PDA

View Full Version : Perplexity vuole Chrome a tutti i costi: sul piatto 34,5 miliardi di dollari


Redazione di Hardware Upg
13-08-2025, 06:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/perplexity-vuole-chrome-a-tutti-i-costi-sul-piatto-34-5-miliardi-di-dollari_142165.html

Google potrebbe essere costretta a vendere il suo browser Chrome dopo la sconfitta nell'antitrust: Perplexity si fa avanti con un'offerta da 34,5 miliardi, grazie al supporto di anonimi venture capital. La decisione del giudice potrebbe arrivare già questo mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

AntisocialNTwo
13-08-2025, 07:12
Bene che l'antitrust americano si sia data una mossa, male che non abbia imposto a Perplexity di rivelare le identità di questi venture capital anonimi. Sarebbe nell'interresse di tutti sapere chi sta finanziando questa operazione, se attori regolari o enti nazionali ostili

Unrue
13-08-2025, 07:28
La forza di Chrome sta soprattutto nella completa integrazione nei servizi Google. Se li separi, diventa un browser come un altro.

kirylo
13-08-2025, 08:30
Il giorno in cui questo accadrà, addio Chrome, benvenuto Firefox

phmk
13-08-2025, 08:35
Mai usato Chrome, ora sempre Edge .. (prima Firefox .. e Netscape :D) e mi trovo benissimo ... :D :D

nonsidice
13-08-2025, 08:44
La forza di Chrome sta sopratutto nella completa integrazione nei servizi Google. Se li separi, diventa un browser come un altro.

Quoto al 120%

Tasslehoff
13-08-2025, 09:03
La forza di Chrome sta soprattutto nella completa integrazione nei servizi Google. Se li separi, diventa un browser come un altro.Non sono d'accordo, o meglio concordo sul fatto che Chrome ha una forte integrazione con i servizi di Google, ma tolta quella rimane comunque un browser molto performante rispetto chessò a Firefox.

C'è poco da fare, fin dall'inizio la gestione dei processi ha reso l'esperienza con Chrome infinitamente più reattiva rispetto agli altri browser.

Anche quando Firefox (dopo anni e anni e anni di annunci, smentite, test, beta, implementazioni parziali etc etc...) è uscito finalmente con una architettura simile a quella di Chrome le differenze prestazionali erano comunque evidenti a tutti... insomma non è cambiato quasi nulla e credo che chi usasse con soddisfazione Chrome sia rimasto su quello.

cignox1
13-08-2025, 09:04
Anche io se dovesse accadere mi sa che mi cerco un altro Browser. Giá uso al lavoro Firefox accanto a Chrome, quindi tanto vale.
Ma potrei anche esplorare altre possibilitá :-)

Unrue
13-08-2025, 09:07
Non sono d'accordo, o meglio concordo sul fatto che Chrome ha una forte integrazione con i servizi di Google, ma tolta quella rimane comunque un browser molto performante rispetto chessò a Firefox.

C'è poco da fare, fin dall'inizio la gestione dei processi ha reso l'esperienza con Chrome infinitamente più reattiva rispetto agli altri browser.

Anche quando Firefox (dopo anni e anni e anni di annunci, smentite, test, beta, implementazioni parziali etc etc...) è uscito finalmente con una architettura simile a quella di Chrome le differenze prestazionali erano comunque evidenti a tutti... insomma non è cambiato quasi nulla e credo che chi usasse con soddisfazione Chrome sia rimasto su quello.

Bisogna capire anche se il team di sviluppo è compreso nel prezzo, se cambia completamente buonanotte. Google ha programmatori della madonna pagati fior di quattrini, non li sostituisci dall'oggi al domani. E' come avere una Ferrari ma poi nessuno sa più ripararla.

pachainti
13-08-2025, 09:09
Sarebbe l'ora di far finire il monopolio di chrome-google. Inoltre, a livello di rispetto della privacy nella navigazione chrome è il peggiore. Le migliori alternative (https://privacytests.org/) sono brave nel caso di blink-chromium e libreWolf nel caso di gecko-firefox.