View Full Version : L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata l'acquisizione da parte di TATA Motors
Redazione di Hardware Upg
05-08-2025, 16:56
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/l-italia-saluta-anche-iveco-finalizzata-l-acquisizione-da-parte-di-tata-motors_141957.html
TATA Motors acquisirà IVECO Group per circa 3,8 miliardi di euro, creando un nuovo leader mondiale nei veicoli commerciali. L’offerta è subordinata alla separazione del business della difesa. Per i primi due anni, tutti i posti di lavoro saranno mantenuti da contratto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi viene da scrivere niente che non sia tremendamente ovvio o scontato.
Dico solo: speriamo bene. :fagiano:
Ripper89
05-08-2025, 17:02
Olè lo stato italiano si è fatto riconoscere un altra volta, dopo l'addio di FIAT, adesso perdiamo anche il nostro unico produttore di mezzi pesanti e immagino anche la produzione in futuro.
E non han neppure venduto ad un azienda europea, ma bensì agli Indiani, come ciliegina sulla torta.
Un altro tassello dell'industria italiana svenduto all'estero ... di questo passo ci resta veramente solo "pizza, pasta e mandolino" :(
Notturnia
05-08-2025, 17:18
Ottimo, solito stile..
Vendiamo quello che funziona e teniamo le schifezze
Fra due anni Tata inizierà la ristrutturazione e fra 10 mi sa che produrrà tutto in India
grande John
ha capito che le auto non sono più un business come un tempo e svende tutto...
Frega un ca**o che parte di quell'investimento sia stato finanziato per anni da ogni italiano
Idolo!
Questa è imprenditoria!
Ottimo, solito stile..
Vendiamo quello che funziona e teniamo le schifezze
Fra due anni Tata inizierà la ristrutturazione e fra 10 mi sa che produrrà tutto in India
il problema è che non siamo noi o lo stato a decidere... sono i signori di EXOR (Elkan/Agnelli)... è loro e fanno ciò che vogliono
Amen
grande John
ha capito che le auto non sono più un business come un tempo e svende tutto...
Frega un ca**o che parte di quell'investimento sia stato finanziato per anni da ogni italiano
Idolo!
Questa è imprenditoria!
Quotone. Un altro pezzo di Italia che se ne va.
il problema è che non siamo noi o lo stato a decidere... sono i signori di EXOR (Elkan/Agnelli)... è loro e fanno ciò che vogliono
Amen
Fanno ciò che vogliono perché gli è stato permesso dai nostri politici che gli hanno sempre dato i nostri soldi in cambio di niente. Dovevano fare come in Francia dove lo stato si è preso azioni delle varie aziende d'auto francesi.
Vindicator
05-08-2025, 17:54
pizza, pasta, mozzarella, grana padano tra le tante varieta poi tutto il resto
il mangiare di qualita' non ce lo toglie nessuno
anche se sono stati truffaldini un po con la storia bio
Rei & Asuka
05-08-2025, 17:57
E' una vergogna.
Una delle tante a marchio ElCàN
Punto.
le tasse sono da anni pagate in Olanda,..grazie al filosofo svizzero,adesso parlare di imprenditoria italiana nel campo delle 4 o piu' ruote e' un misero esercizio di stile.questo e'una parte della moneta,il pozzo profondissimo di soldi pubblici elargiti nei passati 60 anni,ma continuano anche ora ovviamente, e'l'altra.
Strato1541
05-08-2025, 18:05
Il "buon elkan" ha deciso di incassare tutto e tanti saluti....
Ma si sa in imprenditoria non esistono buoni o cattivi, solo occasioni migliori..
Ora anche IVECO avrà la "cura TATA" con la sua "rinomata" affidabilità nella produzione motoristica, come insegnano Jaguar e Range Rover degli ultimi anni:doh: :help:
Dai che forse fra 10 anni almeno il Parmigiano ci resta...
Cmsmksksslsnks,òs,l
aled1974
05-08-2025, 18:18
eh ma la tutela del "made in italy"...
e ma la "milano" non può essere prodotta fuori dall'italia....
eh ma gli asset strategici tipo comunicazioni, telefonia, aerei/oporti.....
sembra di essere tornati ai tempi delle svendite agli amici-degli-amici e ai regali ai cugini-degli-amici dei tempi di D'Alema :doh: :muro: :Puke: :cry:
in Italia i "nuovi" governi fanno le stesse cose di quelli vecchi, anche se ti dicono il contrario
ciao ciao
In pratica Tata ha gentilmente offerto una garanzia di 2 anni, come i beni di consumo normali. Poi avrà mani libere. Tremo per i dipendenti italiani (e ne conosco pure qualcuno).
