PDA

View Full Version : Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per giocare a Battlefield 6, anche per la Beta aperta


Redazione di Hardware Upg
08-08-2025, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/secure-boot-e-tpm-20-obbligatori-per-giocare-a-battlefield-6-anche-per-la-beta-aperta_142065.html

EA ha introdotto l'obbligo di Secure Boot e TPM 2.0 per Battlefield 6 su PC. Le nuove misure, affiancate da sistemi anti-cheat proprietari, mirano a contrastare manipolazioni avanzate, rootkit e spoofing

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
08-08-2025, 11:03
TPM e vabè potrei ancora capire, ma Secure Boot per i giochi??…

coschizza
08-08-2025, 11:14
TPM e vabè potrei ancora capire, ma Secure Boot per i giochi??…

per cercare di arginare Cheat e rootkit a livello kernel non hai alternative, ma non vedo il problema il 100% dei pc venduti negli ultimi anni è compatibile

Saturn
08-08-2025, 11:19
per cercare di arginare Cheat e rootkit a livello kernel non hai alternative, ma non vedo il problema il 100% dei pc venduti negli ultimi hanni è compatibile

ANNI ! Senz'acca ! :doh:

coschizza
08-08-2025, 11:20
ANNI ! Senz'acca ! :doh:

non ho riletto dal cellulare ;) mi lamenterei con il correttore io ho scritto anni

destroyer85
08-08-2025, 12:15
Hanni non esiste in italiano per cui non può c'entrare il correttore...

schwalbe
08-08-2025, 13:50
Hanni non esiste in italiano per cui non può c'entrare il correttore...
Però se ha usato questa parola (la cantante? l'abbreviazione di Hannibal?) se lo fa suo e può riproporla.

Tornando IT tra un po' servirà anche il collegamento diretto con Polizia e Guardia di Finanza, l'autorizzazione dei genitori, della morosa e del sindaco!

destroyer85
08-08-2025, 13:57
Però se ha usato questa parola (la cantante? l'abbreviazione di Hannibal?) se lo fa suo e può riproporla.

Tornando IT tra un po' servirà anche il collegamento diretto con Polizia e Guardia di Finanza, l'autorizzazione dei genitori, della morosa e del sindaco!

Quella della morosa non serve già?:D

Darkon
08-08-2025, 14:15
per cercare di arginare Cheat e rootkit a livello kernel non hai alternative, ma non vedo il problema il 100% dei pc venduti negli ultimi anni è compatibile

Il bello è che tutta questa roba complicherà la vita alla gente normale e comunque dopo un po' di tempo appariranno cheat.

In pratica come tutte queste misure alla fine peseranno sul comune mortale e non su chi veramente fa le furberie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-08-2025, 14:34
Il bello è che tutta questa roba complicherà la vita alla gente normale e comunque dopo un po' di tempo appariranno cheat.

In pratica come tutte queste misure alla fine peseranno sul comune mortale e non su chi veramente fa le furberie.

Eh sì, la storia non insegna nulla agli umani.

demon77
08-08-2025, 14:54
AZZ... sta roba mi infastidisce abbastanza. :mad:
Il TPM2 mi pare di averlo lasciato acceso.. ma se non ricordo male il secure boot no perchè mi rompe le palle e basta.

Quindi ho installato win11 LTSC col secure boot OFF ed il bios in legacy.
(perchè uno dei mille pregi di LTSC è appunto che non rompe il cazzo su TPM, secure boot o qualsiasi altra cosa)

Domanda:
Cosa accade se adesso vado nel bios ed accendo il secure boot??

Saturn
08-08-2025, 14:59
AZZ... sta roba mi infastidisce abbastanza. :mad:
Il TPM2 mi pare di averlo lasciato acceso.. ma se non ricordo male il secure boot no perchè mi rompe le palle e basta.

Quindi ho installato win11 LTSC col secure boot OFF ed il bios in legacy.
(perchè uno dei mille pregi di LTSC è appunto che non rompe il cazzo su TPM, secure boot o qualsiasi altra cosa)

Domanda:
Cosa accade se adesso vado nel bios ed accendo il secure boot??

Ora sto in concessionaria con lo smartphone...poi te lo spiego...nel frattempo ti consiglierei di NON TOCCARE NULLA. :asd:

destroyer85
08-08-2025, 15:22
AZZ... sta roba mi infastidisce abbastanza. :mad:
Il TPM2 mi pare di averlo lasciato acceso.. ma se non ricordo male il secure boot no perchè mi rompe le palle e basta.

Quindi ho installato win11 LTSC col secure boot OFF ed il bios in legacy.
(perchè uno dei mille pregi di LTSC è appunto che non rompe il cazzo su TPM, secure boot o qualsiasi altra cosa)

Domanda:
Cosa accade se adesso vado nel bios ed accendo il secure boot??

