PDA

View Full Version : Eolico in Maremma, due impianti nello stesso comune fanno infuriare gli abitanti


Redazione di Hardware Upg
12-08-2025, 11:09
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/eolico-in-maremma-due-impianti-nello-stesso-comune-fanno-infuriare-gli-abitanti_142147.html

La comunità locale teme che due grossi impianti eolici nella stessa zona possano scontrarsi con il turismo basato su natura e tradizione rurale

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkAngel
12-08-2025, 11:11
strano ci siano dei nimby in italia :mbe:

Larsen
12-08-2025, 11:15
l'eolico e' una truffa peggio del solare...

Gnubbolo
12-08-2025, 11:31
strano ci siano dei nimby in italia :mbe:
gli stessi criptonimby come Elindur che non vogliono l'eolico, ma le centrali nucleari, tanto sono napoletani e sanno benissimo che, con le leggi italiane, non si possono fare centrali in zone sismiche... troppi ne conosco.

coschizza
12-08-2025, 11:32
l'eolico e' una truffa peggio del solare...

in che senso? io ho un grosso impianto solare non ci vedo truffe solo vantaggi miei e per l'ambiente quindi per tutti

Massimiliano Zocchi
12-08-2025, 11:33
l'eolico e' una truffa peggio del solare...

Va beh, buttata lì così, come fosse sentita al bar stamattina...

the_joe
12-08-2025, 11:34
l'eolico e' una truffa peggio del solare...

Quindi meglio il carbone, il petrolio o il gas?

Ah, giusto dimenticavo il nucleare per il quale nessuno si opporrebbe alla costruzione.

nonsidice
12-08-2025, 11:43
Quindi meglio il carbone, il petrolio o il gas?

Ah, giusto dimenticavo il nucleare per il quale nessuno si opporrebbe alla costruzione.

Già.
E proprio in questi giorni in alcuni comuni vicino al mio in zona collinare, subito NO ad un paio di pale eoliche (zona ZERO turismo e ZERO agricoltura, è tutto boschivo) PRIMA ancora di vedere il progetto od almeno dove vorrebbero metterle.
I comuni più in pianura NO al solare tranne uno che oramai è diventato più coperto che non di pannelli.
Altro comune NO ad impianto biomassa seppur in mezzo al nulla perchè NO e basta.
Impianti nucleari manco a parlarne.
Un comune sul litorale (industriale) NO a rigassificatore seppur a MIGLIA dalla costa perchè rovina il paesaggio (QUALE ?? se poi starebbe praticamente all'orizzonte).
Io dico, TU comune NON vuoi eolico/solare/nucleare ecc. ecc. ?? (se non per VALIDI motivi) allora PAGHI il triplo la corrente elettrica e t'arrangi.

coschizza
12-08-2025, 11:58
Io dico, TU comune NON vuoi eolico/solare/nucleare ecc. ecc. ?? (se non per VALIDI motivi) allora PAGHI il triplo la corrente elettrica e t'arrangi.

io se fossi al governo farei una legge che chi non vuole nulla paga piu delgi altri e invece chi vuole tutto non paga nulla

Cromwell
12-08-2025, 12:22
Io dico, TU comune NON vuoi eolico/solare/nucleare ecc. ecc. ?? (se non per VALIDI motivi) allora PAGHI il triplo la corrente elettrica e t'arrangi.

Quindi se il tuo sindaco/assessori/giunta dicono NO, ma tu come singolo cittadino invece saresti daccordo, ti piacerebbe pagare di più? :confused:

coschizza
12-08-2025, 12:26
Quindi se il tuo sindaco/assessori/giunta dicono NO, ma tu come singolo cittadino invece saresti daccordo, ti piacerebbe pagare di più? :confused:

sindaco/assessori/giunta li voti tu quindi se non vanno bene ai cittadini li cambi

Cromwell
12-08-2025, 12:28
sindaco/assessori/giunta li voti tu quindi se non vanno bene ai cittadini li cambi

Magari io ho votato l'altro

Saved_ita
12-08-2025, 12:31
Quindi se il tuo sindaco/assessori/giunta dicono NO, ma tu come singolo cittadino invece saresti daccordo, ti piacerebbe pagare di più? :confused:

Esatto, se mi fanno pagare di più per le loro decisioni, alla prossima tornata elettorale mi guardo dal votarli (almeno quelli dotati di un cervello, gli altri continueranno a sostenere qualunque scusa idiota verrà proposta).

Aggiungerei che a quelli che, in nome di sto benedetto turismo vogliono imbalsamare questo paese, chiederei: ma veramente vorreste che i vostri figli e le future generazione restino una banda di camerieri e baristi a "servizio" delle flotte di turisti che dovrebbero invadere questo paese?