Cromwell
05-08-2025, 18:20
Dai che forse fra 10 anni almeno il Parmigiano ci resta...
Rigorosamente prodotto con latte rumeno :O
Therinai
05-08-2025, 18:24
Non comprendo i riferimenti al governo, IVECO è un'azienda privata, parte del gruppo stellantis, e non ha una fava di italiano da un bel pezzo.
Come qualsiasi altro assets si vende se fa comodo.
Quotone. Un altro pezzo di Italia che se ne va.
Fanno ciò che vogliono perché gli è stato permesso dai nostri politici che gli hanno sempre dato i nostri soldi in cambio di niente. Dovevano fare come in Francia dove lo stato si è preso azioni delle varie aziende d'auto francesi.
Almeno una cosa sensata ogni tanto la si legge: scambiare gli aiuti statali con azioni, questo si che ha senso.
Ma bisognava pensarci decenni fa, ormai non è più questione statale da un pezzo.
aled1974
05-08-2025, 18:56
Non comprendo i riferimenti al governo, IVECO è un'azienda privata, parte del gruppo stellantis, e non ha una fava di italiano da un bel pezzo.
Come qualsiasi altro assets si vende se fa comodo.
se ti riferisci a me....
il tuo stesso quote, che riporto in fondo spiega cosa c'entri il "governo di turno"
Almeno una cosa sensata ogni tanto la si legge: scambiare gli aiuti statali con azioni, questo si che ha senso.
Ma bisognava pensarci decenni fa, ormai non è più questione statale da un pezzo.
Quotone. Un altro pezzo di Italia che se ne va.
Fanno ciò che vogliono perché gli è stato permesso dai nostri politici che gli hanno sempre dato i nostri soldi in cambio di niente. Dovevano fare come in Francia dove lo stato si è preso azioni delle varie aziende d'auto francesi.
tanto per....
e non nel solo settore automotive
alitalia l'abbiamo pagata e ricomprata tre volte con i soldi pubblici.... per dire.... oggi chi se la sta pappando per l'ennesima volta? (ci sarà ancora qualcosa da spolpare per quanto sembra incredibile dopo quanto fatto da etihad)
alla tim/telecom/sip D'Alema invece di avocare allo Stato l'infrastruttura (pagata in decenni da tutti noi) la regalò alla telecom.... re-ga-la-ta..... E poi oggi vendono tutto ad una società extra-EU
ma va bene così, ormai l'Italia è in svendita totale, qualsiasi cosa, come non si vedeva dai tempi delle prime privatizzazioni (D'Alema e li attorno) e dalla seconda ondata (il buon caro vecchio Draghi)
:cry:
è vero che i danni maggiori li hanno fatti decenni fa.... ma perchè continuare a farli anche oggi? siamo masochisti? scemi? corrotti? :boh:
ciao ciao
unnilennium
05-08-2025, 19:07
che belle riflessioni... tanto si può fare tutto, è perfettamente legale, resta il rammarico, per essere educati, del pensiero del tempo che fu.... fabbrica di auto rinomata, che è arrivata alla frutta, e la gestione dell'industria abbandonata in favore dell'alta finanza, diamo merito ad elkann che è abile sicuramente a vendere e comprare dove più conviene, ma come manager d'azienda vale zero, perchè nella gestione infatti si affida ad altri. considerato che iveco è un ramo d'azienda tutto sommato profittevole, la vendita riflette la filosofia, cioè metti soldi in cassa. manca il pezzo di iveco dedicato al settore militare, che infatti non è andato a TATA. FCA l'ha già venduta e fa finta di gestirla insieme ai francesi, resta ferrari ma solo perchè rende moltissimo tenerla... probabile vendita pure della madre se potesse....
fa ridere che l'alta finanza si riduce poi come l'ultimo dei pirati non pagare le tasse, vedi caso eredità della nonna con tutti i barbatrucchi degni di un lestofante di bassa lega, mica di uno che ha preso la laurea in ingegneria gestionale al politecnico di torino... ma ste cose le ha fatte pure il tanto mitizzato nonno quindi è normale... lestofante per pochi (per lui) spicci.
ma tanto evadere o meglio eludere le tasse è una abilità non un reato, e fa curriculum anche quello
https://media-assets.vanityfair.it/photos/61533fc71b9f1b69ee3aa574/4:3/w_1112,h_834,c_limit/La-Tata_port.jpg
Ale55andr0
05-08-2025, 19:23
I "signori della Juve" hanno venduto:
- la Fiat Ferroviaria (ora Alstom da cui noi compriamo i treni..)
