PDA

View Full Version : Arrivano le criptovalute nei piani pensionistici americani: Trump firma l'ordine esecutivo


Redazione di Hardware Upg
08-08-2025, 06:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/arrivano-le-criptovalute-nei-piani-pensionistici-americani-trump-firma-l-ordine-esecutivo_142043.html

L’ordine esecutivo di Trump segna una svolta nel panorama finanziario USA permettendo l’ingresso delle criptovalute nei 401(k), con la collaborazione fra Dipartimento del Lavoro, Tesoro e SEC e un focus sulla trasparenza dei rischi e delle opportunità per i risparmiatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
08-08-2025, 06:52
Ma guarda un po', un idiota che fa l'ennesima idiozia.

Gnubbolo
08-08-2025, 07:08
Fa piacere che una persona di sinistra dica qualcosa contro il denaro digitale, sugli altri forum, quello dal colore viola in particolare, è solo un lodare la lotta al contante.
Qualcuno con il sale in zucca c'è ancora, sempre meno però.

ilariovs
08-08-2025, 07:09
Secondo me non passerà moltissimo che ne vedremo delle belle.

Ma delle belle proprio.

alfredaino
08-08-2025, 07:16
La crisi finanziaria del 2008 sarà uno scherzo rispetto alla prossima in arrivo. Stanno basando l'economia reale su uno schema Ponzi "decentralizzato" molto peggiore della finanza speculativa :muro:

coschizza
08-08-2025, 07:28
Ma guarda un po', un idiota che fa l'ennesima idiozia.

anche chi comprava bitcoin 10 anni fa era un idiota , eppure oggi diresti una cosa diversa

Ginopilot
08-08-2025, 07:37
anche chi comprava bitcoin 10 anni fa era un idiota , eppure oggi diresti una cosa diversa

No, un idiota resta un idiota. Fortunati idioti. Non aveva senso comprare bitcoin, non ha senso farlo neanche oggi. E' un po' come giocare alla roulette, non e' che se punti sul 10 ed esce, vuol dire che avevi ragione.

TheDarkAngel
08-08-2025, 07:42
ottimo, questa è la dimostrazione che anche un orologio rotto segna l'ora giusta di tanto in tanto

WarDuck
08-08-2025, 08:09
La crisi finanziaria del 2008 sarà uno scherzo rispetto alla prossima in arrivo. Stanno basando l'economia reale su uno schema Ponzi "decentralizzato" molto peggiore della finanza speculativa :muro:

Chi non ha capito qual è il vero valore di Bitcoin, giustamente è meglio che ne stia alla larga. Non desse tuttavia degli idioti agli altri, perché rischia di passare per idiota lui.

Bitcoin nasce all'indomani della crisi del 2008 proprio perché quella crisi ha dimostrato che le banche non sono così affidabili, anzi, e lo stesso dicasi per le "agenzie di rating", tipo S&P, che davano rating "A" a Leman Brothers, che ricordo essere fallita :rolleyes:

Bitcoin ha diversi vantaggi, dalla de-centralizzazione, se usato come dev'essere usato, ovvero in cold wallet e non tenendo la moneta presso Exchange che possono fallire, al controllo dell'inflazione in quanto c'è un tetto massimo alla moneta circolante.

Come tutti gli asset ognuno può decidere quanta percentuale di portafoglio allocare a Bitcoin e quindi quanto rischio prendere, che è una cosa totalmente personale.

Nessuno infatti dovrebbe dire a nessun altro come investire i propri soldi.

Dopodiché che l'economia reale e la finanza siano due cose diverse, lo sanno tutti.

Unrue
08-08-2025, 08:23
Chi non ha capito qual è il vero valore di Bitcoin, giustamente è meglio che ne stia alla larga. Non desse tuttavia degli idioti agli altri, perché rischia di passare per idiota lui.

