PDA

View Full Version : Nepal ed Etiopia sorpassano i giganti: oggi tra i leader mondiali nell'adozione di veicoli elettrici


Redazione di Hardware Upg
13-08-2025, 13:59
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nepal-ed-etiopia-sorpassano-i-giganti-oggi-tra-i-leader-mondiali-nell-adozione-di-veicoli-elettrici_142183.html

Nepal ed Etiopia sono tra i leader mondiali nell'adozione di veicoli elettrici. Politiche fiscali mirate, infrastrutture di ricarica in crescita e la vicinanza alla produzione cinese hanno trasformato due mercati emergenti in esempi globali di transizione elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ripper89
13-08-2025, 14:05
le ricaricheranno direttamente da un generatore diesel.:D

Strato1541
13-08-2025, 14:24
Hanno redditi pro-capite da mondo sottosviluppato, aspettative di vita inferiori di 15-20 anni rispetto ai "grandi", però danno una lezione su come l'uomo del 3000 deve vivere il mezzo di trasposto...con una leggerissima influenza della cina..che ha saturato il proprio mercato e deve esportare se non vuole finire in una bolla....proprio bravi 10+

Max Power
13-08-2025, 14:28
In Etiopia trasformano in elettriche anche le vecchie termiche.

Con risultati discutibili, ma si devono arrangiare con quello che hanno.

DanieleG
13-08-2025, 14:50
le ricaricheranno direttamente da un generatore diesel.:D

Appunto.

DelusoDaTiscali
13-08-2025, 15:28
Si conferma sbagliato il paradigma europeo

Proporsi come paese-guida della transizione è un impostazione decisamente razzista, ammettiamolo.

Il mondo è policentrico, la galassia cinese ha preso quella strada, senza pippe mentali come proporsi come "potenza normativa" in stile UE, e vince perché nella produzione è più forte in tutti i campi.

In fondo cos' é l' Europa se non una sorta di RSA (ricovero geriatrico, se preferite) molto grande?

Sandro kensan
13-08-2025, 21:47
Se una auto elettrica costa 10 mila euro in Cina e in Etiopia è ovvio che è concorrenziale a una auto termica. Solo da noi e in Norvegia un'auto elettrica costa 30 mila euro.

giuvahhh
14-08-2025, 00:04
che marchetta di articolo

Doraneko
14-08-2025, 06:56
Hanno redditi pro-capite da mondo sottosviluppato, aspettative di vita inferiori di 15-20 anni rispetto ai "grandi", però danno una lezione su come l'uomo del 3000 deve vivere il mezzo di trasposto...con una leggerissima influenza della cina..che ha saturato il proprio mercato e deve esportare se non vuole finire in una bolla....proprio bravi 10+

Nepal ed Etiopia sono amiconi con la Cina da decenni, questa elettrificazione sarà qualcosa che la Cina fornisce loro in cambio di Dio solo sa cosa.

ilariovs
14-08-2025, 07:33
E la Cina gongola ampliando mercati, venderà loro pannelli FV, accumuli statici, colonnine di ricarica ed apparecchiature per connettività.

In occidente invece CIG... e ma noi piace il brumme brumme ed il petrolio.

Abbiamo regalato alla Cina una posizione da leader indiscusso sulla transizione energetica.

Hanno lavoro assicurato per i prox 50anni.

Criminal Viper
14-08-2025, 11:07
Hanno redditi pro-capite da mondo sottosviluppato, aspettative di vita inferiori di 15-20 anni rispetto ai "grandi", però danno una lezione su come l'uomo del 3000 deve vivere il mezzo di trasposto...con una leggerissima influenza della cina..che ha saturato il proprio mercato e deve esportare se non vuole finire in una bolla....proprio bravi 10+

Lo decidi tu come si deve vivere?

erbianchi
16-08-2025, 14:13
Proprio delle nazioni da prendere in considerazione, non hanno niente, e lo stato impone dazi sulle auto termiche, solo perché la Cina da tangenti a tutti i politici corrotti, non hanno strade, molte case non hanno elettricità, fogne a cielo aperto, e ci chi si lamenta dell'Europa, vorrei vedervi vivere li, diventerà l'ennesima colonia cinese, gente sfruttata per arricchire i soliti ricchi, per fortuna non è più una colonia italiana, come non lo è più la Somalia, e infatti guardate che economia è qualità di vita veramente invidiabile

giacomo_uncino
16-08-2025, 23:02
ma che transizione green, erano già green alla grande con una percentuale di veicoli pari a 3x1000 per l'Etiopia e 5x1000 per il Nepal contando pure camion autobus e furgoni :fagiano:

WarDuck
17-08-2025, 09:54
Lo decidi tu come si deve vivere?

Purtroppo per noi lo decidono a Bruxelles. :rolleyes:

Ripper89
17-08-2025, 12:49
Lo decidi tu come si deve vivere?
Lui è quì per fare la solita propaganda anti cinese, il resto non importa.