PDA

View Full Version : Intelligenza Artificiale in stallo? Perché lo scoppio della bolla rischia di travolgere l’economia


Redazione di Hardware Upg
14-08-2025, 12:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intelligenza-artificiale-in-stallo-perche-lo-scoppio-della-bolla-rischia-di-travolgere-l-economia_142218.html

Nonostante investimenti miliardari e benchmark in crescita, prende piede una lettura più prudente sull’IA di frontiera: GPT-5 viene percepito come un avanzamento incrementale, la promessa di AGI rallenta, e il mercato inizia a prezzare il rischio di uno stallo tecnologico con ricadute sull’intero ecosistema infrastrutturale e finanziario

Click sul link per visualizzare la notizia.

WELive
14-08-2025, 13:23
Bella l'immagine dell'articolo fatta con l'IA dove le persone tristi guardano il RETRO degli schermi... la volete usare sta IA? Bene, ma almeno applicatevi un po'. Oppure ci sono i veri shutterstock e affini...

gnpb
14-08-2025, 14:16
:asd:

h.rorschach
14-08-2025, 14:23
Levate il tappo da sta vasca

Piedone1113
14-08-2025, 14:37
Bella l'immagine dell'articolo fatta con l'IA dove le persone tristi guardano il RETRO degli schermi... la volete usare sta IA? Bene, ma almeno applicatevi un po'. Oppure ci sono i veri shutterstock e affini...

No, quelli sono gli alunni dell'IA messi in castigo dietro la lavagna.

euscar
14-08-2025, 14:48
l’assenza di un salto di qualità tangibile nell’esperienza d’uso rispetto ai modelli precedenti, che continuano a eccellere soprattutto come “compagni di chat” ma mostrano limiti persistenti in ragionamento, affidabilità e accuratezza.

Ma dai, chi l'avrebbe mai detto :eek:

Finché si ostinano a chiamarla IA invece di vederla per quel che è (LLM) continueranno a cadere nell'errore :O

Unrue
14-08-2025, 14:57
Il problema è l'aspettativa di crescita troppo elevata, ma i progressi ci sono eccome. Dategli tempo, anche se gli investitori spesso non ne hanno.

Oh ragazzi, ChatGPT ha tre anni solo eh. TRE ANNI, che cavolo volete che faccia di più ogni tot mesi? Il caffè?

the_joe
14-08-2025, 15:33
Il problema è l'aspettativa di crescita troppo elevata, ma i progressi ci sono eccome. Dategli tempo, anche se gli investitori spesso non ne hanno.

Oh ragazzi, ChatGPT ha tre anni solo eh. TRE ANNI, che cavolo volete che faccia di più ogni tot mesi? Il caffè?

Il problema è il capitalismo sfrenato e la finanza d'assalto, ogni volta che ne vedono la possibilità cercano di guadagnare il più possibile anche al costo di lasciare macerie dietro, ma questo è il mondo in cui viviamo dove la narrazione ha preso il sopravvento sulla realtà e dove gli interessi di pochi prevalgono su quelli di tutti gli altri.

popye
14-08-2025, 15:37
Io credo che al 90% ci sia dietro una forte speculazione... poiché molti sono saltati sul carrozzone quando hanno iniziato ad annusare l'odore di soldi ma ora ci si rende conto che la cosa è stata un tantino gonfiata :sofico: rispetto alla reale efficacia, ma purtroppo oggi funziona così...basta sparare cazzate abbastanza credibili (tipo Musk con FSD) perché gli investitori e i mercati ti riempiano di quattrini

AlexSwitch
14-08-2025, 17:04
Il problema è l'aspettativa di crescita troppo elevata, ma i progressi ci sono eccome. Dategli tempo, anche se gli investitori spesso non ne hanno.

Oh ragazzi, ChatGPT ha tre anni solo eh. TRE ANNI, che cavolo volete che faccia di più ogni tot mesi? Il caffè?

Il problema mio caro, senza offesa, è l'enorme quantità di capitali presi a prestito, alias debiti, da investire nell'IA e sulle prospettive di rientro in base alla quantità e all'utilità dei servizi offerti.
Su questi debiti sicuramente sono stati costruiti dei prodotti finanziari per cartolarizzarli e assicurarli, ma se alla fine il business IA dovesse rallentare allora si può entrare in una dinamica simile a quella della bolla dei mutui subprime!

Gnubbolo
14-08-2025, 17:42
Warren Buffett "è diventato" tutto liquido (https://www.reddit.com/r/investing/comments/1ke28lu/buffetts_3477b_cash_stack_isnt_fear_its_strategy/).
Trump ha detto che i soldi delle tariffe saranno usati come paracadute quando ci sarà il nuovo 29, inoltre sta già applicando regole della scuola keynesiana (https://foreignpolicy.com/2025/07/16/trump-economy-industry-state-capitalism-steel-rare-earth-investment/), al contrario di Hoover (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Great_Crash,_1929).

leggere tutto richiede 10 minuti, fate uno sforzo.

zbear
14-08-2025, 18:35
Il problema mio caro, senza offesa, è l'enorme quantità di capitali presi a prestito, alias debiti, da investire nell'IA e sulle prospettive di rientro in base alla quantità e all'utilità dei servizi offerti.
Su questi debiti sicuramente sono stati costruiti dei prodotti finanziari per cartolarizzarli e assicurarli, ma se alla fine il business IA dovesse rallentare allora si può entrare in una dinamica simile a quella della bolla dei mutui subprime!

Ho comprato 50 KG di popcorn per quando succederà ..... voglio spassarmela come pochi, SE ci saranno i pesanti "crack" che si sospetta LOL :D :D :D :D

Vindicator
14-08-2025, 19:03
come previsto l'anno scorso

non vedo aggiornamenti importanti o nuove novita da qualche settimana o 1-2 mesi
è praticamente in stallo sia di immagini che testo

sono gli stessi modelli aggiornati mescolati insieme

pachainti
15-08-2025, 06:47
Ma dai, chi l'avrebbe mai detto :eek:

Finché si ostinano a chiamarla IA invece di vederla per quel che è (LLM) continueranno a cadere nell'errore :O

Già, non c'è niente di intelligente e gli LLM sono solo generatori di parole, privi di consapevolezza e di senso di realtà: chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5).

Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/)

Il problema mio caro, senza offesa, è l'enorme quantità di capitali presi a prestito, alias debiti, da investire nell'IA e sulle prospettive di rientro in base alla quantità e all'utilità dei servizi offerti.
Su questi debiti sicuramente sono stati costruiti dei prodotti finanziari per cartolarizzarli e assicurarli, ma se alla fine il business IA dovesse rallentare allora si può entrare in una dinamica simile a quella della bolla dei mutui subprime!

Esatto, speriamo di no, ma è molto probabile che ci sarà una crisi peggiore di quella del 2007-2008.

Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)

Unrue
15-08-2025, 07:09
Il problema mio caro, senza offesa, è l'enorme quantità di capitali presi a prestito, alias debiti, da investire nell'IA e sulle prospettive di rientro in base alla quantità e all'utilità dei servizi offerti.
Su questi debiti sicuramente sono stati costruiti dei prodotti finanziari per cartolarizzarli e assicurarli, ma se alla fine il business IA dovesse rallentare allora si può entrare in una dinamica simile a quella della bolla dei mutui subprime!

Beh è quello che ho detto io, ma al momento non si vedono segnali di crack, anzi aziende come Nvidia continuano a macinare utili record. Fino a quando gli utili ci sono non si può parlare di bolla.

Unrue
15-08-2025, 07:10
Il problema è il capitalismo sfrenato e la finanza d'assalto, ogni volta che ne vedono la possibilità cercano di guadagnare il più possibile anche al costo di lasciare macerie dietro, ma questo è il mondo in cui viviamo dove la narrazione ha preso il sopravvento sulla realtà e dove gli interessi di pochi prevalgono su quelli di tutti gli altri.

Ah beh, è così da 100 anni, non è certo nata con l'AI questa cosa.

Unrue
15-08-2025, 07:12
Esatto, speriamo di no, ma è molto probabile che ci sarà una crisi peggiore di quella del 2007-2008.

Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)


Molto probabile? Talmente probabile che sei pronto a shortare?

Sai quante volte prevedono crack finanziari e non succedono quasi mai? Poi si, a forza di dirlo in continuazione ogni tanto ci azzeccano per forza.

pachainti
15-08-2025, 07:20
Molto probabile? Talmente probabile che sei pronto a shortare?

Sai quante volte prevedono crack finanziari e non succedono quasi mai? Poi si, a forza di dirlo in continuazione ogni tanto ci azzeccano per forza.

I numeri parlano chiaro, se uno vuole vederli. Miliardi di investimenti con sottostante aria fritta e una narrazione.
Io sono contrario alla borsa soprattutto quando viene usata per scopi speculativi.

Unrue
15-08-2025, 07:21
I numeri parlano chiaro, se uno vuole vederli. Miliardi di investimenti con sottostante aria fritta e una narrazione.
Io sono contrario alla borsa soprattutto quando viene usata per scopi speculativi.

