View Full Version : Processore Ryzen con 16 core e doppia V-Cache: AMD pronta a sconvolgere (ancora) il settore gaming?
Redazione di Hardware Upg
05-08-2025, 09:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processore-ryzen-con-16-core-e-doppia-v-cache-amd-pronta-a-sconvolgere-ancora-il-settore-gaming_141922.html
Secondo quanto riportato da un leaker, AMD starebbe preparando una nuova CPU top di gamma pronta a superare la sua attuale punta di diamante, il Ryzen 9 9950X3D. A caratterizzare il nuovo processore, oltre ai 16 core, un doppio chip di memoria 3D V-Cache
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
05-08-2025, 09:34
Bel cubetto unico con 16GB di V-Cache..... e ti fai il PC senza RAM ...lol
A parte gli scherzi, potrebbero però migliorare anche quello che ci stà attorno, non è solo gaming il PC.... Un bel Chipset con 48 canali PCI-E 5.0, un bel QUAD-CHANNEL anche per i POVERI UTILIZZATORI NORMALI, Intel ormai e morta ce ne facciamo una ragione, ma appena il giacchetta ti rilancia il suo PC Desktop con Garace....
...se continuate così si rischia NOKIA...INTEL....AMD..... non è solo la V-CACHE..
che và migliorata.
StylezZz`
05-08-2025, 09:35
In questo caso, invece, la 3D V-Cache apre a scenari davvero interessanti, soprattutto per i giochi capaci di sfruttare configurazioni con un numero di core così alto
Quali sarebbero questi giochi che oggi sfruttano e traggono benefici da 16 core? Una cpu del genere la vedo buona solo per chi intende anche lavorarci, altrimenti un 7800/9800x3D è già overkill per una config da gaming.
bagnino89
05-08-2025, 10:15
Una CPU con 3d cache economica quando, di grazia?
Gringo [ITF]
05-08-2025, 11:48
Una CPU con 3d cache economica quando, di grazia?
.... il silicio costa, ti aggiungo l'equivalente di un altro processore in "Cache" è normale che il prezzo salga, spero solo che a questo punto o i CINESI o il GIACCHETTA se ne escano con qualcosa di fruibile, tipo il clone con la TLEDICACHE o con un bel ARM a 48core che emula x64 al 100% della velocità così si manda in pensione, qualcuno di troppo.
;48838448']Bel cubetto unico con 16GB di V-Cache..... e ti fai il PC senza RAM ...lol
A parte gli scherzi, potrebbero però migliorare anche quello che ci stà attorno, non è solo gaming il PC.... Un bel Chipset con 48 canali PCI-E 5.0, un bel QUAD-CHANNEL anche per i POVERI UTILIZZATORI NORMALI, Intel ormai e morta ce ne facciamo una ragione, ma appena il giacchetta ti rilancia il suo PC Desktop con Garace....
...se continuate così si rischia NOKIA...INTEL....AMD..... non è solo la V-CACHE..
che và migliorata.
Paradossalmente il quad Channel l'hanno messo sui notebook Ryzen AI Max+ c'è anche qualche mini PC con questa piattaforma.
Altrimenti vai di epyc con 12 canali DDR 5 e 128 linee PCI express 🤣.
Ecco un padellone epyc o threadripper con 128 giga di hbm5 sul socket mi piacerebbe vederlo.
La verità è che con un Ryzen 5 fai già tutto quello che serve al 99% delle persone. Per chi ha bisogno di qualcosa in più, i costi inevitabilmente aumentano.
;48838541'].... il silicio costa, ti aggiungo l'equivalente di un altro processore in "Cache" è normale che il prezzo salga, spero solo che a questo punto o i CINESI o il GIACCHETTA se ne escano con qualcosa di fruibile, tipo il clone con la TLEDICACHE o con un bel ARM a 48core che emula x64 al 100% della velocità così si manda in pensione, qualcuno di troppo.
Cioè tu ti aspetti che mister giacchetta arrivi in nostro soccorso a far scendere i prezzi? :sofico:
Ti dico la mia, secondo me se ne uscirà con qualcosa di ancora più costoso.
Io spero nella sorpresona lato AMD il prossimo anno:
Nuovo socket enthusiat (o server grade) che supporta una APU da 200/300W TDP con una NPU con gli steroidi e 256/512GB di ram onboard. Fatemela anche dual socket e vi lancio i soldi dal balcone di casa per comprarla.
Altro che i mac studio e finalmente si avrebbe la possibilità di far girare LLM non quantizzati di merda per coding ed altre cose specifiche. L'hw si ripagherebbe nel giro di un anno di lavoro.
Io spero nella sorpresona lato AMD il prossimo anno:
Nuovo socket enthusiat (o server grade) che supporta una APU da 200/300W TDP con una NPU con gli steroidi e 256/512GB di ram onboard. Fatemela anche dual socket e vi lancio i soldi dal balcone di casa per comprarla.
Altro che i mac studio e finalmente si avrebbe la possibilità di far girare LLM non quantizzati di merda per coding ed altre cose specifiche. L'hw si ripagherebbe nel giro di un anno di lavoro.
