PDA

View Full Version : A7V-266E nuovo BIOS 1011


erCicci
27-08-2002, 23:29
Ho dato una veloce occhiata al sito ftp tedesco di ASUS e ho visto che oggi han uppato il BIOS 1011.... vado di corsa e non ho capito se e' beta o final... lascio ai soliti noti il compito di vedere di che si tratta :D

erCicci
28-08-2002, 13:19
Nessuno lo ha provato? Strano!?

Vabbe' per ora vi do il link

ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT266A/A7V266-E/

e quelle minime note che compaiono nel file index.txt

<product> A7V266-E
<version> A7V266-E 1011 Final
<release-date> 27.08.2002
<path> /pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT266A/A7V266-E/1011e.zip
<description>
Wichtig:
Laden Sie VOR & NACH jedem Update
im BIOS die "Setup defaults" !

FINAL = beta Status / Date
1011 = 1011.002 27.08.2002
1010 = 1010.002 08.07.2002
1009 = 1009.001 13.06.2002
1007 = 1007.006 15.03.2002
1006 = 1006.005 31.01.2002
1005 = -------> 07.01.2002
1004.B = -------> 07.11.2001
1004.A = -------> 05.11.2001
1003 = -------> 31.10.2001
1002 = -------> 08.10.2001

aktuelle Beta-Biosversionen
finden Sie stets unter:
http://www.asuscom.de/BIOS
<~description>
<~version>
<~product>

1011E.ZIP A7V266-E ACPI BIOS 1011 final (=1011 beta 02)


Che avran cambiato?
Dopo lo installo e, se riparte tutto :) , vi faccio sapere.

Marco.exe
28-08-2002, 14:54
a me piacerebbe sapere cosa è cambiato visto che è una final release...

Mattlab
28-08-2002, 17:58
Originariamente inviato da Marco.exe
[B]a me piacerebbe sapere cosa è cambiato visto che è una final release...

Te lo dico volentieri, l'ho installato ieri sera e cosa mi trovo nel bios: un VCORA di 1,74v!! Finalmente, è da non credere, quasi non ci speravo più che sistemassero 'sta storia del vcore, ma adesso ne sono proprio soddisfatto. Non è proprio a 1,75V, ma a 1,74 ma la cpu va che è una meraviglia, come prima, per cui magari mi scalda anche meno!!

Ciauzz

davide81
28-08-2002, 21:32
io il Vcore a 1.75 lo potevo mettere anche acon il bios 1004 :eek:

ho sempre avuto la scelta:
1.65
1.7
1.75
1.8
1.85

Marco.exe
28-08-2002, 23:34
Originariamente inviato da Mattlab
[B]

Te lo dico volentieri, l'ho installato ieri sera e cosa mi trovo nel bios: un VCORA di 1,74v!! Finalmente, è da non credere, quasi non ci speravo più che sistemassero 'sta storia del vcore, ma adesso ne sono proprio soddisfatto. Non è proprio a 1,75V, ma a 1,74 ma la cpu va che è una meraviglia, come prima, per cui magari mi scalda anche meno!!

Ciauzz

Bene, piano piano sistemano un pò tutto, proprio come pensavo...

Questa volta non me la sento di aggiornarlo... aspetto la 1012 final:rolleyes: se uscirà mai....

E per quanto riguarda l'overclock e le prestazioni? sempre uguali?

grazie

memy
29-08-2002, 09:18
Originariamente inviato da davide81
[B]io il Vcore a 1.75 lo potevo mettere anche acon il bios 1004 :eek:

ho sempre avuto la scelta:
1.65
1.7
1.75
1.8
1.85


.....fortunello.... :D

Mattlab
29-08-2002, 09:19
Originariamente inviato da Marco.exe
[B]
Bene, piano piano sistemano un pò tutto, proprio come pensavo...
Questa volta non me la sento di aggiornarlo... aspetto la 1012 final:rolleyes: se uscirà mai....
E per quanto riguarda l'overclock e le prestazioni? sempre uguali?
grazie

Come mai, proprio questa volta che è il bios che aspettavamo, non aggiorni?
Questa è una final, non una beta, ma non dovrei dirlo a te, visto che le hai provate tutte assieme a me... dai fatti tentare, funziona davvero questa volta!!
Non so quando sarà pronto un 1012 final, anche se lo prevede nel giro di qualche settimana...
Per i miei test devi attendere, in quanto adesso ci gira Linux Rad Hat 7.3 per cui niente Winzozz :D.