Bitcoin nasce all'indomani della crisi del 2008 proprio perché quella crisi ha dimostrato che le banche non sono così affidabili, anzi, e lo stesso dicasi per le "agenzie di rating", tipo S&P, che davano rating "A" a Leman Brothers, che ricordo essere fallita :rolleyes:

Bitcoin ha diversi vantaggi, dalla de-centralizzazione, se usato come dev'essere usato, ovvero in cold wallet e non tenendo la moneta presso Exchange che possono fallire, al controllo dell'inflazione in quanto c'è un tetto massimo alla moneta circolante.

Come tutti gli asset ognuno può decidere quanta percentuale di portafoglio allocare a Bitcoin e quindi quanto rischio prendere, che è una cosa totalmente personale.

Nessuno infatti dovrebbe dire a nessun altro come investire i propri soldi.

Dopodiché che l'economia reale e la finanza siano due cose diverse, lo sanno tutti.

Tutto vero, ma qua non si capisce quali crypto si potranno inserire. A parte BTC e ETH, mettere un altcoin in un piano pensionistico sinceramente mi sembra un bell'azzardo. Anche perché di solito i piani pensionistici non sono così flessibili, nel senso non puoi comprare e vendere asset quando ti pare.

coschizza
08-08-2025, 08:23
No, un idiota resta un idiota. Fortunati idioti. Non aveva senso comprare bitcoin, non ha senso farlo neanche oggi. E' un po' come giocare alla roulette, non e' che se punti sul 10 ed esce, vuol dire che avevi ragione.

in base al tuo ragionamento comprare qulsiasi azione o fondo è giocare alla roulette, devi essere tanto giocane (lo spero) o tanto incompetente nella materia degli investimenti da quello che scrivi

coschizza
08-08-2025, 08:25
Chi non ha capito qual è il vero valore di Bitcoin, giustamente è meglio che ne stia alla larga. Non desse tuttavia degli idioti agli altri, perché rischia di passare per idiota lui.

Bitcoin nasce all'indomani della crisi del 2008 proprio perché quella crisi ha dimostrato che le banche non sono così affidabili, anzi, e lo stesso dicasi per le "agenzie di rating", tipo S&P, che davano rating "A" a Leman Brothers, che ricordo essere fallita :rolleyes:

Bitcoin ha diversi vantaggi, dalla de-centralizzazione, se usato come dev'essere usato, ovvero in cold wallet e non tenendo la moneta presso Exchange che possono fallire, al controllo dell'inflazione in quanto c'è un tetto massimo alla moneta circolante.

Come tutti gli asset ognuno può decidere quanta percentuale di portafoglio allocare a Bitcoin e quindi quanto rischio prendere, che è una cosa totalmente personale.

Nessuno infatti dovrebbe dire a nessun altro come investire i propri soldi.

Dopodiché che l'economia reale e la finanza siano due cose diverse, lo sanno tutti.

finalmente un sapiens :)

coschizza
08-08-2025, 08:26
Tutto vero, ma qua non si capisce quali crypto si potranno inserire. A parte BTC e ETH, mettere un altcoin in un piano pensionistico sinceramente mi sembra un bell'azzardo. Anche perché di solito i piani pensionistici non sono così flessibili, nel senso non puoi comprare e vendere asset quando ti pare.

non sei tu che compri o vendi ma il fondo che hai aderito che lo fa per te, il mio compra e vende azioni in autonomia non mi cheide il permesso, mi cheido solo che grado di rischio volgio

Unrue
08-08-2025, 08:27
No, un idiota resta un idiota. Fortunati idioti. Non aveva senso comprare bitcoin, non ha senso farlo neanche oggi. E' un po' come giocare alla roulette, non e' che se punti sul 10 ed esce, vuol dire che avevi ragione.

