PDA

View Full Version : Rinnova auto Lombardia: incentivi fino a €3.500 per sostituire veicoli inquinanti


Redazione di Hardware Upg
14-08-2025, 17:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/rinnova-auto-lombardia-incentivi-fino-a-3500-per-sostituire-veicoli-inquinanti_142226.html

Regione Lombardia mantiene aperto il bando Rinnova auto fino al 31 ottobre 2025. Sostituzione di auto inquinanti, rottamazione e incentivi per famiglie e imprese puntano a ridurre le emissioni e promuovere mobilità a basse emissioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
14-08-2025, 18:10
Le emissioni sono già molto basse, ridurle ancora ha costi insostenibili. Accelerare è un enorme spreco di risorse.

giuvahhh
14-08-2025, 21:30
3500euro...la vernice metallizata?

Lino P
15-08-2025, 08:14
3500euro...la vernice metallizata?

no, il pacchetto plastica degli interni, partendo proprio dalle tedesche.

bobby10
15-08-2025, 14:04
Ci sono tante belle auto a volte storiche che bisognerebbe tutelare..

Strato1541
15-08-2025, 17:18
Ma come ? Non siamo sempre in emergenza e tutto verso il baratro, aria irrespirabile, etc etc .

macker1
16-08-2025, 13:05
... e poi leggi questa:

Lombardia e Veneto, batterie per carrozzine elettriche a carico dei disabili.

https://www.osservatoriomalattierare.it/news/politiche-socio-sanitarie/22092-batterie-per-carrozzine-elettriche-a-carico-degli-utenti-il-caso-veneto-apre-un-fronte-nazionale

amd-novello
16-08-2025, 13:22
... e poi leggi questa:


da vomito

Strato1541
16-08-2025, 13:42
... e poi leggi questa:

Lombardia e Veneto, batterie per carrozzine elettriche a carico dei disabili.

https://www.osservatoriomalattierare.it/news/politiche-socio-sanitarie/22092-batterie-per-carrozzine-elettriche-a-carico-degli-utenti-il-caso-veneto-apre-un-fronte-nazionale

Le batterie purtroppo si esauriscono...

Ginopilot
16-08-2025, 14:31
Le batterie purtroppo si esauriscono...

E incentivano l’insulsa transizione all’elettrico invece di pensare alle esigenze primarie.

Speedy L\'originale
16-08-2025, 17:31
Perchè al posto di far incentivi non fate in modo che queste auto abbiano un prezzo sensato e con la possibilità di portarle in detrazione? Questi incentivi alle fine se li mangiano i concessionari e i produttori..

Ripper89
16-08-2025, 19:17
Le emissioni sono già molto basse, ridurle ancora ha costi insostenibili. Accelerare è un enorme spreco di risorse.
In realtà basterebbe rimuovere dazi ai cinesi e comprare auto e pannelli fotovoltaici e diventerebbe sicuramente già molto più sostenibile di oggi.
Ma sappiamo benissimo che la filosofia occidentale è solamente ipocrita, parlano tanto di green ma non c'è la reale volontà di fare ciò che prendicano

Ginopilot
16-08-2025, 19:19
In realtà basterebbe rimuovere dazi ai cinesi e comprare auto e pannelli fotovoltaici e diventerebbe sicuramente già molto più sostenibile di oggi.
Ma sappiamo benissimo che la filosofia occidentale è solamente ipocrita, parlano tanto di green ma non c'è la reale volontà di fare ciò che prendicano

No, servirebbe solo a dare il colpo di grazia alla nostra industria.

Strato1541
16-08-2025, 22:27
In realtà basterebbe rimuovere dazi ai cinesi e comprare auto e pannelli fotovoltaici e diventerebbe sicuramente già molto più sostenibile di oggi.
Ma sappiamo benissimo che la filosofia occidentale è solamente ipocrita, parlano tanto di green ma non c'è la reale volontà di fare ciò che prendicano

Comprare prodotti "green" da chi produce inquinando e non rispettando i diritti dei lavoratori... bella filosofia...:doh:

blackshard
16-08-2025, 23:13
Comprare prodotti "green" da chi produce inquinando e non rispettando i diritti dei lavoratori... bella filosofia...:doh:

La Cina, sebbene sia il maggior produttore di CO2 al mondo, pro-capite impallidisce di fronte a usa e canada.

Sui diritti dei lavoratori, sappiamo tutti che a te non frega assolutamente una mazza, puoi smettere di fare l'ipocrita. Oppure, se non vuoi essere tacciato di ipocrisia, magari puoi smettere di postare dal tuo notebook/smartphone fatto in Cina. E mi raccomando, niente tv! E attento ai calzini e ai jeans, probabilmente anche quelli fatti in cina.