Ciauzz

ribbaldone
29-08-2002, 10:35
ma come vcore 1,74, io ho le scelte da 1,75 in poi e comuncue mi segna sempre 1,77 in mbm, come hai fatto mattlab?
ho aggiornato anche io alla 1011 ma niente di quello che dici.

ciao

Mattlab
29-08-2002, 12:01
Originariamente inviato da ribbaldone
[B]ma come vcore 1,74, io ho le scelte da 1,75 in poi e comuncue mi segna sempre 1,77 in mbm, come hai fatto mattlab?
ho aggiornato anche io alla 1011 ma niente di quello che dici.
ciao

Il valore che ho letto (1,74V) è quello del bios, non di altri programmi, in quanto non posso installare PcProbe o simili,avendo ora linux e non windows. Sono in jumper free e non ho modificato nulla rispetto a come ero con il bios precedente, per cui ritengo che la modifica del vcore sia dovuta al nuovo bios solamente. Che PcProbe hai, la 2.17.08?

Ciauzz

clay
29-08-2002, 13:14
sono passato dal 1007e al 1011e, ma il vcore rimane sempre lo stesso: 1.78 in jumperfree (impostando 1.75 dal bios) o 1.73 in modalità jumper.
A questo punto vi chiedo: quale voltaggio tenere?

ciao a tutti

Mattlab
29-08-2002, 14:35
Originariamente inviato da clay
[B]sono passato dal 1007e al 1011e, ma il vcore rimane sempre lo stesso: 1.78 in jumperfree (impostando 1.75 dal bios) o 1.73 in modalità jumper.
A questo punto vi chiedo: quale voltaggio tenere?
ciao a tutti

Scusa, ma è ovvio :), se il pc funziona perfettamente, tieni il voltaggio più basso, così scalda meno, se invece ti crasha, alora metti in jumper free.

Ciauzz

clay
29-08-2002, 16:57
va bene!!!
mi rendo conto che la domanda poteva sembrare un pò inutile, ma siccome il pc mi funziona bene e senza crash con entrambi i voltaggi, mi ero fatto prendere da questo dubbio. ;)
Comunque grazie per la risposta.

sciao!

ribbaldone
29-08-2002, 17:54
il vcore lo leggo da bios, e non mi è cambiato niente dalla versione precedente. ciao

davide81
29-08-2002, 18:28
cavolo :eek: ma sono l'unico con la asus a7v266-e a poter impostare il vcore come mi pare?? :eek: a quanto pare sono mooolto fortunato :p

Mattlab
30-08-2002, 00:32
Originariamente inviato da davide81
[B]cavolo :eek: ma sono l'unico con la asus a7v266-e a poter impostare il vcore come mi pare?? :eek: a quanto pare sono mooolto fortunato :p

che revision hai?

Ciauzz

severance
30-08-2002, 13:30
questo bios aggiunge finalmente il supporto ad una cosa che aspettavo da tempo!
agp aperture size 256mb:D

Mattlab
30-08-2002, 15:07
Originariamente inviato da severance
[B]questo bios aggiunge finalmente il supporto ad una cosa che aspettavo da tempo!
agp aperture size 256mb:D

Guarda caso ho appena postato un link nella sez. schede video proprio su questo argomento:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=304523
a volta la vita è strana...

Ciauzz

Viking
30-08-2002, 17:29
a me succede una cosa strana: nel bios imposto il vcore a 1,65: vado a leggere nella sezione power management o come si chiama e mi segna, giustamente, 1,64. Entro in windows XP, apro il Probe, o MBM o analoghi, e il vcore mi risulta di 1,72! Ora sta cosa non la capisco: il vcore si alza non appena carica windows? Mi pare fuori luogo... ma se non è così allora probe scaxxa davvero tanto.... bah

ah, la scheda è ovviamente una A7V266-E 1.07 e il bios attualmente è il 1011beta02 ma il discorso era il medesimo anche col 1010.


Altra domandina: qualcuno di voi sa come/se funziona la voce CPU Thermal option o come si chiama che prevede tre opzioni: Auto, Throttle e Shutdown... ma se non si può impostare la temperatura di shutdown che senso ha quella voce?


Ciao a tutti

davide81
30-08-2002, 20:23
Originariamente inviato da Mattlab
[B]

che revision hai?

