PDA

View Full Version : GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prezzo e punta tutto sul valore percepito


Redazione di Hardware Upg
09-08-2025, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gta-6-a-80-euro-take-two-frena-sul-prezzo-e-punta-tutto-sul-valore-percepito_142082.html

Durante la recente call con gli investitori, il CEO di Take-Two ha risposto alle indiscrezioni sul possibile prezzo maggiorato di Grand Theft Auto 6. Nessuna conferma sull'ipotesi degli 80 euro, ma un messaggio chiaro: il valore dell'esperienza sarà superiore al prezzo richiesto

Click sul link per visualizzare la notizia.

StylezZz`
09-08-2025, 08:57
Possono prezzarlo pure sopra i 100, molti si venderebbero la madre pur di acquistarlo.

agonauta78
09-08-2025, 08:59
buttano il sassolino per vedere come reagisce la gente , secondo me il prezzo sarà 79 euro con la scusa di qualche bonus prelancio

Mo42
09-08-2025, 09:05
buttano il sassolino per vedere come reagisce la gente , secondo me il prezzo sarà 79 euro con la scusa di qualche bonus prelancio

Fai 89, senza nessun bonus. Per quelli parti da 109 in su. Vedrai... ;)

aled1974
09-08-2025, 10:06
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prezzo e punta tutto sul valore percepito

che è un po' tanto quanto "la experience" che andava di moda quanto il prezzemolo fino a poco tempo fa
(a dire il vero qualcuno ogni tanto ancora oggi osa tirarla fuori :asd: )

l'economia occidentale è emotional-oriented 100%


del resto non è proprio una novità: Link (https://it.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista), però ora, esagerando il paragone, viene applicata a qualsiasi prodotto e servizio

oh, se c'è gente che compra ed è pure contenta ("bavboni"), hanno ragione loro :doh: :muro:

ciao ciao

dominator84
09-08-2025, 12:38
che è un po' tanto quanto "la experience" che andava di moda quanto il prezzemolo fino a poco tempo fa
(a dire il vero qualcuno ogni tanto ancora oggi osa tirarla fuori :asd: )

l'economia occidentale è estrogenica e dopamina-dipendente


del resto non è proprio una novità: Link (https://it.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista), però ora, esagerando il paragone, viene applicata a qualsiasi prodotto e servizio

oh, se c'è gente che compra ed è pure contenta ("bavboni"), hanno ragione loro :doh: :muro:

ciao ciao

fixed :O

Mo42
09-08-2025, 13:29
fixed :O

Vabbè, fixed... Più che altro "translated". ;)

niky89
09-08-2025, 15:18
Con i miliardi che fanno nel Multiplayer online potrebbero anche regalarlo che rientrerebbero comunque :asd:

Gringo [ITF]
09-08-2025, 15:30
Fossi loro aumenterei il realismo con l'aggiunta dell'Affitto della casa, la benzina per l'auto il cibo, tutto in microtranzazioni...... magari in sedici edizioni a partire da 179.99€ fino ai 4.999.99€ dell'edizione Tamarro con collanona in finto oro in confezione.

alexbilly
09-08-2025, 17:20
99 euro al lancio per i comuni cristiani, 129 per il pass di una settimana pre-lancio.

icoborg
09-08-2025, 17:22
potrebbe darlo anche gratis avete idea del volume di microtransazioni anche dopo 1 mese...roba da mezzo miliardo

icoborg
09-08-2025, 17:23
;48840774']Fossi loro aumenterei il realismo con l'aggiunta dell'Affitto della casa, la benzina per l'auto il cibo, tutto in microtranzazioni...... magari in sedici edizioni a partire da 179.99€ fino ai 4.999.99€ dell'edizione Tamarro con collanona in finto oro in confezione.

mi piace assai...e magari come ultimo goal vieni sparato direttamente su Star Citizen dove riparte un'altro salasso

LB2
10-08-2025, 06:59
Un concerto di 90 minuti o meno parte da 50 eur per artisti poco quotati. Ore di gioco di qualitá sono regalate a 80 o 100, peccato che uno compra a scatola chiusa

rattopazzo
10-08-2025, 07:14
Più alzano il prezzo e più le aspettative e più il margine di errore si restringe, se il gioco non sarà perfetto rischiano un flop a livello di immagine colossale, ma forse con un nome come GTA 6 rischierebbero comunque anche se lo regalassero.

Anto_Dur
10-08-2025, 08:41
Fidatevi che anche se non lo regalano, che ora c'è sta smania di avere tutti giochi gratis che a me non piace perchè aumentano il cheating in primis, che c'è gente che compra le microtransazioni oltre al gioco :) anche io l'ho fatto.

