PDA

View Full Version : La Cina ha acceso i motori del razzo spaziale Lunga Marcia 10 che porterà gli astronauti sulla Luna


Redazione di Hardware Upg
15-08-2025, 20:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-cina-ha-acceso-i-motori-del-razzo-spaziale-lunga-marcia-10-che-portera-gli-astronauti-sulla-luna_142230.html

La Cina ha acceso per la prima volta tutte e 7 i motori YK-100F del razzo spaziale Lunga Marcia 10 che servirà a portare gli astronauti cinesi sulla Luna durante le missioni con equipaggio che ci saranno entro il 2030.

Click sul link per visualizzare la notizia.

raxas
16-08-2025, 08:06
la cina fa decollare razzi che non explodono?

F1r3st0rm
16-08-2025, 09:41
i razzi hanno altitudine di 92 e 67 metri? magari altezza.

Doraneko
16-08-2025, 12:31
la NASA (anche a causa di un budget ridotto e a piani differenti sul lungo periodo e a una leadership non all'altezza) sembra stia perdendo la nuova corsa alla Luna, questa volta contro la Cina.

La missione della NASA Artemis 3 (https://www.nasa.gov/mission/artemis-iii/)prevede di mandare astronauti sulla Luna nel 2027, perciò probabilmente prima della Cina ("entro il 2030").

Strato1541
16-08-2025, 13:44
Quando si tratta di razzi e missili nessuno è secondo...mentre la Panda di zio peppe inquina troppo per circolare , anzi dai gli togliamo anche la patente per sicurezza ..ormai..

LMCH
16-08-2025, 15:22
La missione della NASA Artemis 3 (https://www.nasa.gov/mission/artemis-iii/)prevede di mandare astronauti sulla Luna nel 2027, perciò probabilmente prima della Cina ("entro il 2030").
Con l'attuale Aministrazione Trump un sacco di previsioni vanno riviste in negativo, specialmente in campo aerospaziale.

Doraneko
16-08-2025, 16:04
Con l'attuale Aministrazione Trump un sacco di previsioni vanno riviste in negativo, specialmente in campo aerospaziale.

Al momento la data ufficiale è ancora quella, dal sito della NASA.

Strato1541
16-08-2025, 19:29
Con l'attuale Aministrazione Trump un sacco di previsioni vanno riviste in negativo, specialmente in campo aerospaziale.

È ciò che piace dire ai non sostenitori di Trump

LMCH
17-08-2025, 09:23
È ciò che piace dire ai non sostenitori di Trump

Traduzione dal Trumpspeak: è ciò che constatano tutti quelli che ascoltano i deliri verbali del tizio e poi fanno un reality check per vedere cosa viene fatto in concreto.

P.S. Notare anche l'uso del termine "non-sostenitore", significa che se sei su posizioni neutrali riguardo Trump, sei comunque inquadrato come nemico/avversario/oppositore visto che hai commesso il grave crimine di guardare alla realtà dei fatti.

LMCH
17-08-2025, 09:38
Al momento la data ufficiale è ancora quella, dal sito della NASA.

Fatti, non parole. I fatti indicano che l'attuale amministrazione sta togliendo risorse alla NASA e che questo avrà serie conseguenze su tutti i programmi spaziali visto che l'infrastruttura portante scientifico-tecnico-amministrativa è in comune tra loro.

Aggiungiamo poi che le mosse in campo politico ed economico dell'attuale amministrazione USA ed è inevitabile essere pessimisti.

Doraneko
17-08-2025, 09:55
Fatti, non parole. I fatti indicano che l'attuale amministrazione sta togliendo risorse alla NASA e che questo avrà serie conseguenze su tutti i programmi spaziali visto che l'infrastruttura portante scientifico-tecnico-amministrativa è in comune tra loro.

Aggiungiamo poi che le mosse in campo politico ed economico dell'attuale amministrazione USA ed è inevitabile essere pessimisti.

Fatti, non parole. Al momento la data è ancora quella e le tue sono solo speculazioni.

Strato1541
17-08-2025, 09:55
Traduzione dal Trumpspeak: è ciò che constatano tutti quelli che ascoltano i deliri verbali del tizio e poi fanno un reality check per vedere cosa viene fatto in concreto.

P.S. Notare anche l'uso del termine "non-sostenitore", significa che se sei su posizioni neutrali riguardo Trump, sei comunque inquadrato come nemico/avversario/oppositore visto che hai commesso il grave crimine di guardare alla realtà dei fatti.

Quando si parla di qualcuno riferendosi ai suoi discorsi come deliranti si mostra proprio imparzialità...
Proverò al prossimo colloquio con i venditori a dirgli che i loro discorsi sono deliranti, ma sono imparziale he:help:

Doraneko
17-08-2025, 10:05
Fatti, non parole. Al momento la data è ancora quella e le tue sono solo speculazioni.

Che poi di cosa stiamo parlando? Che gli americani sulla Luna ci sono stati più di 50 anni fa e svariate volte anche :asd:
È la solita propaganda pro-Cina che per dare un po' di lustro all'impresa cinese vuole sottolineare il "prima degli americani", anche se non è una prima volta ma un ritorno.