Ciauzz

intendi il bios? sono passato dal 1004 al 1010 e il Vcore è sempre stato perfetto con entrambi i bios.... ho controllato anche con software se me lo impostava correttamente e non ha mai sbagliato..

ribbaldone
31-08-2002, 14:34
no il bios, la revision della mobo. ciao

davide81
31-08-2002, 14:38
Originariamente inviato da ribbaldone
[B]no il bios, la revision della mobo. ciao

:p mmm dov'è scritto? :D

ribbaldone
31-08-2002, 16:40
sulla mobo dove c'e' la scritta a7v266e.


anche io ho la revision 1.07 ma i voltaggi partono da 1,75.
cosa ne pensate?
cioa

davide81
31-08-2002, 18:48
dove c'è la scritta a7v266-e gli ho messo delle schede quindi non riesco a leggerlo... appena spengo il pc ne tolgo una e ci guardo

paolli
31-08-2002, 20:46
Come al solito io ho seguito il "collaudatore" Mattlab......
Ho installato anch'io il 1011e....ma non ho rilevato cambiamenti di sorta nel Vcore (jumpfree):
da Bios : 1,77 ... da Ipanel e PCprobe : 1,792 .
In compenso sono ulteriormente migliorate le performance del PC...!!
Al momento, ho provato solo con 3DMark 2001:
5.152
Non mi pare poco per un xp1600 (senza overclock) con Ati 7500...ma con memorie ottime della Sansung in Cas 2.
Un saluto caro a Voi tutti ed un grazie ancora a Mattlab!:D




cpu AMD 1600xp, M/B asus A7V-266/E, 2 banchi memoria Sansung ddr 256, Bios 1011e,driver Via
vers. 1.4.40 P3, RADEON 7500, 2 HD IBM 41 gb, masterizz. Liteon 24x10x40, DVD Liteon, SB Live,
Monitor LG 795FTPlus, Dissipatore Termalright K6 (ho guadagnato 5°di temperatura)
S.O. Win 98 s.e. e Win Xp Home (sul 2° HD) - (3DMark 2001 = 4956 in "normal" - 5136 in "optimal" e cas 2
5152 con bios 1011e)



cpu AMD 1800xp, M/B Epox 8kha+, 2 banchi memoria Sansung ddr 256, Bios 8hhi2304,
driver Via 1.4.40 P3, RADEON 8500 retail, HD IBM 61gb, DVD Pioneer, SB Live,
Dissipatore Termalright k6. (3DMark 2001 = 8460).S.O. Win 98 s.e.

davide81
31-08-2002, 21:15
rev 1.07

ribbaldone
01-09-2002, 10:47
ma com'e' possibile che a parita' di revision io sia l'unico a non avere disponibili i voltaggi inferiori a 1,75?
questo dal bios 1004 b che c'era in origine, puo' dipendere dai bios che ho installato, nel senso che non gli ho provati tutti tutti, solo 1004 1007 1010 1011.

ciao:confused: :confused:

paolli
01-09-2002, 13:06
In modalità jumpfree non è possibile settare il Vcore sotto 1,75V........!!:)

davide81
01-09-2002, 13:38
Azz devo chiedervi scusa, ho fatto un po di casino. Sono entrato nel bios e i settaggi del Vcore che ho a disposizione sono:

1.75
1.775
1.8
1.825
1.85

questa volta sono giusti :p scusate ancora

Nanto
05-09-2002, 19:50
ragazzi, a me nn cambia assulutamente NULLA per quanto riguarda i voltaggi...

In Jumperfree lo imposto a 1,75 (la scelta piu bassa) e in hardware monitor mi da 1,74
Avio e MBM mi da 1,81...

Non risolveranno mai....:( :( :(

erCicci
05-09-2002, 21:16
Pur avendolo provato qualche giorno fa non ho piu' avuto tempo di venire sul forum... tra lavoro e moglie prossima al parto ho avuto qualche problemino...

Comunque l'ho provato e NON e' cambiato nulla assolutamente, io fin dalla versione 1005 o 1006 (non ricordo bene) ho l'opzione per il VCORE a 1.75, per il resto non ho notato assolutamente nulla di nuovo.

Qnick
05-09-2002, 23:58
Originariamente inviato da paolli
[B]In modalità jumpfree non è possibile settare il Vcore sotto 1,75V........!!:)

esatto, per i valori inferiori devi agire da jumper (vedi manuale)

Pur avendolo provato qualche giorno fa non ho piu' avuto tempo di venire sul forum... tra lavoro e moglie prossima al parto ho avuto qualche problemino...

beh facci sapere poi del lieto evento...intanto auguri!!:)

SAluti

Qnick

Nanto
06-09-2002, 00:01
Originariamente inviato da Qnick
[B]

esatto, per i valori inferiori devi agire da jumper (vedi manuale)




Come agire da jumper?

devo togliere il jumperfree?

Ma non è possibile avere il jfree e il v-core apposto?
e poi che sia da fidarsi del 1,74 del bios o del 1,81 del mbm e probe ( impostato jfree a 1,75)???

Bah...

erCicci
06-09-2002, 00:09
Originariamente inviato da Qnick
[B]



beh facci sapere poi del lieto evento...intanto auguri!!:)

SAluti

Qnick


Grazie :)

Qnick
06-09-2002, 00:10
Spostando i jumpers VID1,2,3 e 4 regoli il vcore da 1,675v a 1,85v.Io li ho in posizione di default, ma credo che se necessiti di voltaggi inferiori dovrai rinunciare a jfree.
Comunque provare docet ;) .