Che problemi poteva mai causare il secure boot con Windows 11 (anche LTSC)?

demon77
08-08-2025, 15:34
Ora sto in concessionaria con lo smartphone...poi te lo spiego...nel frattempo ti consiglierei di NON TOCCARE NULLA. :asd:

Stai sereno fratè.. :D
Tocco solo quando sono obbligato e soprattutto se so bene a cosa vado incontro.

..e questo me lo dirai tu dopo! :fagiano:

Che problemi poteva mai causare il secure boot con Windows 11 (anche LTSC)?

Ma che ne so.. magari scassa le palle quando vuoi rifare il sistema piallando tutto.. o in qualche altra situazione.
Quando ho settato il bios nuovo pc semplicemente non ho attivato una cosa che nel mio specifico caso non era necessaria..

(che poi comunque devo andare a guardare, magari mi ricordo male ed è già attivo..)

Saturn
08-08-2025, 15:45
Stai sereno fratè.. :D
Tocco solo quando sono obbligato e soprattutto se so bene a cosa vado incontro.

..e questo me lo dirai tu dopo! :fagiano:

La faccio breve ora che son finalmente seduto "sul trono". Se hai installato il sistema operativo con in modalità bios legacy, Windows ha partizionato in il disco in modalità MBR. Quindi, per passare "tutta la baracca" a UEFI, per poter abilitare quindi secure boot e tpm dovresti prima convertire il disco, operazione non proprio semplicissima. Oppure classico formattone e reinstallare da zero...se switchi la modalità bios senza questa fondamentale operazione, non riuscirai a fare boot. Dovresti mantenere la compatibilità, ma in quel modo non si abiliterebbe il TPM 2.0. Insomma spero di essere stato chiaro. :stordita:

Stai sereno fratè.. :D
Tocco solo quando sono obbligato e soprattutto se so bene a cosa vado incontro.

..e questo me lo dirai tu dopo! :fagiano:



Ma che ne so.. magari scassa le palle quando vuoi rifare il sistema piallando tutto.. o in qualche altra situazione.
Quando ho settato il bios nuovo pc semplicemente non ho attivato una cosa che nel mio specifico caso non era necessaria..

(che poi comunque devo andare a guardare, magari mi ricordo male ed è già attivo..)

Ecco controlla, verifica se stai utilizzando effettivamente MBR o UEFI (magari senza secure boot e tpm attivati) !

destroyer85
08-08-2025, 16:08
Confirm-SecureBootUEFI
Get-Tpm

in powershell come amministratore per verificare i due stati

demon77
08-08-2025, 16:20
Ecco controlla, verifica se stai utilizzando effettivamente MBR o UEFI (magari senza secure boot e tpm attivati) !

Confirm-SecureBootUEFI
Get-Tpm

in powershell come amministratore per verificare i due stati

Allora, guardato BIOS e per verifica eseguito anche comandi powershell come indicato.

SECURE BOOT: disabilitato
infatti nel bios al posto di windows secure boot ho messo "custom-other OS"

UEFI: abilitato

TPM: abilitato

LE DOMANDE:
Mi pare di capire che anche con queste impostazioni BF non gira perchè secure boot è OFF giusto?

Avendo comunque messo su WIN in modalità UEFI e con TPM attivo posso attivare il secure boot senza incasinare il sistema?

Saturn
08-08-2025, 16:25
Allora, guardato BIOS e per verifica eseguito anche comandi powershell come indicato.

SECURE BOOT: disabilitato
infatti nel bios al posto di windows secure boot ho messo "custom-other OS"

UEFI: abilitato

TPM: abilitato

LE DOMANDE:
Mi pare di capire che anche con queste impostazioni BF non gira perchè secure boot è OFF giusto?

Avendo comunque messo su WIN in modalità UEFI e con TPM attivo posso attivare il secure boot senza incasinare il sistema?

Adesso lei mi fa anche girare i c0glion1 però ! E vanno su come le eliche ! :O

Ma allora lei lo vuole questo UEFI ! Allora cambio...letteralmente prassi !

:asd: :asd: :asd:

...scherzi e citazioni del Magnotta a parte, SI.

A tutte e due domande. Devi attivarlo se vuoi giocherellare con BF6.

Tranquillo. Sai quante volte lo switcho pure io il secure boot se devo far partire iso diverse...