- il centro ricerche oli e lubrificanti Fiat (Petronas)
- la Magneti Marelli
-ora Iveco
meglio se mi auto-modero...
supertigrotto
05-08-2025, 19:23
Molto bene,così sulle strade avremo solo camion del cavolo,Iveco era l'ultima azienda ad usare componenti made in Italy (e purtroppo più costosi dei vari Mercedes,volvo, Scania etc) già i filtri Mercedes e diversi pezzi sono made in Turchia.....
randorama
05-08-2025, 19:30
però si sono tenuti quel faro di verità che è Repubblica...
:(
tengono in piedi la baracca in Italia per 3/4 anni poi smobilitano gli stabilimenti altrove conservando marchio/brevetti utili
:O
altro ramo industriale perso :rolleyes:
giovanni69
05-08-2025, 22:17
Ora anche IVECO avrà la "cura TATA" con la sua "rinomata" affidabilità nella produzione motoristica, come insegnano Jaguar e Range Rover degli ultimi anni:doh: :help:
Vuoi dire che Giorgetto Giugiaro ha fatto il salto giù per il monte con il suo Defender 110 anche perchè la Range Rover non è più quella di un tempo?
(Ma lui dice che è vivo perchè l'auto era nuova).
L'India fa parte dei BRICS, vendere IVECO all'India è come averla venduta alla Russia o alla Cina. La tecnoloia IVECO serve anche per fare carri. Convertire da industria civile a industria bellica è una questione di progetto, i macchinari son gli stessi. Ci hanno relegato all'industria alimentare e del turismo: la pastorizzazione dell'Italia.
Hanno fatto la loro fortuna quando gia' il nonno divideva gli utili tra la famiglia e i debiti tra tutti gli italiani. Basti pensare alle politiche degli anni in cui si decise di trasportare tutto su ruote piuttosto che sviluppare un sistema piu' rapido, meno pericoloso e piu' economico che era quello via mare o via treno.
Chiaramente fatta la fortuna si "svende" all'estero un altro pezzo di storia italiana, chiramente tutto rigorosamente in mano a societa' Olandesi che fanno capo agli agnelli e che in italia non pagheranno neanche una lira di tasse.
La produzione e' inutile dirlo verra' spostata in india con tutto il Know How tecnologico a portata di click.
Oramai chi ha miliardi a disposizione ha capito che e' meglio comprare che mettersi in competizione con certe aziende. Tu hai impegato decenni per avere quello che hai, loro lo ottengono con una manciata di giorni.
L'India fa parte dei BRICS, vendere IVECO all'India è come averla venduta alla Russia o alla Cina. La tecnoloia IVECO serve anche per fare carri. Convertire da industria civile a industria bellica è una questione di progetto, i macchinari son gli stessi. Ci hanno relegato all'industria alimentare e del turismo: la pastorizzazione dell'Italia.
La parte Difesa di IVECO è stata venduta a Leonardo.
In ogni caso visto cosa è successo con Stellantis, meglio ai BRICS che ai Francesi.
Per il resto, si conferma il solito modus-operandi Agnelli/Elkan: fare cassa dalle plusvalenze finanziarie senza alcun interesse/visione industriale, vedi Magneti Marelli.
però si sono tenuti quel faro di verità che è Repubblica...
Perchè non se la compra nessuno.
Il gruppo GEDI è in vendita già da un po'.
Olè lo stato italiano si è fatto riconoscere un altra volta, dopo l'addio di FIAT, adesso perdiamo anche il nostro unico produttore di mezzi pesanti e immagino anche la produzione in futuro.
E non han neppure venduto ad un azienda europea, ma bensì agli Indiani, come ciliegina sulla torta.
Infatti la parte Defence di Iveco è passata a Leonardo :rolleyes:
La parte Difesa di IVECO è stata venduta a Leonardo.
In ogni caso visto cosa è successo con Stellantis, meglio ai BRICS che ai Francesi.
Per il resto, si conferma il solito modus-operandi Agnelli/Elkan: fare cassa dalle plusvalenze finanziarie senza alcun interesse/visione industriale, vedi Magneti Marelli.
Quoto te, ma visto che dite tutti la stessa cosa vale per tutti,
ok siamo tutti d'accordo, Elkann, tassazione in Olanda, plusvalenze, ecc lo avrei scritto anche io come voi....
Ma come dargli torto ?
Fare impresa in Italia è impossibile.
Tutti, dalla piccola impresa (che non ha i mezzi per scappare) alla grande impresa (che invece ha i mezzi),
sono visti dalla politica, nazionale e locale, come prede a cui succhiare il sangue fino alla morte....
Quindi... ha fatto bene...
