Redazione di Hardware Upg
07-08-2025, 12:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/riprodotte-le-prime-reazioni-chimiche-dopo-il-big-bang-cosi-sono-nate-le-stelle_142025.html
Un team tedesco ha ricreato in laboratorio le reazioni che hanno dato il via alla formazione delle prime stelle dell'universo. Grazie a uno speciale anello criogenico, è stato possibile simulare l'interazione tra particelle primordiali in condizioni simili a quelle del cosmo appena nato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.
Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.
Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
Alodesign
07-08-2025, 13:46
Un altro universo collassato?
Un insieme di più universi che si scontrano?
Boh.
Niente e un signore con la barba bianca ha deciso di fare qualcosa?
Mah
Opteranium
07-08-2025, 14:19
Un altro universo collassato?
Un insieme di più universi che si scontrano?
Boh.
Niente e un signore con la barba bianca ha deciso di fare qualcosa?
Mah
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca? ;)
Micene.1
07-08-2025, 14:48
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.
Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.
Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
abbiamo scoperto molto..negli ultimi 100 anni il progresso è stato incredibile, dobbiamo essere fieri di quello che siamo...ma mancano ancora parecchi tasselli...solo qualche anno fa abbiamo scoperto un nuovo campo di forza (bosone di higgs) .... solo a pensarci mi vengono in mente almeno una decina di temi su cui nn sappiamo che dire...
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.
Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.
Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
ti stai chiedendo cosa c'era prima del tutto? il nulla ma bello grosso :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-08-2025, 15:12
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca? ;)
E secondo te perché aveva la barba lunga? :sofico:
Unknown84
07-08-2025, 15:12
Non so quante possibilità ci siano di comprendere le cose a questi livelli, però ogni tanto, guardare per aria, aiuta a ridimensionare le cose che ci circondano.
Il problema è che, molto spesso, ci dimentichiamo di farlo.
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca? ;)
se aveva la barba, vuol dire che non si radeva :O:O
La fisica è una disciplina affascinante, ma ricordiamoci sempre che va avanti a suon di teorie e sperimentazioni ed è ben lungi dall'aver dato risposte alla maggior parte dei fenomeni, quindi ciò che viene appurato oggi potrebbe essere smentito e/o migliorato in un futuro prossimo (basta ricordare la meccanica newtoniana poi inglobata come caso particolare nella teoria della relatività o tutto l'iter trascorso dalla scoperta degli atomi alla definizione della loro struttuira atomica e non ancora spiegata fino in fondo -> teoria delle stringhe).
Ai posteri l'arduo compito di continuare nella ricerca :O
Kuriosone
07-08-2025, 20:29
Si sono dimenticati dell'antimateria che grazie alla velocità della luce finita rimane sostanzialmente separata dalla materia
Opteranium
08-08-2025, 11:20
se aveva la barba, vuol dire che non si radeva :O:O
E secondo te perché aveva la barba lunga? :sofico:
touche :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.