Cromwell
10-08-2025, 09:43
Tralasciando che tanto di questo gioco a me frega zero, ma se continuano così con i prezzi non mi basterà più nemmeno aspettare il 95% di sconto!
Va bhe dai, poco male. Ricomincierò il giro a giocare i giochi da cui ho iniziato la mia carriera videoludica, aspettando che i giochi di oggi varranno 1€ e finiranno in qualche bundle o regalati :O

aqua84
10-08-2025, 10:15
buttano il sassolino per vedere come reagisce la gente , secondo me il prezzo sarà 79 euro con la scusa di qualche bonus prelancio

o 79,99

:D

Unax
10-08-2025, 10:23
ma chi stabilisce che il valore dell'esperienza è superiore al prezzo richiesto?

è come se una prostituta dicesse ti chiedo 100 ma il valore dell'esperienza è superiore al prezzo richiesto :D

e se non dovesse essere così si può chiedere un rimborso?

djmatrix619
10-08-2025, 10:29
Possono prezzarlo pure sopra i 100, molti si venderebbero la madre pur di acquistarlo.

Giá... :rolleyes: ... giá...

Anto_Dur
10-08-2025, 12:58
Tralasciando che tanto di questo gioco a me frega zero, ma se continuano così con i prezzi non mi basterà più nemmeno aspettare il 95% di sconto!
Va bhe dai, poco male. Ricomincierò il giro a giocare i giochi da cui ho iniziato la mia carriera videoludica, aspettando che i giochi di oggi varranno 1€ e finiranno in qualche bundle o regalati :O

Avevo incontrato delle persone che aspettano solo giochi gratis da epic o a 3 euro. Mah :D ma vabbe ci sta

Ripper89
10-08-2025, 14:33
l'economia occidentale è emotional-oriented 100%
Peccato che stiamo parlando di un gioco dove non è ci certo la trama e la narrativa il punto forte, ma il caxxeggio.
Direi che un prezzo onesto dovrebbe essere come quello di Cyberpunk ma a patto che l'opera esca matura e non in pre-alpha come fu per il gioco polacco.

Altro che 80 euro ! Fino a che non scende sotto i 40 riguardo me rimarrà sullo scaffale, e pure con una certa disinvoltura.

Mo42
10-08-2025, 17:31
Peccato che stiamo parlando di un gioco dove non è ci certo la trama e la narrativa il punto forte, ma il caxxeggio.[...]

Attenzione, attenzione, attenzione... non è più così.
Questo capitolo sarà molto più simile a RDR2. La trama sarà importantissima per lo sviluppo della narrativa intrinseca alle aree esplorabili, mentre quasi certamente l'online sarà dove la modalità caratterizzata dal suddetto "gameplay a carattere lasco" la farà da padrone.
Per capire ciò basta esaminare il sito ufficiale dedicato a GTA VI.
In breve, il valore dell'opera non si discute. Non sarà assolutamente un flop (è assurdo anche solo ipotizzare il contrario), però non deve rappresentare una nuova norma di prezzo, bensì un'eccezione di ugualmente eccezionale caratura.
Ma si sa... altri publisher se ne approfitteranno immediatamente millantando improbabili paragoni 1:1 con una software house che (al momento) non ha assolutamente rivali in nessun ambito realizzativo.

Marko#88
10-08-2025, 17:34
Un concerto di 90 minuti o meno parte da 50 eur per artisti poco quotati. Ore di gioco di qualitá sono regalate a 80 o 100, peccato che uno compra a scatola chiusa

Concordo. Ma vale anche per un film, paghi un BD 15/20 euro, il film dura un paio d'ore. Un concerto da un paio d'ore di artisti quotati lo paghi anche 150 euro, una cena la paghi 40 euro e finisce in cacca, un film al cinema 10 euro e dopo due ore l'hai visto e non hai nulla in mano... non so che tipo di distorsione sia pensare che 80 euro per un videogioco che ti può intrattenere decine di ore siano tanti.
E detto da me che, per altri motivi, non gioco a nulla da anni.

Mo42
10-08-2025, 17:47
Concordo. Ma vale anche per un film, paghi un BD 15/20 euro, il film dura un paio d'ore. Un concerto da un paio d'ore di artisti quotati lo paghi anche 150 euro, una cena la paghi 40 euro e finisce in cacca, un film al cinema 10 euro e dopo due ore l'hai visto e non hai nulla in mano... non so che tipo di distorsione sia pensare che 80 euro per un videogioco che ti può intrattenere decine di ore siano tanti.
E detto da me che, per altri motivi, non gioco a nulla da anni.