PS: per es. questa è di oggi, questo è l'impegno dei nostri politici
Paperoni in Italia, il Pd lancia la sovraimposta per i comuni
Disegno di legge per istituire un prelievo tra il 12,5% e il 15% da destinare agli enti territoriali per finalità sociali e abitative. Previsto un monitoraggio degli investimenti effettuati in Italia
https://www.ilsole24ore.com/art/paperoni-italia-pd-lancia-sovraimposta-i-comuni-AHQXVv3B
randorama
06-08-2025, 09:25
Perchè non se la compra nessuno.
Il gruppo GEDI è in vendita già da un po'.
grazie, mi hai dato una buona notizia di cui non ero al corrente... chissà che prima o poi qualcuno non se la accatti.
L'India fa parte dei BRICS, vendere IVECO all'India è come averla venduta alla Russia o alla Cina. La tecnoloia IVECO serve anche per fare carri. Convertire da industria civile a industria bellica è una questione di progetto, i macchinari son gli stessi. Ci hanno relegato all'industria alimentare e del turismo: la pastorizzazione dell'Italia.
Per vendere ci deve essere anche qualcuno che compra. Evidentemente in Europa non era interessato nessuno.
Davvero triste vedere l'automotive italiano completamente smantellato. Praticamente di italiana resta solo la Ferrari, che a parte figure vergognose in F1 ancora regge con le vendite.
Notturnia
06-08-2025, 09:49
il problema è che non siamo noi o lo stato a decidere... sono i signori di EXOR (Elkan/Agnelli)... è loro e fanno ciò che vogliono
Amen
hai ragione..
e anche Elkan lo ha.. pensa ai suoi soldi e basta
la precedente generazione voleva ricostruire l'Italia e pensava in grande.. voleva creare qualcosa che restasse e che desse da vivere anche in futuro agli italiani e questo perchè avevano visto (e alcuni vissuto) la miseria.
le nuove generazioni non hanno conosciuto la guerra e la fame ma hanno vissuto il benessere e pensano solo ad arricchirsi (guarda Musk che vuole 50 miliardi ed è l'uomo più avido del mondo..)
in quest'ottica vendere per monetizzare e godersi i soldi è la cosa "giusta" perchè si è egoisti fino alla fine e degli altri non ci interessa
lo stato non ha mai avuto interesse a tutelare il made in Italy.. ne quelli di sx (che hanno venduto ENI, ENEL, etc..) ne quelli di destra
alla fin fine sempre e solo dei soldi interessa alla gente e noi, in fondo alla catena alimentare, possiamo dire molto poco purtroppo
Ripper89
06-08-2025, 09:51
il problema è che non siamo noi o lo stato a decidere... sono i signori di EXOR (Elkan/Agnelli)... è loro e fanno ciò che vogliono
Amen
Fanno quello che vogliono perchè gli è permesso.
In Francia il governo stesso è intervenuto per impedire l'unione fra Renault e Fiat-Crysler, mentre in UK il governo ha impedito la vendita di ARM a Nvidia.
E pensare che noi siamo fra quelli che criticano il "modello cinese".
Le aziende strategiche andrebbero tutte statalizzate o controllate indirettamente tramite privati che fungono da intermediari.
Ripper89
06-08-2025, 10:11
Infatti la parte Defence di Iveco è passata a Leonardo :rolleyes:
E perchè hai quotato il mio messaggio ? Non ho nemmeno citato la parte relativa alla difesa.
Detto questo se proprio vogliamo entrare nel merito, la parte inerente alla Difesa di IVECO comprende camions con cabina blindata di diretta derivazione civile a cui si aggiunge il SUV blindato Lince sulla riga dell'Humvee, quasi tutti derivati da controparti stradali.
Riguardo invece al Freccia o all'Ariete erano prodotti da OTO Melara, Iveco si limita a fornire motori diesel e trasmissioni, per altro anch'essi derivati ovviamente dalle produzioni stradali che han appena venduto.
Strato1541
06-08-2025, 11:46
PS: per es. questa è di oggi, questo è l'impegno dei nostri politici
Paperoni in Italia, il Pd lancia la sovraimposta per i comuni
Disegno di legge per istituire un prelievo tra il 12,5% e il 15% da destinare agli enti territoriali per finalità sociali e abitative. Previsto un monitoraggio degli investimenti effettuati in Italia
https://www.ilsole24ore.com/art/paperoni-italia-pd-lancia-sovraimposta-i-comuni-AHQXVv3B
Il PD è il partito dello "sceriffo di nottinghan", loro concepiscono solo tasse...Le imprese ( se non sono amiche ) sono fumo negli occhi e le partite iva sono da massacrare...
Però vogliono il welfare....e i diritti i diritti... dei lavoratori ma segano chi creai il lavoro...
Lasciamo perdere...Sono in buona compagnia he..ma loro sono la punta di diamante nella tassazione e appiattimento
TheWhispererInDarkness
06-08-2025, 13:51
Con l'acquisizione di Iveco da parte di Tata, si chiude un'altra pagina dell’industria italiana. E non con orgoglio o dignità, ma con quel solito senso di resa che ormai accompagna ogni nostro annuncio “strategico”.
