PDA

View Full Version : Pannelli solari nuovi o riciclati? Questa ricerca dimostra che non ci sono differenze


Redazione di Hardware Upg
04-08-2025, 14:40
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/pannelli-solari-nuovi-o-riciclati-questa-ricerca-dimostra-che-non-ci-sono-differenze_141908.html

SOLARCYCLE e l’Arizona State University hanno creato un pannello solare con il 50% di vetro riciclato, ottenendo prestazioni identiche a quelli con materiali nuovi. I risultati promettono un futuro più sostenibile per l’energia solare

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
04-08-2025, 14:43
quindi NON E' il pannello riciclato, ma il vetro...

alexfri
04-08-2025, 15:03
quindi NON E' il pannello riciclato, ma il vetro...

Non importa, non importa un caxxo cio che c'é scritto nell'articolo o cio che é la realtà, conta solo il titolo piu accattivante e fuorviante possible, é tutto valido e tutto permesso. Nell vita conta il DIO denaro, in cio che é scritto c'e un altro DIO che ha la stessa potenza e per cui si fanno le stesse nefandezze e cioé il DIO TITOLO.

demon77
04-08-2025, 15:26
quindi NON E' il pannello riciclato, ma il vetro...

Eh appunto.. :mbe:

Si parla quindi della lastra di vetro trasparente che copre e protegge le celle fotovoltaiche.
E' ovvio che non ci sia problema ad usare vetro riciclato.

najmarte
04-08-2025, 15:46
ma non ho mica capito, smontano il vetro dai vecchi pannelli e lo mettono sui nuovi o lo usano per "fondere" altro vetro che sarà poi un mix 50-50 di materiale vecchio e nuovo?

aqua84
04-08-2025, 16:04
ma non ho mica capito, smontano il vetro dai vecchi pannelli e lo mettono sui nuovi o lo usano per "fondere" altro vetro che sarà poi un mix 50-50 di materiale vecchio e nuovo?

esatto, dice proprio quello l'articolo
50 vetro nuovo e 50 vetro preso dal vetro di pannelli solari

MiKeLezZ
04-08-2025, 18:19
Il vetro è riciclabile all'infinito, te lo insegnano alle elementari. Le bottiglie si frantumano e si fondono, così da fare nuove bottiglie. Siamo messi malino se nel 2025 dobbiamo ancora farci delle ricerche in merito, eh.

idroCammello
04-08-2025, 19:51
l'acqua delle nuvole è riciclata?

Notturnia
04-08-2025, 23:26
ma questi sono mai andati in vetreria a vedere come si fa il vetro ?

idroCammello
05-08-2025, 11:22
ma questi sono mai andati in vetreria a vedere come si fa il vetro ?

non è greenwashing ma ci va' vicino.

Riciclare il vetro invece di produrlo ex novo ha indubbi e noti vantaggi. Ma la cosa è talmente nota e la tecnologia è talmente matura...

forse l'articolo voleva (o doveva) sottolineare il vetro dei pannelli, riciclato per fare pannelli.

Non so se usano vetro puro o vetro addizionato di qualcosa (tipo le sostanze per conferire colore che si mettono nei bicchieri o nei lavori artistici, alcune delle quali portano a problemi di riciclabilità)

Saved_ita
05-08-2025, 12:40
non è greenwashing ma ci va' vicino.

Riciclare il vetro invece di produrlo ex novo ha indubbi e noti vantaggi. Ma la cosa è talmente nota e la tecnologia è talmente matura...

forse l'articolo voleva (o doveva) sottolineare il vetro dei pannelli, riciclato per fare pannelli.

Non so se usano vetro puro o vetro addizionato di qualcosa (tipo le sostanze per conferire colore che si mettono nei bicchieri o nei lavori artistici, alcune delle quali portano a problemi di riciclabilità)

Infatti il problema è che il vetro dei pannelli non può essere usato e riciclato coi metodi tradizionali.

Il vetro dei pannelli è una variante di vetro temperato a basso contenuto di ferro per aumentarne la trasparenza e un trattamento antiriflesso.

Non può essere riciclato assieme al vetro tradizionale (come tutto il vetro temperato) e, date le caratteristiche, sarebbe sprecato per essere usato come vetro comune (assunto che deve essere comunque riciclato in filiere appositamente dedicate).

Da un punto di vista economico ci sono pochi vantaggi nel riciclo del vetro e dal punto di vista ambientale anche meno ma è una filiera secondaria creabile ovunque che limita la necessità di rifornirsi di materia prime; un po' come il riciclo della carta, è più inquinante che produrre carta ex novo ma si fa perchè riduce la necessità di piantare nuovi alberi.