Ma infatti, il "prodotto esperienza" è legato col doppio filo a ogni "opera d'arte" (nel senso tecnico del termine). Sta di fatto che la fruibilità del genere va spesso a scontrarsi con innumerevoli pregiudizi a tema "i videogiochi sono giocattoli". Paradossalmente, il più grande danno lo fanno gli sconti e i vari "gamepass", sminuendo tali opere a qualcosa di puramente consumistico.

euscar
10-08-2025, 23:41
Al di là del genere (mai giocato ad un GTA), ho sempre pensato che superati i 60 euro per un gioco nuovo si rischia di farli diventare sempre più prodotti di nicchia.
Poi ormai personalmente non spendo più di 20 euro per qualsiasi gioco (aspetto sconti e saldi vari), quindi per me il problema non si pone.

Gringo [ITF]
11-08-2025, 10:20
Concordo. Ma vale anche per un film, paghi un BD 15/20 euro, il film dura un paio d'ore. Un concerto da un paio d'ore di artisti quotati lo paghi anche 150 euro, una cena la paghi 40 euro e finisce in cacca, un film al cinema 10 euro e dopo due ore l'hai visto e non hai nulla in mano... non so che tipo di distorsione sia pensare che 80 euro per un videogioco che ti può intrattenere decine di ore siano tanti.
E detto da me che, per altri motivi, non gioco a nulla da anni.

Creo un quadro.... 100.000€ (Vao al cinema / o al teatro)
Stampo 1 Milione di copie dello stesso quadro.... 15€ (Acquisto un Album / un Videogioco)

Quindi certi esempi lasciano il tempo che trovano, perchè a questo punto anche l'album musicale deve costare come il primo concerto.....visto che è l'esperienza.

Un gioco Indi a volte dà più esperienza di queste software house..... ma non viene pagata "L'Esperienza dell'Opera"

Come detto lo vendano a 2.000€ in sole 10.000 copie come le nVidia.... :3

Mo42
11-08-2025, 11:39
;48841249']Creo un quadro.... 100.000€ (Vao al cinema / o al teatro)
Stampo 1 Milione di copie dello stesso quadro.... 15€ (Acquisto un Album / un Videogioco)

Quindi certi esempi lasciano il tempo che trovano, perchè a questo punto anche l'album musicale deve costare come il primo concerto.....visto che è l'esperienza.

Un gioco Indi a volte dà più esperienza di queste software house..... ma non viene pagata "L'Esperienza dell'Opera"

Come detto lo vendano a 2.000€ in sole 10.000 copie come le nVidia.... :3

Stiamo mancando (e uso il plurale solo per educazione) il punto: il fulcro del discorso non è se sia giusto pagare meno un'esperienza duplicata per la massa (Warhol ci ha lasciato innumerevoli approfondimenti su tale argomento), bensì quanto può arrivare a costare l'opera videoludica in termini di fruizione esperienziale laddove rapportata al formato a cui si allinea. Gli indie spesso (ma non sempre) evitano in toto la pubblicazione fisica, e se non lo fanno, è molto più comprensibile l'aspetto supportivo dello spendere un po' di più per accaparrarsene una copia. Sul digital-only non c'è regola, è un vero e proprio far west, quindi eviterei digressioni inutili.

Anto_Dur
11-08-2025, 22:00
Ma infatti, il "prodotto esperienza" è legato col doppio filo a ogni "opera d'arte" (nel senso tecnico del termine). Sta di fatto che la fruibilità del genere va spesso a scontrarsi con innumerevoli pregiudizi a tema "i videogiochi sono giocattoli". Paradossalmente, il più grande danno lo fanno gli sconti e i vari "gamepass", sminuendo tali opere a qualcosa di puramente consumistico.

Concordo molte persone comprano a 3 euro o lo vogliono gratis dato che lo sminuiscono "tanto è un gioco" come se fossero giocattoli ma dietro c'è un lavoro di persone ed artisti. In un certo senso alcuni giochi sono opere d'arte.


Ma ci vorrà ancora del tempo per farlo capire mi sa.

Ripper89
11-08-2025, 22:28
Attenzione, attenzione, attenzione... non è più così.
Questo capitolo sarà molto più simile a RDR2
E l'hai capito da un trailer di cutscenes ?
Non so te ma io mi approccio al mondo ludico da anni e non da ieri.
Tutto può essere ma sarei molto scettico a riguardo al momento.

In breve, il valore dell'opera non si discute. Non sarà assolutamente un flop E' ovvio che NON sarà un flop.
Ogni gioco che si chiama GTA vende solo per l'hype e l'inerzia data dalla nomea, a volte giustificata, altre no, ma che di fatto si è sempre basata principalmente sulla libertà nel caxxeggio fino ad ora.