I numero parlano chiaro appunto, gli utili ci sono. Fino a quando ci sono quelli non scoppia proprio nulla. Nvidia ha superato i 4000 miliardi di capitalizzazione e non accenna a fermarsi.

Poi ci sono anche le vie di mezzo eh, non è che o va a manetta o scoppia tutto. Ci sono anche le crescite lenti e costanti.

pachainti
15-08-2025, 07:26
I numero parlano chiaro appunto, gli utili ci sono. Fino a quando ci sono quelli non scoppia proprio nulla.

Ecco i numeri...io vedo solo perdite :D

Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)

Venture capital (VC) funds, drunk on a decade of “growth at all costs,” have poured about $200 billion into generative AI. ... In 2023, 71 percent of the total gains in the S&P 500 were attributable to the “Magnificent Seven”—Apple, Nvidia, Tesla, Alphabet, Meta, Amazon, and Microsoft—all of which are among the biggest spenders on AI. Just four—Microsoft, Alphabet, Amazon, and Meta—combined for $246 billion of capital expenditure in 2024 to support the AI build-out. ... Yet OpenAI, the current market leader, expects to lose $5 billion this year, and its annual losses to swell to $11 billion by 2026. If the AI bubble bursts, it not only threatens to wipe out VC firms in the Valley but also blow a gaping hole in the public markets and cause an economy-wide meltdown.

According to its own numbers, OpenAI loses $2 for every $1 it makes, a red flag for the sustainability of any business....Further, OpenAI sees $100 billion in annual revenue—a number that would rival Nestlé and Target’s returns—as the point at which it will finally break even. For comparison, Google’s parent company, Alphabet, only cleared $100 billion in sales in 2021, 23 years after its founding, yet boasted a portfolio of money-making products, including Google Search, the Android operating system, Gmail, and cloud computing.
OpenAI has set $100 billion as its break-even point, which would require it to increase its revenue by a factor of 25 in just five years, an incredible feat of scale that its current business model does not justify.

In 2021, with the last gasp of zero-interest-rate loans paired with trillions in COVID relief spending, venture capitalists poured a record $78.5 billion into the AI space. And, despite a broader slowdown in venture activity, the second quarter of 2024 set the record for quarterly venture investing in AI at $23.3 billion. In fact, 33 percent of VC portfolios are committed to AI, another worrying sign of concentration.

For his part, Gary Marcus has taken to calling OpenAI the WeWork of AI—WeWork, of course, is the poster boy for wasteful, nearly fraudulent, growth-at-all-costs investing that led to a spectacular downfall. Marcus is so confident current approaches cannot take us to the promised land of AGI that he bet Anthropic CEO Dario Amodei $100,000 that AGI would not be achieved by the end of 2027. Without AGI, the valuations of leading AI startups like OpenAI ($340 billion) and Anthropic ($61.5 billion) stop making sense.

The AI bubble wobbles more precariously by the day. Some bubbles, like that of the dot-com crash, end up being positive in the long run, despite the short-term economic pain of it bursting. But some, like the 2008 housing bubble, leave permanent scars on the economy and can knock an entire industry off its growth trajectory for years. To date, the U.S. housing industry has not recovered to pre-2008 growth trend lines, a major contributor to the housing crisis gripping the U.S. That is the fire that the tech industry is playing with today.

Unrue
15-08-2025, 07:31
Ecco i numeri...io vedo solo perdite :D

Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI. (https://prospect.org/power/2025-03-25-bubble-trouble-ai-threat/)

Venture capital (VC) funds, drunk on a decade of “growth at all costs,” have poured about $200 billion into generative AI. ... In 2023, 71 percent of the total gains in the S&P 500 were attributable to the “Magnificent Seven”—Apple, Nvidia, Tesla, Alphabet, Meta, Amazon, and Microsoft—all of which are among the biggest spenders on AI. Just four—Microsoft, Alphabet, Amazon, and Meta—combined for $246 billion of capital expenditure in 2024 to support the AI build-out. ... Yet OpenAI, the current market leader, expects to lose $5 billion this year, and its annual losses to swell to $11 billion by 2026. If the AI bubble bursts, it not only threatens to wipe out VC firms in the Valley but also blow a gaping hole in the public markets and cause an economy-wide meltdown.



OpenAI è normale che sia in perdita, ha fatto investimenti giganteschi che richiedono tempo per avere un ritorno. Ti ricordo che fino a pochi anni fa era una semplice startup. Le altre magnifiche 7 hanno le spalle larghissime e possono permettersi dei cali, ma macinano miliardi su miliardi nelle trimestrali. Vorrei anche ricordare che sono praticamente 15 anni che la borsa sale. Non si può pretendere crescite enormi ogni anno.

Ma un conto è crescere poco, altro conto è andare in rosso. Quando ci saranno conti in rosso di Nvidia o Google ne riparleremo.

pachainti
15-08-2025, 07:36
OpenAI è normale che sia in perdita, ha fatto investimenti giganteschi che richiedono tempo per avere un ritorno.

Hai cambiato idea (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843027&postcount=19)? Tutte le aziende "IA" sono in rosso e non c'è modo che ripaghino gli "investimenti" o meglio i soldi presi in prestito da VC che hanno scommesso sul cavalo sbagliato e prenderanno una mega batosta.


Ti ricordo che fino a pochi anni fa era una semplice startup. Le altre magnifiche 7 hanno le spalle larghissime e possono permettersi dei cali, ma macinano miliardi su miliardi nelle trimestrali. Vorrei anche ricordare che sono praticamente 15 anni che la borsa sale. Non si può pretendere crescite enormi ogni anno.

Ma un conto è crescere poco, altro conto è andare in rosso. Quando ci saranno conti in rosso di Nvidia o Google ne riparleremo.


Certo, certo...nonostante tentino di infilare la presunta IA ovunque, la realtà mostra che non serve a nulla, finito l'effetto wow iniziale.
Giusto la borsa sale, senza un sottostante reale, per questo è essa stessa una bolla finanziaria. Vedremo, spero di no, ma i numeri sono chiari...

Unrue
15-08-2025, 07:40
Certo, certo...nonostante tentino di infilare la presunta IA ovunque, la realtà mostra che non serve a nulla, finito l'effetto wow iniziale.
Giusto la borsa sale, senza un sottostante reale, per questo è essa stessa una bolla finanziaria. Vedremo, spero di no, ma i numeri sono chiari...

Possiamo parlarne all'infinito, ma sono già tre anni che sento dire che l'AI è una bolla, e anche oggi scoppia domani. Se prendi analisi di mercato di pochi anni fa stava per saltare tutto per aria anche 5 anni fa, e anche 10 anni fa, e anche 15 anni fa. E poi non è successo nulla. ;)

Come ho detto, a forza di dirlo prima o poi succede, ma tutte le volte che non ci azzeccano non si considerano?

Unrue
15-08-2025, 07:44
EDIT

pachainti
15-08-2025, 07:44
Possiamo parlarne all'infinito, ma sono già tre anni che sento dire che l'AI è una bolla, e anche oggi scoppia domani. Se prendi analisi di mercato di pochi anni fa stava per saltare tutto per aria anche 5 anni fa, e anche 10 anni fa, e anche 15 anni fa. E poi non è successo nulla. ;)

Come ho detto, a forza di dirlo prima o poi succede, ma tutte le volte che non ci azzeccano non si considerano?

La "sbornia" per la presunta IA è dovuta a chatGPT 3.5 (https://en.wikipedia.org/wiki/ChatGPT#Model_versions), quindi 3 anni...
Non importa quante volte ci indovinano (chatGPT è un generatore di stronzate in prima istanza), ma quanto faranno male alla finanza e soprattutto all'economia.
Io non voglio vedere soldi pubblici, dei cittadini, usati per salvare aziende private come avvenuto con le banche dopo la crisi del 2007-2008.

Unrue
15-08-2025, 07:47
La "sbornia" per la presunta IA è dovuta a chatGPT 3.5 (https://en.wikipedia.org/wiki/ChatGPT#Model_versions), quindi 3 anni...
Non importa quante volte ci indovinano (chatGPT è un generatore di stronzate in prima istanza), ma quanto faranno male alla finanza e soprattutto all'economia. Io non voglio vedere soldi pubblici, pagati dai cittadini, per salvare aziende private come avvenuto con le banche dopo la crisi del 2007-2008.


Le banche sono sistemiche, se crollano quelle crolla l'economia, è un tantino diversa la cosa. Poi oh, se sono soldi pubblici degli americani azzi loro. Ci vivono con questo sistema da un secolo.

MikTaeTrioR
15-08-2025, 09:57
Ragazzi scusate, chiedo in modo sincero..

Parlate e paragonate alla crisi del 2008, ma vi ricordate che in quel caso fondamentalmente vendevano merda per cioccolato? Deliberatamente ed in modo truffaldino??

A me non sembra che oggi qualcuno stia vendendo quote di azienda AI xy per coprire mutui...non mi sembra proprio...

