PDA

View Full Version : Telemarketing, stop ai finti numeri fissi: cosa cambia dal 19 agosto


Redazione di Hardware Upg
18-08-2025, 14:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/telemarketing-stop-ai-finti-numeri-fissi-cosa-cambia-dal-19-agosto_142264.html

Dal 19 agosto entrano in vigore i nuovi filtri Agcom contro lo spoofing: stop alle chiamate dall’estero che si presentano con finti numeri fissi italiani, con estensione ai mobili dal 19 novembre. Inadempienze sanzionate fino a 1 milione di euro. Primo passo atteso per ridurre truffe e molestie telefoniche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Krusty
18-08-2025, 15:06
Dal 19 agosto entrano in vigore i nuovi filtri Agcom contro lo spoofing: stop alle chiamate.

Ecco così va meglio...

megthebest
18-08-2025, 15:10
Registro pubblico delle opposizioni: utilità pari a 0, pur essendomi iscritto/aggiornato negli anni 2022/23/24
Anzi, sono portato a pensare che i farabutti prendano i numeri anche da dentro quel registro delle opposizioni per qualche fuga di dati che puntualmente capita o viene facilitata da mazzette:muro:

nyo90
18-08-2025, 15:16
Anzi, sono portato a pensare che i farabutti prendano i numeri anche da dentro quel registro delle opposizioni per qualche fuga di dati che puntualmente capita o viene facilitata da mazzette:muro:

Io sono portato a pensare che alcune applicazioni, con accesso completo ai contatti del telefono, inviino dati chissà dove.
Il problema del registro è che doveva funzionare al contrario: Se NON ti iscrivi, NON puoi ricevere spam.

Unrue
18-08-2025, 15:16
Non finirà mai davvero fino a quando non chiuderanno i call center. Devono esistere solo quelli dove sono IO a chiamare. Insomma, da call center a semplice centro di assistenza, senza contratti online cazzi e mazzi, che ormai sono tutte truffe o quasi.

Sandro kensan
18-08-2025, 15:50
Ma fare quello che fanno gli altri Stati, per esempio la Francia? Bloccare i contratti a distanza per energia e altri settori critici?

Semplicemente non vogliono. Siamo al livello delle accise della benzina, promesse prima di essere eletti e poi fanno l'identica cosa di quelli che li hanno preceduto.

amd-novello
18-08-2025, 15:52
ho centinaia di numeri di cellulare finti bloccati. funzionano solo quando mi chiamano se chiudo e richiamo dice numero inesistente. anni fa non esistevano chissà cosa è successo a livello tecnico se riescono a inventarne di nuovi ogni giorno

peppapig
18-08-2025, 15:54
Per me resta più facile la soluzione spagnola: al telefono non si possono fare contratti.
Non risolve il problema ma danneggia il business dei truffatori rendendolo meno facile e conveniente.
Poi ben venga aggiungere anche queste soluzioni.

aqua84
18-08-2025, 15:59
cosa cambia dal 19 agosto

NIENTE.

ninja750
18-08-2025, 16:18
Per me resta più facile la soluzione spagnola: al telefono non si possono fare contratti.
Non risolve il problema ma danneggia il business dei truffatori rendendolo meno facile e conveniente.
Poi ben venga aggiungere anche queste soluzioni.

e l'anziano che non ha dimestichezza con l'internet come fa a stipulare un contratto con un operatore virtuale o che non ha negozio fisico? :O

Krusty
18-08-2025, 16:28
Se è anziano e non ha dimestichezza con l'internet non lo stipulerebbe comunque senza l'aiuto del nipote di turno...

Therinai
18-08-2025, 18:05
Ciò che non capisco è perché gli operatori abbiano atteso che il blocco allo spoofing fosse imposto da agcom?
Io trovo solo una risposta a questo quesito: è un lavoro in più e una spesa, chissenefrega se per via di questa pratica la gente viene tartassata di telefonate e truffata.

Quando il blocco allo spoofing sarà applicato anche ai prefissi mobili il problema delle chiamate selvagge sarà parecchio ridimensionato. Resteranno le chiamate provenienti da numeri esteri, ma almeno in quel contesto uno può scegliere di non risponde dai prefissi esteri (non tutti potranno farlo, ma una buona parte della popolazione si).