Ma andiamo dritti al punto: chi lavora in Iveco farebbe bene a cominciare a guardarsi intorno. Non per allarmismo, ma per realismo. Perché, inutile girarci attorno, la logica è spietata: a cosa serve tenere un costoso ingegnere torinese quando puoi avere tre ingegneri a Pune al costo di uno solo? E senza sindacati di mezzo.
Pensate davvero che Tata sia entrata per “valorizzare le competenze italiane”? No. È entrata per prenderne il know-how, digerirlo, replicarlo in casa propria — dove i margini sono più grassi, i costi più magri e la pazienza per i lacci burocratici europei inesistente.
Lo abbiamo già visto succedere altrove. Lo rivedremo qui. Il made in Italy ormai lo si compra come si compra un marchio vintage: per il fascino della patina, non per tenerlo vivo.
Chi oggi lavora in Iveco, domani potrebbe scoprire che la sua competenza “strategica” è stata trasferita altrove. E che il badge all’ingresso, un giorno, non apre più. Ma tranquilli, ci diranno che “è il mercato”.
Già sentita. Già vista. Già finita.
lupin 3rd
06-08-2025, 14:21
Quoto te, ma visto che dite tutti la stessa cosa vale per tutti,
ok siamo tutti d'accordo, Elkann, tassazione in Olanda, plusvalenze, ecc lo avrei scritto anche io come voi....
Ma come dargli torto ?
Fare impresa in Italia è impossibile.
Tutti, dalla piccola impresa (che non ha i mezzi per scappare) alla grande impresa (che invece ha i mezzi),
sono visti dalla politica, nazionale e locale, come prede a cui succhiare il sangue fino alla morte....
Quindi... ha fatto bene...
PS: per es. questa è di oggi, questo è l'impegno dei nostri politici
Paperoni in Italia, il Pd lancia la sovraimposta per i comuni
Disegno di legge per istituire un prelievo tra il 12,5% e il 15% da destinare agli enti territoriali per finalità sociali e abitative. Previsto un monitoraggio degli investimenti effettuati in Italia
https://www.ilsole24ore.com/art/paperoni-italia-pd-lancia-sovraimposta-i-comuni-AHQXVv3B
se ti riferisci alle tasse (che oramai non paga più nessuno tranne i lavoratori dipendenti) buona parte della causa dell'elevata tassazione è proprio della fiat e dell'operato del loro amico Berlusconi
Fanno quello che vogliono perchè gli è permesso.
In Francia il governo stesso è intervenuto per impedire l'unione fra Renault e Fiat-Crysler, mentre in UK il governo ha impedito la vendita di ARM a Nvidia.
E pensare che noi siamo fra quelli che criticano il "modello cinese".
Le aziende strategiche andrebbero tutte statalizzate o controllate indirettamente tramite privati che fungono da intermediari.
con quali soldi andrebbero statalizzate? e poi vorresti statalizzare Alitalia tanto costoso quanto inefficiente oppure la telecom (con open fiber in cui non ci sono paragoni)?
Il PD è il partito dello "sceriffo di nottinghan", loro concepiscono solo tasse...Le imprese ( se non sono amiche ) sono fumo negli occhi e le partite iva sono da massacrare...
Però vogliono il welfare....e i diritti i diritti... dei lavoratori ma segano chi creai il lavoro...
Lasciamo perdere...Sono in buona compagnia he..ma loro sono la punta di diamante nella tassazione e appiattimento
tralasciando il discordo che il welfare verso i poveri sta in tutto l'occidente (solo da noi tutto è permesso tranne che aiutare i poveri), per quanto riguarda la tassazione le cause sono diverse: i soldi dati da 60 anni agli Agnelli (e conseguente indebitamento), l'evasione (storicamente presente), il non utilizzo di denaro pubblico per creare valore aggiunto nella ricerca (pensa ai brevetti oppure a qualche impresa tipo quelle della Silicon Valley), la Chiesa che è presente fisicamente ma non le paga, alcuni settori destinati strutturalmente all'estinzione a causa dei cambiamenti tecnologici(edicole, cartolerie, librerie) oppure indebolitosi a causa di elevata concorrenza e/o diminuzione del mercato (avvocati) che chiudendo portano meno soldi nello stato; l'utilizzo dei soldi delle tasse (dei pochi che le pagano) viene utilizzato nel modo più becero possibile (il ponte sullo stretto, riarmo, i mini reattori nucleari ecc) e non per creare medie imprese in modo da pensare a ridurle.