Se sarà una bolla o se comunque si sgonfierà almeno un po' lo farà su se stessa, il rischio penso sia ben chiaro a tutti quelli che ci hanno messo soldi...

Ogni bolla, ogni crollo fa storia a se, secondo me è sbagliato ridurre tutto a "come.il 2008" oppure "come la bolla dot com" ecc ecc....erano storie epoche e fenomeni diversi


EDIT: ah, noto che l utente del "gpt è un generatore di stronzate" non molla...se ridurre il lavoro di una settimana a una giornata è una stronzata siamo a posto....e non si può neanche dire "e ma chissà che lavoro di merda è venuto fuori" perché parlo di coding e per me il "basta che funzioni" non esiste

EDIT2: sempre per l'utente che "gpt nn serve a nulla se non a generare stronzate" ( :rotfl: ) ....vedi, un venture capitalist, come dice il nome, partecipa al capitale di rischio prendendosi appunto il rischio che possa andare tutto male....se poi va tutto male il problema sarà solo di chi si è accollato il rischio...

Ripeto: nessuno sta assegnando rating AAA in modo truffaldino ...

pachainti
15-08-2025, 11:40
Le banche sono sistemiche, se crollano quelle crolla l'economia, è un tantino diversa la cosa. Poi oh, se sono soldi pubblici degli americani azzi loro. Ci vivono con questo sistema da un secolo.

I danni li abbiamo pagati e li stiamo pagando tutti (https://valori.it/la-vergogna-europea-in-tre-immagini-e-un-numero/), anche noi Europei.
Spero che la bolla scoppi e abbia ripercussioni solo negli USA, ma la vedo dura visto che stanno tentando di infilare la presunta IA, gli LLM, ovunque anche nel ferro da stiro o nel tostapane. In questo modo molte aziende saranno troppo grandi per fallire e andranno salvate dagli stati, con buona pace del libero mercato che esiste solo in teoria.

pachainti
15-08-2025, 11:43
EDIT: ah, noto che l utente del "gpt è un generatore di stronzate" non molla...se ridurre il lavoro di una settimana a una giornata è una stronzata siamo a posto....e non si può neanche dire "e ma chissà che lavoro di merda è venuto fuori" perché parlo di coding e per me il "basta che funzioni" non esiste

EDIT2: sempre per l'utente che "gpt nn serve a nulla se non a generare stronzate" ( :rotfl: ) ....vedi, un venture capitalist, come dice il nome, partecipa al capitale di rischio prendendosi appunto il rischio che possa andare tutto male....se poi va tutto male il problema sarà solo di chi si è accollato il rischio...


Fino a quando crederai alle barzellette, meglio non commentare risposte altrui. Grazie

MikTaeTrioR
15-08-2025, 12:23
Fino a quando crederai alle barzellette, meglio non commentare risposte altrui. Grazie

Argomenta perché ad oggi l' unica barzelletta è bollare il tutto come "generatore di stronzate"

Ma ti rendi conto quanto bisogna essere ottusi per generalizzare tutto così...ottuso per non usare termini più adatti...

Ma oh... contento te....

Però permettimi di dirti che di stronzate sul mercato che collasserà per colpa del venture Capital ne stai sparando veramente parecchie...

Poi io argomento spiegando il perché mentre tu non argomenti e la butti sul "capisco solo io" :asd: ...facile così, complimenti

pachainti
15-08-2025, 13:37
Argomenta perché ad oggi l' unica barzelletta è bollare il tutto come "generatore di stronzate"

Ma ti rendi conto quanto bisogna essere ottusi per generalizzare tutto così...ottuso per non usare termini più adatti...

Ma oh... contento te....

Però permettimi di dirti che di stronzate sul mercato che collasserà per colpa del venture Capital ne stai sparando veramente parecchie...

Poi io argomento spiegando il perché mentre tu non argomenti e la butti sul "capisco solo io" :asd: ...facile così, complimenti

Basta aver studiato un minimo come funziona un LLM per capire che è solamente un generatore di parole privo di consapevolezza e senso di realtà, per questo è stato definito un generatore di stronzate, chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5). I fatti lo dimostrano...

Ti consiglio di leggere questi commenti, troverai tutti i riferimenti ai vari articoli:

Prestazioni LLM 2025 in contesti reali, non quiz giocattolo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840187&postcount=7).
Bufala della perdita di lavoro a causa della presunta IA (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840264&postcount=3), in realtà le aziende la usano come scusa.
Articoli scientifici scritti con gli LLM e assenza di revisione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840257&postcount=18).
La bolla dell'IA pronta a scoppiare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843019&postcount=14), con tanto di dati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843029&postcount=20).


Ce ne sono molti altri, basta cercare. Tuttavia, questi dovrebbero essere sufficienti per capire l'inutilità degli LLM. Per quanto riguarda il collasso del mercato, leggi i numeri, sono lapalissiani. Il carrozzone è sostenibile? Direi di no.

MikTaeTrioR
15-08-2025, 16:10
Basta aver studiato un minimo come funziona un LLM per capire che è solamente un generatore di parole privo di consapevolezza e senso di realtà, per questo è stato definito un generatore di stronzate, chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5). I fatti lo dimostrano...

Ti consiglio di leggere questi commenti, troverai tutti i riferimenti ai vari articoli:

Prestazioni LLM 2025 in contesti reali, non quiz giocattolo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840187&postcount=7).
Bufala della perdita di lavoro a causa della presunta IA (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840264&postcount=3), in realtà le aziende la usano come scusa.
Articoli scientifici scritti con gli LLM e assenza di revisione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840257&postcount=18).
La bolla dell'IA pronta a scoppiare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843019&postcount=14), con tanto di dati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843029&postcount=20).


Ce ne sono molti altri, basta cercare. Tuttavia, questi dovrebbero essere sufficienti per capire l'inutilità degli LLM. Per quanto riguarda il collasso del mercato, leggi i numeri, sono lapalissiani. Il carrozzone è sostenibile? Direi di no.

Questi tuoi messaggi superficiali sono inutili.

Unrue
15-08-2025, 17:00
I danni li abbiamo pagati e li stiamo pagando tutti (https://valori.it/la-vergogna-europea-in-tre-immagini-e-un-numero/), anche noi Europei.
Spero che la bolla scoppi e abbia ripercussioni solo negli USA, ma la vedo dura visto che stanno tentando di infilare la presunta IA, gli LLM, ovunque anche nel ferro da stiro o nel tostapane. In questo modo molte aziende saranno troppo grandi per fallire e andranno salvate dagli stati, con buona pace del libero mercato che esiste solo in teoria.

Come ho già detto, il crollo del 2008 è stato sistemico delle banche, sei tu che hai fatto il paragone. In quel caso per forza si è propagato, è un crollo delle fondamenta stessa dell'economia mondiale. E nel nostro caso non si è propagato neanche tanto, come mostra il tuo stesso link.

Qua è una situazione del tutto diversa, e non vedo perché dovremmo metterci soldi pubblici se crolla Nvidia. Ah, ammesso sempre che crolli eh...

Unrue
15-08-2025, 17:05
Basta aver studiato un minimo come funziona un LLM per capire che è solamente un generatore di parole privo di consapevolezza e senso di realtà, per questo è stato definito un generatore di stronzate, chatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5). I fatti lo dimostrano...

Ti consiglio di leggere questi commenti, troverai tutti i riferimenti ai vari articoli:

Prestazioni LLM 2025 in contesti reali, non quiz giocattolo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840187&postcount=7).
Bufala della perdita di lavoro a causa della presunta IA (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840264&postcount=3), in realtà le aziende la usano come scusa.
Articoli scientifici scritti con gli LLM e assenza di revisione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840257&postcount=18).
La bolla dell'IA pronta a scoppiare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843019&postcount=14), con tanto di dati (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843029&postcount=20).


Ce ne sono molti altri, basta cercare. Tuttavia, questi dovrebbero essere sufficienti per capire l'inutilità degli LLM. Per quanto riguarda il collasso del mercato, leggi i numeri, sono lapalissiani. Il carrozzone è sostenibile? Direi di no.

E' talmente generatore di stronzate che un LLM ha appena vinto le olimpiadi della matematica:

https://www.wired.it/article/openai-modello-linguaggio-oro-olimpiadi-matematica/

I progressi ci sono, sono lampanti. Inutile nascondersi dietro "eh ma non pensa, non ragiona". Ragiona già molto ma molto più di certi esseri umani, solo che lo fa a modo suo. E quindi? Se le risposte sono corrette chissene, è una macchina e ragiona per forza di cose in modo diverso da noi.

pachainti
15-08-2025, 17:12
Questi tuoi messaggi superficiali sono inutili.

Alla pari dei tuoi :D

pachainti
15-08-2025, 17:14
Come ho già detto, il crollo del 2008 è stato sistemico delle banche, sei tu che hai fatto il paragone. In quel caso per forza si è propagato, è un crollo delle fondamenta stessa dell'economia mondiale. E nel nostro caso non si è propagato neanche tanto, come mostra il tuo stesso link.

