PDA

View Full Version : Tuo figlio vuole uno smartphone? Non prima di 13 anni: i rischi per la salute sono gravi


Redazione di Hardware Upg
05-08-2025, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/tuo-figlio-vuole-uno-smartphone-non-prima-di-13-anni-i-rischi-per-la-salute-sono-gravi_141915.html

Un’analisi globale su oltre 100.000 giovani adulti rivela che usare lo smartphone prima dei 13 anni moltiplica il rischio di ansia, depressione, idee suicide e isolamento. Esperti chiedono un intervento normativo per tutelare i minori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
05-08-2025, 07:34
d esempio, chi riceve il proprio primo cellulare già a 6 anni ha punteggi di benessere mentale

Ma dai a 6 anni addirittura, ma come si fa? Io sono d'accordo con la soglia dei 13 anni, il problema sono i compagni viziati a scuola, perché tanto uno viziato c'è sempre in ogni classe. "Perché lui ce l'ha ed io no"? Ed iniziano infinite discussioni.

giovanni69
05-08-2025, 08:51
13 anni sono troppo pochi.

biometallo
05-08-2025, 09:12
Ma dai a 6 anni addirittura, ma come si fa?

Onestamente io per esempio in fila dal dottore, o nei carrelli della spesa ho visto bambini molto più piccoli, anche 2,3 anni "tenuti buoni" con lo smartphone in mano, quest’anno la figlia di una mia cugina ha fatto 10 anni e finalmente ha avuto anche lei lo smartphone, da come parla era l'ultima della sua classe a non averlo. :help:

Unrue
05-08-2025, 09:30
Onestamente io per esempio in fila dal dottore, o nei carrelli della spesa ho visto bambini molto più piccoli, anche 2,3 anni "tenuti buoni" con lo smartphone in mano, quest’anno la figlia di una mia cugina ha fatto 10 anni e finalmente ha avuto anche lei lo smartphone, da come parla era l'ultima della sua classe a non averlo. :help:

Ma un conto è darglielo ogni tanto, altro conto è proprio averne uno suo. Credo che l'articolo intendesse questo.

supertigrotto
05-08-2025, 12:29
Io glielo attaccherei direttamente alla mano appena nati,stessa cosa ai genitori.....

biometallo
05-08-2025, 13:40
Ma un conto è darglielo ogni tanto, altro conto è proprio averne uno suo. Credo che l'articolo intendesse questo.
Vero, anche se poi bisognerebbe vedere quel "ogni tanto" in quante ore di uso quotidiano si converte, c'è anche da dire che bisogna essere cauti a dare il proprio telefono ai figli, altrimenti mi viene da pensare ad una mia amica che anni fa (10 o forse più) si è ritrovata 300€ di "acquisti in app" che all'ora riusci a farsi restituire dalla tre.


Io glielo attaccherei direttamente alla mano appena nati,stessa cosa ai genitori.....

Sicuro che non sia il contrario, e che oggi le ostetriche invece di sculaciare i neonati per farli piangere non gli tolgano lo smartphone? :sofico:

Giouncino
05-08-2025, 16:32
Io ho 2 figli di 10 e 7 anni e non mi sogno nemmeno di dargli il cellulare. Mi rendo conto purtroppo di essere una mosca bianca.

Per tenere "buoni" i figli basta fare i genitori....

Miccia
05-08-2025, 18:42
Magari dai 10/12 potrebbe avere un senso prendergli un dumb smartphone ma per me uno smartphone non prima dei 14 e anche lì super controllato.

Cromwell
05-08-2025, 19:03
Io ho 2 figli di 10 e 7 anni e non mi sogno nemmeno di dargli il cellulare. Mi rendo conto purtroppo di essere una mosca bianca.

Per tenere "buoni" i figli basta fare i genitori....

Riesci a tenere a freno anche parenti e amici? Ho visto smartphone, tablet, portatili fatti come regali a comunioni e compleanni da parte appunto di amici e parenti

mrk-cj94
23-08-2025, 17:42
con supervisione o un minimo di insegnamento pregresso lo si può dare anche a 10/11 anni

Unrue
25-08-2025, 07:22
Riesci a tenere a freno anche parenti e amici? Ho visto smartphone, tablet, portatili fatti come regali a comunioni e compleanni da parte appunto di amici e parenti

Esatto. Basta fare i genitori un par di palle. Non ci si rende conto che i figli sono influenzati da tantissimi fattori esterni alla famiglia e non direttamente controllabili dai genitori.

Dire che è solo una questione di educazione è quantomeno riduttivo e non dà la giusta dimensione del problema.