Gli Agnelli non possono assolutamente lamentarsi di tasse, perchè una buona parte dell'elevata tassazione in questo stato è per colpa loro. Al massimo lavoratori e partite IVA attuali possono lamentarsi della situazione attuale (ripeto, quelli che le pagano). Poi il ragionamento che se una cosa è mia posso farci quello che voglio è corretto, ma ciò che è stato sbagliato è stato regalarli dei soldi a spese della collettività (al momento, non potenziando servizi importanti oppure dopo, sotto forma di interessi da pagare).
Ripper89
06-08-2025, 15:59
con quali soldi andrebbero statalizzate? e poi vorresti statalizzare Alitalia tanto costoso quanto inefficiente oppure la telecom (con open fiber in cui non ci sono paragoni)?
Ah ma i soldi per le armi ( 5% del Pil ), per mantenere gli immigrati, per il centro in Albania, e soprattutto per il reddito di cittadinanza e Bonus 110% invece c'erano.
Alitalia costava perchè aveva troppi dipendenti che non potevano essere licenziati, doveva essere adottato il modello cinese.
Le aziende strategiche devono risultare private solo su carta ma devono essere gestite da un privato che fa da intermediario direttamente per il governo.
Tuttavia questo discorso NON è il caso di Alitalia.
Alitalia non è un azienda produttrice, alla fine era un azienda di servizi e gli assets li comperava soltanto.
oppure la telecom (con open fiber in cui non ci sono paragoni )La resilienza ed indipendenza tecnologia non ha anch'essa un prezzo ?
Stiamo praticamente comperando tutto e produciamo sempre di meno.
L'UE non è nemmeno in grado di realizzarsi in casa nemmeno un TV o uno smartphone completo e ora sta svendendo le sue realtà dell'automotive. Anzi a proposito di automotive non siamo più nemmeno in grado di realizzare un auto moderna in casa, visto che i componenti per l'infotainment sono prodotti al di fuori della comunità.
Micene.1
06-08-2025, 17:14
c avevamo messo 10 anni credo per far diventare iveco e compagnia un riferimento del settore, anzi il campione del settore...fin dalla acquisizione di cnh....e invece... in un secondo puff , tutto agli indiani
gestione elkann mostruosa
dopo i 1000 quadri di gianni fatti sparire in mezzo mondo, ora spariscono anche intere aziende
allucianante
ma na golden share? che tanto va di moda?
azi_muth
06-08-2025, 19:17
con quali soldi andrebbero statalizzate? e poi vorresti statalizzare Alitalia tanto costoso quanto inefficiente oppure la telecom (con open fiber in cui non ci sono paragoni)?
Come se in passato non avessimo avuto abbastanza esempi di aziende statalizzate che sono diventate delle voragini per i conti pubblici.
La statalizzazione delle aziende in Italia non funziona, la gestione statale è l'opposto dell'efficienza.
Chi dice il contrario è al solito qualcuno che non sa di cosa parla.
Lollauser
08-08-2025, 09:15
La statalizzazione delle aziende non funziona ovunque, non solo in Italia ;)
Comunque, per il resto leggo tanti bei messaggi di odio verso gli Agnelli/Elkann che per la metà abbondante sono generati immagino dall'odio sportivo per la Juventus, per l'altra metà dai luoghi comuni ("gli Agnelli hanno bloccato lo sviluppo delle ferrovie!" quando abbiamo la rete probabilmente più estesa in Europa in proporzione al territorio e soprattutto viste le sue criticità).
E poi no è colpa del PD, che in Italia è stato al governo quanto...5 anni in tutto? e soprattutto, per quanto godano della mia scarsa simpatia, sono in pratica gli unici che hanno fatto qualche vera riforma in senso liberista :asd:
Tutta l'Europa si sta deindustrializzando da anni, per ovvi motivi, noi siamo semplicemente i più deboli tra i grandi e quelli meno competitivi (e purtroppo meno reattivi ai cambiamenti), per colpa nostra e di nessun altro sia ben chiaro.
A Elkann non frega un cazzo dell'Italia? strano, chi l'avrebbe mai detto che pensa prima ai suoi miliardi che a continuare ad investire in un paese con infrastrutture di merda e tassazione del lavoro assurda ecc. ecc.
Perchè vendere Iveco che va bene? non lo so, mi fido, ma se hai bisogno di alzare del grano per coprire i buchi da altre parti, vendi quello che funziona e quindi ha mercato, non quello che non funziona e non vuole nessuno, immagino.