Sei uni di quelli che dice che Bitcoin è merda, crollerà, ma poi non si sogna neanche per idea di aprire una posizione short che ti farebbe fare un bel pò di lilleri? :cool:

Unrue
08-08-2025, 08:28
non sei tu che compri o vendi ma il fondo che hai aderito che lo fa per te, il mio compra e vende azioni in autonomia non mi cheide il permesso, mi cheido solo che grado di rischio volgio

Appunto, c'è poca flessibilità. Le crypto sono tutte rischiose, e c'è il rischio che la gente si faccia prendere la mano. Sarei d'accordo solo se si limitasse a BTC ed ETH.

MikTaeTrioR
08-08-2025, 08:32
mi sono preso dell'idiota 10 volte in 5 messaggi poi ho smesso di leggere...adoro... :rotfl:

edit:
edit serio, a me viene il dubbio che ci sia un programma non detto già bello che deciso e che supporti bene quest'ultima decisione....
ma sono un idiota quindi non ascoltatemi e state alla larga dalla cryptofeccia intergalattica che andrà non a 0 ma a -10000

alexfri
08-08-2025, 09:57
No, un idiota resta un idiota. Fortunati idioti. Non aveva senso comprare bitcoin, non ha senso farlo neanche oggi. E' un po' come giocare alla roulette, non e' che se punti sul 10 ed esce, vuol dire che avevi ragione.

1.000.000 di minuti di APPLAUSI!!!!!!
Basta con questa narrazione dei geni della finanza, sono stati fortunati e stop... STOP.

MikTaeTrioR
08-08-2025, 10:02
1.000.000 di minuti di APPLAUSI!!!!!!
Basta con questa narrazione dei geni della finanza, sono stati fortunati e stop... STOP.

alcuni solo fortunati, molti anche molto audaci...

fra55
08-08-2025, 10:26
No, un idiota resta un idiota. Fortunati idioti. Non aveva senso comprare bitcoin, non ha senso farlo neanche oggi. E' un po' come giocare alla roulette, non e' che se punti sul 10 ed esce, vuol dire che avevi ragione.

Il BTC segue una dinamica ciclica abbastanza precisa, ad esempio a breve saremo (o dovremo essere) al top del ciclo attuale, e cresce da 15 anni.

Sinceramente pensare che stati, fondi pensione, fondi d'investimento, multinazionali, aziende private, banche ecc. investano in BTC sperando nel colpo di fortuna mi sembra azzardato.

Giusto per completezza: ho una quota minima di BTC nel mio portafoglio, se anche andassero a zero non avrei chissà che problemi.

supertigrotto
08-08-2025, 11:17
Giusto un parere,da ignorantissimo,se si perdono le chiavi?
Se un computer quantistico un giorno riesce a scriptare chiavi, algoritmi e affini,mandando il sistema in tilt?

Wrib
08-08-2025, 12:11
No, un idiota resta un idiota. Fortunati idioti. Non aveva senso comprare bitcoin, non ha senso farlo neanche oggi. E' un po' come giocare alla roulette, non e' che se punti sul 10 ed esce, vuol dire che avevi ragione.

Da un punto di vista finanziario hai ragione.

Chi ha comprato dei bitcoin negli "anni buoni" in cui valevano poco non l'ha fatto pensando "metto una certa % di bitcoin nel portafoglio" come invece fa chi è arrivato negli ultimi anni con la visione da investitore. Semplicemente erano persone che si erano innamorate dell'utopia tecnologica che bitcoin rappresenta e si sono dette "wow questa cosa è forte, mi piace, voglio farne parte studiandola e supportandola e comprerò pure una certa quantità di essi". Chi ha comprato un bitcoin quando costava poco semplicemente voleva possedere un bitcoin perchè gli faceva piacere averlo, non per avere una certa % di bitcoin in portafoglio (in questo caso potrei anche d'accordo con te a dire che non dovrebbero esserci "nei portafogli"). Anche chi oggi ne compra una certa quantità (probabilmente molto minore di 1 visti i prezzi) non dovrebbe farlo da investitore ma da smanettone come si faceva nei primi anni chiedendosi:

Mi affascina questa idea/utopia/tecnologia che bitcoin rappresenta? Se no non compro nulla. Se sì, ne compro una piccola quantità per far parte del movimento imparando a custodirmela personalmente con wallet auto custodito.

randorama
08-08-2025, 12:18
Da un punto di vista finanziario hai ragione.