Ma si sa... altri publisher se ne approfitteranno immediatamente millantando improbabili paragoni 1:1 con una software house che (al momento) non ha assolutamente rivali in nessun ambito realizzativo.Non hanno rivali nel realizzare i loro generi semmai, ma se la deriva è quella della trama non la vedo così semplice anche per loro rivaleggiare con Cyberpunk e la sua espansione Phantom Liberty.

Anto_Dur
11-08-2025, 23:35
E l'hai capito da un trailer di cutscenes ?
Non so te ma io mi approccio al mondo ludico da anni e non da ieri.
Tutto può essere ma sarei molto scettico a riguardo al momento.

E' ovvio che NON sarà un flop.
Ogni gioco che si chiama GTA vende solo per l'hype e l'inerzia data dalla nomea, a volte giustificata, altre no, ma che di fatto si è sempre basata principalmente sulla libertà nel caxxeggio fino ad ora.

Non hanno rivali nel realizzare i loro generi semmai, ma se la deriva è quella della trama non la vedo così semplice anche per loro rivaleggiare con Cyberpunk e la sua espansione Phantom Liberty.


Per il single player è più per la storia invece l'online per il cazzeggio ma è anche coop, dove ho finito in questi mesi soltanto tutte le missioni coop che mi ero perso, e devo dire la verità mi sono anche divertito dato che erano sempre un po diverse, anche essere catturato, dunque non è solo cazzeggio.

Ovviamente è conosciuto per cazzeggio perchè lo puoi fare ma non è solo per quello. Piu che altro è stato rovinato dai cheat, ma non solo per chi ha god mode o cose del genere, ma anche per chi si dava i soldi soltanto e dunque rovina il gioco in coop perchè tanto si ha già tutto e non ha senso farli.

Per questo diventa un circolo vizioso. Uno vede che hai tutto e comincia ad usare i trucchi anche lui perchè tanto tutti lo fanno.

Purtroppo questo gioco è conosciuto piu per usare i trucchi ed è quello che l'ha rovinato. Almeno a parer mio. Piu della metà di quelli che avevo conosciuto si sono dati al cheat. Qualcuno persino voleva darmi dei soldi per forza ed ho detto di no e l'ho bloccato dato che era sicuramente un ragazzino che per forza voleva darmeli.

Sinceramente io avevo smesso di giocarci per i trucchi. Ora con la nuova versione, ed anche l'anti cheat, hanno messo una pezza ed è piu tranquillo. Già piu giocabile.

Mo42
12-08-2025, 09:05
E l'hai capito da un trailer di cutscenes ?
Non so te ma io mi approccio al mondo ludico da anni e non da ieri.
Tutto può essere ma sarei molto scettico a riguardo al momento.[...]

Guarda, non penso che il "celolunghismo" giova mai a nessuno. Se per te è così importante la carriera di un videogiocatore, posso rassicurarti che probabilmente (a giudicare dall'89 nel tuo nickname) la mia è molto più lunga della tua (e per motivazioni che non approfondirò, anche più pertinente all'ambiente in questione). Perciò, tornando all'argomento principale, le mie impressioni non si limitano solo ai trailer, ma fanno riferimento anche ai contenuti del sito ufficiale (da me già menzionato). Inoltre, la direzione di una casa di sviluppo la si vede proprio da come i titoli sviluppati si evolvono nell'arco del tempo, ed è impossibile ignorare come RDR2 abbia rappresentato un punto qualitativo massimo per Rockstar. Sarebbe assurdo che tornassero indietro sui loro passi. E appunto, così non sembrerebbe, se si è in grado di cogliere i segnali di ciò che finora hanno mostrato e condiviso (ma per far questo ci vogliono anni d'esperienza ;) ).

Ripper89
12-08-2025, 09:28
Guarda, non penso che il "celolunghismo" giova mai a nessuno. Se per te è così importante la carriera di un videogiocatore, posso rassicurarti che probabilmente (a giudicare dall'89 nel tuo nickname) la mia è molto più lunga della tua (e per motivazioni che non approfondirò, anche più pertinente all'ambiente in questione). Perciò, tornando all'argomento principale, le mie impressioni non si limitano solo ai trailer, ma fanno riferimento anche ai contenuti del sito ufficiale (da me già menzionato). Inoltre, la direzione di una casa di sviluppo la si vede proprio da come i titoli sviluppati si evolvono nell'arco del tempo, ed è impossibile ignorare come RDR2 abbia rappresentato un punto qualitativo massimo per Rockstar. Sarebbe assurdo che tornassero indietro sui loro passi. E appunto, così non sembrerebbe, se si è in grado di cogliere i segnali di ciò che finora hanno mostrato e condiviso (ma per far questo ci vogliono anni d'esperienza ;) ).Quali contenuti parli ? Senza una demo puoi dire ben poco.
Per quanto riguarda RDR c'è anche da dire che fino ad ora sono stati 2 titoli differenti.

