PDA

View Full Version : Gli scuolabus che si ricaricano e restituiscono energia alla rete, il maxi progetto in California


Redazione di Hardware Upg
12-08-2025, 08:57
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mobilita-elettrica/gli-scuolabus-che-si-ricaricano-e-restituiscono-energia-alla-rete-il-maxi-progetto-in-california_142138.html

Scuolabus usati come enormi power bank per supportare i picchi di richiesta della rete elettrica, per poi tornare in servizio agli orari previsti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
12-08-2025, 09:42
Quante tonnellate di batterie porta in giro?

gnpb
12-08-2025, 09:53
Non ha molta importanza, per il lavoro che devono fare elettrico è perfetto.
E in effetti anche l'uso come powerbank può essere utile dato che sono fermi gran parte delle giornata e in uso a orari fissi e prevedibili.

Rimane il fatto che se fornisco energia per il picco rischio di non non averla poi quando mi serve per usare il veicolo, e viceversa. Ma ci saranno gli opportuni algoritmi per prelevare solo fino a un certo punto per poi avere il tempo di ricaricare prima dell'uso, limitando quindi l'utilità della cosa... Oppure si và a piedi che tanto sono giovani e così non rischiano di prendere troppo peso, si fa bene all'ambiente e anche alla salute, win win.

Ginopilot
12-08-2025, 10:10
Ha importanza eccome. Far circolare continuamente per le strade cittadine mezzi così pesanti, significa dover riprogettare le strade, o vederle distrutte in poco tempo

Massimiliano Zocchi
12-08-2025, 10:17
Sei proprio fissato con sta storia del peso che ti sei inventato. Infatti in strada non hanno mai circolato camion carichi di tonnellate di roba no? E chissà che differenza potrà mai fare se un mezzo lungo 12 metri, già pesante di suo ovviamente, visto il carico di persone, peserà 1.000 kg in più.

Ma dove vivi tu le strade di cosa sono fatte?

Ginopilot
12-08-2025, 10:21
Sei proprio fissato con sta storia del peso che ti sei inventato. Infatti in strada non hanno mai circolato camion carichi di tonnellate di roba no? E chissà che differenza potrà mai fare se un mezzo lungo 12 metri, già pesante di suo ovviamente, visto il carico di persone, peserà 1.000 kg in più.

Ma dove vivi tu le strade di cosa sono fatte?

La differenza la fa la frequenza.

Massimiliano Zocchi
12-08-2025, 10:33
Addirittura due volte al giorno, pensa che frequenza distruggente. Sicuramente nello stesso arco di ore non passerà neanche un camion... o forse sì...

randorama
12-08-2025, 10:35
se non ricordo male una cosa simile l'aveva fatto un australiano, con la sua tesla.

Ginopilot
12-08-2025, 11:44
Addirittura due volte al giorno, pensa che frequenza distruggente. Sicuramente nello stesso arco di ore non passerà neanche un camion... o forse sì...

La frequenza di un autobus è due volte al giorno? Guarda, lasciamo stare, è inutile fare un ragionamento sensato con te.

nyo90
12-08-2025, 14:34
La frequenza di un autobus è due volte al giorno?

Non stiamo parlando di scuolabus? :mbe:
Quante volte al giorno vengono mossi?

randorama
12-08-2025, 14:39
Non stiamo parlando di scuolabus? :mbe:
Quante volte al giorno vengono mossi?

non lo sai che ogni volta che un bimbetto deve fare la pipì lo scuolabus parte, va a prenderlo proprio davanti all'aula, lo porta a casa, aspetta che abbia fatto tutto e poi lo riporta a scuola?

Saturn
12-08-2025, 15:02
non lo sai che ogni volta che un bimbetto deve fare la pipì lo scuolabus parte, va a prenderlo proprio davanti all'aula, lo porta a casa, aspetta che abbia fatto tutto e poi lo riporta a scuola?

Ahhh gli scuolabus. Anche qui scatta il racconto d'infanzia, sbloccato dalla notizia. Tanto come al solito anche questo thread è stato trasformato nel solito dibattito pro/vs elettrico ! :D

Insomma, facevamo a cazzotti con quelli delle altre classi nel viaggio di ritorno dopo scuola e una volta l'autista, che era già vecchio e attempato all'epoca, esausto per le urla e le grida, ha accostato e ci ha fatto scendere di forza a entrambi. Pensavo che ci menasse pure lui, cosa che all'epoca non ti avrebbe fatto certo guadagnare solidarietà dai genitori, ma ulteriori mazzate, almeno a casa mia !

Comunque ci fece scendere, a un chilometro abbondante da casa, in aperta campagna. Quinta elementare, eravamo solo due "poveri ancielih !" :sofico:

Posto relativamente sicuro, bastava camminare dritto per arrivare, però insomma ! Oggi sicuramente l'avrebbero giudicato severamente, nonostante noi ragazzini dessimo lo sfinimento. E niente, abbiamo finito di darci mazzate fuori e siamo tornati, di comune accordo io e quell'altro decidemmo di non dire niente a casa. Tanto occhi neri o lividi evidenti non ne avevamo. Tanta scena e pochi fatti a quell'età. Menavano più dolorosamente le femmine !

