View Full Version : La NASA vorrebbe realizzare un reattore nucleare sulla Luna per le future missioni con equipaggio
Redazione di Hardware Upg
06-08-2025, 19:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-nasa-vorrebbe-realizzare-un-reattore-nucleare-sulla-luna-per-le-future-missioni-con-equipaggio_141991.html
Gli USA vorrebbero battere la Cina sul tempo anche per quanto riguarda l'installazione di un reattore nucleare sulla Luna per le future missioni con equipaggio, secondo il volere dell'amministratore ad interim della NASA, Sean Duffy.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non male come idea. Cosa mai potrebbe andare storto... :doh:
Non male come idea. Cosa mai potrebbe andare storto... :doh:
Non è che nello spazio con carenza per ovvi motivi di aria e limiti nei materiali uno possa avere grandi alternative eh.
In un'ottica, non certo ravvicinata, di un avamposto lunare più o meno stabile è quasi scontato che dovranno esserci reattori nucleari.
Anche perché un eventuale avamposto già sarebbe complesso da costruire e intendo anche solo trasportare i materiali immagina poi se dovessi fare un parco fotovoltaico da megawatt per sostenerlo più relative batterie.
In ogni caso temo si parli di progetti che se mai vedranno la luce sono a decenni di distanza quindi è inutile nutrire speranze che vedremo sviluppi spaziali tanto a breve.
Non è che nello spazio con carenza per ovvi motivi di aria e limiti nei materiali uno possa avere grandi alternative eh.
In un'ottica, non certo ravvicinata, di un avamposto lunare più o meno stabile è quasi scontato che dovranno esserci reattori nucleari.
Anche perché un eventuale avamposto già sarebbe complesso da costruire e intendo anche solo trasportare i materiali immagina poi se dovessi fare un parco fotovoltaico da megawatt per sostenerlo più relative batterie.
In ogni caso temo si parli di progetti che se mai vedranno la luce sono a decenni di distanza quindi è inutile nutrire speranze che vedremo sviluppi spaziali tanto a breve.
Mi riferivo solo al fatto che la Luna è costantemente bombardata da meteoriti.
Immagino troveranno un modo per proteggerlo, tanto quanto andrebbe protetta la base abitata o il campo fotovoltaico...
Immagino troveranno un modo per proteggerlo, tanto quanto andrebbe protetta la base abitata o il campo fotovoltaico...
Si potrebbe fare sotterranea.
I meteoriti sulla Luna sono meno frequenti di quanto non si pensi eh... gran parte dei crateri sono antichi.
Basti pensare che il LEM che è stato abbandonato sulla superficie lunare o anche il riflettore laser sono lassù da decenni senza alcuna reale protezione e non gli è successo nulla.
Ovviamente un reattore va schermato adeguatamente quindi sicuramente non sarà esposto alla qualunque ma rimane una struttura relativamente piccola e di conseguenza non è così probabile essere colpiti.
I meteoriti sulla Luna sono meno frequenti di quanto non si pensi eh... gran parte dei crateri sono antichi.
Basti pensare che il LEM che è stato abbandonato sulla superficie lunare o anche il riflettore laser sono lassù da decenni senza alcuna reale protezione e non gli è successo nulla.
Ovviamente un reattore va schermato adeguatamente quindi sicuramente non sarà esposto alla qualunque ma rimane una struttura relativamente piccola e di conseguenza non è così probabile essere colpiti.
https://it.wikipedia.org/wiki/Superficie_della_Luna#:~:text=Tuttavia%2C%20il%20continuo%20bombardamento%20di%20micrometeoriti%20unito,%C3%A8%20invece%20probabilmente%20presente%20nei%20crateri%20circumpolari.
Aggiungo il seguente in modifica:
Vorrei solo chiarire che una struttura così fondamentale non sarebbe saggio lasciarla esposta a tali forze erosive, indipendentemente dalla loro entità.
Va be dai in una base lunare cosa mai potrebbe andare storto........ :D
https://i.ibb.co/jZ4PL5Jr/1999.jpg (https://imgbb.com/)
ZeroSievert
08-08-2025, 09:26
Mi sembra normale. Non ci sono tante alternative per uno sviluppo lunare a lungo termine.
https://it.wikipedia.org/wiki/Superficie_della_Luna#:~:text=Tuttavia%2C%20il%20continuo%20bombardamento%20di%20micrometeoriti%20unito,%C3%A8%20invece%20probabilmente%20presente%20nei%20crateri%20circumpolari.
Aggiungo il seguente in modifica:
Vorrei solo chiarire che una struttura così fondamentale non sarebbe saggio lasciarla esposta a tali forze erosive, indipendentemente dalla loro entità.