Qua è una situazione del tutto diversa, e non vedo perché dovremmo metterci soldi pubblici se crolla Nvidia. Ah, ammesso sempre che crolli eh...

Leggi l'articolo prima di scrivere (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843029&postcount=20), i numeri parlano chiaro. Il paragone viene dall'articolo e dai dati che riporta.

pachainti
15-08-2025, 17:16
E' talmente generatore di stronzate che un LLM ha appena vinto le olimpiadi della matematica:

https://www.wired.it/article/openai-modello-linguaggio-oro-olimpiadi-matematica/

I progressi ci sono, sono lampanti. Inutile nascondersi dietro "eh ma non pensa, non ragiona". Ragiona già molto ma molto più di certi esseri umani, solo che lo fa a modo suo. E quindi? Se le risposte sono corrette chissene, è una macchina e ragiona per forza di cose in modo diverso da noi.

Leggi questi, riportati qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840187&postcount=7).

Marzo 2025 Proof or Bluff? Evaluating LLMs on 2025 USA Math Olympiad (https://arxiv.org/abs/2503.21934)
Our results reveal that all tested models struggled significantly: only Gemini-2.5-Pro achieves a non-trivial score of 25%, while all other models achieve less than 5%. Through detailed analysis of reasoning traces, we identify the most common failure modes and find several unwanted artifacts arising from the optimization strategies employed during model training. Overall, our results suggest that current LLMs are inadequate for rigorous mathematical reasoning tasks, highlighting the need for substantial improvements in reasoning and proof generation capabilities.

Aprile 2025 Brains vs. Bytes: Evaluating LLM Proficiency in Olympiad Mathematics (https://arxiv.org/pdf/2503.21934)
Our study reveals that current LLMs fall significantly short of solving challenging Olympiad-level problems and frequently fail to distinguish correct mathematical reasoning from clearly flawed solutions. Our analyses demonstrate that the occasional correct final answers provided by LLMs often result from pattern recognition or heuristic shortcuts rather than genuine mathematical reasoning. These findings underscore the substantial gap between LLM performance and human expertise in advanced mathematical reasoning and highlight the importance of developing benchmarks that prioritize the soundness of the reasoning used to arrive at an answer rather than the mere correctness of the final answers.

Per me credi troppo alle narrative. Poi contento tu, per me va benissimo.

Unrue
15-08-2025, 17:19
Leggi questi, riportati qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840187&postcount=7).

Marzo 2025 Proof or Bluff? Evaluating LLMs on 2025 USA Math Olympiad (https://arxiv.org/abs/2503.21934)
Our results reveal that all tested models struggled significantly: only Gemini-2.5-Pro achieves a non-trivial score of 25%, while all other models achieve less than 5%. Through detailed analysis of reasoning traces, we identify the most common failure modes and find several unwanted artifacts arising from the optimization strategies employed during model training. Overall, our results suggest that current LLMs are inadequate for rigorous mathematical reasoning tasks, highlighting the need for substantial improvements in reasoning and proof generation capabilities.

Aprile 2025 Brains vs. Bytes: Evaluating LLM Proficiency in Olympiad Mathematics (https://arxiv.org/pdf/2503.21934)
Our study reveals that current LLMs fall significantly short of solving challenging Olympiad-level problems and frequently fail to distinguish correct mathematical reasoning from clearly flawed solutions. Our analyses demonstrate that the occasional correct final answers provided by LLMs often result from pattern recognition or heuristic shortcuts rather than genuine mathematical reasoning. These findings underscore the substantial gap between LLM performance and human expertise in advanced mathematical reasoning and highlight the importance of developing benchmarks that prioritize the soundness of the reasoning used to arrive at an answer rather than the mere correctness of the final answers.

Ok, andiamo avanti a colpi di link allora:

Given the expert opinion on GPT-5 Pro (the $200/month version of GPT-5), we're now maybe one iteration away from AI having significant economic and scientific impact.
Examples:
1. Emergency Physician Gabe Wilson:
Just ran two very complex cases that perplexed physicians in our 89,000-member physician Facebook group by 5Pro
GPT5-pro provided an incredibly astute assessment, and extremely detailed diagnostic plan including pitfalls and limitations of prior imaging studies.
There has never been anything like this.
Like 50 of the world’s top specialists sitting at a table together tackling complex cases. Better than o3-pro.
2. Polish physicist Andrzej Dragan:
Polish physicist Andrzej Dragan reflects on 25 years of teaching an advanced special relativity course, which includes a deceptively simple but very difficult velocity transformation problem he devised. Despite giving students a week and hints, none have solved it. Recently, GPT-5 Pro correctly solved it.
3. Polish mathematician Bartosz Naskręcki:
GPT5 Pro is out. I am testing on my favourite question about Galois groups of polynomials. I am impressed. First model to deliver a complete, very high quality reasoning for this difficult algebraic task.
Here is a case study in the frontier math research.
https://chatgpt.com/.../689522b2-dee0-8007-8c12-cfe3214a7bf1
I know a general answer and have a work in progress preprint where I do more but we spent almost 2 years thinking about this topic. The model got to this level in 15 minutes.
4. Former VP AI and Distinguished Scientist at Microsoft Sebastien Bubeck (now OpenAI):
I copy pasted an unpublished manuscript of mine in ChatGPT and asked it to improve it. I expected that the method we're using was pushed to its limit: gpt-5-pro actually proved it.
Even I did not expect the models to be capable of such things already ...
---
P.S. Also remember that the major labs already have far superior models to GPT-5 Pro, such as Google's AlphaEvolve and OpenAI's IMO model, which also performed exceptionally well in the Olympiad of Informatics.
Sources:
1. https://x.com/Gabe__MD/status/1955815053799641448
2. https://x.com/andrzejdragan/status/1955870776789492206
3. https://x.com/nasqret/status/1953579328450560310
4. https://x.com/SebastienBubeck/status/1954952433609871693

Tu riporti casi dove non funzionano, io dove funzionano. Meno male che è inadeguato nel reasoning matematico... Andiamo avanti all'infinito? :D nessuno dice che siano perfetti, ma se si guarda solo i casi dove non funzionano ignorando il resto non si ha un quadro completo.

MikTaeTrioR
15-08-2025, 17:33
Ma sto utente quando fu inventata la lampadina elettrica avrebbe detto che la sua candela era sufficiente...

Inutile perdere tempo a dibattere con chi parla per solo pregiudizio condito da autoconvinzione..

Va lasciato nel suo tanto si è già capiti che non è l' AI che sostituirà l' uomo ma l' uomo che sa avvalersi delle AI che sostituirà chi non sa farlo o non vuole farlo...

E a uno che riduce il concetto di LLM a "semplici legami tra parole" non si può che augurare buona fortuna...


Si pachaniti lo so bene che concettualmente è proprio così ma su numeri quasi infiniti diventa qualcosa di incredibile, e basterebbe averci lavorato seriamente un po' per rendersene conto...a meno di non essere in grado di farlo....

EDIT:
Per non buttarla in caciara totalmente, conosci il concetto di chain? Sai che in pratica astraendo i concetti si può arrivare a veri e propri ragionamenti (cosa che già avviene con i chatbot più famosi)...sai che questo apre la strada ad un concetto di stratificazione a cipolla un po' come avvenuto storicamente nel mondo del software?...cogli il fatto che questo porterà a strutture molto.simili a quello che è il nostro cervello?...

Comprendi il fatto che è superficiale e stupido pensare che ci sia e sia possibile solo il primo strato??


So che risponderai dando a tutti dei coglioni e stabilendo che tu sei l unico intelligente ma io ho la coscienza a posto...ci ho provato almeno ��

pachainti
16-08-2025, 10:22
Ok, andiamo avanti a colpi di link allora:



Tu riporti casi dove non funzionano, io dove funzionano. Meno male che è inadeguato nel reasoning matematico... Andiamo avanti all'infinito? :D nessuno dice che siano perfetti, ma se si guarda solo i casi dove non funzionano ignorando il resto non si ha un quadro completo.

Sono solo generatori di stronzate. Se ne è accorto anche Altman.

Sam Altman says ‘yes,’ AI is in a bubble (https://www.theverge.com/ai-artificial-intelligence/759965/sam-altman-openai-ai-bubble-interview).

Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/)

Questo è interessante per gli sviluppi futuri: Yann LeCun, Pioneer of AI, Thinks Today's LLM's Are Nearly Obsolete (https://www.newsweek.com/ai-impact-interview-yann-lecun-artificial-intelligence-2054237)

pachainti
16-08-2025, 10:24
Ma sto utente quando fu inventata la lampadina elettrica avrebbe detto che la sua candela era sufficiente...

Inutile perdere tempo a dibattere con chi parla per solo pregiudizio condito da autoconvinzione..

Va lasciato nel suo tanto si è già capiti che non è l' AI che sostituirà l' uomo ma l' uomo che sa avvalersi delle AI che sostituirà chi non sa farlo o non vuole farlo...

E a uno che riduce il concetto di LLM a "semplici legami tra parole" non si può che augurare buona fortuna...


