Redazione di Hardware Upg
20-08-2025, 09:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-data-center-di-meta-consuma-troppo-e-ha-lasciato-intere-famiglie-senza-acqua-in-georgia_142340.html
Il gigantesco data center costruito da Meta in Georgia consuma ogni giorno quantità enormi di acqua, fino a mettere in crisi i pozzi privati e l'intero sistema idrico della contea di Newton. Tra famiglie costrette a spendere migliaia di dollari per avere acqua potabile e tariffe destinate a crescere del 33%, il futuro della comunità appare sempre più incerto
Click sul link per visualizzare la notizia.
poi pero' rompono i coglioni ai poveracci che hanno un vecchio diesel e magari non possono permettersi di cambiare auto ...
capellone24
20-08-2025, 09:58
Cioè questi raffreddano usando le falde idriche? Non hanno circuiti chiusi? Possibile che gli permettano queste porcherie? Il tutto per le stupidaggini scritte su Facebook ? Ok siamo destinati all’estinzione.
Cioè questi raffreddano usando le falde idriche? Non hanno circuiti chiusi? Possibile che gli permettano queste porcherie? Il tutto per le stupidaggini scritte su Facebook ? Ok siamo destinati all’estinzione.
Siamo al delirio assoluto.
Nella mia zona le cartiere usano molta acqua di falda ed è un grosso problema al quale hanno cercato di ovviare, ma per una parte i costi del recupero sono troppo elevati e si fa finta di niente perché l'ecomia di tutta la zona gira intorno a loro.
Possible che non ci sia nessuna informazione facilmente reperibile sul tipo di raffreddamento usato qui? Usano davvero evaporazione a ciclo aperto nei loro datacenter? Quasi 2 millioni di litri di vapore al giorno scaricati nell'atmosfera dovrebbero essere assai visibili.
ma perché questi datacenter non li fanno in paesi dal clima freddo? sarebbe la cosa più logica
capellone24
20-08-2025, 10:27
Possible che non ci sia nessuna informazione facilmente reperibile sul tipo di raffreddamento usato qui? Usano davvero evaporazione a ciclo aperto nei loro datacenter? Quasi 2 millioni di litri di vapore al giorno scaricati nell'atmosfera dovrebbero essere assai visibili.
Non sono esperto ma non è che per caso usano recuperatori di calore sul vapore prodotto? In quel caso scaricano acqua ……
coschizza
20-08-2025, 10:28
ma perché questi datacenter non li fanno in paesi dal clima freddo? sarebbe la cosa più logica
perche non ti da vantaggi farlo in quei posti comunque il sistema va climatizzato e se fa tropo freddo i sistemi si bloccano quindi ancora peggio farli li
Il data center, secondo le stime, utilizza circa 1,89 milioni di litri d'acqua al giorno per raffreddare i sistemi informatici
Io non capisco, ma non usano sistemi chiusi? Voglio dire, la prima volta prelevi quella quantità, ma poi fine, a parte qualche perdita, la quantità di acqua non dovrebbe essere sempre la stessa?
ma perché questi datacenter non li fanno in paesi dal clima freddo? sarebbe la cosa più logica
Oltre a difficoltà logistiche, ci lavorano anche tante persone, che non credo siano così contente di andare a lavorare in quei posti.
pachainti
20-08-2025, 10:55
Immensi sprechi per casi d'uso di dubbia utilità. Come sempre gli utili li fanno in pochi mentre le perdite, sotto forma di esternalità negative, sono pagate dalla comunità.
alien321
20-08-2025, 14:41
Sinceramente, non credo a questa notizia, me sa falsa o molto esagerata.
In generale dei datacenter di quel tipo si preferisce un raffreddamento a circuito chiuso.
Ma un volta che viene usata per raffreddare poi che ne fanno? mica diventa radioattiva... possibile che non la possono recuperare, basta progettare gli impianti bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.