Ginopilot
17-08-2025, 08:34
La Cina, sebbene sia il maggior produttore di CO2 al mondo, pro-capite impallidisce di fronte a usa e canada.

Sui diritti dei lavoratori, sappiamo tutti che a te non frega assolutamente una mazza, puoi smettere di fare l'ipocrita. Oppure, se non vuoi essere tacciato di ipocrisia, magari puoi smettere di postare dal tuo notebook/smartphone fatto in Cina. E mi raccomando, niente tv! E attento ai calzini e ai jeans, probabilmente anche quelli fatti in cina.

Il problema è proprio quello, è il maggior paese che emette co2, ma non procapite. Quindi, secondo loro, hanno ancora ampi margini di crescita. Per non parlare dell’inquinamento.

Strato1541
17-08-2025, 09:59
La Cina, sebbene sia il maggior produttore di CO2 al mondo, pro-capite impallidisce di fronte a usa e canada.

Sui diritti dei lavoratori, sappiamo tutti che a te non frega assolutamente una mazza, puoi smettere di fare l'ipocrita. Oppure, se non vuoi essere tacciato di ipocrisia, magari puoi smettere di postare dal tuo notebook/smartphone fatto in Cina. E mi raccomando, niente tv! E attento ai calzini e ai jeans, probabilmente anche quelli fatti in cina.

Cadi proprio male, perché io sono per i negozi di prossimità, non uso Amazon e cerco di acquistare il più possibile prodotti nostrani..Purtroppo cellulari made in Italy non li fanno, ma evito quelli esplicitamente cinesi sia nella concezione che produzione..
Tv ho un a Philips di 15 anni perché non guardo la tv.
Di ipocriti qui dentro ne vedo altri..

Alodesign
17-08-2025, 11:41
Comprare prodotti "green" da chi produce inquinando e non rispettando i diritti dei lavoratori... bella filosofia...:doh:

Diritti dei lavoratori tipo? Ore eccessive? Posti inquinati? Farm di schiavi a produrre iphone?

O parliamo del fatto che se non produci bene, se il tuo ruolo non è più necessario, se stai sulle balle al capo, se la tua divisione non è produttiva, allora ti lasciano a casa?

Ripper89
17-08-2025, 11:52
No, servirebbe solo a dare il colpo di grazia alla nostra industria.
Come ? Ho letto correttamente ?
Adesso pensate all'industria ?
Voi sostenitori del cambiamento climatico non dicevate che la priorità era intervenire il prima possibile ?

Avete scritto che non è sostenibile una migrazione più rapida ed io ho risposto a tema.

Ripper89
17-08-2025, 12:01
Comprare prodotti "green" da chi produce inquinando e non rispettando i diritti dei lavoratori... bella filosofia...:doh:Si esatto, gli stessi da cui noi continuiamo a comperare quasi tutto.
Ma soprattutto gli stessi da cui le nostre aziende vanno a produrre per poter anche loro sfruttare i lavoratori.

La tua ipocrisia non ha proprio fine.
Cina, Vietnam, India, ecc .... perchè andiamo a produrre in quei posti ? Perchè così possiamo pagare gli operai con stipendi da fame e approfittarci di loro !

La Cina "Produce inquinando" ? Hai dimenticato di dire che così facendo produce a basso costo e ci consente di avere costi più contenuti su molti prodotti che compriamo ed è anche il motivo per cui detiene il monopolio de facto della produzione di molte delle materie prime.


Il problema è proprio quello, è il maggior paese che emette co2, ma non procapite. Quindi, secondo loro, hanno ancora ampi margini di crescita. Per non parlare dell’inquinamento.
La Cina è la più grande realtà industriale del pianeta.
Da sola la sua industria è più grande del resto del mondo sommato assieme.
E gran parte di quello che produce viene da aziende occidentali che producono là, oppure da aziende cinesi ma che producono principalmente per noi.

E il miliardino e mezzo di gente ( più del triplo di UE e USA ) che ci bazzica dentro contribuisce alla produzione di CO2 ulteriormente.
Quindi mi perdonerai se ti rammento che il confronto non è esattamente equo.

Il problema è proprio quello, è il maggior paese che emette co2, ma non procapite.
Questa è un altra perla, quindi secondo il tuo ragionamento è inutile il passaggio al green per l'UE visto che noi in fondo rappresentiamo solo una parte minima e insignificante dell'emissione totale. :rolleyes:

In pratica un altro modo per evitare di dire che la causa principale di inquinamento siamo noi col nostro potere di acquisto e non loro che producono per noi.
Però devo dirti che in fondo hai ragione TU, se producessimo a casa nostri con salari alti agli operai e processi produttivi soffisticati anzichè mandare i bambini africani nelle miniere effettivamente inquineremo meno, visto che avremmo costi di produzioni molto più alti e la gente acquisterebbe meno prodotti.

