PDA

View Full Version : Aspettando VAMPIRE THE MASQUERADE BLOODLINES 2


ray_hunter
20-08-2025, 08:44
Non riponevo la benchè minima speranza sulla riuscita di un gioco decente, poi ho visto questo

world premiere gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=3hP7dCvHpKo)

al di la di texture molto brutte ed in generale non una gran mole poligonale, mi sembra che l'atmosfera sia fantastica. Comincio a pensare che possa essere un gran bel gioco, così come lo è stato Dead Island 2, per il quale avevo perso le speranze come per questo Bloodlines 2

senza nick
20-08-2025, 09:24
L'atmosfera ci stà tutta, mi ricorda un pò Vampyr e Deus Ex HR.
Graficamente alti e bassi, spero nelle trama e sopratutto nel gameplay, vedo un mix di combat/stealth.
L'uscita è quindi confermata ad Ottobre 25?

ray_hunter
20-08-2025, 09:50
L'atmosfera ci stà tutta, mi ricorda un pò Vampyr e Deus Ex HR.
Graficamente alti e bassi, spero nelle trama e sopratutto nel gameplay, vedo un mix di combat/stealth.
L'uscita è quindi confermata ad Ottobre 25?

parrebbe di si! Tecnicamente lascia abbastanza a desiderare ma compensa molto lato artistico. Trovo invece molto buoni i personaggi in genere e le espressioni.

Spero anch'io in scrittura, trama e gameplay...

Darkless
20-08-2025, 16:09
Bah, non dice gran che. Tutto dipenderà dalla scrittura.
Peccato si ostinino con la prima persona.

Xilema
20-08-2025, 16:13
L'atmosfera mi ha ricordato tantissimo il primo Bloodlines, che è tanta roba.

DJurassic
21-08-2025, 00:15
A me invece sembra un flop annunciato. La scena in cui il vampiro morde la vittima con l'animazione che si ferma a 10cm dal collo la dice tutta sul livello di attenzione di questa travagliatissima produzione.

Personalmente mi aspetto il nulla assoluto e dulcis in fundo sarà sottotitolato in inglese, tedesco, francese, polacco, russo, cinese, coreano, giapponese, spagnolo, spagnolo latino americano, turco, portoghese brasiliano ma non in ITA. Motivo in più per lasciarlo sullo scaffale considerato che con un IA basica gente qualunque ad oggi traduce interi giochi in mezza giornata e nemmeno troppo male.

Darkless
21-08-2025, 07:26
A me invece sembra un flop annunciato. La scena in cui il vampiro morde la vittima con l'animazione che si ferma a 10cm dal collo la dice tutta sul livello di attenzione di questa travagliatissima produzione.

Personalmente mi aspetto il nulla assoluto e dulcis in fundo sarà sottotitolato in inglese, tedesco, francese, polacco, russo, cinese, coreano, giapponese, spagnolo, spagnolo latino americano, turco, portoghese brasiliano ma non in ITA. Motivo in più per lasciarlo sullo scaffale considerato che con un IA basica gente qualunque ad oggi traduce interi giochi in mezza giornata e nemmeno troppo male.

Per carità di dio, quale mente malata potrebbe anche solo paventare di tradurre un rpg con l'IA.

Lanzus
21-08-2025, 08:39
Aggiungiamoci anche che per avere accesso ad alcune classi bisogna pagare per le versioni più costose. :rolleyes:

ray_hunter
21-08-2025, 10:17
L'atmosfera mi ha ricordato tantissimo il primo Bloodlines, che è tanta roba.

anche a me ha dato le stesse vibes. La differenza più marcata è sicuramente in un gioco con maggior stampo cinematografico e meno ruolistico.

Sicuramente i difetti ci sono e sono tanti ma spero possa uscirne una produzione interessante.
Ripeto, c'era la stessa aura di negatività attorno a Dead Island 2 e che giocone ne è uscito? A me è piaciuto da morire e spero si possa ripetere il miracolo.
Sicuramente DI2 a livello tecnico/grafico era superiore, spero che questo possa compensare in scrittura, dialoghi e atmosfera (che pare esserci)

JuanCarlos
21-08-2025, 10:43
Bah, non dice gran che. Tutto dipenderà dalla scrittura.
Peccato si ostinino con la prima persona.

Sono d'accordo. Pure il primo tecnicamente è osceno, ma non è mai fregato niente a nessuno.