PS: che poi gli operatori sono anche poco furbi, potevano vendere il blocco dello spoofing come servizio agiguntivo e farci qualche soldo. Ma vabbeh, parliamo di gente che si è inventata la fatturazione da 28 giorni, e che in passato ha inculato milioni di utenti con costi nascosti di varia natura, che per decenni ha bellamente fregato i clienti finché l'autorità non gli ha imposto di piantarla. Quindi inutile farsi domande, le TLC consumer sono gestite da cialtroni, c'è poco da fare.

fra55
18-08-2025, 18:57
Se è anziano e non ha dimestichezza con l'internet non lo stipulerebbe comunque senza l'aiuto del nipote di turno...

No, andrebbe in negozio come han sempre fatto tutti prima che si iniziasse a sottoscrivere contratti su internet.

CYRANO
18-08-2025, 19:04
Ahah voglio proprio vedere...


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

Cfranco
18-08-2025, 20:13
Io sono portato a pensare che alcune applicazioni, con accesso completo ai contatti del telefono, inviino dati chissà dove.
Il problema del registro è che doveva funzionare al contrario: Se NON ti iscrivi, NON puoi ricevere spam.
Ma questi ti chiamano a prescindere, lo spoofing è illegale, mentire sui contratti è illegale, tutto quello che fanno è illegale, cosa vuoi che gliene freghi se il tuo numero è sul registro delle opposizioni e sarebbe illegale chiamarlo ?

Ciò che non capisco è perché gli operatori abbiano atteso che il blocco allo spoofing fosse imposto da agcom?
Io trovo solo una risposta a questo quesito: è un lavoro in più e una spesa, chissenefrega se per via di questa pratica la gente viene tartassata di telefonate e truffata.

Gli operatori su quelle chiamate ci guadagnano quindi bloccarle per loro è un danno economico, ecco perché si sono sempre rifiutati di farlo

Therinai
18-08-2025, 21:15
Gli operatori su quelle chiamate ci guadagnano quindi bloccarle per loro è un danno economico, ecco perché si sono sempre rifiutati di farlo

Ci avevo pensato anche io, ma dal poco che ricordo del contesto roaming voce in europa ormai non ci si guadagna una fava.

aled1974
18-08-2025, 21:20
a quando la stessa cosa per i finti numeri di cellulari? :muro:

ciao ciao


Edit @meg e tutti gli altri

da un po' hanno cambiato il RPO al quale ora bisogna re-iscriversi ogni tot mesi (credo 3 o 4) per poter fare segnalazioni eccetera

cioè un invito ai call center a frantumarci i @@ dato che tanto ci pensa lo stesso Stato a mutilare gli strumenti che fornisce


non so di chi sia la colpa di questo cambiamento, ma gli auguro molto male



e non che prima funzionasse comunque chissà che: Link (https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9814571)

Doraneko
18-08-2025, 21:28
https://i.ibb.co/0jnrMb24/taken.gif

Therinai
18-08-2025, 22:52
a quando la stessa cosa per i finti numeri di cellulari? :muro:


C'è scritto nella notizia (tra l'altro assai old, se ne parla da settimane).

Anto_Dur
18-08-2025, 23:02
Io non sapevo neanche che si potesse fare dello spoofing nei numeri delle chiamate. Praticamente uno può risultare un altra persona e non lo viene a sapere? Cioè mi sembra piu un rischio di sicurezza che di sole chiamate pubblicitarie.

Krusty
18-08-2025, 23:04
Io nel dubbio continuo con la mia tecnica diabolica:
Se non sei nella mia rubrica, non sei meritevole di risposta.
:Perfido:

Anto_Dur
18-08-2025, 23:07
Io nel dubbio continuo con la mia tecnica diabolica:
Se non sei nella mia rubrica, non sei meritevole di risposta.
:Perfido:

Vabbe non tutti possono farlo. Metti uno per lavoro che li tocca rispondere :)

Krusty
18-08-2025, 23:26
Si fa dare una SIM dal datore di lavoro.
O ne compri una seconda se sei in proprio.

Therinai
19-08-2025, 00:25
Si fa dare una SIM dal datore di lavoro.
O ne compri una seconda se sei in proprio.

Prima o poi ti arriveranno le chiamate anche sul numero del lavoro.
Comuqnue in base ai periodi non posso non ripsondere anche sul privato, per un motivo o per un altro ci sono periodi in cui attendo sul mio numero privato chiamate da numeri che non posso avere in anticipo.
E comunque questa storia del rispondere solo ai numeri registrati è vecchia come il cucù ed è profondamente sbagliata, non è possibile che per colpa di sti dementi del calcenter uno debba sentirsi costretto a non rispondere a una chiamata perché no nha registrato il numero.