Poi però bisogna vedere quanto tu sia disposto a spendere ad esempio per un iPhone ( perchè immagino che tu e Strato abbiate questo visto che gli altri brands sono quasi tutti un supporto diretto alla Cina ).


Sui diritti dei lavoratori, sappiamo tutti che a te non frega assolutamente una mazza, puoi smettere di fare l'ipocrita. Oppure, se non vuoi essere tacciato di ipocrisia, magari puoi smettere di postare dal tuo notebook/smartphone fatto in Cina. E mi raccomando, niente tv! E attento ai calzini e ai jeans, probabilmente anche quelli fatti in cina.A lui non frega infatti, è quì solo per la sua personale crociata anticinese, per altro principalmente basata su quanto su quanto dicono i nostri telegiornali.

Strato1541
17-08-2025, 14:42
Si esatto, gli stessi da cui noi continuiamo a comperare quasi tutto.
Ma soprattutto gli stessi da cui le nostre aziende vanno a produrre per poter anche loro sfruttare i lavoratori.

La tua ipocrisia non ha proprio fine.
Cina, Vietnam, India, ecc .... perchè andiamo a produrre in quei posti ? Perchè così possiamo pagare gli operai con stipendi da fame e approfittarci di loro !

La Cina "Produce inquinando" ? Hai dimenticato di dire che così facendo produce a basso costo e ci consente di avere costi più contenuti su molti prodotti che compriamo ed è anche il motivo per cui detiene il monopolio de facto della produzione di molte delle materie prime.



La Cina è la più grande realtà industriale del pianeta.
Da sola la sua industria è più grande del resto del mondo sommato assieme.
E gran parte di quello che produce viene da aziende occidentali che producono là, oppure da aziende cinesi ma che producono principalmente per noi.

E il miliardino e mezzo di gente ( più del triplo di UE e USA ) che ci bazzica dentro contribuisce alla produzione di CO2 ulteriormente.
Quindi mi perdonerai se ti rammento che il confronto non è esattamente equo.


Questa è un altra perla, quindi secondo il tuo ragionamento è inutile il passaggio al green per l'UE visto che noi in fondo rappresentiamo solo una parte minima e insignificante dell'emissione totale. :rolleyes:

In pratica un altro modo per evitare di dire che la causa principale di inquinamento siamo noi col nostro potere di acquisto e non loro che producono per noi.
Però devo dirti che in fondo hai ragione TU, se producessimo a casa nostri con salari alti agli operai e processi produttivi soffisticati anzichè mandare i bambini africani nelle miniere effettivamente inquineremo meno, visto che avremmo costi di produzioni molto più alti e la gente acquisterebbe meno prodotti.

Poi però bisogna vedere quanto tu sia disposto a spendere ad esempio per un iPhone ( perchè immagino che tu e Strato abbiate questo visto che gli altri brands sono quasi tutti un supporto diretto alla Cina ).

A lui non frega infatti, è quì solo per la sua personale crociata anticinese, per altro principalmente basata su quanto su quanto dicono i nostri telegiornali.

A me interessa molto invece! Perché se tramite dumping e altre porcherie mascherate dal regime fanno chiudere le nostre attività è un problema mio e anche della mia famiglia!
E lo stiamo vedendo ogni giorno, gli imprenditori vanno dove conviene produrre non sono Onlus, bastava tra le mille e più normative che tanto piacciono alla unione delle repubbliche socialiste eurocinesi rendere sconveniente produrre fuori dai confini e nessuno ci sarebbe andato. È tardi per correggere, ma non è troppo tardi per obbligare i competitor ad adeguarsi agli standard europei se vogliono entrare con i loro prodotti in europa.
Per il resto anticineser, l'anno scorso dicevate contro Tesla , poi contro musk..c'è sempre un titolo da affibbiare a qualcuno che la pensa diversamente dalla massa..pensa pure come ti pare.

DelusoDaTiscali
17-08-2025, 14:55
... sono per i negozi di prossimità, non uso Amazon e cerco di acquistare il più possibile prodotti nostrani.. ... cellulari ... ma evito quelli esplicitamente cinesi sia nella concezione che produzione..
Tv ho un a Philips di 15 anni perché non guardo la tv. ...

L' importante è che ciò ti renda felice.


Simeone Stilita il Vecchio visse gran parte della sua vita in cima ad una colonna, tanto per dire.