Chi ha comprato dei bitcoin negli "anni buoni" in cui valevano poco non l'ha fatto pensando "metto una certa % di bitcoin nel portafoglio" come chi è arrivato negli ultimi anni con la visione da investitore. Semplicemente erano persone che si erano innamorate dell'utopia tecnologica che bitcoin rappresenta e si sono dette "wow questa cosa è forte, mi piace, voglio farne parte studiandola e supportandola e comprerò pure una certa quantità di essi". Chi ha comprato un bitcoin quando costava poco semplicemente voleva possedere un bitcoin perchè gli faceva piacere averlo, non per avere una certa % di bitcoin in portafoglio (in questo caso potrei anche d'accordo con te a dire che non dovrebbero esserci "nei portafogli"). Anche chi oggi ne compra una quantità minore di 1 (visti i prezzi) non dovrebbe farlo da investitore ma da smanettone come si faceva nei primi anni chiedendosi:

Mi affascina questa idea/utopia/tecnologia che bitcoin rappresenta? Se no non compro nulla. Se sì, ne compro una piccola quantità per far parte del movimento imparando a custodirmela personalmente con wallet auto custodito.

mah, francamente non sono molto d'accordo.
da scettico (palesemente in errore, ad oggi), io faccio tanti applausi a chi, nel tempo, se ne è fregato degli aspetti "tecnologici" del BTC e li ha presi convinto di averci fatto un affare.
pecunia non olet; bitcoin, neppure lui.

poi, per carità... mi rendo conto che il mio è un approccio molto pragmatico e assai poco romantico.

Wrib
08-08-2025, 12:26
mah, francamente non sono molto d'accordo.
da scettico (palesemente in errore, ad oggi), io faccio tanti applausi a chi, nel tempo, se ne è fregato degli aspetti "tecnologici" del BTC e li ha presi convinto di averci fatto un affare.
pecunia non olet; bitcoin, neppure lui.

poi, per carità... mi rendo conto che il mio è un approccio molto pragmatico e assai poco romantico.


Si capisco a chi ti riferisci, credo siano in ordine temporale, degli intermedi rispetto agli early adopter. Senza voler far di tutta l'erba un fascio penso esistano questi tre periodi:

1) Quello degli early adopter, primissimi anni di bitcoin, si innamorarono di quello che bitcoin rappresentava come filosofia e tecnologia. Ovviamente visti i prezzi modici dei tempi alcuni di loro oggi hanno molti bitcoin, ma li comprarono o minarono perchè gli faceva piacere fare parte di quella cosa. Non ragionavano ne in termini di scommessa speculativa ne di inserire un asset in portafoglio. Erano semplicemente dei veri "Enthusiast".

2) Anni intermedi, prezzi medi, qui compaiono molto più soggetti come quelli che descrivi. Non sono interessati alla tecnologia che bitcoin rappresenta, ma "hanno annusato" il potenziale di crescita economico e ne comprano più o meno tanti come scommessa speculativa. Investitori puramente speculativi.

3) Anni più recenti, prezzi "alti" e asset sdoganto. Arrivano i noiosi imprenditori di tutti i giorni che si chiedono "quanta % di bitcoin dovrei avere in portafoglio?"

Ovviamente nulla esclude che le diverse tipologie di persone scoprano bitcoin in qualsiasi periodo della vita di bitcoin, anche oggi qualcuno potrebbe approcciarsi con lo spirito smanettone e con l'entusiamo dei primi early adopter, ma credo che oggi la categoria più diffusa di nuovi bitcoiner sia la 3.

