Redazione di Hardware Upg
06-08-2025, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/wikipedia-dichiara-guerra-all-ia-spregiudicata-cancellazione-rapida-per-gli-articoli-non-revisionati_141979.html
Wikipedia introduce una nuova politica che permette agli amministratori di cancellare immediatamente le voci create dall’intelligenza artificiale se presentano segnali evidenti di risposta automatica o fonti palesemente errate, nel tentativo di arginare il dilagare di contenuti inattendibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kuriosone
06-08-2025, 16:48
perchè ancora c'è qualcuno che usa e si fida di Wikipedia ???
perchè ancora c'è qualcuno che usa e si fida di Wikipedia ???
Si.
Silent Bob
06-08-2025, 19:19
perchè ancora c'è qualcuno che usa e si fida di Wikipedia ???
oggi pomeriggio pure, o siamo rimasti al fatto "eh ma su Wikipedia ci può scrivere chiunque"?
e da anni che c'è gente dietro che revisiona, e bisogna ricordarsi la mole di pagine presenti su quel sito.
perchè ancora c'è qualcuno che usa e si fida di Wikipedia ???
Certo, fra le cose migliori del web
cruelboy
06-08-2025, 23:13
perchè ancora c'è qualcuno che usa e si fida di Wikipedia ???
Si.
E spesso anche Nonciclopedia!
biometallo
07-08-2025, 05:35
oggi pomeriggio pure, o siamo rimasti al fatto "eh ma su Wikipedia ci può scrivere chiunque"?
Visto anche che non è la prima volta che "Kumplottone" si scaglia contro wikipedia presumo il suo sia più un "si spaccia per enciclopedia libera, ma in realtà è controllata dai Poteri forti sveglia!!!"
Per quanto mi riguarda uso spesso wikipedia anche per cercare info tra le cose più disparate, in pratica tutto quello che mi interessa, dalle biografie dei personaggi, artisti canzoni ecc... in genere quando qui sul forum leggo qualcosa che non conosco, devo controllare una data ecc... la prima cosa che faccio è sfogliare wikipedia, poi se ne valie la pena comincio ad aprire le varie fonti e\o cercare anche altrove riscontri maggiori informazioni.
che poi una delle cose che trovo kuriosa di kuriosone e che mi pare che se da un lato attacchi wikipedia, dall'altro sia più bonario se non proprio incensi le varie AI; che queste sì, sono oggettivamente in mano a poche multinazionali, ma soprattutto che per generare le loro risposte spesso riportano informazioni prese di peso dagli articoli di wikipedia.
randorama
07-08-2025, 08:48
ebbravo kuriosone che finalmente è riuscito ad avere repliche alla sua ennesima trollata.
perchè ancora c'è qualcuno che usa e si fida di Wikipedia ???
I rettiliani sicuramente
Silent Bob
07-08-2025, 09:23
Visto anche che non è la prima volta che "Kumplottone" si scaglia contro wikipedia presumo il suo sia più un "si spaccia per enciclopedia libera, ma in realtà è controllata dai Poteri forti sveglia!!!"
Per quanto mi riguarda uso spesso wikipedia anche per cercare info tra le cose più disparate, in pratica tutto quello che mi interessa, dalle biografie dei personaggi, artisti canzoni ecc... in genere quando qui sul forum leggo qualcosa che non conosco, devo controllare una data ecc... la prima cosa che faccio è sfogliare wikipedia, poi se ne valie la pena comincio ad aprire le varie fonti e\o cercare anche altrove riscontri maggiori informazioni.
che poi una delle cose che trovo kuriosa di kuriosone e che mi pare che se da un lato attacchi wikipedia, dall'altro sia più bonario se non proprio incensi le varie AI; che queste sì, sono oggettivamente in mano a poche multinazionali, ma soprattutto che per generare le loro risposte spesso riportano informazioni prese di peso dagli articoli di wikipedia.
Ma anche senza stare appresso a quei discorsi, soprattutto noi italiani se ci mettiamo in testa qualcosa è dura farcela scrollare di dosso e quindi ce ne sarà sempre qualcuno che continuerà con certi temi.
Che Wiki agli inizi non era controllata al 100% e che cmq scappi qualcosa era ed è risaputo.
Quindi ricordo già ai primi tempi che quando si notava sta cosa, non si era sicuri che quel che si leggeva portava notizie verificate oppure no.
Poi hanno aumentati i controlli, i link per verifica di fonti e robe così (io stesso ho modificato alcuni link di gruppi, riportando da dove le ho prese, ed ho poi verificato successivamente se era cambiato qualcosa, ma quando verificano che è tutto ok lasciano così o magari aggiustano qualcosa), quindi è gran parte affidabile.
Poi appunto, qualcosa scappa, di non verificato, errato, etc... tipo quando c'è qualcosa a riguardo "X cosa o persona" e c'è scritto chiaramente "senza fonte"
Sul resto, son abituato a "personaggi" nei vari forum che ho frequentato o frequento, quindi bisogna dargli il giusto peso , o semplicemente fargli notare quando scrivono vaccate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.