pingone
14-08-2025, 17:17
Buongiorno a tutti,
provenendo da un sistema Intel ormai molto datato (8 anni) ho necessità di assemblare un nuovo PC per gli utilizzi del titolo, principalmente produttività e video editing/grafica 4K con qualche incursione nel gaming non spinto; budget intorno ai 1300 euro avendo già case (Thermaltake View 71, gigantesco), alimentatore nuovo e scheda video.
A inizio anno avevo preso in considerazione ancora Intel, in particolare l’i7 14700 visti anche i consumi, mobo MSI Z790 Tomahawk, 64 GB ram Corsair Vengeance DDR5 6000 Mhz, 2 ssd Samsung 990 Pro (1GB/2GB), raffreddamento a liquido Arctic Liquid Freezer III Pro 360. Naturalmente i noti problemi di affidabilità dell’i7 14700 mi hanno fatto desistere, e pur volendo inizialmente rimanere in casa Intel l’altra alternativa che avevo individuato, vale a dire il Core Ultra 7 265K, non mi ha convinto fino in fondo per una serie di motivi a partire dal socket dal futuro incerto.
Sarei quindi orientato a fare il salto in casa AMD, che dopo un mese di letture mi sembra oggi un'alternativa migliore di Intel anche in proiezione futura (per quanto possibile nel settore informatico), ma non conoscendone la produzione ho le idee un po’ confuse. Tenendo presenti budget, destinazione d’uso della macchina e classe del processore su cui mi ero inizialmente orientato, quale potrebbe essere la scelta migliore? Circa gli altri componenti mi piacerebbe rimanere sulle scelte che ho sopra elencato – salvo ovviamente la mobo, che sostituirei con una MSI MAG X870 Tomahawk – a meno di alternative più adatte a una configurazione su piattaforma AMD.
Grazie in anticipo a tutti per i sempre preziosi consigli.
provenendo da un sistema Intel ormai molto datato (8 anni) ho necessità di assemblare un nuovo PC per gli utilizzi del titolo, principalmente produttività e video editing/grafica 4K con qualche incursione nel gaming non spinto; budget intorno ai 1300 euro avendo già case (Thermaltake View 71, gigantesco), alimentatore nuovo e scheda video.
A inizio anno avevo preso in considerazione ancora Intel, in particolare l’i7 14700 visti anche i consumi, mobo MSI Z790 Tomahawk, 64 GB ram Corsair Vengeance DDR5 6000 Mhz, 2 ssd Samsung 990 Pro (1GB/2GB), raffreddamento a liquido Arctic Liquid Freezer III Pro 360. Naturalmente i noti problemi di affidabilità dell’i7 14700 mi hanno fatto desistere, e pur volendo inizialmente rimanere in casa Intel l’altra alternativa che avevo individuato, vale a dire il Core Ultra 7 265K, non mi ha convinto fino in fondo per una serie di motivi a partire dal socket dal futuro incerto.
Sarei quindi orientato a fare il salto in casa AMD, che dopo un mese di letture mi sembra oggi un'alternativa migliore di Intel anche in proiezione futura (per quanto possibile nel settore informatico), ma non conoscendone la produzione ho le idee un po’ confuse. Tenendo presenti budget, destinazione d’uso della macchina e classe del processore su cui mi ero inizialmente orientato, quale potrebbe essere la scelta migliore? Circa gli altri componenti mi piacerebbe rimanere sulle scelte che ho sopra elencato – salvo ovviamente la mobo, che sostituirei con una MSI MAG X870 Tomahawk – a meno di alternative più adatte a una configurazione su piattaforma AMD.
Grazie in anticipo a tutti per i sempre preziosi consigli.