PDA

View Full Version : E-bike truccate, multe e sequestri anche a Teramo grazie alla Polizia Stradale


Redazione di Hardware Upg
18-08-2025, 13:09
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/e-bike-truccate-multe-e-sequestri-anche-a-teramo-grazie-alla-polizia-stradale_142260.html

Mezzi non conformi sequestrati, e numerose multe per comportamenti scorretti in strada e pista ciclabile, la stretta contro le "e-bike selvaggia" nel teramano

Click sul link per visualizzare la notizia.

zanflank
18-08-2025, 13:25
Fate uscite le pattuglie la sera sulle ciclabili più trafficate. Troveranno tutti i biker che consegnano per Deliveroo etc con mezzi illegali in qualche misura (dalle flat bike cinesi senza CE che vanno a 45km/h con acceleratore, alle ebike modificate economiche sino ai monopattini ultrammortizzati che sfiorano i 50 all'ora)

Strato1541
18-08-2025, 13:33
Dovrebbero fare un giro a Chioggia e Sottomarina...:help:

paolo cavallo
18-08-2025, 13:42
è cosi in tutta italia ma tartassano di piu gli automobilisti perchè è li che si fanno i soldoni.....

Unrue
18-08-2025, 13:45
Una volta c'erano gli scooter truccati, ora le e-bike.

agonauta78
18-08-2025, 13:58
La pacchia è finita finalmente .in 2 a sfrecciare per marciapiedi e strade non curanti delle auto .D'altronde basta guardarne una , se non pedali ma accelera lo stesso ,vuole dire che non è a norma

agonauta78
18-08-2025, 14:00
Una volta c'erano gli scooter truccati, ora le e-bike.

Si sono diffuse senza controllo e senza regole . Basta andare su YouTube che pubblicizzano motori e bici non a norma . Di solito se sono abbronzati non hanno la bici a norma , e magari hanno un bel po' di fumo in tasca

Massimiliano Zocchi
18-08-2025, 14:04
Si sono diffuse senza controllo e senza regole . Basta andare su YouTube che pubblicizzano motori e bici non a norma . Di solito se sono abbronzati non hanno la bici a norma , e magari hanno un bel po' di fumo in tasca

In realtà le regole ci sono sempre state, ma chissà perché le varie polizie locali hanno deciso che non avrebbero perseguito questa cosa.

agonauta78
18-08-2025, 14:15
Nel territorio italiano non andavano vendute o importate , bastava questo . Sia le e-bike che i kit per la modifica . Meglio tardi che mai

RiccioGatto
18-08-2025, 14:20
Bologna è piena di sti personaggi che viaggiano anche contromano a velocità elevate senza pedalare. Non parliano di quelli che lo fanno sotto i portici rischiando di investire tutti.
Riders, spacciatori, bulli e coglioni, queste sono le categorie di questi "ciclisti".
Da quello che vedo e so, nessuno li ha mai fermati o multati e di sequestri non se ne parla neanche.

alexfri
18-08-2025, 14:29
I monopattini sono gli SpostaPov€ri del dopo 2000. Hanno lo stesso impatto di costume che ebbe la 500 negli anni 60 per gli italiani.

gnpb
18-08-2025, 15:00
Riders, spacciatori, bulli e coglioni, queste sono le categorie di questi "ciclisti".
Da quello che vedo e so, nessuno li ha mai fermati o multati e di sequestri non se ne parla neanche.
Non lo metterei tutti nella stessa categoria. I rider lavorano, sono sfruttati e sottopagati, praticamente obbligati a un mezzo non in regola.
Basta che i vari delivero forniscano la bici omologata e hai risolto. Tra l'altro il percorso è tracciato quindi è facile capire i contromano e le velocità oltre i limiti, si può fare in automatico un sistema punitivo per disincentivare le infrazioni.
Tutti gli altri fanno parte della categoria coglioni, ce ne sono molti anche senza motore elettrico che li spinge, convinti che andare contromano, affiancati, in due, senza luci sia permesso dal codice della strada.

Kuriosone
18-08-2025, 16:13
Chi non può pagare la multa dovrebbe essere commutata il carcere o arresti domiciliari con avviso ai cittadini mediante affissione del reato, se minorenni la sanzione viene traslata ad uno dei genitori oppure il minore portato presso servizi sociali specializzati sempre con avviso affisso per mettere a conoscenza la cittadinanza da chi stare attenti. Sembra fantascienza ma gli esseri umani hanno ancora bisogno di queste cose.

