View Full Version : La produzione parte davvero: ecco la roulotte elettrica che non pesa sull'auto trainante
Redazione di Hardware Upg
14-08-2025, 09:28
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/la-produzione-parte-davvero-ecco-la-roulotte-elettrica-che-non-pesa-sull-auto-trainante_142212.html
Lightship ha iniziato la produzione del primo modello di roulotte con batteria e motore elettrico, così da non impattare sull'autonomia del veicolo trainante
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
14-08-2025, 09:32
157k euro? È uno scherzo?
TriGiamp
14-08-2025, 09:56
Non ne capisco il senso. Pensavo che il pro della roulotte rispetto al camper fosse il prezzo. Con quella cifra ci compri 2 camper di lusso con ICE o un camper elettrico.
--157k euro? È uno scherzo?
Se a questa cifra aggiungi il parcheggio tutto l'anno e la manutenzione, con quello che costa questa roulotte mi faccio comodamente 50 viaggi con tutta la famiglia XD
Strato1541
14-08-2025, 10:12
Se questa è evoluzione...Una roulotte per definizione è sempre stata trainata..
Oggi grazie alle mirabolanti scoperte tecnologiche la roulotte mette un motore e un pacco batteria ( in pratica diventa un camper), per non gravare sull'autonomia già risicata del mezzo che la traina...idea geniale.. pensate al peso aggiuntivo di tutta la configurazione..un toccasana per le strade..
Massimiliano Zocchi
14-08-2025, 10:18
Se questa è evoluzione...Una roulotte per definizione è sempre stata trainata..
Oggi grazie alle mirabolanti scoperte tecnologiche la roulotte mette un motore e un pacco batteria ( in pratica diventa un camper), per non gravare sull'autonomia già risicata del mezzo che la traina...idea geniale.. pensate al peso aggiuntivo di tutta la configurazione..un toccasana per le strade..
Non c'è nessun peso aggiuntivo, pesa entro i limiti come le altre roulotte. Avranno usato materiali diversi per altre parti.
Strato1541
14-08-2025, 11:11
Non c'è nessun peso aggiuntivo, pesa entro i limiti come le altre roulotte. Avranno usato materiali diversi per altre parti.
Se ha 77kWh di batteria ( almeno 5-600kg) più il motore almeno altri 50 kg come fa a pesare come una normale roulotte che di fatto è un rimorchio allestimento con le stanze senza alcuna parte motrice... Da dive tolgono 600kg....
ZeroSievert
14-08-2025, 11:47
Non ne capisco il senso. Pensavo che il pro della roulotte rispetto al camper fosse il prezzo. Con quella cifra ci compri 2 camper di lusso con ICE o un camper elettrico.
Non sono un utilizzatore ma IMHO un vantaggio e' anche il poter portarti dietro la macchina. In questo modo, quando arrivi, parcheggi la roulotte in un campeggio/zona attrezzata e poi sei libero di esplorare i dintorni. Con il camper questo non lo puoi fare, oltre ad essere un mezzo ingombrante (e quindi non adatto a tutti i tipi di situazioni).
Secondo me questa e' una soluzione per chi percorre grandi tragitti. Ma, a questo punto, se avessi da spendere 157K$, preferirei comprarmi un'auto a benzina e una roulotte convenzionale da usare SOLO per andare in vacanza. E oltre a costare di meno potrebbe pure essere piu' ecologico, visto che il pacco di batterie di questa soluzione verrebbe usato in maniera molto sporadica.
E 157k$ sono 5000$ x 32 vacanze. Non mi sembra poco neanche per il mercato americano.
Facendo una rapida ricerca pesa 3,7T in ordine di marcia.
Per gli americani è perfetta, magari da trainare con un f150. Elettrico ovviamente.
In Italia è la definizione esatta del waporware che nell'articolo non dovrebbe essere.
E mi sa che ci vuole la patente c, ma tanto difficilmente sarebbe omologata, non mi risulta siano codificati dei rimorchi attivi.
https://www.motorauthority.com/news/1145255_lightship-ae-1-cosmos-edition-price
Non ne capisco il senso. Pensavo che il pro della roulotte rispetto al camper fosse il prezzo. Con quella cifra ci compri 2 camper di lusso con ICE o un camper elettrico.
Questa la puoi riemipre di batterie ed usare come range extender per la macchina. Così quando giri in città usi l'auto normalmente, se vuoi fare un viaggio fuori porta attacchi la roulotte e vai.
Piedone1113
14-08-2025, 14:26
Facendo una rapida ricerca pesa 3,7T in ordine di marcia.
Per gli americani è perfetta, magari da trainare con un f150. Elettrico ovviamente.
In Italia è la definizione esatta del waporware che nell'articolo non dovrebbe essere.
E mi sa che ci vuole la patente c, ma tanto difficilmente sarebbe omologata, non mi risulta siano codificati dei rimorchi attivi.
https://www.motorauthority.com/news/1145255_lightship-ae-1-cosmos-edition-price
Basta la B E, in alternativa la C E.
Probabilmente a quella cifra ti ritrovi un caravan con box per minicar integrata ( a 200k con box sufficiente per una piccola utilitaria 4 posti).
Certo servirebbe la patente C , ma tra prendere la BE o la CE i costi sono simili.
Piedone1113
14-08-2025, 14:31
Non sono un utilizzatore ma IMHO un vantaggio e' anche il poter portarti dietro la macchina. In questo modo, quando arrivi, parcheggi la roulotte in un campeggio/zona attrezzata e poi sei libero di esplorare i dintorni. Con il camper questo non lo puoi fare, oltre ad essere un mezzo ingombrante (e quindi non adatto a tutti i tipi di situazioni).