Si parla comunque di un 'reattorino' (100kW). Piccolo e probabilmente molto facile da schermare. Sicuramente di fare la stessa potenza con pannelli + batterie.
Comunque immagino che ci abbiano pensato.
Ripper89
08-08-2025, 09:41
Non è che nello spazio con carenza per ovvi motivi di aria e limiti nei materiali uno possa avere grandi alternative eh.
E in che modo il reattore andrebbe a sopperire la carenza d'aria ?
Senza contare che un avamposto prima del reattore nucleare avrebbero bisogno di viveri, soprattutto acqua, cibo e strutture abitabili.
Non siamo nemmeno in grado di far atterrare in sicurezza un manipolo di persone, nè tanto meno a trattenerli sul suolo lunare per tempi prolungati e mo si pensa addirittura ad un avamposto ?
E in che modo il reattore andrebbe a sopperire la carenza d'aria ?
Senza contare che un avamposto prima del reattore nucleare avrebbero bisogno di viveri, soprattutto acqua, cibo e strutture abitabili.
Non siamo nemmeno in grado di far atterrare in sicurezza un manipolo di persone, nè tanto meno a trattenerli sul suolo lunare per tempi prolungati e mo si pensa addirittura ad un avamposto ?
Non hai capito cosa intendevo.
Con carenza di aria intendevo sottolineare che sarebbe impensabile usare ad esempio una turbina che genera energia bruciando che ne so metano o altro perché a causa della carenza di aria diventerebbe un problema enorme.
Guarda che comunque si pensa da anni anzi decenni a un avamposto lunare. Recentemente sono ripartire tutta una serie di missioni per il ritorno sulla Luna proprio perché si vuole iniziare a gettare le basi per quello che forse tra altrettanti decenni sarà il primo avamposto spaziale.
Tanto per dare un'idea se tutto andasse bene prima di poterlo considerare anche solo vagamente fruibile si parla di una progettualità a 50 anni. Serviranno decina se non centinaia di missioni per creare anche solo un abbozzo di habitat lunare.
Ripper89
10-08-2025, 15:12
Non hai capito cosa intendevo.
Con carenza di aria intendevo sottolineare che sarebbe impensabile usare ad esempio una turbina che genera energia bruciando che ne so metano o altro perché a causa della carenza di aria diventerebbe un problema enorme.
Guarda che comunque si pensa da anni anzi decenni a un avamposto lunare. Recentemente sono ripartire tutta una serie di missioni per il ritorno sulla Luna proprio perché si vuole iniziare a gettare le basi per quello che forse tra altrettanti decenni sarà il primo avamposto spaziale.
Tanto per dare un'idea se tutto andasse bene prima di poterlo considerare anche solo vagamente fruibile si parla di una progettualità a 50 anni. Serviranno decina se non centinaia di missioni per creare anche solo un abbozzo di habitat lunare.Appunto 50 anni, ma per fare che cosa poi ? Per usarlo come piattaforma di lancio verso Marte ?
E poi a Marte cosa ci fai ?
Appunto 50 anni, ma per fare che cosa poi ?
E poi a Marte cosa ci fai ?
Serve a non essere secondi ai cinesi.
Così come la prima volta serviva per non essere più secondi ai russi.
Appunto 50 anni, ma per fare che cosa poi ? Per usarlo come piattaforma di lancio verso Marte ?
E poi a Marte cosa ci fai ?
Di cose da fare ce ne sono tante:
Osservatori astronomici sul lato oscuro della Luna ci permetterebbero risoluzioni e osservazioni ad oggi molto più difficili.
Studiare biologia e non solo in un ambiente con gravità ridotta per capire come la gravità influisce sullo sviluppo della vita per in futuro avere un'idea migliore su come e dove cercare vita.
Studiare la geologia profonda lunare per capire non solo l'influenza che la Luna può aver avuto sulla Terra ma anche capire meglio il sistema solare.
Senza contare che nel sottosuolo lunare ci possono essere materiali utili e che se si riuscisse ad avere una sorta di cittadella lunare lanciare future missioni spaziali sarebbe molto più "comodo".
Marte poi è un pianeta con una atmosfera per quanto non adatta alla vita. Di motivi per andarci ce ne sono migliaia. Prima di tutto per poter sperimentare se una terraformazione o un abbozzo di terraformazione è possibile, creare nuovi abitat ma soprattutto per la prima volta potremmo studiare da zero un pianeta cercando di capire se è esistita una vita di qualche tipo non terrestre.
C'è un'enormità di scoperte da poter fare nell'esplorazione spaziale e tra l'altro ricordo che tantissime scoperte fatte durante gli anni d'oro della NASA tutt'ora influenzano le nostre vite con tecnologie e materiali all'epoca studiati per lo spazio e poi riadattati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.