DelusoDaTiscali
17-08-2025, 15:04
Ma nessuno ha verificato l'importo dello stanziamento?

Con 20.000.000 erogati a 3500 euro per volta parliamo di 5.700 automobili su circa 6,5 milioni di auto circolanti in Lombardia.

Insomma la classica bufala.

Strato1541
17-08-2025, 16:02
Ma nessuno ha verificato l'importo dello stanziamento?

Con 20.000.000 erogati a 3500 euro per volta parliamo di 5.700 automobili su circa 6,5 milioni di auto circolanti in Lombardia.

Insomma la classica bufala.

Lo scopo è aiutare a comprare l'auto a chi ha scarse disponibilità, non regalare tutto a tutti come è stato fatto in passato..chi ha disponibilità se la compra da solo, hanno messo talmente tanti limiti e blocchi alle auto tradizionali che entro una decade saranno comunque elettriche, nonostante i limiti tecnologici che hanno ora e che avranno anche tra 10 anni..

DelusoDaTiscali
17-08-2025, 19:18
... aiutare a comprare l'auto a chi ha scarse disponibilità,...

Ti aggiorno: chi ha scarse possibilità in sella alla bici e... pedalare!

3.500 euro con i prezzi attuali non fanno la differenza per uno che ha "scarse possibilità".

Ginopilot
17-08-2025, 19:43
Se fosse per qualsiasi auto, sarebbe già qualcosa.

Strato1541
17-08-2025, 22:35
Ti aggiorno: chi ha scarse possibilità in sella alla bici e... pedalare!

3.500 euro con i prezzi attuali non fanno la differenza per uno che ha "scarse possibilità".

Ho cercato di spiegare lo scopo della misura, il target è definito dall'isee e dalla zona in cui si vive.
Servirà sicuramente a qualcuno e lo vedremo, si può essere contrari agli incentivi ma tentare di intervenire è sempre qualcosa. È stato assurdo quando si sono messi sul piatto 11 mila euro a testa senza vincoli per l'acquisto di auto elettrica..come è stato assurdo il 110%..

tuttodigitale
18-08-2025, 06:55
Ho cercato di spiegare lo scopo della misura, il target è definito dall'isee e dalla zona in cui si vive.
Servirà sicuramente a qualcuno e lo vedremo, si può essere contrari agli incentivi ma tentare di intervenire è sempre qualcosa. È stato assurdo quando si sono messi sul piatto 11 mila euro a testa senza vincoli per l'acquisto di auto elettrica..come è stato assurdo il 110%..
Il problema che incentivare sistemi di trasporto che richiedono ben 150Wh /km per trasportare una persona è farla passare per "green" sa di truffa....e sappiamo anche che tutti i benefici "ecologici" di tutte le auto che si sono susseguite si vedono sul lunghissimo periodo (per le ev si parla di almeno 10anni con l'attuale produzione di energia e il trend non è destinato a migliorare considerando la crescente richiesta di energia elettrica, e questo partendo dalla necessita per alcuni di cambiare veicolo(buttare qualcosa che funziona è la causa principale dell'inquinamento)....bnon c'è alcuna necessità di dare incentivi alle industrie....il passaggio all'elettrico è inevitabile, (con conseguenze comunque devastanti sull'occupazione), proprio perché queste lavatrici con le ruote non sono già oggi più costose (per chi produce) delle omologhe a combustibile e lo saranno sempre di meno in futuro...

blackshard
18-08-2025, 17:06
Il problema che incentivare sistemi di trasporto che richiedono ben 150Wh /km per trasportare una persona è farla passare per "green" sa di truffa...

mi soffermo solo su questo dettaglio per farti notare che, per le leggi della fisica, quei "150Wh/km" li consumeresti di energia chimica ossidando benzina o gasolio.

Probabilmente, facendo i conti, l'energia consumata utilizzando fonti fossili è molto più elevata per via del rendimento inferiore al 30% dei motori a combustione rispetto a >= 90% dei motori elettrici. A fronte di questo, andrebbero anche considerati i costi economici e ambientali (visto che ci tieni così tanto che ti preoccupi dell'inquinamento) per estrazione, trasporto e raffinazione.

mrk-cj94
24-08-2025, 19:58
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/rinnova-auto-lombardia-incentivi-fino-a-3500-per-sostituire-veicoli-inquinanti_142226.html

Regione Lombardia mantiene aperto il bando Rinnova auto fino al 31 ottobre 2025. Sostituzione di auto inquinanti, rottamazione e incentivi per famiglie e imprese puntano a ridurre le emissioni e promuovere mobilità a basse emissioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

ma si possono sommare agli incentivi statali 2025?