gnaogab
21-08-2025, 22:08
Ciao a tutti.
appena arrivato w10 mi sono ritirato dal settore e man mano sono rimasto indietro e ignorante in materia...
ora vorrei resuscitare un portatile acer con intel I3; volevo sostituire il disco HD con un SSD.. e fin qui nulla di problematico.
Sul vecchio HD è presente W10 di una lentezza disarmante, ma volevo tenere il disco così com'è dato che all'interno ci sono un sacco di dati/programmi/ collegamenti universitari da non perdere e volevo montare un SSD con un S.O. Linux.
Ora la domanda è questa ( perchè sono rimasto indietro almeno di 5 anni): se installo Linux si elimina il codekey di W10 nel bios, quindi rimettendo il vecchio disco non partirà nulla?
Potrei fare sia un mega backup o un dualboot, ma mi sarebbe piaciuto se scambiando i dischi il pc funzionava lo stesso....
Ok, massacratemi, sono rimasto fuori dai giochi da troppo tempo?
Grazie
Gab
appena arrivato w10 mi sono ritirato dal settore e man mano sono rimasto indietro e ignorante in materia...
ora vorrei resuscitare un portatile acer con intel I3; volevo sostituire il disco HD con un SSD.. e fin qui nulla di problematico.
Sul vecchio HD è presente W10 di una lentezza disarmante, ma volevo tenere il disco così com'è dato che all'interno ci sono un sacco di dati/programmi/ collegamenti universitari da non perdere e volevo montare un SSD con un S.O. Linux.
Ora la domanda è questa ( perchè sono rimasto indietro almeno di 5 anni): se installo Linux si elimina il codekey di W10 nel bios, quindi rimettendo il vecchio disco non partirà nulla?
Potrei fare sia un mega backup o un dualboot, ma mi sarebbe piaciuto se scambiando i dischi il pc funzionava lo stesso....
Ok, massacratemi, sono rimasto fuori dai giochi da troppo tempo?
Grazie
Gab