Si pachaniti lo so bene che concettualmente è proprio così ma su numeri quasi infiniti diventa qualcosa di incredibile, e basterebbe averci lavorato seriamente un po' per rendersene conto...a meno di non essere in grado di farlo....

EDIT:
Per non buttarla in caciara totalmente, conosci il concetto di chain? Sai che in pratica astraendo i concetti si può arrivare a veri e propri ragionamenti (cosa che già avviene con i chatbot più famosi)...sai che questo apre la strada ad un concetto di stratificazione a cipolla un po' come avvenuto storicamente nel mondo del software?...cogli il fatto che questo porterà a strutture molto.simili a quello che è il nostro cervello?...

Comprendi il fatto che è superficiale e stupido pensare che ci sia e sia possibile solo il primo strato??


So che risponderai dando a tutti dei coglioni e stabilendo che tu sei l unico intelligente ma io ho la coscienza a posto...ci ho provato almeno ��

Lascia perdere, non capisci o non vuoi capire, vedi il tuo commento intelligente come gli LLM qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843179&postcount=32). Inoltre, ti ho chiesto di non intrometterti nella discussione. Grazie

Unrue
16-08-2025, 10:28
Sono solo generatori di stronzate. Se ne è accorto anche Altman.

Sam Altman says ‘yes,’ AI is in a bubble (https://www.theverge.com/ai-artificial-intelligence/759965/sam-altman-openai-ai-bubble-interview).

Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/)

Questo è interessante per gli sviluppi futuri: Yann LeCun, Pioneer of AI, Thinks Today's LLM's Are Nearly Obsolete (https://www.newsweek.com/ai-impact-interview-yann-lecun-artificial-intelligence-2054237)

Tu continui a mettere link, io con queste robe ci lavoro e vedo i risultati tangibili su quello che faccio. E mica solo io eh, ma altre migliaia di persone. Saranno tutti scemi. Poi se vuoi avere ragione per forza contento tu, sinceramente ho le palle piene. Saluti.

MikTaeTrioR
16-08-2025, 10:32
Lascia perdere, non capisci o non vuoi capire, vedi il tuo commento intelligente come gli LLM qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843179&postcount=32). Inoltre, ti ho chiesto di non intrometterti nella discussione. Grazie

Oh, scusami se mi permetto di darti dell' ottuso .... non me ne frega nulla di quel che mi chiedi, se leggo stupidaggini sono libero di scrivere che sono stupidaggini con o senza il permesso dell' autore

Autore che per altro, non essendo in grado di entrare nel merito, dimostra di parlare tanto per...
:asd:


Auguri ancora...

MikTaeTrioR
16-08-2025, 10:38
Tu continui a mettere link, io con queste robe ci lavoro e vedo i risultati tangibili su quello che faccio. E mica solo io eh, ma altre migliaia di persone. Saranno tutti scemi. Poi se vuoi avere ragione per forza contento tu, sinceramente ho le palle piene. Saluti.

Ma figurati questo sono mesi che continua a propinare sta idiozia del "generatore di stronzate"...

È una posizione cos stupida e superficiale che non riesco a fare a meno di scriverlo.

Unrue
16-08-2025, 10:51
Ma figurati questo sono mesi che continua a propinare sta idiozia del "generatore di stronzate"...

È una posizione cos stupida e superficiale che non riesco a fare a meno di scriverlo.

Tra l'altro sarebbe curioso sapere se ha mai davvero usato un LLM. E non intendo che apri chatGPT e gli fai fare due minchiate.

Io ne avrò provati una cinquantina tra le millemila configurazioni possibili, su macchine di supercalcolo, quindi modelli anche belli grossi, e su progetti industriali di produzione.

Una velocità di sviluppo di ordini di grandezza superiori. Ci ha tirato fuori soluzioni che manco ci erano venute in mente. Ma si, generano solo stronzate, come no. Ma andate a defecare va :D

Piedone1113
16-08-2025, 10:57
Sono solo generatori di stronzate. Se ne è accorto anche Altman.

Sam Altman says ‘yes,’ AI is in a bubble (https://www.theverge.com/ai-artificial-intelligence/759965/sam-altman-openai-ai-bubble-interview).

Microsoft CEO Admits That AI Is Generating Basically No Value (https://blog.quintarelli.it/2025/02/microsoft-ceo-admits-that-ai-is-generating-basically-no-value/)

Questo è interessante per gli sviluppi futuri: Yann LeCun, Pioneer of AI, Thinks Today's LLM's Are Nearly Obsolete (https://www.newsweek.com/ai-impact-interview-yann-lecun-artificial-intelligence-2054237)

Lascia perdere, tutti quelli che negano la possibilità che scoppi una bolla sono psseudo economisti dalla visione limitatissima.
MI sembra chiaro ed evidente che la bolla dei rulipani non ha estinto gli stessi, ne quella del mercato azioniario degli anni 30 ha eliminato le borse.
Ne la dotcom ha eliminato la tecnologia, quella del mattone, ed oggi la probabile bolla IA ( che ha radici nella bolla crypto, sempre che qualcuno comprenda il legame tra le stessse).
Una bolla esplode quando i presunti ritorni dagli investimenti vengono realizzati in un lasso di tempo estremamente lontano rispetto a quello pianificato.
Gli pseudo economisti non hanno capito che un debito contratto da un soggetto IA è amplificato dai debiti dei sottostanti per eseguire le commesse.
Per costruire un data center si devono esporre ( attingendo spessissimo a prestiti bancari) una serie di realtà in cascata tale che un investimento da 10mld diventano facilmente il doppio o il triplo.
Ma non solo, nelll'economia moderna, sopratutto quella Usa, si ha l'abitudine di mettere a garanzia anche quote azionarie detenute.
Immaginiamo che io costruttore abbia in dote x$ di azioni nvidia.
Queste nel giro di 3/4 anni hanno quadruplicato il proprio valore e mi ritrovo con un capile teorico 2/3x maggiore con il quale metto a garanzia per effettuare un lavoro per NewIA supermultichetipare che ha raccattoto invenstimenti con promesse ( magari anche reali) di aver sviluppato un IA migliore delle altre.
Se gli investitori vogliono rientrare dei propri fondi per investire in difesa ( settore che oggi ha aspettative certe e ritorni elevati) senza nessun crack evidente assisteremmo all'innesco di una bolla, con disinvestimenti dall'IA verso il settore militare.
Questo disinvestimento porterà sicuramente ad una riduzione di richieste verso hardware nvidia, e relativo valore azionario, una riduzione dei flusssi cassa verso le IA ( se non un dissinvestimento totale) ed una catena molto ampia di sospensione ( se non annullamenti) di progetti di espansione o costruzione exnovo di datacenter.
Con questo scenario verrebbero colpite non solo le big tecnologiche ( che magari possono assorbire il contraccolpo facilmente) ma aziende grosse, che danno commesse ad aziende più piccole, con esposizione più o meno rilevante verso le banche, che hanno finanziato la raccolta fondi dei prestiti usando anche i risparmi di piccoli investitori ( e fondi pensione).
Se non è un rischio più che concreto di bolla che si sgonfia ( senza estinguere l'IA) e perdite in cascata che si espanderà fino al lavoratore che in vita sua non hai investito nemmeno un cent, non so cosa potrebbe essserlo.
Qualcuno ha fatto l'esempio delle cipolle:
Falso, l'economia a settori stagni non esiste, ci sono sempre interconnessioni trasversali, dove lo scoppio dell'IA andrebbe a calpire ssettori apperentemente estranei ( cave, miniere, energia, fonderie, abbigliamento antinfortunistico, trasporto, industria manifatturiera ecc)
Non è che a costruire un datacenter incollano le banconote una sull'altra, ma vengono invischiate una realtà abnorme e variegata talmente vasta da non poter credere che siano immuni ad un disinvestimento.

pachainti
16-08-2025, 11:15
Tu continui a mettere link, io con queste robe ci lavoro e vedo i risultati tangibili su quello che faccio. E mica solo io eh, ma altre migliaia di persone. Saranno tutti scemi. Poi se vuoi avere ragione per forza contento tu, sinceramente ho le palle piene. Saluti.

Non devi fidarti di quello che dico io, ma almeno analizzare i fatti, quello si.

Oh, scusami se mi permetto di darti dell' ottuso .... non me ne frega nulla di quel che mi chiedi, se leggo stupidaggini sono libero di scrivere che sono stupidaggini con o senza il permesso dell' autore

Autore che per altro, non essendo in grado di entrare nel merito, dimostra di parlare tanto per...
:asd:


Auguri ancora...

Non sei in grado di entrare nel merito.

Ma figurati questo sono mesi che continua a propinare sta idiozia del "generatore di stronzate"...

È una posizione cos stupida e superficiale che non riesco a fare a meno di scriverlo.

Non lo dico io, ma molte persone.
Articolo scientifico: ChatGPT is bullshit - Ethics and Information Technology (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5)
Podcast interessante: DK 7x10 Stronzate Artificiali (https://www.spreaker.com/episode/dk-7x10-stronzate-artificiali--52160617)
Probabilmente altro che non mi viene in mente, ma che non perdo tempo a cercare visto che nemmeno lo leggi.