Cioè siamo sicuri che il futuro dell'Italia debba essere quello di un gigantesco parco divertimento per vecchi obesi?

Magari io ho votato l'altro

Emm anche io ho votato l'altro e mi trovo una camerata di fascisti al governo che devo farci? Aspetto la prossima tornata e spero che qualcuno apra gli occhi.

Strato1541
12-08-2025, 12:51
Esattamente come quando si costruivano le dighe, a chi capita capita.
Hanno ragione ad arrabbiarsi, ma temo possano farci poco, sono in 3 mila anime.
D'altro canto "per il bene dei molti, il sacrificio dei pochi", dei paesetti e delle periferie interessa il giusto, l'importante è portare a casa il PNRR.
è così per tutte le opere , qualcuno deve sacrificarsi...
Diciamo che tra i mali forse è il minore, una centrale a turbogas sarebbe sicuramente peggiore.

nonsidice
12-08-2025, 13:30
è così per tutte le opere , qualcuno deve sacrificarsi...


Appunto, ma ci sono sacrifici e sacrifici, posso capire una centrale a 100 metri da casa propria, o una diga a monte, MA una nave rigassificatrice a MIGLIA dalla costa o un paio di pale eoliche dove non disturbano NESSUNO, non in zona turistica ne agricola ne migratoria od altro, allora NO non lo capisco.

bonzoxxx
12-08-2025, 13:31
Conosco quella zona, è molto bella ed effettivamente una distesa di pale eoliche fa un po a cazzotti con il paesaggio.
Però la corrente da qualche parte la si deve "fare".

Saved_ita
12-08-2025, 14:07
Esattamente come quando si costruivano le dighe, a chi capita capita.

Con la differenza che queste installazioni possono essere rimosse in tempi estremamente rapidi e l'ambiente circostante non è minimamente intaccato: cosa non trascurabile.

Notturnia
12-08-2025, 14:21
Solare solo sui tetti ed eolico offshore e staremmo tutti molto meglio
Invece mettiamo il solare a terra e le pale in mezzo alle pal.e e danneggiamo sia ambiente che rete elettrica sbagliando le proporzioni fra FV e Wind..

Amen.. fra 50 anni correggiamo il tiro dopo aver depauperato terreno e soldi ma fino a che queste cose le lasciamo ai politici e alla gente che fa solo gli interessi del proprio conto corrente non c’è molto da stupirsi..

Peccato perchè l’eolico sarebbe una soluzione vincente ma non dove si vive di turismo..

rattopazzo
12-08-2025, 14:22
La verità è che finché gli impianti portano benefici solo a chi li costruisce, è normale che la gente protesti, ma se invece gli abitanti locali pagassero metà bolletta, scommetto che cambierebbero idea in fretta, e magari finirebbero per volerli tutti sotto casa.

bonzoxxx
12-08-2025, 14:22
@ notturnia: chiedo a te che sei sicuramente più ferrato di me. Quanto costa in più l'eolico off-shore considerando i costi di installazione, collegamento e manutenzione oltre alla maggiore e più costante produzione?

rzanet66
12-08-2025, 15:03
Che ci serve il rinnovabile, ora che abbiamo le bollette più chiare da capire?
Continuate col gas, tanto quello ce lo regala l'amico folle coi capelli arancioni.

rattopazzo
12-08-2025, 15:12
Che ci serve il rinnovabile, ora che abbiamo le bollette più chiare da capire?
Continuate col gas, tanto quello ce lo regala l'amico folle coi capelli arancioni.

Magari ce lo regalasse, ci impone di comprarlo e ce lo fa pagare pure a caro prezzo...

robertoivs
12-08-2025, 17:42
ci sono un mare di ex-zone industriali in italia totalmente abandonate al solo degrado (vedi Napoli Est), i pannelli solari però li vanno a imporre nelle aree dove si coltivano uve pregiate o olivi. E ancora leggo di gente che vivendo sulla luna chiosa: " da qualche parte si deve fare "
Vorrei vedere se il sito energetico fosse disposto sotto casa sua e la richezza prodotta la gestissero altri con che spirito accetterebbe la situazione.

robertoivs
12-08-2025, 17:50
In Italia ormai la produzione di energia da fonti rinnovabili è pari al 40-50% però il prezzo dell energià è calcolata come se fosse prodotta con il GAS. Trenta anni fa poteva essere accettabile, oggi, pagando l'energia solare o eolica con questo sistema, con i prezzi del gas lievitati oltre modo a causa delle crisi belica in atto, si è trasformato in un business senza precedenti per le lobby dell energia e non solo.