99,9 su 100 vai tranquillo. Lo 0,1 lo tengo come margine per pararmi il posteriore, se ti si incasina tutto ! :Prrr:

destroyer85
08-08-2025, 16:34
Avendo comunque messo su WIN in modalità UEFI e con TPM attivo posso attivare il secure boot senza incasinare il sistema?
Se non hai usato bootloader o crack strani per far partire una copia pirata di windows (è una cosa che non si fa più da Windows 7 ormai) puoi stare tranquillo, se non funzionasse lo puoi disabilitare di nuovo.

demon77
08-08-2025, 17:06
Adesso lei mi fa anche girare i c0glion1 però ! E vanno su come le eliche ! :O

Ma allora lei lo vuole questo UEFI ! Allora cambio...letteralmente prassi !

:asd: :asd: :asd:

...scherzi e citazioni del Magnotta a parte, SI.

A tutte e due domande. Devi attivarlo se vuoi giocherellare con BF6.

Tranquillo. Sai quante volte lo switcho pure io il secure boot se devo far partire iso diverse...

99,9 su 100 vai tranquillo. Lo 0,1 lo tengo come margine per pararmi il posteriore, se ti si incasina tutto ! :Prrr:

Se non hai usato bootloader o crack strani per far partire una copia pirata di windows (è una cosa che non si fa più da Windows 7 ormai) puoi stare tranquillo, se non funzionasse lo puoi disabilitare di nuovo.

BUENO.
grazie per l'assistenza!

Se ne parlerà comunque quando metterò su BF6.. ci andrà un annetto mi sa. ;)

The Master_21
08-08-2025, 21:34
Magari ce ne fosse ancora un'altra di protezione aggiuntiva come queste, totalmente obbligatorie e forzate su ogni gioco fps competitivo.
Sai quanta gente sparirebbe.

Cheater al rogo.

euscar
08-08-2025, 22:55
EA ha introdotto l'obbligo di Secure Boot e TPM 2.0 per Battlefield 6 su PC

Scaffale :O

A parte il fatto che non è il mio genere (mai giocato ad un Battlefield), come già detto da altri queste misure rompono le scatole solo ai giocatori onesti, come è sempre stato e sempre sarà.

Darkon
09-08-2025, 07:38
Magari ce ne fosse ancora un'altra di protezione aggiuntiva come queste, totalmente obbligatorie e forzate su ogni gioco fps competitivo.
Sai quanta gente sparirebbe.

Cheater al rogo.

Non fosse che poi se va bene eh... non hai i cheater per qualche mese dopodiché il cheater gioca come e quando gli pare e ti devasta le partite e te magari che non hai nessun cheat ti iniziano le menate perché qualcosa va storto e inizia a non funzionare.

Guarda anche denuvo e la marea di gente col gioco regolarmente comprato e che si ritrova a problemi.

demon77
09-08-2025, 10:45
Non fosse che poi se va bene eh... non hai i cheater per qualche mese dopodiché il cheater gioca come e quando gli pare e ti devasta le partite e te magari che non hai nessun cheat ti iniziano le menate perché qualcosa va storto e inizia a non funzionare.

Guarda anche denuvo e la marea di gente col gioco regolarmente comprato e che si ritrova a problemi.

Diciamo che con ste basi riuscire a barare diventa complicato parecchio.. che poi alla fine qualcuno ci riesce lo stesso è certo.. ma conta davvero tanto la percentuale di giocatori che riesce a farlo e quanto tempo dura prima che lo beccano e gli bruciano l'account a vita.

Del resto è comprensibile tanta attenzione a questo aspetto.. BF è un gioco online, è nato e pensato per quello.. se si sminchia lesperienza di gioco per colpa dei cheater affonda la nave.

Darkon
09-08-2025, 10:51
Diciamo che con ste basi riuscire a barare diventa complicato parecchio.. che poi alla fine qualcuno ci riesce lo stesso è certo.. ma conta davvero tanto la percentuale di giocatori che riesce a farlo e quanto tempo dura prima che lo beccano e gli bruciano l'account a vita.

Del resto è comprensibile tanta attenzione a questo aspetto.. BF è un gioco online, è nato e pensato per quello.. se si sminchia lesperienza di gioco per colpa dei cheater affonda la nave.

Sono d'accordo e capisco quello che intendi ma mettere addirittura requisiti hardware mi sembra un tantino esagerato.

Praticamente adesso se uno è appassionato e prende piede questa cosa si creerebbe le condizioni per fare obsolescenza programmata dato che nel momento in cui esce un nuovo gioco niente vieta che metto come requisito avere l'ultimissimo TPM o quel che verrà e di fatto costringi tutti a dover rifare da zero la piattaforma di gioco dato che se cambi MoBo cambi tutto.

Corrediamo poi il tutto col fatto che tutte queste protezioni su consolle non esistono e quindi se usi un "controller furbetto" usi cheat a mani bassi uguale.