Tu essendo scettico, non invidi l'entusiasmo che ebbero gli "early adopter" perchè non ti interessa quello che bitcoin rappresenta, ma dal tuo punto di vista giustamenti invidi chi al punto 2 ne ha capito ancora in tempo utile* il potenziale come scommessa speculativa.


*poi chissà magari siamo ancora in tempo utile, ogni 4 anni ci stupiamo di quanto valeva poco 4 anni prima

Informative
08-08-2025, 12:46
No, un idiota resta un idiota. Fortunati idioti. Non aveva senso comprare bitcoin, non ha senso farlo neanche oggi. E' un po' come giocare alla roulette, non e' che se punti sul 10 ed esce, vuol dire che avevi ragione.

Ma purtroppo sempre il solito dicorso: la tua valutazione che investire in Bitcoin equivalga ad una puntata "da roulette" è tua :asd: non è una verità matematica o una qualche inevitabilità logica come vorresti dipingerla. Dipende da tue valutazioni personali. Altri ne fanno diverse. Semplici opinioni, le tue come quelle di chiunque altro.
E spoiler: la tua è sbagliata :asd: il profilo di rischio è molto diverso, e la realtà che va in senso opposto alle tue previsioni è una conseguenza, non culo :asd:
Non è che "tu investi, gli altri gamblano e hanno culo", è proprio che sei tu un c..... :asd: e valuti male, spiaze :asd:

Comunque segnatevelo, la nuova metrica per il successo è questa: più Gino ti considera un idiota, più stai facendo bene. Jim Cramer spostati :asd:

La crisi finanziaria del 2008 sarà uno scherzo rispetto alla prossima in arrivo. Stanno basando l'economia reale su uno schema Ponzi "decentralizzato" molto peggiore della finanza speculativa :muro:

Nope https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48840040&postcount=48
N'altro della scuola Gino :asd: e giù bastonate :asd:

Da un punto di vista finanziario hai ragione.

Chi ha comprato dei bitcoin negli "anni buoni" in cui valevano poco non l'ha fatto pensando "metto una certa % di bitcoin nel portafoglio" come invece fa chi è arrivato negli ultimi anni con la visione da investitore. Semplicemente erano persone che si erano innamorate dell'utopia tecnologica che bitcoin rappresenta e si sono dette "wow questa cosa è forte, mi piace, voglio farne parte studiandola e supportandola e comprerò pure una certa quantità di essi". Chi ha comprato un bitcoin quando costava poco semplicemente voleva possedere un bitcoin perchè gli faceva piacere averlo, non per avere una certa % di bitcoin in portafoglio (in questo caso potrei anche d'accordo con te a dire che non dovrebbero esserci "nei portafogli"). Anche chi oggi ne compra una certa quantità (probabilmente molto minore di 1 visti i prezzi) non dovrebbe farlo da investitore ma da smanettone come si faceva nei primi anni chiedendosi:

Mi affascina questa idea/utopia/tecnologia che bitcoin rappresenta? Se no non compro nulla. Se sì, ne compro una piccola quantità per far parte del movimento imparando a custodirmela personalmente con wallet auto custodito.

Chiaro che c'è anche il profilo dello sculato nella varia umanità che ci ha investito. C'è anche chi ha cliccato buy a caso pensando di comprare Doge, senza sapere/capire nulla. Caso per caso, come per ogni altro investimento immaginabile.
Tipicamente però lo sculato non ha la "convinction" per holdare fino a cifre veramente significative e non diventa ricco: vende al primo rialzo. Tranne casi di doppio sculamento in cui lo sculato perde anche il wallet e lo ritrova anni dopo :asd:
Diverso il caso di chi ha studiato e investito consapevolmente.
Ma questi sono tutti discorsi troppo avanzati da fare con uno che commenta come il Gino :asd: non val la pena, meglio il cope harder e varianti :asd:

1.000.000 di minuti di APPLAUSI!!!!!!
Basta con questa narrazione dei geni della finanza, sono stati fortunati e stop... STOP.