Oltretutto, e non da oggi, l'economia è governata dalla finanza, che ha logiche ormai quasi completamente separate dal concetto di utile generato dalla produzione, e men che meno di lavoro figuriamoci...logiche che anch'io fatico a comprendere, eh
c'è poco da sperare...auguro solo ai dipendenti Iveco di trovarsi un altro lavoro soddisfacente in questi 2 anni...ma tanto siamo tutti sulla stessa barca, è solo questione di tempo
ZeroSievert
08-08-2025, 09:22
Indian VEhicle COrporation :stordita: :ops:
unnilennium
08-08-2025, 10:32
Ma davvero fare impresa in Italia non conviene? Manco ad Elkann? Mah, se voleva gli facevano anche gli scivoli, come han sempre fatto....semplicemente vuole solo il grano, non è un imprenditore, ma un finanziere... Un finanziere capace e un imprenditore altamente incapace. Se poi vogliamo difenderlo dicendo che tanto è impossibile, ok. Se l'idea e scappare coi soldi, non c'era bisogno di prendersi la laurea al Politecnico...
Ripper89
08-08-2025, 12:00
c avevamo messo 10 anni credo per far diventare iveco e compagnia un riferimento del settore, anzi il campione del settore...fin dalla acquisizione di cnh....e invece... in un secondo puff , tutto agli indiani
gestione elkann mostruosa
dopo i 1000 quadri di gianni fatti sparire in mezzo mondo, ora spariscono anche intere aziende
allucianante
ma na golden share? che tanto va di moda?NOTIZIONA : Elkann NON fa gli interessi dell'Italia, ma i propri.
Micene.1
09-08-2025, 08:11
NOTIZIONA : Elkann NON fa gli interessi dell'Italia, ma i propri.
ma perche fate sti post puerili di una inutilità devastante
mica ho detto che è mostruosa perche nn fa gli interessi dell'italia, è mostruosa perche è da incompetenti e mediocri imprenditori , elkann riduce l'ambito industriale di una azienda industriale cedendo un'ottima struttura
viceversa per i quadri di gianni là siamo proprio al tentativo di esportare beni d arte dal territorio italiano evitando la notifica e infatti li hanno fatto sparire nel nulla
Ripper89
09-08-2025, 13:02
ma perche fate sti post puerili di una inutilità devastante
mica ho detto che è mostruosa perche nn fa gli interessi dell'italia, è mostruosa perche è da incompetenti e mediocri imprenditori , elkann riduce l'ambito industriale di una azienda industriale cedendo un'ottima struttura
viceversa per i quadri di gianni là siamo proprio al tentativo di esportare beni d arte dal territorio italiano evitando la notifica e infatti li hanno fatto sparire nel nullaElkann imprenditore mediocre e ignorante ?
E sulla base di cosa questo ? Sul fatto che intraprende azioni che non ci piacciono ?
Per poter giudicare per caso caso TU sei a conoscenza di tutte le condizioni di questo accordo con TATA e quanto quanto incasserà ?
Giusto per sapere con chi sto parlando, tu di quali imprese sei a capo ?
viceversa per i quadri di gianni là siamo proprio al tentativo di esportare beni d arte dal territorio italiano evitando la notifica e infatti li hanno fatto sparire nel nullaQuadri ? I quadri adesso sono considerabili beni strategici ?
Quello che noi dobbiamo preservare da una parte e INCREMENTARE dall'altra è l'industria, altro che quadri, vini o formaggi.
La produzione di semiconduttori
La progettazione di chip ad alte prestazioni e non solo microcontrollers
La realizzazione di prodotti e servizi digitali propri in alternativa a quelli forniti dagli USA
Lo sviluppo di una propria intelligenza artificiale ( questo il punto più importante )
Un industria aerospaziale che l'Italia ha ma che dovrebbe rendere completamente autonoma dagli USA
Un rientro del settore dell'automotive, nel senso che lo stato deve prendere riportare i nostri brand a casa ed esercitare un controllo tramite terzi
Per l'industria navale siamo già apposto a patto che non svendano pure quella.
FINANZIAMENTI A PIOGGIA per istituti scolastici e università con percorsi di studio TECNICI, anche tagliando percorsi che non servono ad un caxxo come filosofia, storia, arte, latino e altri minkiate che non servono piu a nulla.
Sono questi i settori a cui il nostro governo deve pensare, non all'agroalimentare che in ambito geopolitico non frega un caxxo.
Micene.1
09-08-2025, 15:33
Elkann imprenditore mediocre e ignorante ?
E sulla base di cosa questo ? Sul fatto che intraprende azioni che non ci piacciono ?
Per poter giudicare per caso caso TU sei a conoscenza di tutte le condizioni di questo accordo con TATA e quanto quanto incasserà ?
Giusto per sapere con chi sto parlando, tu di quali imprese sei a capo ?
Quadri ? I quadri adesso sono considerabili beni strategici ?
