PDA

View Full Version : Netflix ai partner: "Usate l'AI? Seguite queste cinque regole"


Redazione di Hardware Upg
25-08-2025, 07:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-ai-partner-usate-l-ai-seguite-queste-cinque-regole_142486.html

Netflix, dopo le polemiche per l’uso dell’AI nel documentario What Jennifer Did, pubblica le sue linee guida ufficiali per gli studi di produzione. Obiettivo: garantire trasparenza, rispetto del copyright e tutelare interpretazioni e dati sensibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fabryce
25-08-2025, 09:51
L'ia generativa nella creazione di contenuti "creativi" porterà più danno che beneficio. Essendo fondamentalmente un "copiatore" di contenuti già presenti, hai voglia a fare prompt precisissimi, ti riproporrà sempre contenuti non originali seppur mixati all'estremo.. E più passa il tempo, più i contenuti saranno sempre più simili...

Magari arriveremo in futuro a rigettare tutto ciò che è generato con l'ia.. Preferendo i contenuti "umani"... Io già sono in questo mood... Tutto ciò che è stato fatto con l'ia è finto ed anche brutto... Ora siccome non si può piu distinguere contenuti fatti con l'ia e umani, parto con presupposto che siano tutti finti

Comunque la questione del copyright deve essere assolutamente centrale nel dibattito normativo...

mrk-cj94
26-08-2025, 21:42
L'ia generativa nella creazione di contenuti "creativi" porterà più danno che beneficio. Essendo fondamentalmente un "copiatore" di contenuti già presenti, hai voglia a fare prompt precisissimi, ti riproporrà sempre contenuti non originali seppur mixati all'estremo.. E più passa il tempo, più i contenuti saranno sempre più simili...

Magari arriveremo in futuro a rigettare tutto ciò che è generato con l'ia.. Preferendo i contenuti "umani"... Io già sono in questo mood... Tutto ciò che è stato fatto con l'ia è finto ed anche brutto... Ora siccome non si può piu distinguere contenuti fatti con l'ia e umani, parto con presupposto che siano tutti finti

Comunque la questione del copyright deve essere assolutamente centrale nel dibattito normativo...

in realtà midjourney ecc fanno già ora devi video assurdi dopo 7 o 8 ore di prompt e correzioni (quindi risultati sono parecchio originali)