Appunto :asd: COPE HARDER :asd: And way, way harder going forward, I fear, my friend :asd:

Informative
08-08-2025, 12:53
Tutto vero, ma qua non si capisce quali crypto si potranno inserire. A parte BTC e ETH, mettere un altcoin in un piano pensionistico sinceramente mi sembra un bell'azzardo. Anche perché di solito i piani pensionistici non sono così flessibili, nel senso non puoi comprare e vendere asset quando ti pare.

Sì, tornando al merito della "Trumpata": Trump è fondamentalmente uno shitcoin president, non un Bitcoin president, quindi si sa cosa aspettarsi. Confidiamo nella saggezza dei singoli gestori.

Informative
08-08-2025, 13:39
mah, francamente non sono molto d'accordo.
da scettico (palesemente in errore, ad oggi), io faccio tanti applausi a chi, nel tempo, se ne è fregato degli aspetti "tecnologici" del BTC e li ha presi convinto di averci fatto un affare.
pecunia non olet; bitcoin, neppure lui.

poi, per carità... mi rendo conto che il mio è un approccio molto pragmatico e assai poco romantico.

Guarda che in realtà gli aspetti "tecnologici" li abbiamo considerati, giungendo a conclusioni molto diverse. In particolare: è software open source, tutto è integrabile, la questione tecnologica in realtà non è quindi la principale qui, pesano molto di più considerazioni di tipo economico/game theory, la tendenza a convergere a una moneta, in libero mercato, e via dicendo, mille mila questioni che ho già toccato anche troppo.
Non è necessariamente che l'investor sia entrato a caso o peggio sbagliando e gli sia andata bene, Gino school :asd:
Voglio dire, può anche essere, ma inizierei almeno a prendere in considezione le altre spiegazioni a questo punto.

Ginopilot
08-08-2025, 14:21
Sei uni di quelli che dice che Bitcoin è merda, crollerà, ma poi non si sogna neanche per idea di aprire una posizione short che ti farebbe fare un bel pò di lilleri? :cool:

No, io no n dico che crollerà, solo che è 💩. Le probabilità che crolli sono altissime e le conseguenze oggi sarebbero molto gravi. Si sarebbe dovuto intervenire per tempo. Ora è troppo tardi.

Ginopilot
08-08-2025, 14:22
Da un punto di vista finanziario hai ragione.

Chi ha comprato dei bitcoin negli "anni buoni" in cui valevano poco non l'ha fatto pensando "metto una certa % di bitcoin nel portafoglio" come invece fa chi è arrivato negli ultimi anni con la visione da investitore. Semplicemente erano persone che si erano innamorate dell'utopia tecnologica che bitcoin rappresenta e si sono dette "wow questa cosa è forte, mi piace, voglio farne parte studiandola e supportandola e comprerò pure una certa quantità di essi". Chi ha comprato un bitcoin quando costava poco semplicemente voleva possedere un bitcoin perchè gli faceva piacere averlo, non per avere una certa % di bitcoin in portafoglio (in questo caso potrei anche d'accordo con te a dire che non dovrebbero esserci "nei portafogli"). Anche chi oggi ne compra una certa quantità (probabilmente molto minore di 1 visti i prezzi) non dovrebbe farlo da investitore ma da smanettone come si faceva nei primi anni chiedendosi:

Mi affascina questa idea/utopia/tecnologia che bitcoin rappresenta? Se no non compro nulla. Se sì, ne compro una piccola quantità per far parte del movimento imparando a custodirmela personalmente con wallet auto custodito.

Utopia che poi si è rivelata tale, anche se i fanatici ancora non se ne sono accorti.

Informative
08-08-2025, 15:29
No, io no n dico che crollerà, solo che è 💩. Le probabilità che crolli sono altissime e le conseguenze oggi sarebbero molto gravi. Si sarebbe dovuto intervenire per tempo. Ora è troppo tardi.