Quello che noi dobbiamo preservare da una parte e INCREMENTARE dall'altra è l'industria, altro che quadri, vini o formaggi.
La produzione di semiconduttori
La progettazione di chip ad alte prestazioni e non solo microcontrollers
La realizzazione di prodotti e servizi digitali propri in alternativa a quelli forniti dagli USA
Lo sviluppo di una propria intelligenza artificiale ( questo il punto più importante )
Un industria aerospaziale che l'Italia ha ma che dovrebbe rendere completamente autonoma dagli USA
Un rientro del settore dell'automotive, nel senso che lo stato deve prendere riportare i nostri brand a casa ed esercitare un controllo tramite terzi
Per l'industria navale siamo già apposto a patto che non svendano pure quella.
FINANZIAMENTI A PIOGGIA per istituti scolastici e università con percorsi di studio TECNICI, anche tagliando percorsi che non servono ad un caxxo come filosofia, storia, arte, latino e altri minkiate che non servono piu a nulla.
Sono questi i settori a cui il nostro governo deve pensare, non all'agroalimentare che in ambito geopolitico non frega un caxxo.
va bene va bene
per te un grande, per me mediocre
sono intervenuto solo perche come sempre piu spesso accade vedo difficoltà nell'interpretare l'italiano di un post con in questo caso una mia ipotetica e inventata lamentela degli elkann che nn favorivano l'italia...per il resto pensala come vuoi
unnilennium
09-08-2025, 18:18
va bene va bene
per te un grande, per me mediocre
sono intervenuto solo perche come sempre piu spesso accade vedo difficoltà nell'interpretare l'italiano di un post con in questo caso una mia ipotetica e inventata lamentela degli elkann che nn favorivano l'italia...per il resto pensala come vuoi
+ 1 alla mediocrità di imprenditore, ripeto un grande finanziere, capace di moltiplicare i suoi investimenti, ma gestire un'azienda è un'altra cosa, infatti compra e vende, non gestisce nulla. vediamo quanto ci mette a vendere anche ferrari, maserati non saprei perchè per come è ridotta non la compra nessuno:D
randorama
09-08-2025, 18:38
oh... adesso mi faccio del male da solo.
a mio modesto avviso non solo elkann non è un grande imprenditore; non lo è stato neppure suo nonno.
quello però almeno ha avuto l'abilità di trovare (o l'intelligenza di accettare) gente come ghidella e soprattutto romiti.
se proprio vogliamo buttarla in caciara, forse ha avuto più spirito imprenditoriale, quando non pippava, il fratellino.
Tra poco come nel film con il grande Totò, pure la Fontana di Trevi ci vendiamo...la nazionalizzazione questa sconosciuta.
Ripper89
10-08-2025, 14:48
+ 1 alla mediocrità di imprenditore, ripeto un grande finanziere, capace di moltiplicare i suoi investimenti, ma gestire un'azienda è un'altra cosa, infatti compra e vende, non gestisce nulla. vediamo quanto ci mette a vendere anche ferrari, maserati non saprei perchè per come è ridotta non la compra nessuno:D
La bontà nel gestire un azienda la si vede dagli utili e Stellantis nonostante il crollo delle vendite ha generato molto profitto.
Quindi Elkann con l'aiuto di quello squallido di Tavares il suo l'ha fatto.
non lo è stato neppure suo nonno.
No, ha solo reso l'automobile accessibile alla maggior parte della popolazione.
La prima 500 e Panda furono eventi di scarsa rilevanza in ambito imprenditoriale, vero ?
randorama
10-08-2025, 15:17
No, ha solo reso l'automobile accessibile alla maggior parte della popolazione.
La prima 500 e Panda furono eventi di scarsa rilevanza in ambito imprenditoriale, vero ?
quale parte di "ghidella e romiti" non ti è chiara? per quanto, visto che citi la "prima 500" bellamente assieme alla panda (che sono separate da un quarto di secolo), dovrei aggiungere anche valletta.
È di circa un mesetto fa l'annuncio del maxi-richiamo di 600.000 1.5 BlueHDi di Stellantis.
Continuate a comprare sta merda.
La gestione di una impresa si giudica dai prodotti che escono fuori.
È vero che l'UE sta facendo di tutto per mettere in difficoltà i costruttori, vedi le multe per lo sforamento delle emissioni, una follia degna della peggior politica.
Ma Stellantis ha pochissime idee e molto confuse.
Il problema non è solo Elkann, il problema è che in Italia praticamente tutto l'automotive è (era) in mano ad un unico padrone. Fiat, Maserati, Alfa Romeo, Iveco, e altri che non ricordo.
E' una situazione estremamente a rischio quando N aziende e pure dello stesso settore dipendono da un proprietario solo, ed infatti sta andando tutto a schifo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.