Per quanto riguarda il controllo voltaggi mi fido più del bios che di mbm5 ( che uso cmq )!!

Ciao

Qnick

nicolarush
06-09-2002, 13:46
x tutti,sono ancora possessore(sfortunato) dell'a7v266e in signature,la mobo mi ha subito dato dei problemi,appena entro nel bios a seconda delle impostazioni ke metto ad es. optimized al posto di normal o 64mb o 128mb graphic aperture size al posto di 32,settaggi + ke di default mi pare,all'uscita non mi carica + winxp dicendomi ke c'è un errore,a volte ripristinando le impostazioni originarie win riparte altre volte invece mi tocca formattare tutto,qualcun altro ha avuto lo stesso problema?ho il bios 1009 pensate ke aggiornando il problema si risolva?
ps tra l'altro dopo un po ke dà questi inconvenienti mi rovina anke l'hard disk (ho dovuto fare una formattazione a basso livello + di 10 ore).
Così eccomi tornato alla vekkia abit kg7-l,non è il massimo ma almeno non da problemi xò è un peccato
scusate lo sfogo e confido in voi x un aiuto...altrimenti la skeda la sballo dalla finestra :-)

Viking
06-09-2002, 13:50
Originariamente inviato da nicolarush
[B]x tutti,sono ancora possessore(sfortunato) dell'a7v266e in signature,la mobo mi ha subito dato dei problemi,appena entro nel bios a seconda delle impostazioni ke metto ad es. optimized al posto di normal o 64mb o 128mb graphic aperture size al posto di 32,settaggi + ke di default mi pare,all'uscita non mi carica + winxp dicendomi ke c'è un errore,a volte ripristinando le impostazioni originarie win riparte altre volte invece mi tocca formattare tutto,qualcun altro ha avuto lo stesso problema?ho il bios 1009 pensate ke aggiornando il problema si risolva?
ps tra l'altro dopo un po ke dà questi inconvenienti mi rovina anke l'hard disk (ho dovuto fare una formattazione a basso livello + di 10 ore).
Così eccomi tornato alla vekkia abit kg7-l,non è il massimo ma almeno non da problemi xò è un peccato
scusate lo sfogo e confido in voi x un aiuto...altrimenti la skeda la sballo dalla finestra :-)


Ma sei sicuro che sia la MB la causa di tutto? Che non sia l'hardisk? Controlla perchè ho avuto esperienze come le tue e la colpa era dell'hardisk.

ciao.

nicolarush
06-09-2002, 14:39
pensavo ankio ke fosse l'hard disk(ibm dexstar 40gb) soprattutto xkè poi non mi funzionava su altre mobo e dovuto alla fragilità degli ibm, problema ke cmque ho risolto con la formattazione a basso livello(avevo letto un'articolo su pc professionale e sono riuscito a riutilazzare l'hard disk).
il guaio è ke il problema mi si è ripresentato dopo aver montato un altro hard disk sulla a7v266e(stavolta w.digital),e sempre con le stesse modalità:entro nel bios faccio i settaggi e riesco e win xp non parte +,penso ke sia qualcosa nella skeda madre ma cosa?entrambi gli hard disk funzionano perfettamente su un'altra mobo in mio possesso(quasi uguale) l'asus a7v266c......
Any idea???

Lucky Angus
07-09-2002, 11:36
Scaricato ed installato ... adesso faccio un pò di prove anch'io ! :cool:

johnvs
07-09-2002, 18:47
Flashato... probabilmente è stato il bios che ha dovuto aspettare di più prima di essere flashato!!!! Comunque l'unico cambiamento importente che ho notato è che se resetto il pc e lo spengo prima che si riavvii il so non succede niente, mentre prima all'accensione successiva mi entrava in automatica nel bios... per il resto mi sa che sono l'unico che non ha problemi di nessun tipo, il vcore è ok sia da bios che nei programmi, la ram è a optimal senza problemi e la scheda è stabile e performante!

Lucky Angus
07-09-2002, 19:48
Tutto il giorno con il PC acceso ... UNA ROCCIA ! :eek:

Sono VERAMENTE SODDISFATTO di questo nuovo bios ... programmi - WEB - giochi sia su 2000 che 98SE tutto una bomba !

Aspetto vostre impressioni ! ;)

Direi che questa volta hanno fatto un buon lavoro ... e speriamo continuino sempre a migliorare questa bellissima mainboard

nicolarush
08-09-2002, 00:55
allora aspetterò un po prima di buttare la a7v266-e dalla finestra,prima farò qualke prova col nuovo bios