PDA

View Full Version : sostituire ssd con linux e mantenere codekey di W10


gnaogab
21-08-2025, 22:08
Ciao a tutti.

appena arrivato w10 mi sono ritirato dal settore e man mano sono rimasto indietro e ignorante in materia...
ora vorrei resuscitare un portatile acer con intel I3; volevo sostituire il disco HD con un SSD.. e fin qui nulla di problematico.

Sul vecchio HD è presente W10 di una lentezza disarmante, ma volevo tenere il disco così com'è dato che all'interno ci sono un sacco di dati/programmi/ collegamenti universitari da non perdere e volevo montare un SSD con un S.O. Linux.
Ora la domanda è questa ( perchè sono rimasto indietro almeno di 5 anni): se installo Linux si elimina il codekey di W10 nel bios, quindi rimettendo il vecchio disco non partirà nulla?
Potrei fare sia un mega backup o un dualboot, ma mi sarebbe piaciuto se scambiando i dischi il pc funzionava lo stesso....

Ok, massacratemi, sono rimasto fuori dai giochi da troppo tempo?

Grazie
Gab

Kaya
22-08-2025, 07:48
Ora la domanda è questa ( perchè sono rimasto indietro almeno di 5 anni): se installo Linux si elimina il codekey di W10 nel bios, quindi rimettendo il vecchio disco non partirà nulla?
Assolutamente no.

Consiglio comunque di avercelo un backup a prescindere da tutto.

Opinione non richiesta: visto che parli di swap e no swap di un disco da un pc portatile, non ti conviene un disco usb3 ssd esterno e fai il boot di linux da lì quando ti serve?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2025, 09:28
Assolutamente no.

Consiglio comunque di avercelo un backup a prescindere da tutto.

Opinione non richiesta: visto che parli di swap e no swap di un disco da un pc portatile, non ti conviene un disco usb3 ssd esterno e fai il boot di linux da lì quando ti serve?

Aggiungo dato che già c'è, prendere un ulteriore SSD da 2.2 pollici e clonargli dentro l'Hard Disk in modo da poter fare la sostituzione HD->SSD per ovviare a:

Sul vecchio HD è presente W10 di una lentezza disarmante

aled1974
22-08-2025, 10:07
mi accodo e aggiungo un ulteriore suggerimento

prima di togliere l'hdd scarica e lancia questo programma Link (https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) e copiati i vari seriali dei prodotti ms installati

è un di più probabilmente inutile, ma un txt con i seriali già pronti Imho rimane comunque comodo ;)

ciao ciao

dirac_sea
22-08-2025, 10:11
Come ti è già stato suggerito prendi un guscio usb esterno da 2,5 pollici e clonati il disco, poi sostituiscilo nel notebook. Una volta che hai appurato che Windows 10 si avvia, funziona ed è più veloce grazie al nuovo SSD, installa Linux in dual boot.

Se qualcosa nel processo va storto riparti daccapo, grazie al vecchio disco che non mancherai di custodire con cura in un luogo sicuro. :)

gnaogab
23-08-2025, 14:24
Mamma mia come sono rimasto fuori dal giro :eek:
Intanto grazie per le risposte e le dritte.

I.... Mi scarico i codekey di tutto.
II.... Un bel backup sul mio vecchio server...
III... sostituzione ssd
III... Linux o Ubuntu 24 (più facile quest' ultimo!)
IV... vecchio HD collegato su porta USB all'occorrenza.

Adesso ho tempo di smanettare e fare stupidaggini con il PC per passare il tempo.

Grazie a tutti!

Gnao
Gab

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2025, 15:45
III... Linux o Ubuntu 24 (più facile quest' ultimo!)


LOL :)

Ubuntu 24.04 è Linux :read: Per la precisione Linux Ubuntu 24.04.