Secondo me questa e' una soluzione per chi percorre grandi tragitti. Ma, a questo punto, se avessi da spendere 157K$, preferirei comprarmi un'auto a benzina e una roulotte convenzionale da usare SOLO per andare in vacanza. E oltre a costare di meno potrebbe pure essere piu' ecologico, visto che il pacco di batterie di questa soluzione verrebbe usato in maniera molto sporadica.
E 157k$ sono 5000$ x 32 vacanze. Non mi sembra poco neanche per il mercato americano.
La roulotte è scomoda da parcheggiare, molto più instabile in strada e più piccola di un camper.
Il prezzo mi sembra semplicemente esagerato, ma di gente disposta ad acquistarla probabilmente la trovi.
Spero che l'articolo poi si riferisse al "peso" di Trazione ( in senso molto lato)...
ZeroSievert
14-08-2025, 14:48
La roulotte è scomoda da parcheggiare, molto più instabile in strada e più piccola di un camper.
Il prezzo mi sembra semplicemente esagerato, ma di gente disposta ad acquistarla probabilmente la trovi.
Spero che l'articolo poi si riferisse al "peso" di Trazione ( in senso molto lato)...
Chiaro. Ma dipende dalla modalita' d'uso. Se la modalita' d'uso e' quella di mettere la roulotte in campeggio per tutta la vacanza e poi usare la macchina per spostarsi localmente giorno per giorno (e.g. tra diverse spiagge lungo una costa o montagne... magari con strade strette o non messe benissimo) oppure per entrare/parcheggiare in citta' SOLO con la macchina, probabilmente meglio la ruolotte.
Se invece l'idea e' quella di fare una vacanza a tappe in cui cambi il posto in cui dormi ogni giorno o quasi, probabilmente meglio il camper.
Basta la B E, in alternativa la C E.
Probabilmente a quella cifra ti ritrovi un caravan con box per minicar integrata ( a 200k con box sufficiente per una piccola utilitaria 4 posti).
Certo servirebbe la patente C , ma tra prendere la BE o la CE i costi sono simili.
Non credo basti, pesa più del limite del rimorchio leggero (3,5t)
Comunque rimane il problema del rimorchio attivo che non mi sembra consentito da noi.
Peraltro secondo i motori di ricerca non ci sono auto in vendita che possono trainarla per il semplice fatto che sono tutte omologate per il limite di 3,5t (quelle che ce la fanno) quindi si ricade su mezzi professionali. Da noi è useless. O vaporware come l'autore dice che non è.
Piedone1113
14-08-2025, 19:40
Non credo basti, pesa più del limite del rimorchio leggero (3,5t)
Comunque rimane il problema del rimorchio attivo che non mi sembra consentito da noi.
Peraltro secondo i motori di ricerca non ci sono auto in vendita che possono trainarla per il semplice fatto che sono tutte omologate per il limite di 3,5t (quelle che ce la fanno) quindi si ricade su mezzi professionali. Da noi è useless. O vaporware come l'autore dice che non è.
Ci sono mezzi guidabili con b che hanno massa rimorchiabile superiore ai 35q.
Per un rimorchio superiore a 35q serve comunque la E.
Con la sola C non puoi.
Per questa ragione esiste la E.
B veicolo con massa a pieno carico non superiore a 35q
C per veicoli oltre i 35q a pieno carico.
D veicoli trasporto persone oltre gli 8
E rimorchi con massa a pieno carico superiore ai 35q
Per
Ci sono mezzi guidabili con b che hanno massa rimorchiabile superiore ai 35q.
Ne ho cercati ma non ho trovato nulla che non sia autocarro, quindi uso professionale.
Mi dai un esempio di mezzo non professionale che possa trainarla?
Quindi ti devi ricordare di ricaricare due dispositivi diversi? Alla faccia della semplificazione.
Piedone1113
15-08-2025, 19:20
Ne ho cercati ma non ho trovato nulla che non sia autocarro, quindi uso professionale.
Mi dai un esempio di mezzo non professionale che possa trainarla?
Vuoi o non vuoi ti serve la E per un trainato sopra i 35q.
Se poi puoi permetterti tale rimorchio ( per il quale ti serve obbligatoriamente la E in Italia) non credo che un veicolo destinato anche ad uso commerciale sia il limite.
C'erano alcuni pickup cabina lunga immatricolati come autocarro leggeri che avevano tale possibilità in fase di acquisto ( e relativo lievitazione prezzo) ma:
La massa a pieno carico totale ( veicolo più rimorchio) non può superare i 70 q.
La massa che grava sulla motrice ( quindi veicolo con i passeggeri ed i bagagli ed il peso sul gancio rimorchio) non può superare i 35q.
Infine mai mi fiderei a trainare un tale mostro con un veicolo leggero ( già solo ad andatura moderata leggere variazione di pendenza spostano il peso dall'asse posteriore all'anteriore, e viceversa, rendendo il veicolo instabile e pericoloso, per non parlare delle frenate di emergenza).
Per questo, oltre al costo, ho consigliato un caravan C con eventuale box per minicar o utilitaria, con prezzi del nuovo che vanno da 150k a salire ( fino a 350k ma senza utilitaria o minicar).
Considera che caravan sotto i 75q a pieno carico ha limiti di velocità comunque di 80/100 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.