Personalmente poi parlando spero proprio non sia sulla falsa riga di RDR2 in tutto visto, che in quest'ultimo il ritmo di gioco e il livello di sfida nelle sparatorie erano proprio tristi e noiosi.

Mo42
12-08-2025, 09:50
Quali contenuti parli ? Senza una demo puoi dire ben poco.

A volte mi sembra di parlare con un dodicenne... :doh:
I contenuti non sono "la demo"... ma i 2 trailer e questo: https://www.rockstargames.com/VI
Per quanto riguarda RDR c'è anche da dire che fino ad ora sono stati 2 titoli differenti.
Bravissimo, proprio così! :)

Personalmente poi parlando spero proprio non sia sulla falsa riga di RDR2 in tutto visto, che in quest'ultimo il ritmo di gioco e il livello di sfida nelle sparatorie erano proprio tristi e noiosi.

E qui le nostre strade si separano.

https://media1.tenor.com/m/tHEroryQ5AEAAAAd/addios-antonino-cannavacciuolo.gif

djmatrix619
12-08-2025, 10:21
@Mo42

https://i.imgur.com/TQvepEU.png

:asd:

rattopazzo
12-08-2025, 13:27
Il vero sogno sarebbe un doppiaggio in italiano, per quanto il mio inglese sia decente e di solito non abbia problemi con i giochi, con GTA mi capita spesso di faticare, probabilmente a causa dello slang, degli accenti e dei giochi di parole finisco per guardare più i sottotitoli che giocare, e questo, soprattutto durante le sequenze d’azione o di guida, in passato mi ha fatto quasi odiare il gioco. E pensare che ci sono titoli molto meno blasonati che offrono il doppiaggio italiano, chissà perché i GTA no… Rockstar parla di costi di produzione, ma stiamo pur sempre parlando di un gioco che investe milioni nello sviluppo e nel caso di GTA VI si parla addirittura di miliardi, qualcosa si potrebbe anche destinare alla localizzazione in più lingue...

Anto_Dur
12-08-2025, 17:23
Il vero sogno sarebbe un doppiaggio in italiano, per quanto il mio inglese sia decente e di solito non abbia problemi con i giochi, con GTA mi capita spesso di faticare, probabilmente a causa dello slang, degli accenti e dei giochi di parole finisco per guardare più i sottotitoli che giocare, e questo, soprattutto durante le sequenze d’azione o di guida, in passato mi ha fatto quasi odiare il gioco. E pensare che ci sono titoli molto meno blasonati che offrono il doppiaggio italiano, chissà perché i GTA no… Rockstar parla di costi di produzione, ma stiamo pur sempre parlando di un gioco che investe milioni nello sviluppo e nel caso di GTA VI si parla addirittura di miliardi, qualcosa si potrebbe anche destinare alla localizzazione in più lingue...

Anche io stesso problema ma non credo che succederà purtroppo.

mrk-cj94
24-08-2025, 16:27
Più alzano il prezzo e più le aspettative e più il margine di errore si restringe, se il gioco non sarà perfetto rischiano un flop a livello di immagine colossale, ma forse con un nome come GTA 6 rischierebbero comunque anche se lo regalassero.
rischiano un flop colossale :rotfl:
5/7 anni di produzione, Rockstar North + tutti gli altri studi e probabilmente devs esterni, a livello commerciale non sarà mai nella vita un flop e menchemeno a livello tecnico.
già il primo weekend o la prima settimana superereanno i costi di produzione, distribuzione e marketing e tu vuoi parlare di possibile flop?

l'unico dubbio che mi riservo è sulla parte pvp online perchè era penosa in GTA 4 e ancora molto scadente in GTA 5 (tant'è che fanno tutti coop online in free roam per tanti motivi) sotto tanti aspetti: modalità lentissime, un sacco di tempi morti, opzioni esagerate e reward ridicoli sia nelle gare sia nelle sparatorie... oltre ai pessimi comandi in prima persona (visuale con fluidità e sensibilità di un mattone) rispetto ad un qualunque fps... ma appunto il pvp competitivo è una piccola fetta del gioco che interessa a pochissime persone quindi un non problema
Al di là del genere (mai giocato ad un GTA), ho sempre pensato che superati i 60 euro per un gioco nuovo si rischia di farli diventare sempre più prodotti di nicchia.
Poi ormai personalmente non spendo più di 20 euro per qualsiasi gioco (aspetto sconti e saldi vari), quindi per me il problema non si pone.
gta e nicchia nella stessa frase.
nel 2025.
difficile trovare un ossimoro più grande...
E l'hai capito da un trailer di cutscenes ?
Non so te ma io mi approccio al mondo ludico da anni e non da ieri.
Tutto può essere ma sarei molto scettico a riguardo al momento.