Anche questo è un vicino di casa, ora andiamo d'accordo, adesso dopo una certa tiriamo entrambi urla di ammonimento dalle finestre per tutti quei "boccini" che tirano calci al pallone fina a tarda notte nel parchetto ! :asd:

barzokk
12-08-2025, 20:33
Non stiamo parlando di scuolabus? :mbe:
Quante volte al giorno vengono mossi?
bè, se fanno solo 2 viaggi al giorno e poca strada.... a maggior ragione non ha senso...

primo: la flotta sarà in viaggio tutta contemporaneamente, e in quei momenti la rete resta senza accumulo...
secondo: economicamente mi sembra più sensato fare autobus a pile con un piccolo pacco batterie,
e poi una stazione di accumulo fissa, dimensionata come richiesto da specifiche un po' ragionate.


Ahhh gli scuolabus. Anche qui scatta il racconto d'infanzia, sbloccato dalla notizia. Tanto come al solito anche questo thread è stato trasformato nel solito dibattito pro/vs elettrico ! :D

ma non è mica colpa nostra se sono sempre stupidate fake green :D

randorama
12-08-2025, 20:39
Ahhh gli scuolabus. Anche qui scatta il racconto d'infanzia, sbloccato dalla notizia. Tanto come al solito anche questo thread è stato trasformato nel solito dibattito pro/vs elettrico ! :D

Insomma, facevamo a cazzotti con quelli delle altre classi nel viaggio di ritorno dopo scuola e una volta l'autista, che era già vecchio e attempato all'epoca, esausto per le urla e le grida, ha accostato e ci ha fatto scendere di forza a entrambi. Pensavo che ci menasse pure lui, cosa che all'epoca non ti avrebbe fatto certo guadagnare solidarietà dai genitori, ma ulteriori mazzate, almeno a casa mia !

Comunque ci fece scendere, a un chilometro abbondante da casa, in aperta campagna. Quinta elementare, eravamo solo due "poveri ancielih !" :sofico:

Posto relativamente sicuro, bastava camminare dritto per arrivare, però insomma ! Oggi sicuramente l'avrebbero giudicato severamente, nonostante noi ragazzini dessimo lo sfinimento. E niente, abbiamo finito di darci mazzate fuori e siamo tornati, di comune accordo io e quell'altro decidemmo di non dire niente a casa. Tanto occhi neri o lividi evidenti non ne avevamo. Tanta scena e pochi fatti a quell'età. Menavano più dolorosamente le femmine !

Anche questo è un vicino di casa, ora andiamo d'accordo, adesso dopo una certa tiriamo entrambi urla di ammonimento dalle finestre per tutti quei "boccini" che tirano calci al pallone fina a tarda notte nel parchetto ! :asd:

e sticazzi... a noi 4-5 elementare, abbonamento a prezzo stracalmierato e "saltare sull'autobus di linea, rauss!"

Saturn
12-08-2025, 20:53
ma non è mica colpa nostra se sono sempre stupidate fake green :D

Però gli "off-topic" diventano puntualmente fantastici, anche quando non posto io, sempre al limite del surreale ! :asd:

e sticazzi... a noi 4-5 elementare, abbonamento a prezzo stracalmierato e "saltare sull'autobus di linea, rauss!"

Come "e sticazzi" ??? :sofico:

Comunque anch'io ma dalle medie. Autobus normale. Ma per poco. Era ragazzino ma non scemo e soprattutto detestavo aspettare alla fermata ! :D

Quelle rare volte che succedeva andavo sempre a dare un occhio alle vetrine dei negozi di informatica nei paraggi della scuola per ammazzare il tempo.

Come consuetudine scroccavo sempre passaggi dai compagni che venivano ripresi da nonni, genitori e parenti vari. E mi mettevo in tasca gli extra che mi davano i miei per i bus.

Vuoi mettere auto comode e calde (o fresche durante l'estate) con i carri bestiame dei mezzi pubblici ? :sofico:

randorama
12-08-2025, 21:01
Come "e sticazzi" ??? :sofico:

sticazzi come usato al nord, non a roma


Comunque anch'io ma dalle medie. Autobus normale. Ma per poco. Era ragazzino ma non scemo e soprattutto detestavo aspettare alla fermata ! :D

Quelle rare volte che succedeva andavo sempre a dare un occhio alle vetrine dei negozi di informatica nei paraggi della scuola per ammazzare il tempo.

Come consuetudine scroccavo sempre passaggi dai compagni che venivano ripresi da nonni, genitori e parenti vari. E mi mettevo in tasca gli extra che mi davano i miei per i bus.

Vuoi mettere auto comode e calde (o fresche durante l'estate) con i carri bestiame dei mezzi pubblici ? :sofico:

eh... marea di bambini, la scuola non era abbastanza grande.
3a con i doppi turni, 4a e 5a crearono le classi in metratura commerciale rimasta sfitta. che, detta così sembra roba da profughi... in realtà non erano male.
e alla fine... era un km di strada. spesso all'uscita tornavamo comunque a piedi :)

gnpb
12-08-2025, 22:22
bè, se fanno solo 2 viaggi al giorno e poca strada.... a maggior ragione non ha senso...

primo: la flotta sarà in viaggio tutta contemporaneamente, e in quei momenti la rete resta senza accumulo...
secondo: economicamente mi sembra più sensato fare autobus a pile con un piccolo pacco batterie,
e poi una stazione di accumulo fissa, dimensionata come richiesto da specifiche un po' ragionate.
Troppo semplice mi sa, poi la notizia dove sta?

ma non è mica colpa nostra se sono sempre stupidate fake green :D
In effetti...