Unax
17-08-2025, 10:50
Quando si parla di qualcuno riferendosi ai suoi discorsi come deliranti si mostra proprio imparzialità...
Proverò al prossimo colloquio con i venditori a dirgli che i loro discorsi sono deliranti, ma sono imparziale he:help:

no se il discorso è delirante, dire che è delirante è semplice constatazione
come diceva Gianfranco :D

https://www.youtube.com/watch?v=NwFFdMCBzZU

Ripper89
17-08-2025, 11:41
Con l'attuale Aministrazione Trump un sacco di previsioni vanno riviste in negativo, specialmente in campo aerospaziale.
Eh si, Trump sta tagliando i fondi alla NASA.
Ora bisogna occuparsi del debito, per gli sprechi di soldi a scopo folcloristico come l'allunaggio sulla Luna o il portare l'uomo su Marte che di fatto non servono a nulla ci sarà occasione di farle più avanti.

Alodesign
17-08-2025, 11:43
Nessuno ha spiegato ai cinesi che la terra è piatta e la luna è solo un grosso faro puntato sulla guglia della terra

LMCH
17-08-2025, 14:26
Fatti, non parole. Al momento la data è ancora quella e le tue sono solo speculazioni.
Artemis III dipende dall'avere operativo il lander Starship HLS.
In altre parole in meno di due anni:
- serve una NUOVA versione di SpaceX Starship abilitata al trasporto di astronauti.
- serve un booster Super Heavy capace lanciare in orbita lunare Starship HLS (tutti i lanci attuali sono stati fatti in orbita bassa terrestre).
- il lancio di Artemis II (pianificato per il 2026) non deve subire ulteriori ritardi, deve avere successo e non devono emergere problemi che costringano ad ulteriori ritardi per Artemis III.

Capisci perchè una data sulla carta da sola non basta?

Strato1541
17-08-2025, 15:18
Che poi di cosa stiamo parlando? Che gli americani sulla Luna ci sono stati più di 50 anni fa e svariate volte anche :asd:
È la solita propaganda pro-Cina che per dare un po' di lustro all'impresa cinese vuole sottolineare il "prima degli americani", anche se non è una prima volta ma un ritorno.

Be' dipende, potresti risvegliare gli istinti del complotto negli utenti di "cinaupgrade" , un tempo noto come "teslaupgrade"...con una parentesi di "muskupgrade"...
Te la faccio breve, qui pur di portarsi a casa una vettura con batteria si arriva ad essere tifosi dei cinesi perché con la loro industria senza regole portano la "paccottiglia" a basso costo che altrimenti non potrebbero comprarsi...quindi viva i cinesi:read:

Doraneko
18-08-2025, 01:15
Artemis III dipende dall'avere operativo il lander Starship HLS.
In altre parole in meno di due anni:
- serve una NUOVA versione di SpaceX Starship abilitata al trasporto di astronauti.
- serve un booster Super Heavy capace lanciare in orbita lunare Starship HLS (tutti i lanci attuali sono stati fatti in orbita bassa terrestre).
- il lancio di Artemis II (pianificato per il 2026) non deve subire ulteriori ritardi, deve avere successo e non devono emergere problemi che costringano ad ulteriori ritardi per Artemis III.

Capisci perchè una data sulla carta da sola non basta?

C'è anche la questione tute e quella rifornimento in orbita ma vabbè. Il mio pensiero è comunque quello, cioè che probabilmente il prossimo allunaggio sarà nuovamente americano. Tantissimo del tempo che viene "perso" nei programmi spaziali occidentali riguarda gli aspetti dell'affidabilità e della sicurezza, laddove la Cina è ben nota per soffermarcisi molto meno. Tieni anche presente che tra i due concorrenti di questa "gara" c'è un'altra differenza sostanziale, cioè la diversa attenzione che viene data alla loro immagine pubblica. Mentre gli americani danno molta copertura mediatica sia ai loro successi che ai loro fallimenti, i cinesi (proprio come facevano i sovietici) tendono ad insabbiare i fallimenti e tutto ciò che è scomodo: mentre gli americani stessi mettono online il video di un loro razzo che esplode (vedi Musk che addirittura ci scherza su), per quanto riguarda la Cina a documentare un eventuale fallimento è un contadino col telefonino che filma un'insolita palla di fuoco sopra al suo villaggio, se va bene, altrimenti non lo si saprebbe mai. Incidenti navali, disastri aerei, manifestazioni di protesta, crolli vari, ecc... tutto ciò che arriva qui a livello di informazione è quasi esclusivamente tramite social network, se si tratta di argomenti scomodi. Altra cosa che non aiuta a capire la realtà delle cose sono gli organi di informazione: vuoi la perenne ricerca di scoop dei notiziari, vuoi la voglia di mettersi in tasca due soldi pubblicando articoli o attirando click, ecc...le nostre fonti di informazione sono diventate dei megafoni per la propaganda dei regimi: la Cina fa annunci e proclami che non vengono mai verificati, la Russia invece vende come innovativi i restyling di armamenti vecchi di decenni.
In tutto ciò, le balle della propaganda dei regimi riescono a mettere in secondo piano la concretezza dei successi del mondo libero.