E' ovvio che NON sarà un flop.
Ogni gioco che si chiama GTA vende solo per l'hype e l'inerzia data dalla nomea, a volte giustificata, altre no, ma che di fatto si è sempre basata principalmente sulla libertà nel caxxeggio fino ad ora.

Non hanno rivali nel realizzare i loro generi semmai, ma se la deriva è quella della trama non la vedo così semplice anche per loro rivaleggiare con Cyberpunk e la sua espansione Phantom Liberty.

1) quale capitolo di GTA avrebbe venduto in modo ingiustificato?

2) "non la vedo semplice per GTA rivaleggiare con Cyberpunk"
come si faccia a pensare certe baggianate io non lo capisco... immaginate la saga di videogiochi più popolare della storia che deve temere un DLC di un gioco (buggatissimo) uscito tipo 5 anni fa il quale, in questi 5 anni, ha venduto un terzo del capitolo di GTA uscito nel 2013? ma rileggete i commenti prima di postarli?

*2020-2025: Cyberpunk ha venduto 38 milioni di copie, GTA 5 (cioè un gioco 7 anni più vecchio) nello stesso periodo ne ha vendute 100 milioni

rattopazzo
24-08-2025, 18:20
rischiano un flop colossale :rotfl:
5/7 anni di produzione, Rockstar North + tutti gli altri studi e probabilmente devs esterni, a livello commerciale non sarà mai nella vita un flop e menchemeno a livello tecnico.
già il primo weekend o la prima settimana superereanno i costi di produzione, distribuzione e marketing e tu vuoi parlare di possibile flop?




Infatti, non parlavo di flop commerciale, che GTA 6 venderà tantissimo è praticamente certo.
Mi riferivo piuttosto a un flop a livello di immagine, che è un aspetto comunque molto importante, soprattutto in ottica futura.

Basta guardare cosa è successo ai produttori di The Witcher 3: prima di Cyberpunk 2077 avevano una reputazione eccezionale. Il gioco, pur avendo un grande potenziale ed essere in fin dei conti un gioco che è piaciuto a molti, è uscito con enormi problemi tecnici, e questo ha danneggiato seriamente l'immagine di CD Projekt RED.
Nonostante le patch abbiano sistemato parecchie cose, molte persone oggi non comprano più a occhi chiusi, proprio a causa di quell’esperienza.

Mo42
24-08-2025, 18:35
Infatti, non parlavo di flop commerciale, che GTA 6 venderà tantissimo è praticamente certo.
Mi riferivo piuttosto a un flop a livello di immagine, che è un aspetto comunque molto importante, soprattutto in ottica futura.

Basta guardare cosa è successo ai produttori di The Witcher 3: prima di Cyberpunk 2077 avevano una reputazione eccezionale. Il gioco, pur avendo un grande potenziale ed essere in fin dei conti un gioco che è piaciuto a molti, è uscito con enormi problemi tecnici, e questo ha danneggiato seriamente l'immagine di CD Projekt RED.
Nonostante le patch abbiano sistemato parecchie cose, molte persone oggi non comprano più a occhi chiusi, proprio a causa di quell’esperienza.

Cyberpunk 2077 era una nuova IP. Non c'è minimo paragone.

mrk-cj94
24-08-2025, 18:57
Infatti, non parlavo di flop commerciale, che GTA 6 venderà tantissimo è praticamente certo.
Mi riferivo piuttosto a un flop a livello di immagine, che è un aspetto comunque molto importante, soprattutto in ottica futura.

Basta guardare cosa è successo ai produttori di The Witcher 3: prima di Cyberpunk 2077 avevano una reputazione eccezionale. Il gioco, pur avendo un grande potenziale ed essere in fin dei conti un gioco che è piaciuto a molti, è uscito con enormi problemi tecnici, e questo ha danneggiato seriamente l'immagine di CD Projekt RED.
Nonostante le patch abbiano sistemato parecchie cose, molte persone oggi non comprano più a occhi chiusi, proprio a causa di quell’esperienza.

ancora?
215 milioni di copie contro 60,

gta non canna un capitolo dai tempi della PS1 (se mai ne ha sbagliato uno...) e non ne è mai uscito uno con problemi al release paragonabili a Cyberpunk (a parte la versione PC che è sempre un disastro), quindi scusa ma stai facendo una caccia alle streghe senza arte nè parte

rattopazzo
24-08-2025, 21:46
Cyberpunk 2077 era una nuova IP. Non c'è minimo paragone.