Tra l'altro sarebbe curioso sapere se ha mai davvero usato un LLM. E non intendo che apri chatGPT e gli fai fare due minchiate.

Io ne avrò provati una cinquantina tra le millemila configurazioni possibili, su macchine di supercalcolo, quindi modelli anche belli grossi, e su progetti industriali di produzione.

Una velocità di sviluppo di ordini di grandezza superiori. Ci ha tirato fuori soluzioni che manco ci erano venute in mente. Ma si, generano solo stronzate, come no. Ma andate a defecare va :D

Sinceramente no, eccetto, purtroppo, indirettamente quelli integrati nei motori di ricerca.
Conosco il machine learning, conosco il deep learning e gli LLM, per questo non li uso: nessuna consapevolezza e senso di realtà nelle loro risposte (stessa valenza tra cose vere, verosimili o stronzate).

Poi se volete avere ragione, ve la lascio, ma i fatti sono fatti.
"E pur si muove!" Galileo

MikTaeTrioR
16-08-2025, 11:24
Lascia perdere, tutti quelli che negano la possibilità che scoppi una bolla sono psseudo economisti dalla visione limitatissima.
MI sembra chiaro ed evidente che la bolla dei rulipani non ha estinto gli stessi, ne quella del mercato azioniario degli anni 30 ha eliminato le borse.
Ne la dotcom ha eliminato la tecnologia, quella del mattone, ed oggi la probabile bolla IA ( che ha radici nella bolla crypto, sempre che qualcuno comprenda il legame tra le stessse).
Una bolla esplode quando i presunti ritorni dagli investimenti vengono realizzati in un lasso di tempo estremamente lontano rispetto a quello pianificato.
Gli pseudo economisti non hanno capito che un debito contratto da un soggetto IA è amplificato dai debiti dei sottostanti per eseguire le commesse.
Per costruire un data center si devono esporre ( attingendo spessissimo a prestiti bancari) una serie di realtà in cascata tale che un investimento da 10mld diventano facilmente il doppio o il triplo.
Ma non solo, nelll'economia moderna, sopratutto quella Usa, si ha l'abitudine di mettere a garanzia anche quote azionarie detenute.
Immaginiamo che io costruttore abbia in dote x$ di azioni nvidia.
Queste nel giro di 3/4 anni hanno quadruplicato il proprio valore e mi ritrovo con un capile teorico 2/3x maggiore con il quale metto a garanzia per effettuare un lavoro per NewIA supermultichetipare che ha raccattoto invenstimenti con promesse ( magari anche reali) di aver sviluppato un IA migliore delle altre.
Se gli investitori vogliono rientrare dei propri fondi per investire in difesa ( settore che oggi ha aspettative certe e ritorni elevati) senza nessun crack evidente assisteremmo all'innesco di una bolla, con disinvestimenti dall'IA verso il settore militare.
Questo disinvestimento porterà sicuramente ad una riduzione di richieste verso hardware nvidia, e relativo valore azionario, una riduzione dei flusssi cassa verso le IA ( se non un dissinvestimento totale) ed una catena molto ampia di sospensione ( se non annullamenti) di progetti di espansione o costruzione exnovo di datacenter.
Con questo scenario verrebbero colpite non solo le big tecnologiche ( che magari possono assorbire il contraccolpo facilmente) ma aziende grosse, che danno commesse ad aziende più piccole, con esposizione più o meno rilevante verso le banche, che hanno finanziato la raccolta fondi dei prestiti usando anche i risparmi di piccoli investitori ( e fondi pensione).
Se non è un rischio più che concreto di bolla che si sgonfia ( senza estinguere l'IA) e perdite in cascata che si espanderà fino al lavoratore che in vita sua non hai investito nemmeno un cent, non so cosa potrebbe essserlo.
Qualcuno ha fatto l'esempio delle cipolle:
Falso, l'economia a settori stagni non esiste, ci sono sempre interconnessioni trasversali, dove lo scoppio dell'IA andrebbe a calpire ssettori apperentemente estranei ( cave, miniere, energia, fonderie, abbigliamento antinfortunistico, trasporto, industria manifatturiera ecc)
Non è che a costruire un datacenter incollano le banconote una sull'altra, ma vengono invischiate una realtà abnorme e variegata talmente vasta da non poter credere che siano immuni ad un disinvestimento.

Si ma nel concreto cosa suggeriresti per evitare gli effetti collaterali della speculazione finanziaria?

Perché nel 2000 nessuno capiva nulla e va bhe.
Nel 2008 se la cantavano e se la suonavano praticamente truffando il mondo.

Ma oggi è chiaro cosa fanno e dove può eventualmente portare questa tecnologia e penso che ci sia molta trasparenza sui prodotti finanziari ad essa collegati...quindi dove esattamente il cittadino ignaro e disinteressato può esserne colpito?

La state mettendo giù più grave di quello che è, come fosse già scoppiato qualcosa poi....

pachainti
16-08-2025, 11:25
Lascia perdere, tutti quelli che negano la possibilità che scoppi una bolla sono psseudo economisti dalla visione limitatissima.
MI sembra chiaro ed evidente che la bolla dei rulipani non ha estinto gli stessi, ne quella del mercato azioniario degli anni 30 ha eliminato le borse.
Ne la dotcom ha eliminato la tecnologia, quella del mattone, ed oggi la probabile bolla IA ( che ha radici nella bolla crypto, sempre che qualcuno comprenda il legame tra le stessse).
Una bolla esplode quando i presunti ritorni dagli investimenti vengono realizzati in un lasso di tempo estremamente lontano rispetto a quello pianificato.
Gli pseudo economisti non hanno capito che un debito contratto da un soggetto IA è amplificato dai debiti dei sottostanti per eseguire le commesse.
Per costruire un data center si devono esporre ( attingendo spessissimo a prestiti bancari) una serie di realtà in cascata tale che un investimento da 10mld diventano facilmente il doppio o il triplo.
Ma non solo, nelll'economia moderna, sopratutto quella Usa, si ha l'abitudine di mettere a garanzia anche quote azionarie detenute.
Immaginiamo che io costruttore abbia in dote x$ di azioni nvidia.
Queste nel giro di 3/4 anni hanno quadruplicato il proprio valore e mi ritrovo con un capile teorico 2/3x maggiore con il quale metto a garanzia per effettuare un lavoro per NewIA supermultichetipare che ha raccattoto invenstimenti con promesse ( magari anche reali) di aver sviluppato un IA migliore delle altre.
Se gli investitori vogliono rientrare dei propri fondi per investire in difesa ( settore che oggi ha aspettative certe e ritorni elevati) senza nessun crack evidente assisteremmo all'innesco di una bolla, con disinvestimenti dall'IA verso il settore militare.
Questo disinvestimento porterà sicuramente ad una riduzione di richieste verso hardware nvidia, e relativo valore azionario, una riduzione dei flusssi cassa verso le IA ( se non un dissinvestimento totale) ed una catena molto ampia di sospensione ( se non annullamenti) di progetti di espansione o costruzione exnovo di datacenter.
Con questo scenario verrebbero colpite non solo le big tecnologiche ( che magari possono assorbire il contraccolpo facilmente) ma aziende grosse, che danno commesse ad aziende più piccole, con esposizione più o meno rilevante verso le banche, che hanno finanziato la raccolta fondi dei prestiti usando anche i risparmi di piccoli investitori ( e fondi pensione).
Se non è un rischio più che concreto di bolla che si sgonfia ( senza estinguere l'IA) e perdite in cascata che si espanderà fino al lavoratore che in vita sua non hai investito nemmeno un cent, non so cosa potrebbe essserlo.
Qualcuno ha fatto l'esempio delle cipolle:
Falso, l'economia a settori stagni non esiste, ci sono sempre interconnessioni trasversali, dove lo scoppio dell'IA andrebbe a calpire ssettori apperentemente estranei ( cave, miniere, energia, fonderie, abbigliamento antinfortunistico, trasporto, industria manifatturiera ecc)
Non è che a costruire un datacenter incollano le banconote una sull'altra, ma vengono invischiate una realtà abnorme e variegata talmente vasta da non poter credere che siano immuni ad un disinvestimento.

Concordo, i rischi sono spiegati bene qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843029&postcount=20).

MikTaeTrioR
16-08-2025, 11:27
Non devi fidarti di quello che dico io, ma almeno analizzare i fatti, quello si.



Non sei in grado di entrare nel merito.



Non lo dico io, ma molte persone.
Articolo scientifico: ChatGPT is bullshit - Ethics and Information Technology (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5)
Podcast interessante: DK 7x10 Stronzate Artificiali (https://www.spreaker.com/episode/dk-7x10-stronzate-artificiali--52160617)
Probabilmente altro che non mi viene in mente, ma che non perdo tempo a cercare visto che nemmeno lo leggi.