Riccardo64
13-08-2025, 07:57
L’importante è dire NO a prescindere, trovando di volta in volta pretesti.
Capisco che l’eolico è sicuramente impattante, ma serve a renderci sempre (un poco) più indipendenti energicamente. È stato detto no al nucleare, ma ora ci ripensiamo, ma con la burocrazia italiana ci vorranno come minimo 15 anni per vedere una centrale in Italia. Anche il fotovoltaico è brutto, impattante, l’unica soluzione è il risparmio (secondo alcuni), ma così non è. Io mi tengo la mia casa con i BRUTTI pannelli sul tetto che mi fanno essere indipendente energicamente 7 mesi all’anno al 100% e negli altri prelievo dalla rete il minimo indispensabile. Se le accetterò nel mio giardino? Certo! Basta mi diate un po’ di energia anche a me, e vi potete accomodare. Cerchiamo di rispettare il progresso e la tecnologia e non siamo bigotti….

Riccardo64
13-08-2025, 07:57
L’importante è dire NO a prescindere, trovando di volta in volta pretesti.
Capisco che l’eolico è sicuramente impattante, ma serve a renderci sempre (un poco) più indipendenti energicamente. È stato detto no al nucleare, ma ora ci ripensiamo, ma con la burocrazia italiana ci vorranno come minimo 15 anni per vedere una centrale in Italia. Anche il fotovoltaico è brutto, impattante, l’unica soluzione è il risparmio (secondo alcuni), ma così non è. Io mi tengo la mia casa con i BRUTTI pannelli sul tetto che mi fanno essere indipendente energicamente 7 mesi all’anno al 100% e negli altri prelievo dalla rete il minimo indispensabile. Se le accetterò nel mio giardino? Certo! Basta mi diate un po’ di energia anche a me, e vi potete accomodare. Cerchiamo di rispettare il progresso e la tecnologia e non siamo bigotti….

omerook
13-08-2025, 08:23
Propongo una petizione per abbattere questo scempio paesaggistico!:D
https://live.staticflickr.com/5685/22087842599_38f74bd651_b.jpg

cecofuli2
13-08-2025, 15:22
Io sarei favorevole a mini centrali nucleari sparse un po' per tutte le regioni.
Lo so, forse saranno un po' meno efficienti di pochi mega-impianti enormi. Però penso che siano più fattibili e avrebbero un impatto diverso sulla loro accettazione da parte della popolazione.
.
Inoltre, in caso di "catastrofe" (tocco ferro), credo che i danni collaterali siamo più gestibili e minori.

rattopazzo
13-08-2025, 16:33
Io sarei favorevole a mini centrali nucleari sparse un po' per tutte le regioni.
Lo so, forse saranno un po' meno efficienti di pochi mega-impianti enormi. Però penso che siano più fattibili e avrebbero un impatto diverso sulla loro accettazione da parte della popolazione.
.
Inoltre, in caso di "catastrofe" (tocco ferro), credo che i danni collaterali siamo più gestibili e minori.

Più aumenti la densità di impianti, più aumenti il rischio di guasti o problemi. Secondo me, è meglio avere pochi impianti ma estremamente sicuri, piuttosto che tanti sparsi per tutta Italia. Senza contare che un numero ridotto sarebbe anche più efficiente nella produzione di energia e comporterebbe minori costi di gestione.

Detto ciò, credo che l’eolico sia comunque una scelta migliore rispetto al nucleare. Pur garantendo una produzione costante, il nucleare presenta problemi legati alle scorie e alla sicurezza. L’eolico, invece, è molto più 'green': niente scorie, tempi di costruzione brevi, investimenti più contenuti e, a parte l’impatto paesaggistico, non ha altri effetti ambientali significativi.

Chiaramente, da solo non basta: il vento non soffia sempre. Per questo è necessario affiancarlo ad altri sistemi energetici come il solare, l’idroelettrico e batterie di accumulo, per garantire una fornitura stabile.

the_joe
13-08-2025, 17:34
Io sarei favorevole a mini centrali nucleari sparse un po' per tutte le regioni.
Lo so, forse saranno un po' meno efficienti di pochi mega-impianti enormi. Però penso che siano più fattibili e avrebbero un impatto diverso sulla loro accettazione da parte della popolazione.
.
Inoltre, in caso di "catastrofe" (tocco ferro), credo che i danni collaterali siamo più gestibili e minori.

Mi sembra di vivere in una bolla distopica, siamo in un thread che parla di lamentele per delle pale eoliche e si propongono centrali nucleari alle quali sicuramente nessuno farebbe opposizione.

Se va bene, approvando oggi la costruzione di una centrale nucleare, forse fra 30 anni andrebbe in produzione.