Non ha molta importanza la base del team di programmatori era lo stesso di the witcher 3, e la faccia ce l'ha messa comunque cd-project.

ancora?
215 milioni di copie contro 60,

gta non canna un capitolo dai tempi della PS1 (se mai ne ha sbagliato uno...) e non ne è mai uscito uno con problemi al release paragonabili a Cyberpunk (a parte la versione PC che è sempre un disastro), quindi scusa ma stai facendo una caccia alle streghe senza arte nè parte

Non è caccia alle streghe, sto solo riportando un fatto storico: anche le aziende con una grande reputazione possono commettere grossi errori, e la storia è piena di esempi, oltre alla citata CD Projekt, potremmo citare Blizzard o Bioware.
Detto ciò, Rockstar è un’eccezione quasi assoluta: non ha praticamente mai sbagliato un colpo dagli anni ’90, non solo con la serie GTA, quindi si può essere abbastanza ottimisti, ma occhio che a grandi aspettative ci si aspetta anche grande qualità...

mrk-cj94
24-08-2025, 22:59
Non ha molta importanza la base del team di programmatori era lo stesso di the witcher 3, e la faccia ce l'ha messa comunque cd-project.



Non è caccia alle streghe, sto solo riportando un fatto storico: anche le aziende con una grande reputazione possono commettere grossi errori, e la storia è piena di esempi, oltre alla citata CD Projekt, potremmo citare Blizzard o Bioware.
Detto ciò, Rockstar è un’eccezione quasi assoluta: non ha praticamente mai sbagliato un colpo dagli anni ’90, non solo con la serie GTA, quindi si può essere abbastanza ottimisti, ma occhio che a grandi aspettative ci si aspetta anche grande qualità...

...che non è mai mancata nei titoli rockstar,
ora vai pure a cercare a cacciare altre streghe, sicuramente ti andrà meglio

TorettoMilano
24-08-2025, 23:10
GTAV è ad oggi ancora il gioco di riferimento del genere e rockstars stampa infiniti soldi grazie all'online.
poi tutto può succedere e GTA6 sarà il più grande flop videoludico di sempre, ma a scommettere contro rockstars ci vuole parecchio coraggio

p.s. we love necroposting

mrk-cj94
24-08-2025, 23:18
ma infatti stiamo parlando di un non problema.

come dire se ferrari farà uscire un modello veloce quanto una fiat 500 sul mercato "epperò non si sa mai" si vabbeh

rattopazzo
25-08-2025, 05:40
...che non è mai mancata nei titoli rockstar,
ora vai pure a cercare a cacciare altre streghe, sicuramente ti andrà meglio

Mai dire mai.
Anche i grandi imperi che un tempo sembravano imbattibili, prima o poi sono caduti. Non si tratta di caccia alle streghe, sono il primo ad augurarmi che GTA VI sia un capolavoro, perché sarebbe un bene per tutto il mondo del gaming, ma è importante restare con i piedi per terra.

euscar
25-08-2025, 08:29
...
gta e nicchia nella stessa frase.
nel 2025.
difficile trovare un ossimoro più grande...
...


:D

Che vuoi farci, se hanno trovato la ricetta giusta per piazzare il loro prodotto, la gente lo comprerà anche a 100 euro. Nel mio caso, se ne vale la pena (casi molto eccezionali) mi fermo a 50 bigliettoni (ma tanto ormai mi limito alle offerte, dato che ho una lunga lista di giochi in attesa di essere provati, che non mi basta il resto della mia vita), oltre lo considero un furto legalizzato :rolleyes:

aled1974
25-08-2025, 08:36
diciamo anche che

se CPR o Rockstar se ne escono con un roito alla fine gli cambia poco, ok vendono meno, sommersi di giuste critiche, ma poi dopo qualche anno a furia di patch o direttamente col nuovo gioco si ritorna tanto quanto (vedi i primi tempi di cyb-bug2077)

se Ferrari presenta un cesso di auto (cosa che si teme con la loro prima elettrica di prossima uscita) il rischio di sputtanarsi la reputazione può durare ben di più, essendo un settore molto diverso dove non puoi fare patch, se la macchina è un roito lo resterà per sempre e sarà ricordato per sempre


poi sarà quel che sarà, di gta ancora non ne ho giocato nessuno (solo per mancate occasioni) ma di certo rincorrersi a chi alza di più l'asticella del prezzo iniziale, o chi riesce a mettere più microtransizioni non è un bel segnale per il settore videoludico :cry:

ciao ciao

Ripper89
25-08-2025, 10:30
se Ferrari presenta un cesso di auto (cosa che si teme con la loro prima elettrica di prossima uscita) il rischio di sputtanarsi la reputazione può durare ben di più
Peggio della Mondial non possono fare.
Poi l'elettrico sarà necessariamente il futuro quindi prima o poi è un argomento che dovranno affrontare e su cui dovranno convertire l'intera filiera.