Sinceramente no, eccetto, purtroppo, indirettamente quelli integrati nei motori di ricerca.
Conosco il machine learning, conosco il deep learning e gli LLM, per questo non li uso: nessuna consapevolezza e senso di realtà nelle loro risposte (stessa valenza tra cose vere, verosimili o stronzate).

Poi se volete avere ragione, ve la lascio, ma i fatti sono fatti.
"E pur si muove!" Galileo

Cioè fammi capire,

io ci lavoro quotidianamente e traggo grande beneficio da mesi e mi devo sentire dire da uno che praticamente le rifiuta a prescindere che non so entrare nel merito...

Siamo alla follia


Ma hai ragione tu, non preoccuparti, hai ragione tu figurati...

Ancora auguri...

pachainti
16-08-2025, 11:34
Cioè fammi capire,

io ci lavoro quotidianamente e traggo grande beneficio da mesi e mi devo sentire dire da uno che praticamente le rifiuta a prescindere che non so entrare nel merito...

Siamo alla follia


Ma hai ragione tu, non preoccuparti, hai ragione tu figurati...

Ancora auguri...

Vedi che non leggi e ragioni? Usarla vuol dire capirla? I fatti mostrano che non sia cosi.
Io conosco bene il machine learning e il deep learning (ho usato N modelli dagli anni 90' fino agli LLM e oltre, ne ho "addestrati" in realtà ho stimato i parametri del modello a decine), non c'è alcuna innovazione reale.
Poi se ti piace credere alle barzellette...

"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig

MikTaeTrioR
16-08-2025, 11:50
Vedi che non leggi e ragioni? Usarla vuol dire capirla? I fatti mostrano che non sia cosi.
Io conosco bene il machine learning e il deep learning (ho usato N modelli dagli anni 90' fino agli LLM e oltre, ne ho "addestrati" in realtà ho stimato i parametri del modello a decine), non c'è alcuna innovazione reale.
Poi se ti piace credere alle barzellette...

"Non abbiamo algoritmi migliori. Abbiamo solo più dati." Peter Norvig

È strano tu non prenda milioni di euro da qualche multinazionale per aiutarli a risolvere i limiti che tu conosci già benissimo grazie alla forza del solo tuo intuito super potente e di una serie di paper ricolmi di superficialità che continui a spammare...

Scommetto che questo non accade, sai perché? Perché tu neanche dovresti scrivere in un forum sulla tecnologia.

EDIT:
Ultimo tentativo hahah
Ti faccio una sola domanda, spero almeno a questa tu voglia rispondere, è semplice...
Concettualmente i transistor odierni sono diversi da quello di 70 anni fa?


Poi vorrei aggiungere che mi fa molto sorridere che vi preoccupate della bolla speculativa quando ci troviamo di fronte a qualcosa che toglierà il lavoro di milioni di persone, di questo dovreste preoccuparvi...

Piedone1113
16-08-2025, 13:59
Poi vorrei aggiungere che mi fa molto sorridere che vi preoccupate della bolla speculativa quando ci troviamo di fronte a qualcosa che toglierà il lavoro di milioni di persone, di questo dovreste preoccuparvi...
Mi sembra che siamo lontani anni luce.
La bolla IA non è una bolla speculativa ( nel senso ristretto del termine).
Non si sta innalzando artificialmente il valore di asset ( come abbiamo visto diverse volte in passato).
Questa è una bolla sistemica della finanza moderna dove tutti i maggior investitori vedono passare un treno con un elevato potenziale valore e si ci buttano come squali.
Il problema è che oggi praticamente tutti gli investitori hanno capito che questo treno non è un Frecciarossa, ma un locale lento con innumerevoli fermate.
Scendere adesso senza un adeguato investimento alternativo significa perdere troppi soldi, ed allora si continua ad investire su esso.
Questo accadrà fintando che ci saranno immissione di liquidità nel sistema.
Purtroppo gli investimenti necessari hanno raggiunto un ritmo esponenziale di drenaggio, mentre autosostentamento dell'IA viene posticipato sempre in avanti.
Arriverà a breve il momento che gli investimenti saranno dirottati obbligatoriamente verso cose più urgenti e tangibili:
Molti salteranno gambe in aria, qualcuno sopravviverà nonostante le perdite ma ci sarà una una contrazione del mercato e dei consumi a tutti i livelli.
Considera che ad oggi con un'economia occidentale pressoché stagnante molti economisti ritengono una guerra altamente consigliabile o addirittura necessaria come lo sono state la prima e la seconda guerra mondiale.

pachainti
16-08-2025, 14:05
È strano tu non prenda milioni di euro da qualche multinazionale per aiutarli a risolvere i limiti che tu conosci già benissimo grazie alla forza del solo tuo intuito super potente e di una serie di paper ricolmi di superficialità che continui a spammare...

Scommetto che questo non accade, sai perché? Perché tu neanche dovresti scrivere in un forum sulla tecnologia.

EDIT:
Ultimo tentativo hahah
Ti faccio una sola domanda, spero almeno a questa tu voglia rispondere, è semplice...
Concettualmente i transistor odierni sono diversi da quello di 70 anni fa?

Poi vorrei aggiungere che mi fa molto sorridere che vi preoccupate della bolla speculativa quando ci troviamo di fronte a qualcosa che toglierà il lavoro di milioni di persone, di questo dovreste preoccuparvi...

Guarda che quanto riporto lo hanno mostrato persone addette ai lavori, solitamente in articoli scientifici. Inoltre, lo puoi verificare benissimo anche tu studiando come funzionano.
Chi lo decide? Tu? Vuoi far parte del ministero della verità che censura chi riporta i fatti e le opinioni scomode?
Dalle tue risposte vedo che nemmeno capisci quanto scrivono gli altri? Oppure non vuoi farlo? Ah no, forse sei troppo abituato a usare gli LLM che hai disimparato a farlo (https://time.com/7295195/ai-chatgpt-google-learning-school/). :D

Non sono esperto di elettronica, ho solo qualche conoscenza base, ma il principio di funzionamento dei BJT, MOSFET o JFET non dovrebbe essere variato. Tuttavia, paragonare qualcosa che funziona come un transistor e basato sulle leggi fisiche a qualcosa basato sull'aria fritta come il machine learning (https://telegra.ph/Is-machine-learning-a-pseudo-science-12-13), ce ne vuole...

Tranquillo l'IA non toglierà direttamente il lavoro, la usano come scusa per licenziare il personale assunto in eccesso e poi riassumere solo quello richiesto. Quello che mi preoccupa è dover salvare un'altra volta società private con i soldi pubblici, i nostri, come avvenuto con le banche dopo la crisi del 2007-2008 (https://valori.it/la-vergogna-europea-in-tre-immagini-e-un-numero/).

Visto che non leggi quando ti metto un link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48843179&postcount=32), te lo riporto qui nuovamente.

2013 47% of jobs will vanish in the next 25 years, say Oxford University researchers (https://bigthink.com/technology-innovation/47-of-jobs-in-the-next-25-years-will-disappear-according-to-oxford-university/)
2022 Oops: The Predicted 47 Percent of Job Loss From AI Didn’t Happen (https://itif.org/publications/2022/09/30/oops-the-predicted-47-percent-of-job-loss-from-ai-didnt-happen/)

Bill Gates ha sempre fatto ottime previsioni...

"The internet is just a passing fad." 1993 Bill Gates (https://www.reddit.com/r/nostalgia/comments/1flpoxh/comment/lo509ux/)

"I see little commercial potential for the internet for the next 10 years." 1994 Bill Gates

"There are no significant bugs in our released software that any significant number of users want fixed." 1995 Bill Gates

"Spam will be a thing of the past in two years’ time." 2004 Bill Gates

pachainti
16-08-2025, 14:12
Mi sembra che siamo lontani anni luce.
La bolla IA non è una bolla speculativa ( nel senso ristretto del termine).
Non si sta innalzando artificialmente il valore di asset ( come abbiamo visto diverse volte in passato).
Questa è una bolla sistemica della finanza moderna dove tutti i maggior investitori vedono passare un treno con un elevato potenziale valore e si ci buttano come squali.
Il problema è che oggi praticamente tutti gli investitori hanno capito che questo treno non è un Frecciarossa, ma un locale lento con innumerevoli fermate.
Scendere adesso senza un adeguato investimento alternativo significa perdere troppi soldi, ed allora si continua ad investire su esso.
Questo accadrà fintando che ci saranno immissione di liquidità nel sistema.
Purtroppo gli investimenti necessari hanno raggiunto un ritmo esponenziale di drenaggio, mentre autosostentamento dell'IA viene posticipato sempre in avanti.
Arriverà a breve il momento che gli investimenti saranno dirottati obbligatoriamente verso cose più urgenti e tangibili:
Molti salteranno gambe in aria, qualcuno sopravviverà nonostante le perdite ma ci sarà una una contrazione del mercato e dei consumi a tutti i livelli.
Considera che ad oggi con un'economia occidentale pressoché stagnante molti economisti ritengono una guerra altamente consigliabile o addirittura necessaria come lo sono state la prima e la seconda guerra mondiale.