Se prezzo, consumo e ingombro non sono un problema esiste già, si chiama AMD Instinct MI300A. L'anno prossimo potrebbe arrivare un upgrade, ma devi fare concorrenza ai datacenter? :asd:
giuvahhh
06-08-2025, 00:17
bene, costera un botto. quindi ancora meglio usato intel anche se non rende. límportante e'non fare bottleneck alla gpu scelta e poi va bene tutto.
Se prezzo, consumo e ingombro non sono un problema esiste già, si chiama AMD Instinct MI300A. L'anno prossimo potrebbe arrivare un upgrade, ma devi fare concorrenza ai datacenter? :asd:
Concorrenza ai DC potrei farla, ma voglio abbastanza RAM da fare inferenza con modelli decenti e non rincoglioniti da quantizzazione super aggressiva e potermi portare il PC appresso. Allo stato attuale l'unica soluzione è un Mac studio da 10k€.
Se prezzo, consumo e ingombro non sono un problema esiste già, si chiama AMD Instinct MI300A. L'anno prossimo potrebbe arrivare un upgrade, ma devi fare concorrenza ai datacenter? :asd:
Concorrenza ai DC potrei farla, ma voglio abbastanza RAM da fare inferenza con modelli decenti e non rincoglioniti da quantizzazione super aggressiva. Allo stato attuale l'unica soluzione è un Mac studio da 10k€.
Edit: mi ero perso le AMD mi300A! Pensavo parlassi degli acceleratori GPU. Provo a capire se hanno in cantiere una con almeno 256/512gb :oink: :oink: :oink:
Concorrenza ai DC potrei farla, ma voglio abbastanza RAM da fare inferenza con modelli decenti e non rincoglioniti da quantizzazione super aggressiva. Allo stato attuale l'unica soluzione è un Mac studio da 10k€.
Edit: mi ero perso le AMD mi300A! Pensavo parlassi degli acceleratori GPU. Provo a capire se hanno in cantiere una con almeno 256/512gb :oink: :oink: :oink:
L'unico prodotto in ambito x86 paragonabile a Mac studio sono i mini pc con AI Max 395, ma si fermano a 128gb.. Certo che con 10k€ te ne compri 3 o 4!
L'unico prodotto in ambito x86 paragonabile a Mac studio sono i mini pc con AI Max 395, ma si fermano a 128gb.. Certo che con 10k€ te ne compri 3 o 4!
Ho dato un'occhiata alle M300A, ma sono sempre soluzioni server grade non portabili. Il problema dei pc con gli AMD 395 è che anche comprandone un po' ed interconnettendoli con Thunderbolt, le prestazioni sono penose.
L'unica è un cluster di NVIDIA GB10 (che mi ha deluso come perf) o un Mac Studio. E' assurdo il vuoto ed il vantaggio che stan lasciando ad apple, ma immagino che la richiesta sia così alta lato DC/B2B, che ad amd non può fregare meno del settore prosumer. :cry:
Ho dato un'occhiata alle M300A, ma sono sempre soluzioni server grade non portabili. Il problema dei pc con gli AMD 395 è che anche comprandone un po' ed interconnettendoli con Thunderbolt, le prestazioni sono penose.
L'unica è un cluster di NVIDIA GB10 (che mi ha deluso come perf) o un Mac Studio. E' assurdo il vuoto ed il vantaggio che stan lasciando ad apple, ma immagino che la richiesta sia così alta lato DC/B2B, che ad amd non può fregare meno del settore prosumer. :cry:
Chissà se i chip AI Max hanno successo magari al prossimo giro raddoppiano.
Eppure i rumors dicono che Medusa Halo (successore del 395) sia stato accantonato da AMD :wtf: spero per sostituirlo con qualcosa di ancora meglio!
Chissà se i chip AI Max hanno successo magari al prossimo giro raddoppiano.
Eppure i rumors dicono che Medusa Halo (successore del 395) sia stato accantonato da AMD :wtf: spero per sostituirlo con qualcosa di ancora meglio!
Il problema è che se fanno APU troppo buone, dopo ne risente il mercato delle GPU concrete che vendono a peso d'oro per fare inferenza o training dei modelli. Questo è il motivo per cui nvidia continua a tirare fuori schede barzelletta da 8GB di VRAM.
Se si fosse continuato con la strada dell'automento della VRAM (un tempo lanciavano anche schede video ciofeca con millemila GB di RAM), oggi la gente non spenderebbe migliaia di € per delle schede """AI enabled""".
A me andrebbe bene anche tanta ram e bandwidth più bassa delle schede di fascia più alta, almeno i modelli girerebbero interamente in VRAM anche se a velocità più basse, mentre allo stato attuale farli girare è impossibile.
Per modelli seri non MoE servono centinaia e centinaia di GB di RAM anche solo per caricarli, senza contare che se vuoi context windows di 1M di token serve ancora più RAM. A breve dovrò ritornare in US e pensavo di non andare col mio pc desktop (e la sua 3090), ma di comprare proprio il Mac Studio lì con 512GB di ram, anche se mi rode abbastanza dare più di 10k ad apple :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.