PDA

View Full Version : La sonda spaziale NASA New Horizons (che sorvolò Plutone) è entrata in ibernazione, forse per sempre


Redazione di Hardware Upg
23-08-2025, 17:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-sonda-spaziale-nasa-new-horizons-che-sorvolo-plutone-e-entrata-in-ibernazione-forse-per-sempre_142478.html

La NASA ha annunciato che sonda spaziale New Horizons è entrata in un nuovo periodo di ibernazione programmato. A causa dei tagli al budget per l'anno fiscale 2026 questa missione potrebbe concludersi nei prossimi mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
23-08-2025, 19:52
Che cani. Ci vorranno altri 25 anni per arrivare dove è arrivata new horizon.

Kuriosone
23-08-2025, 20:56
Lo Spazio è un affare commerciale ormai, bisogna trovare rocce come la Luna e meteoriti per i nuovi minatori spaziali e futuri coloni Marziani che rischieranno la vita per pochi soldi.

Rubberick
24-08-2025, 13:35
ancora non capisco perché non si da modo alla nasa di raccogliere fondi a mezzo anche di campagne di crowdfunding e investimenti privati

LMCH
24-08-2025, 13:35
Lo Spazio è un affare commerciale ormai, bisogna trovare rocce come la Luna e meteoriti per i nuovi minatori spaziali e futuri coloni Marziani che rischieranno la vita per pochi soldi.

NON è un affare commerciale, ne lo sarà per decenni ad essere ottimisti.
Senza i governi che ci mettono soldi ci si fa poco o niente.
Le uniche attività commerciali sono in orbita terrestre e girano intorno a satelliti di telecomunicazione e sorveglianza "orientati verso la Terra".
Ed anche quelli non è che siano un affare sicuro.
Basta vedere come Elon Musk cerca di spingere i governi ad abbandonare i finanziamenti per le connessioni terrestri su fibra ed usare invece il "suo" Starlink.

Inoltre SPECIALMENTE per la mancanza di fondi è importante mantenere operativi i pochi sensori che abbiamo oltre l'orbita terrestre.

Non parliamo poi dell'incompetenza strutturale dell'attuale amministrazione USA che a colpi di tagli ai fondi federali, dazi messi a cazzo di cane ecc.ecc. dichiara di voler ridurre le tasse, ma sta simultaneamente alzando il costo della vita e causando danni al sistema economico USA ed alle imprese a livelli che superano i patetici risparmi in tassazione.
Gli unici che ci guadagnano sono solo quelli che speculano in borsa (quelli con fonti governative "affidabili").

randorama
24-08-2025, 16:02
NON ...
non dargli corda. ignoralo, come ormai fanno tutti. con un (bel) po' di fortuna prima o poi la smetterà.

*Pegasus-DVD*
24-08-2025, 17:53
e vai di markette sito di merda. ma non vi vergognate a scrivere 1 news ogni 10 markette? che schifo

raxas
24-08-2025, 22:07
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-sonda-spaziale-nasa-new-horizons-che-sorvolo-plutone-e-entrata-in-ibernazione-forse-per-sempre_142478.html

La NASA ha annunciato che sonda spaziale New Horizons è entrata in un nuovo periodo di ibernazione programmato. A causa dei tagli al budget per l'anno fiscale 2026 questa missione potrebbe concludersi nei prossimi mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Che cani. Ci vorranno altri 25 anni per
arrivare dove è arrivata new horizon.

se viene messa "in ibernazione" potrebbe significare, spero, che tra 4 anni, se il governo americano decide di includerla nel bilancio, venga riattivata...
mi pare che il generatore di isotopi a bordo possa garantire operatività fino a oltre il 2040... oops anni '30 https://it.wikipedia.org/wiki/New_Horizons
una sonda così, relativamente, moderna, che ha passato tanti anni a raggiungere gli oltre 6 miliardi di chilometri non può essere persa...
adesso sarebbe a 9,2 miliardi di km dalla Terra...
https://theskylive.com/newhorizons-info?lang=it

najmarte
25-08-2025, 13:34
ma non potrebbero renderla "open source"? Nel senso, chi la spedita non la vuole più? Bene, che rilascino alla comunità il "readme.txt" necessario per "parlarci"..

Seriamente, ma mollare il progetto a un'altra agenzia, anche privata basta che ne abbia i mezzi, non la vedo una cosa impossibile.

raxas
25-08-2025, 19:37
ma non potrebbero renderla "open source"? Nel senso, chi la spedita non la vuole più? Bene, che rilascino alla comunità il "readme.txt" necessario per "parlarci"..

Seriamente, ma mollare il progetto a un'altra agenzia, anche privata basta che ne abbia i mezzi, non la vedo una cosa impossibile.

c'è tutto l'apparato di comunicazione da pagare:
il Deep Space Network (mi pare si chiami)
con antenna in Australia e un'altra a nord, e mi pare un'altra ancora,
inoltre gli specialisti non sono cosa sostituibile facilmente
vale per le Voyagers, ma con il tempo i gestori a terra delle comunicazioni passeranno decenni, e se nel frattempo i dati non li ripagano?
La Nasa presumo che lo faccia come "dovere scientifico"...