Purtroppo per il nostro futuro, sono completamente d'accordo.

MikTaeTrioR
16-08-2025, 14:13
Ok

SECONDO ME

Non avete ben chiaro quello con cui abbiamo a che fare..

Poco importa che pensiate di saperla lunghissima...


sarà il tempo a farvelo capire.

Ciao ragazzi buone vacanze

Peace

Piedone1113
16-08-2025, 14:33
Ok

SECONDO ME

Non avete ben chiaro quello con cui abbiamo a che fare..

Poco importa che pensiate di saperla lunghissima...


sarà il tempo a farvelo capire.

Ciao ragazzi buone vacanze

Peace

Confermo siamo lontani anni luci.
Io ho ben presente di cosa si tratta: miliardi di bei bigliettoni verdi, sia essa ia o cura per il cancro chi ci mette i soldi guarda solo a quello, e ad oggi con anche i cinesi impegnati e con l'ia e prezzi dei servizi previsti in discesa tale obiettivo si allontana sempre più.

MikTaeTrioR
16-08-2025, 14:52
Confermo siamo lontani anni luci.
Io ho ben presente di cosa si tratta: miliardi di bei bigliettoni verdi, sia essa ia o cura per il cancro chi ci mette i soldi guarda solo a quello, e ad oggi con anche i cinesi impegnati e con l'ia e prezzi dei servizi previsti in discesa tale obiettivo si allontana sempre più.

Le ai cinesi ad oggi sono solo brutte copie

I bigliettoni verdi fanno parte del capitalismo che alla fine ci tiene in piedi

Fallirà il capitalismo? Forse..e se dovesse capitare ultimo dei problemi è la speculazione su business AI

Siamo lontani anni luce?
No, sta già accadendo e per le nuove generazioni sarà un grosso problema, molto di più dei soliti periodici crash o correzioni di mercato..

Ripeto, secondo me, SECONDO ME, state valutando una tecnologia incredibile con tanta superficialità sia dal punto di vista sistemico che tecnologico

Mi sembra di sentire gli stessi discorsi sulle crypto...gli scettici, i critici e i saputelli hanno sempre pensato di capire più di tutti quando un po' di umiltà e curiosità avrebbe riservato loro sorti più gloriose.

Ora incazzatevi pure per sto parallelo con le crypto..ma ci sta perfettamente..

Vado a farmi un bagno ciao ragazzi buone vacanze ho detto tutto quello che dovevo

Manco so perché voglio dirlo, sono troppo buono, grande difetto :Di

Ciao

AlexSwitch
16-08-2025, 17:18
Beh è quello che ho detto io, ma al momento non si vedono segnali di crack, anzi aziende come Nvidia continuano a macinare utili record. Fino a quando gli utili ci sono non si può parlare di bolla.

Nvidia, per sua fortuna, è dall'altra parte della " filiera " IA essendo una fornitrice HW che si fa pagare fino all'ultimo Dollaro prima di spedire i suoi acceleratori AI. Inoltre le tecnologie che ha sviluppato le può benissimo riciclare in altro come i chip per il mercato automotive.
Il problema sono i fornitori di servizi AI che hanno investito fior di capitali per i loro datacenter. Solamente Meta per il 2025 ha investito 65 MLD di USD per la sua AI; OpenAi, sempre per il 2025, ha chiuso un round da 40MLD di USD con una forte esposizione verso SoftBank. Più ci sono tutti gli altri... Il " bello " è che l'AI essendo sostanzialmente un servizio non ha nemmeno asset fisici rivalutabili a garanzia parziale dei prestiti come lo sono stati gli immobili nella crisi dei subprime del 2008.

MikTaeTrioR
16-08-2025, 17:42
Nvidia, per sua fortuna, è dall'altra parte della " filiera " IA essendo una fornitrice HW che si fa pagare fino all'ultimo Dollaro prima di spedire i suoi acceleratori AI. Inoltre le tecnologie che ha sviluppato le può benissimo riciclare in altro come i chip per il mercato automotive.
Il problema sono i fornitori di servizi AI che hanno investito fior di capitali per i loro datacenter. Solamente Meta per il 2025 ha investito 65 MLD di USD per la sua AI; OpenAi, sempre per il 2025, ha chiuso un round da 40MLD di USD con una forte esposizione verso SoftBank. Più ci sono tutti gli altri... Il " bello " è che l'AI essendo sostanzialmente un servizio non ha nemmeno asset fisici rivalutabili a garanzia parziale dei prestiti come lo sono stati gli immobili nella crisi dei subprime del 2008.

Penso che SoftBank e Meta sappiano valutare accuratamente il rischio dei loro investimenti

Gli immobili del 2008 non valevano nulla in confronto a quanto garantivano, fu una specie di auto truffa del sistema stesso

tra l altro per esempio meta, a meno che non sia cambiato qualcosa di recente, vuole portare avanti llama come open, quindi progetto a lunghissimo termine, penso che non abbiano grossi problemi a buttare 65 mld nel camino


Vi preoccupate troppo degli ultimi dei problemi..

Piedone1113
16-08-2025, 17:50
Nvidia, per sua fortuna, è dall'altra parte della " filiera " IA essendo una fornitrice HW che si fa pagare fino all'ultimo Dollaro prima di spedire i suoi acceleratori AI. Inoltre le tecnologie che ha sviluppato le può benissimo riciclare in altro come i chip per il mercato automotive.
Il problema sono i fornitori di servizi AI che hanno investito fior di capitali per i loro datacenter. Solamente Meta per il 2025 ha investito 65 MLD di USD per la sua AI; OpenAi, sempre per il 2025, ha chiuso un round da 40MLD di USD con una forte esposizione verso SoftBank. Più ci sono tutti gli altri... Il " bello " è che l'AI essendo sostanzialmente un servizio non ha nemmeno asset fisici rivalutabili a garanzia parziale dei prestiti come lo sono stati gli immobili nella crisi dei subprime del 2008.

In parte vero, anche se ha esposizione lato slot fonderia ( ed una bolla IA avrebbe dei costi oltre ad un ridimensionamento degli utili).
Da considerare 2 cose: alcune soluzioni hardware per l'ia sono state sospese o cancellate ( segno che si teme un netto ridimensionamento)
La Cina si oppone a Nvidia segno che gli acceleratori Huawei non sono così lontani.
Aggiungiamo anche che il buon Jack Ma è resuscitato grazie all'ia ( segnale che in fondo le IA cinesi non sono solo brutte copie)

MikTaeTrioR
16-08-2025, 18:32
In parte vero, anche se ha esposizione lato slot fonderia ( ed una bolla IA avrebbe dei costi oltre ad un ridimensionamento degli utili).
Da considerare 2 cose: alcune soluzioni hardware per l'ia sono state sospese o cancellate ( segno che si teme un netto ridimensionamento)
La Cina si oppone a Nvidia segno che gli acceleratori Huawei non sono così lontani.
Aggiungiamo anche che il buon Jack Ma è resuscitato grazie all'ia ( segnale che in fondo le IA cinesi non sono solo brutte copie)

eh per adesso invece si, basta lavorarci un po', sono molto piu cheap quindi ci provi ma alla fine torni a GPT ( mio preferito, poi Gemini, poi Claude )

Deepeseek è a tutti gli effetti una derivazione di un vecchio modello GPT reso open...

poi magari ci arriveranno veramente a qualcosa di migliore ma il punto è che qui chi è partito prima ha un vantaggio enorme, il tempo in questa corsa è fondamentale...

EDIT:

Tradotto:
come al solito tecnologicamente penderemo dalle labbra USA per gli anni a venire...altra cosa piu preoccupante secondo me delle crisi di mercato temporanee...

Piedone1113
16-08-2025, 22:12
eh per adesso invece si, basta lavorarci un po', sono molto piu cheap quindi ci provi ma alla fine torni a GPT ( mio preferito, poi Gemini, poi Claude )

Deepeseek è a tutti gli effetti una derivazione di un vecchio modello GPT reso open...

poi magari ci arriveranno veramente a qualcosa di migliore ma il punto è che qui chi è partito prima ha un vantaggio enorme, il tempo in questa corsa è fondamentale...

EDIT:

Tradotto:
come al solito tecnologicamente penderemo dalle labbra USA per gli anni a venire...altra cosa piu preoccupante secondo me delle crisi di mercato temporanee...

Metà dei maggiori esperti mondiali di IA sono cinesi, si stima che dopo le restrizioni USA agli sviluppatori per timore di spionaggio il 48% di essi lavorano in Cina.
I fondi stanziati dal nuovo programma industriale di Xi sono ingenti.
I maggiori esperti economici del settore hanno posto come il 2030 l'anno nel quale la Cina supererà gli Usa nell'aia con un probabile pareggio per tale data riguardo le tecnologie sul silicio.
OpenIA ha dichiarato di perseguire il pareggio di bilancio per tale data ( precedentemente fissato per il 2027).
Già per la fine del 2026 queste tendenze dovrebbero essere più chiare, ma con un traguardo di redditività ancora lontano.