Unrue
19-08-2025, 07:50
Io nel dubbio continuo con la mia tecnica diabolica:
Se non sei nella mia rubrica, non sei meritevole di risposta.
:Perfido:

L'altro giorno mi ha chiamato la dentista per dirmi che l'appuntamento era rimandato, da un numero che non avevo. Se facevo come te andavo lì a vuoto.

megthebest
19-08-2025, 08:52
Prima o poi ti arriveranno le chiamate anche sul numero del lavoro.

Successo 1 mese fa sul mio numero del lavoro appena datomi dal datore di lavoro.
Sim vodafone con numero probabilmente riassegnato (lo fanno se magari scadono sim o cmq riassegnano numeri inutilizzati).
Morale, dopo 2gg dche ce l'ho inizio a ricevere chiamate spam in numero incredibile, fino a 10 al giorno (a cui non rispondo e ovviemnte metto in blacklist).
Il secondo giorno ricevo due chiamate a cui rispondo, erano due signore che dicevano di aver richiamato il numero perchè a loro volta avevano ricevuto una chiamata alla quale non erano riuscite a rispondere... ma io ovviamente non avevo chiamato nessuna di loro..
Morale della favola ho dovuto richiedere il cambio numero dal reparto IT e il "nuovo" finalmente sembra non essere afflitto da spoofing

amd-novello
19-08-2025, 08:57
Io nel dubbio continuo con la mia tecnica diabolica:
Se non sei nella mia rubrica, non sei meritevole di risposta.
:Perfido:

pure io

geniale

ninja750
19-08-2025, 08:58
Io non sapevo neanche che si potesse fare dello spoofing nei numeri delle chiamate. Praticamente uno può risultare un altra persona e non lo viene a sapere?

la cosa peggiore è che in questi anni abbiamo marcato e bloccato spam centinaia di numeri che in realtà sono più o meno leciti, prima o poi capiterà che uno di questi debba chiamarci per motivi nobili e lo avremo nello spam :stordita:

omerook
19-08-2025, 09:02
L'altro giorno mi ha chiamato la dentista per dirmi che l'appuntamento era rimandato, da un numero che non avevo. Se facevo come te andavo lì a vuoto.

ti avrebbe mandato un whatsapp o un sms

Unrue
19-08-2025, 09:09
ti avrebbe mandato un whatsapp o un sms

Si va bene, era solo per dire che può arrivarti una chiamata importante da un numero che non si conosce, non state a fare i pignoloni.

gd350turbo
19-08-2025, 09:34
Io non sapevo neanche che si potesse fare dello spoofing nei numeri delle chiamate. Praticamente uno può risultare un altra persona e non lo viene a sapere? Cioè mi sembra piu un rischio di sicurezza che di sole chiamate pubblicitarie.

È assolutamente un rischio di sicurezza!
È quasi come andare in giro con i documenti o la targa di un altro...
Possono impersonare il numero dei carabinieri ad esempio o di altre istituzioni e da qui operare tutte le truffe che vogliono.
Ma evidentemente dietro a tutto.qiesto c'è qualcuno di potente che ci guadagna da tutto questo quindi lo vuole mantenere in funzione

aled1974
19-08-2025, 14:11
C'è scritto nella notizia (tra l'altro assai old, se ne parla da settimane).

urca :eek: , come ho fatto a saltare in pieno quel pezzetto di articolo? :boh: sarà il rincoglionimento dell'età :rotfl: :old:

non ne sapevo neanche niente, imparato stamattina qui su hwu e poi al tg a ora di pranzo.... ma ho come l'impressione che resteranno buoni intenti sconfessati dalla realtà dei fatti :stordita:

ciao ciao

Therinai
21-08-2025, 19:01
Vabbuoh, intanto da qualche giorno zero chiamate, vediamo se è solo un caso.

Anto_Dur
22-08-2025, 14:46
È assolutamente un rischio di sicurezza!
È quasi come andare in giro con i documenti o la targa di un altro...
Possono impersonare il numero dei carabinieri ad esempio o di altre istituzioni e da qui operare tutte le truffe che vogliono.
Ma evidentemente dietro a tutto.qiesto c'è qualcuno di potente che ci guadagna da tutto questo quindi lo vuole mantenere in funzione

Ora che ricordo qualche mese fa mi chiamò un tizio che diceva che avevo chiamato io. Ora capisco come mai. Mah.