Anto_Dur
25-08-2025, 13:16
diciamo anche che

se CPR o Rockstar se ne escono con un roito alla fine gli cambia poco, ok vendono meno, sommersi di giuste critiche, ma poi dopo qualche anno a furia di patch o direttamente col nuovo gioco si ritorna tanto quanto (vedi i primi tempi di cyb-bug2077)

se Ferrari presenta un cesso di auto (cosa che si teme con la loro prima elettrica di prossima uscita) il rischio di sputtanarsi la reputazione può durare ben di più, essendo un settore molto diverso dove non puoi fare patch, se la macchina è un roito lo resterà per sempre e sarà ricordato per sempre


poi sarà quel che sarà, di gta ancora non ne ho giocato nessuno (solo per mancate occasioni) ma di certo rincorrersi a chi alza di più l'asticella del prezzo iniziale, o chi riesce a mettere più microtransizioni non è un bel segnale per il settore videoludico :cry:

ciao ciao

A me non dispiacciono le microtransazioni ma capisco alla gente che risparmia non li piace. Anche io cerco di prendere meno giochi possibile apposta per le microtransazioni. Tuttavia a volte aiuta ad avere cose che se no non riusciresti a prenderle. E di certo non vado ad usare trucchi.

Titanox2
25-08-2025, 13:18
costerà sicuramente 80.
Io lo metterei anche di più tanto i fanboy di questa bambinata non mancano ed è giusto spremerli al massimo

Alodesign
25-08-2025, 13:28
Sono passati abbastanza anni e ora posso riprendere in mano il 5.
Giocato addirittura su PS4 ma mai finito, ora me lo godrò su PC.

Per il 6 punterò al 2031.

aled1974
25-08-2025, 14:47
A me non dispiacciono le microtransazioni ma capisco alla gente che risparmia non li piace. Anche io cerco di prendere meno giochi possibile apposta per le microtransazioni. Tuttavia a volte aiuta ad avere cose che se no non riusciresti a prenderle. E di certo non vado ad usare trucchi.

de gustibus :mano: ma la mise del coniglio natalizio su COd (non so se esiste) a pagamento penso rappresenti la parte peggiore dell'economia videoludica :cry: :muro: :Puke:

ciao ciao

mrk-cj94
25-08-2025, 15:40
Mai dire mai.
Anche i grandi imperi che un tempo sembravano imbattibili, prima o poi sono caduti. Non si tratta di caccia alle streghe, sono il primo ad augurarmi che GTA VI sia un capolavoro, perché sarebbe un bene per tutto il mondo del gaming, ma è importante restare con i piedi per terra.
mai dire mai = la mia ipotesi è basata sul nulla cosmico,
perchè al momento non c'è letteralmente nulla che faccia presagire un flop...
diciamo anche che

se CPR o Rockstar se ne escono con un roito alla fine gli cambia poco, ok vendono meno, sommersi di giuste critiche, ma poi dopo qualche anno a furia di patch o direttamente col nuovo gioco si ritorna tanto quanto (vedi i primi tempi di cyb-bug2077)

se Ferrari presenta un cesso di auto (cosa che si teme con la loro prima elettrica di prossima uscita) il rischio di sputtanarsi la reputazione può durare ben di più, essendo un settore molto diverso dove non puoi fare patch, se la macchina è un roito lo resterà per sempre e sarà ricordato per sempre


poi sarà quel che sarà, di gta ancora non ne ho giocato nessuno (solo per mancate occasioni) ma di certo rincorrersi a chi alza di più l'asticella del prezzo iniziale, o chi riesce a mettere più microtransizioni non è un bel segnale per il settore videoludico :cry:

ciao ciao

capisco il concetto ma il paragone è sbagliato: ferrari ha la sua serie di fanboy e collezionisti che comprano a prescindere, infatti di cessi ne hanno rilasciati parecchi e nessuno di loro ha mai compromesso il brand (esteticamente non se ne salva una dopo la Daytona degli anni 70 e prima della California del 2008, poi ok ovviamente non c'è solo l'estetica eh...)

Anto_Dur
25-08-2025, 22:47
de gustibus :mano: ma la mise del coniglio natalizio su COd (non so se esiste) a pagamento penso rappresenti la parte peggiore dell'economia videoludica :cry: :muro: :Puke:

ciao ciao

Io anche ho comprato animali nei shooter fanno troppo ridere ma capisco :)