Soliti errori di valutazione, realtà fa l'opposto -> culo :asd:
Le conseguenze gravi sono per chi resta in fiat o in molti altri assets in varia misura correlati.

Utopia che poi si è rivelata tale, anche se i fanatici ancora non se ne sono accorti.

Nope, funziona benissimo come store of value frictionless/uncensorable/non derubabile tramite stampa.
Il resto è un plus sopra questo già enorme valore, che comunque arriverrà col tempo.

Poi ci sono quelli che VOGLIONO credere diversamente, altrimenti devono fare i conti con l'enorme cope di aver semplicemente, prosaicamente sbagliato rimettendoci un'enormità di soldi, ed è comprensibilmente bruttino e rosichino. Ma purtroppo è quello, quindi giù con la scorta di tronchi :asd:

Informative
08-08-2025, 16:38
Tra parentesi, "eh ma l'oro è fisico ha valore 1ntr1ns3c0!!11!!"

https://en.ilsole24ore.com/art/ft-usa-imposes-tariffs-gold-bars-one-kilo-AHoiQb6B

:asd: :asd:

danylo
08-08-2025, 17:17
Trump, una ne pensa e cento ne fa

Ginopilot
08-08-2025, 18:36
Trump, una ne pensa e cento ne fa

E di quelle 100, tutte sbagliate.

Unrue
09-08-2025, 07:43
No, io no n dico che crollerà, solo che è 💩. Le probabilità che crolli sono altissime e le conseguenze oggi sarebbero molto gravi. Si sarebbe dovuto intervenire per tempo. Ora è troppo tardi.

Ma appunto, shorta così diventi milionario, che aspetti? Anzi si sta stabilizzando, proprio grazie alle enormi liquidità che stanno iniettando investitori istituzionali, hedge fund, ed ora anche i piani pensionistici.

Fino ad ora il bitcoin è andato avanti con gli investitori retail, la "ciccia" degli investimenti sta arrivando adesso.

Ginopilot
09-08-2025, 08:24
Ma appunto, shorta così diventi milionario, che aspetti? Anzi si sta stabilizzando, proprio grazie alle enormi liquidità che stanno iniettando investitori istituzionali, hedge fund, ed ora anche i piani pensionistici.

Fino ad ora il bitcoin è andato avanti con gli investitori retail, la "ciccia" degli investimenti sta arrivando adesso.

Ma cosa esattamente non hai capito? :doh:

Unrue
09-08-2025, 08:56
Ma cosa esattamente non hai capito? :doh:

Non ho capito perché continui ad essere così sicuro che crolli, ma sinceramente chissenefrega :D

Ginopilot
09-08-2025, 10:23
Non ho capito perché continui ad essere così sicuro che crolli, ma sinceramente chissenefrega :D

Di sicuro c'e' solo la morte.

MikTaeTrioR
11-08-2025, 10:04
Di sicuro c'e' solo la morte.

wow, se lo dice gino inizio a credere di poter vivere in eterno.... :asd:

randorama
11-08-2025, 10:32
wow, se lo dice gino inizio a credere di poter vivere in eterno.... :asd:

e con questa il perfidiometro è andato fuori scala ^^;

Ginopilot
11-08-2025, 10:49
Ma soprattutto lo stupidometro.

MikTaeTrioR
11-08-2025, 11:18
Ma soprattutto lo stupidometro.

grazie gino ho percepito un aumento istantaneo del QI...hai dei poteri, è evidente! :rotfl:

Informative
11-08-2025, 12:49
Qui c'è poco da ridere, anzi inizia ad essere piuttosto inquietante, Gino ormai è a livello di magia nera: neanche 2 giorni dopo le sue solite minchiate e pump :asd: Sarà la... quarta volta consecutiva, alcune nel giro di 10 minuti dai posts :asd: