guidgip
17-08-2025, 17:32
Salve amici, il mio PC da lavoro è ormai andato. Avevo un Core2Duo, non ricordo esattamente il modello.
Devo procedere quindi ad acquistare componentistica per fare un upgrade completo. Al momento, di "vecchio", salvo soltanto l'hard disk SSD che è abbastanza recente.
L'utilizzo di questo PC è per il lavoro, in particolare utilizzo suite office, navigazione , e-mail e poco altro. In poche parole, un utilizzo molto leggero, che penso non richieda grosse prestazioni.
Essendo da parecchi anni lontano dal mondo della tecnologia dei PC, ho perso un pò il filo degli sviluppi che ci sono stati. Tuttavia, ho pensato a questa configurazione:
Scheda madre ASUS TUF B450-PLUS Gaming II socket AM4;
CPU AMD Ryzen 3 4300G AM4 4,10 GHz 8 MB Cache Box;
RAM G.Skill Aegis DDR4 2666MHz 16GB (2x8) CL19.
Naturalmente, come detto prima, andrei a montarci il "vecchio" hard disk SSD che ho menzionato prima.
Le mie domande sono queste:
1. secondo voi per la tipologia di utilizzo può andare bene questo hardweare che ho scelto?
2. da quanto ho capito questa scheda madre monta una grafica integrata, quindi in teoria non ho bisogno di acquistare a parte una scheda video?
3. poichè voglio cambiare anche alimentatore, su che wattaggio dovrei orientarmi per questa configurazione?
Grazie in anticipo per l'aiuto e per le risposte che mi darete.
Devo procedere quindi ad acquistare componentistica per fare un upgrade completo. Al momento, di "vecchio", salvo soltanto l'hard disk SSD che è abbastanza recente.
L'utilizzo di questo PC è per il lavoro, in particolare utilizzo suite office, navigazione , e-mail e poco altro. In poche parole, un utilizzo molto leggero, che penso non richieda grosse prestazioni.
Essendo da parecchi anni lontano dal mondo della tecnologia dei PC, ho perso un pò il filo degli sviluppi che ci sono stati. Tuttavia, ho pensato a questa configurazione:
Scheda madre ASUS TUF B450-PLUS Gaming II socket AM4;
CPU AMD Ryzen 3 4300G AM4 4,10 GHz 8 MB Cache Box;
RAM G.Skill Aegis DDR4 2666MHz 16GB (2x8) CL19.
Naturalmente, come detto prima, andrei a montarci il "vecchio" hard disk SSD che ho menzionato prima.
Le mie domande sono queste:
1. secondo voi per la tipologia di utilizzo può andare bene questo hardweare che ho scelto?
2. da quanto ho capito questa scheda madre monta una grafica integrata, quindi in teoria non ho bisogno di acquistare a parte una scheda video?
3. poichè voglio cambiare anche alimentatore, su che wattaggio dovrei orientarmi per questa configurazione?
Grazie in anticipo per l'aiuto e per le risposte che mi darete.