The Void
21-08-2025, 11:53
Impressioni preliminari:

Punti a sfavore --> 1) graficamente nulla di particolare (ma non è la serie dove la grafica preannuncia il successo) 2) gameplay pensato visibilmente per le console e tenendo un gamepad in mano, tenendo conto del suo trascorso esclusivo su PC, non credo sia cosa buona. 3) La parte ruolistica da quel che si vede non esprime profondità a sufficienza, il gameplay mostrato verte molto verso il combattimento e all'azione invece che all'esplorazione e a una scelta "seria" delle conseguenze(mi ricorda il menu dialoghi di Fallout 4) . 4) manco uno straccio di traduzione in Italiano, anche questa volta.


Punti interrogativi --> Sarà strapieno di bug come il precedessore? Avrà dei comandi PC pensati per mouse e tastiera?


Punti positivi--> esce anche su gog drm free.


Se le prime impressioni fossero confermate, direi che personalmente potrei già pensare ad altro...

ToXo
21-08-2025, 12:35
Ho visto poco, ma mi sembra di capire che ha dinamiche alla immersive sim tipo deus ex Hr o Prey, confermate?

Darkless
21-08-2025, 15:17
Ho visto poco, ma mi sembra di capire che ha dinamiche alla immersive sim tipo deus ex Hr o Prey, confermate?

Sarebbe un RPG eh...

Lollauser
21-08-2025, 18:16
Impressioni preliminari:

Punti a sfavore --> 1) graficamente nulla di particolare (ma non è la serie dove la grafica preannuncia il successo) 2) gameplay pensato visibilmente per le console e tenendo un gamepad in mano, tenendo conto del suo trascorso esclusivo su PC, non credo sia cosa buona. 3) La parte ruolistica da quel che si vede non esprime profondità a sufficienza, il gameplay mostrato verte molto verso il combattimento e all'azione invece che all'esplorazione e a una scelta "seria" delle conseguenze(mi ricorda il menu dialoghi di Fallout 4) . 4) manco uno straccio di traduzione in Italiano, anche questa volta.


Punti interrogativi --> Sarà strapieno di bug come il precedessore? Avrà dei comandi PC pensati per mouse e tastiera?


Punti positivi--> esce anche su gog drm free.


Se le prime impressioni fossero confermate, direi che personalmente potrei già pensare ad altro...

Hai riassunto anche le mie sensazioni, e credo quelle di un po tutti noi giocatori stagionati, qua ;)

Il primo Bloodlines era un 50-50 rpg ed immersive sim, un prototipo di action rpg moderno direi, ma con la parte rpg molto ben sviluppata e non lineare.
Questo almeno a quanto mi ricordo visto che sono passati 20 anni abbondanti da quando lo giocai.

Questo seguito boh, vedremo... l'impressione è che la parte rpg sia ridotta al lumicino. Magari sarà cmq un ottimo action generico consolaro, ma non mi aspetto un degno erede del primo

andry18
21-08-2025, 18:16
Onestamente anch'io ho zero aspettative, dovesse avere una buona trama potrei farci un pensiero
Il problema è che Paradox ha tutta l'intenzione di affossarlo, il che lascia poco spazio alla speranza

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
22-08-2025, 12:56
Bah, non dice gran che. Tutto dipenderà dalla scrittura.
Peccato si ostinino con la prima persona.

la prima persona è altamente immersiva, la terza se le animazioni non sono più che buone, è altamente oscena e basta

senza nick
22-08-2025, 13:48
Personalmente la prima persona mi piace negli FPS (o anche TPS che diventano FPS stile RDR2) ma non nei giochi ove previste molte iterazioni (Last of Us).
Difatto giochi come Kingdom Come non riesco a farmeli piacere in prima persona...ma viste le animazioni scarse di quest'ultimo, meglio in prima allora :D

Ale55andr0
22-08-2025, 14:22
Sì, ma TLOU è un gioco in cui le animazioni sono mediamente eccellenti, prova a re-immaginarlo con quelle di Skyrim...

senza nick
22-08-2025, 14:40
si chiaro, non vorrei vedere un TPS con animazioni orribili, di fatto citavo Kingdom Come come esempio perchè ha secondo me della animazioni pessime, e non riuscirei a giocarlo in terza persona appunto.
Trovo poco godibile giocare titoli con molte iterazioni (salti, andare a cavallo, etc) in prima persona, preferirei per questi tipi di titoli sempre la terza.
Spero che le animazioni di Vampire siano decenti (non mi è sembrato però) cosi da potermi adatattare anche con la prima persona, perchè se le animazioni sono scadenti, non c'è prima o terza persona che tenga :D

Darkless
22-08-2025, 19:00
la prima persona è altamente immersiva, la terza se le animazioni non sono più che buone, è altamente oscena e basta

Anche con la prima, e dato che gli NPC sono ovunque le animazioni le vedi lo stesso di continuo.
Se poi vuoi trasporre le dinamiche di un personaggio come un vampirola prima persona è la scelta peggiore possibile tecnicamente parlando.