Secondo me ci dev'essere un bilanciamento tra giuste misure di sicurezza che per fortuna ci sono e ci devono essere e posizioni invece sproporzionate che vanno a massacrare tutti quanti.

demon77
09-08-2025, 11:24
Sono d'accordo e capisco quello che intendi ma mettere addirittura requisiti hardware mi sembra un tantino esagerato.

Praticamente adesso se uno è appassionato e prende piede questa cosa si creerebbe le condizioni per fare obsolescenza programmata dato che nel momento in cui esce un nuovo gioco niente vieta che metto come requisito avere l'ultimissimo TPM o quel che verrà e di fatto costringi tutti a dover rifare da zero la piattaforma di gioco dato che se cambi MoBo cambi tutto.

Corrediamo poi il tutto col fatto che tutte queste protezioni su consolle non esistono e quindi se usi un "controller furbetto" usi cheat a mani bassi uguale.

Secondo me ci dev'essere un bilanciamento tra giuste misure di sicurezza che per fortuna ci sono e ci devono essere e posizioni invece sproporzionate che vanno a massacrare tutti quanti.

Si da una parte capisco il discorso ma teniamo anche una attimo presente alcune cose:
- Qui parliamo di un gioco nuovo ed anche abbastanza esigente come hardware, credo che qualsiasi pc in grado di far girare quasto gioco sia anche dotato del TPM ecc.
- Si tenga presente che l'obiettivo primario dei produttori dei giochi è quello di vendere.. quindi è molto male per loro voler piazzare vincoli che non siano poi veramente necessari.

Predator85
10-08-2025, 09:43
L'open beta di Battlefield 6 è già stata presa d'assalto dai primi cheater.

Funziona proprio una crema.

Darkon
10-08-2025, 10:11
L'open beta di Battlefield 6 è già stata presa d'assalto dai primi cheater.

Funziona proprio una crema.

Stavo per scriverlo io ma tanto è sempre così. Il gioco competitivo vero è in LAN, su sistemi certificati e senza che chi gioca possa metterci le mani.

Qualsiasi altro sistema in un modo o nell'altro viene sempre violato.

StIwY
10-08-2025, 11:35
....ma basta sempre con gli stessi scenari di guerra! Ci sono state migliaia di guerre combattute in epoche antiche o più moderne ( tipo il Vietnam ma lì si evita perchè brucia ancora il culetto agli yankee, nevvero ? ). Invece sulla WW2 ne sono stati fatti a iosa....perchè fa comodo ergersi come a "salvatori del mondo", dimenticando il fatto che la guerra è stata vinta da TUTTI gli alleati insieme, e dimenticando anche l'enorme tributi di sangue della Russia, più di tutti. Invece la solita propaganda, come se avessero fatto tutto loro...si si certo! Attendiamo un capitolo ambientato nel Vietnam......nel duemila-e-mai !

The Master_21
15-08-2025, 11:15
L'open beta di Battlefield 6 è già stata presa d'assalto dai primi cheater.

Funziona proprio una crema.

Guarda che proprio l'affidabilita' di questi sistemi non risiede nel fatto che blocchi instantaneamente i cheat ma che di fatto quando ti beccano (e ti beccano con un'anticheat di quella portata nell'80%-90% dei casi) per farti un'altro account e non essere instaflaggato ti serve completamente un pc nuovo.
Spoofer? Certo, ma sai quante tracce lasci avendo obbligatoriamente ON il secure boot e il TPM?
Se prima ti ci voleva un mese per essere ribannato adesso bastano 1-2h.
La gente citta principalmente perche' puo' fare il comeback come e quando gli pare.
Se vuoi iniziare ranked/competitive vai ad aggiungere un ID obbligatorio come la carta d'identita'/patente.
Vedrai che la gente ancora prima di iniziare ad abusare di cittare ci pensa non due, non tre, ma 500 volte.
Solamente cosi' si potra' avere un sistema pulito.
Ti faccio un'esempio banale, un calciatore che fa' uso di doping viene espulso e "bannato" da ogni gara competitiva per anni se non permanentemente (praticamente carriera rovinata). Pensa che lo stesso calciatore l'indomani puo' tranquillamente cambiarsi volto in mezzo secondo e continuare a giocare competitivamente nello stesso modo. Bella roba eh?
Detto questo la privacy online e' fondamentale come ogni cosa, ma se vuoi giocare competitivamente devi avere le carte in regola.
I giochi competitivi andrebbero considerati come i giochi d'azzardo per serieta'.
Vuoi andare in ranked? ESL? Faceit? Carta' d'identita'.
Vuoi giocare for fun? Non ce n'e' bisogno. Divertiti.
Ma ricordati che se sgravi c'e' sempre il TPM e Secure Boot che ti registrano.

Il competitive online migliorerebbe del 1000%.