dopo.
Che era la stessa logica del diesel vs benzina...
Detto questo, sono tutt'ora incentivati al 50%, CER, Conto termico...

Strato1541
26-08-2025, 00:12
E quindi? Paghi prima per risparmiare dopo.
Che era la stessa logica del diesel vs benzina...
Detto questo, sono tutt'ora incentivati al 50%, CER, Conto termico...

Risparmi quando arrivi al punto di pareggio, dipende dalla spesa , ma i due impianti domestici che ho uno del 2013 6 kW e uno del 2020 4,5kW sono arrivati al punto di pareggio rispettivamente dopo 7 anni e il secondo sta arrivando adesso.. Poi dipenderà dalla durata, se mi salta un inverter si aggiungono 2 anni di nuovo e via così..Inoltre dati gli eventi atmosferici serve assicurazione, che va pagata..Di gratis non esiste niente, a meno che non si abbia qualche particolare fortuna..

Max Power
26-08-2025, 03:36
Risparmi quando arrivi al punto di pareggio, dipende dalla spesa , ma i due impianti domestici che ho uno del 2013 6 kW e uno del 2020 4,5kW sono arrivati al punto di pareggio rispettivamente dopo 7 anni e il secondo sta arrivando adesso.. Poi dipenderà dalla durata, se mi salta un inverter si aggiungono 2 anni di nuovo e via così..Inoltre dati gli eventi atmosferici serve assicurazione, che va pagata..Di gratis non esiste niente, a meno che non si abbia qualche particolare fortuna..

Che vale per tutto il resto nella vita... se inculi qualcuno con la macchina (-> o meglio, se qualcuno si inventa che hai torto?) non hai buttato via "l'investimento"? E se si sfonda il motore appena finita la garanzia, non è uguale? Si possono fare 1000 esempi di cose che possono andare MALE.

Intanto su mercato ci sono pannelli con +20 anni di garanzia, inverter e batterie con 10 anni: quante altre "cose" possono vantare garanzie così lunghe?
E quelli del primo conto energia sono sempre lì, in produzione :asd:

Ma è ancora più interessante la tua scelta green :asd:

A quando una Dacia Spring? :asd:

tuttodigitale
26-08-2025, 07:32
L'elettrico è un obbligo della politica, non una scelta.

Ibride e plug-in sono una possibile soluzione (anche se a caro prezzo).

Per le elettriche facciamo pagare il bollo come le termiche, sulla potenza di picco.

Più che pagare il bollo sulla potenza di picco, bisognerebbe vietare che venga pubblicizzaro il valore di picco omettendo quello reale. È pubblicità ingannevole.

tuttodigitale
26-08-2025, 07:35
Dove trovi il "pieno" gratis? Non mi dire con il fotovoltaico perchè se non sei tra il 5% degli italiani che ha usufruito del 110%, i pannelli te li sei pagati!

Sarà come dici....ma pagare, senza consumare un euro di elettricità, quasi 200 euro l'anno per gli oneri di sistema secondo te questi soldi a chi vanno/ o stanno andando.....dietro agli incentivi c'è sempre pantalone che paga. E, concludo, dare l'iniziativa ai singoli privati con scarso potere contrattuale vuol dire pagare molto di più l'energia. Soldi buttati nel cesso. Letteralmente.

Strato1541
26-08-2025, 10:48
Che vale per tutto il resto nella vita... se inculi qualcuno con la macchina (-> o meglio, se qualcuno si inventa che hai torto?) non hai buttato via "l'investimento"? E se si sfonda il motore appena finita la garanzia, non è uguale? Si possono fare 1000 esempi di cose che possono andare MALE.

Intanto su mercato ci sono pannelli con +20 anni di garanzia, inverter e batterie con 10 anni: quante altre "cose" possono vantare garanzie così lunghe?
E quelli del primo conto energia sono sempre lì, in produzione :asd:

Ma è ancora più interessante la tua scelta green :asd:

A quando una Dacia Spring? :asd:

Scelta dettata dalle norme ( nel 2020 ero obbligato ad installare i pannelli nella casa nuova ), mentre nel 2013 era per gli alti consumi e il poter entrare nel quarto conto energia.
Da questo a dire che ho avuto "energia gratis" ce ne passa e ce ne passa parecchio!