Max Power
18-08-2025, 18:16
Sui colli a 2000 metri vedo i ciccio-bomba che salgono come le moto e manco fanno finta di pedalare.

Come minimo sono da targare come motorini con tutto ciò che ne consegue :asd:

cicastol
18-08-2025, 21:32
Le risorse sulle fat bike da 60kmh con acceleratore che siano spaccini o rider non li ferma nessuno, se casca l'italiano lo fermano immediatamente ovviamente... :muro:

idroCammello
18-08-2025, 22:14
a Teramo hanno trovato 2 ebike taroccate.
quante ne avevano trovate a Milano in un analogo controllo? 70?

spiegazioni:

Teramo è piccola, nessuno va in bici, quindi difficile di trovarne fuori norma

a Teramo sono tutti ciclisti virtuosi, attenti a rispettare le normative

a Teramo i controlli sono fatti da agenti che il rag.Filini in confronto è un falco

a Termao vige il "volemose bene"

CYRANO
18-08-2025, 22:15
Anche a Vicenza ci sono le risorse che sfrecciano in monopattino a ben piu di 25kmh...


Cjfshgfsjkifgkddjb

D4N!3L3
19-08-2025, 07:01
Le risorse sulle fat bike da 60kmh con acceleratore che siano spaccini o rider non li ferma nessuno, se casca l'italiano lo fermano immediatamente ovviamente... :muro:

Ecco diciamo quali sono i veri problemi.

Pascas
19-08-2025, 10:33
Una volta c'erano gli scooter truccati, ora le e-bike.

la gente va dove NON c'è l'obbligo del casco.. da quando l'hanno messo ai cinquantini dalle mie parti non li ha comprati più nessuno..

Pascas
19-08-2025, 10:39
I monopattini sono gli SpostaPov€ri del dopo 2000. Hanno lo stesso impatto di costume che ebbe la 500 negli anni 60 per gli italiani.

Ehi! Potrei anche essere d'accordo con te ma si stava parlando di e-bike non monopattini..

Pascas
19-08-2025, 10:42
Anche a Vicenza ci sono le risorse che sfrecciano in monopattino a ben piu di 25kmh...


Cjfshgfsjkifgkddjb

sì ma si stava parlando di e-bike non monopattini!

Wrib
19-08-2025, 11:31
Nel territorio italiano non andavano vendute o importate , bastava questo . Sia le e-bike che i kit per la modifica . Meglio tardi che mai

Non è legalmente e logicamente possibile.

Finchè non le usi su strada pubblica sono degli oggetti fini a se stessi non puoi vietare la vendita di oggetti.

Un'ebike che non rispetta, per il codice della strada , le caratteristiche di "bici elettrica" (vuoi perchè già venduta così o perchè ho comprato un kit di modifica) può invece benissimo essere usata in un terreno privato recintato. O tenuta in casa come oggetto d'arredo.

Secondo il tuo ragionamento dovremmo vietare anche la vendita delle moto da cross non targate perchè non possono essere guidata in strade pubbliche (vengono comprate per essere guidate in pista).

Finchè una cosa non la usi in strada, dove il cds ne descrive le caratteristiche, è un semplice oggetto*, non puoi vietare gli oggetti. Puoi vietare certi usi di certi oggetti.

Quindi corretto fare i controlli in strada, sui quali sono stra d'accordo. E non ci vuole tanto, già a colpo d'occhio vedo un botto di rider del food delivery che si muovono senza pedalare (per legge una ebike per essere considerata bicicletta deve avere la pedalata assistita non la manopola dell'acceleratore sul manubrio).

*tranne ovviamente i veicoli e moto omologati per circolare su strada, non sono semplici oggetti perchè hanno un numero di telaio e sono censiti su registri ufficiali. Invece una bici che è stata modificata e per il cds non sarebbe più una bici ma un motociclo (non omologato) nel momento in cui circolasse su strada, finchè la tengo segregata dentro casa mia o altre aree private resta un semplice oggetto perchè non compare in nessun registro dei veicoli o motoveicoli

CYRANO
19-08-2025, 12:40
sì ma si stava parlando di e-bike non monopattini!

Giusto, pure quelle ci sono che sfrecciano nelle ciclopedonali


Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj